Home

sabato 2 settembre 2023

Ritorno in URSS: le città dei 15 minuti concetto preso in prestito da un'idea sovietica

"L'anno 1947" Artista B. Mukhin
Iniziamo a pubblicare articoli sulle Smart City,  per dibattere su una questione di vitale importanza per tutto l'occidente, poichè dietro queste idee che all'apparenza sembrano benefiche poi si evincono e nascondono poteri forti,  intenti precostituiti e non consoni alla libertà personale, infatti  sia L'ONU che il WEF e  la Bill & Melinda Gates Foundation, per citarne solo alcune , pongono non poche perplessità e domande nel cittadino attento che vive nel quotidiano sempre più controllato e distopico, tra telecamere che appaiono ormai dappertutto nelle città ma anche nei piccoli paesi, le restrizioni di carreggiate per ipotetiche vie pedonali e ciclabili, estensione smisurata di parcheggi e strisce blu, ZTL sempre più estese e bloccate dalle imposizioni UE dell'EURO 6 ecc; 

consapevoli che queste idee vengono sostenute da  istituzioni pubbliche e private sostenitrici in questi anni di pandemenza, lockdown e obblighi mortiferi di inoculazioni cariche di immondezza sintetica e assassina, è chiaro che sorgono prevenzioni motivate verso chi lavora contro l'umano, e dunque  sull'idea delle Smart City che genera attenzione non solo allarme in quanto è idea comune che paventi le basi per una nuova società segregata,  un vero e proprio campo di concentramento a cielo aperto che limitata i movimenti delle genti, delle spese personali, pone limiti all scelte di alimentazione e del vestiario; 

quanto detto ricorda molto la famosa fattoria degli animali di orwelliana memoria, in realtà sarà un luogo di accentramento come le megalopoli sempre più estese per levare alla umanità il piacere di stare a contatto con la natura e la libertà di essere un tutt'uno con madre terra, siamo per questo e tutti i motivi anzidetti convinti che tutto non avviene a caso, ecco perchè dell'importanza di dibattere su questioni stringenti come la Smart City che riguardano la nostra vita attuale e futura. 
SaDefenza

Di Anastasia Safronova 
Ritorno in URSS: le città dei 15 minuti hanno scatenato un'ondata di teorie del complotto, ma il concetto è preso in prestito da un'idea sovietica. Il concetto di una zona giorno confortevole con tutte le infrastrutture a portata di mano è già stato sperimentato

Il 2023 ha già una fiorente teoria del complotto che prevede un piano segreto per isolare i cittadini nei loro distretti e privarli delle loro libertà. Ci sono, come sempre, credenti e scettici. L'ultima polemica ruota attorno al dibattito sulle “città dei 15 minuti” e si sta diffondendo sui social network e sui media. Tuttavia, gli esperti sottolineano che l’idea in sé non è del tutto nuova. Progetti simili sono stati esplorati da urbanisti di diversi paesi nel corso del XX secolo e il concetto è stato utilizzato anche dagli architetti sovietici.

Le città a 15 minuti spaventano

La teoria in sé in realtà non è affatto spaventosa. È stato proposto da Carlos Moreno, professore all'Università della Sorbona, nel 2016. Secondo Moreno, le grandi distanze delle città moderne sottraggono troppo tempo alle persone. Sarebbe quindi molto utile se tutti potessero procurarsi tutto ciò di cui hanno bisogno in 15 minuti a piedi o in bicicletta.

Quando i funzionari di Oxford in Inghilterra decisero di implementare la loro versione del concetto, le cose andarono fuori controllo. L’idea era quella di installare filtri del traffico – telecamere in grado di leggere i numeri di targa delle automobili – per monitorare il traffico. Chi non avesse il permesso di soggiorno o una certa esenzione verrebbe multato. Lo scopo dell'iniziativa, secondo le autorità, era quello di facilitare il funzionamento della rete di autobus e ridurre gli ingorghi. I residenti però non hanno accolto favorevolmente l’idea. Alcuni addirittura immaginavano che i filtri sarebbero diventati barriere fisiche e che gli abitanti sarebbero stati confinati nei loro quartieri. Il dibattito è diventato così acceso che, secondo il Consiglio comunale di Oxford, “il personale e i consiglieri… sono stati sottoposti ad abusi”.

I rapporti sul piano di Oxford sono diventati virali. La storia ha raggiunto anche l’autore e psicologo canadese Jordan Peterson, che ha scritto su Twitter: “L’idea che i quartieri debbano essere percorribili è adorabile”. Ma ha aggiunto: “L’idea che idioti burocrati tirannici possano decidere per decreto dove ti è ‘permesso’ guidare è forse la peggiore perversione immaginabile di quell’idea”. Più vicino a casa, il deputato conservatore britannico Nick Fletcher, nel frattempo, ha chiesto alla Camera dei Comuni di affrontare il “concetto socialista internazionale” progettato per “togliere le libertà personali”.

Per Kirill Puzanov, professore associato presso la Facoltà di sviluppo urbano e regionale della Scuola superiore di economia dell'Università di Mosow, l'indignazione dei cittadini di Oxford sembra molto logica. "Se si togliesse un'auto a un conducente, questi protesterebbe, e sarebbe una reazione tipica per qualsiasi città", ha detto a RT. “Non c'è niente di nuovo nel concetto dei 15 minuti. Qualcosa di simile è sempre esistito, insieme al concetto di 'distretti monofunzionali': qui si vive, lì si lavora e un altro serve per il tempo libero”.
Un manifestante tiene un cartello contro le città di 15 minuti in seguito all'annuncio dei piani per Oxford durante la manifestazione. © Martin Pope / SOPA Images / LightRocket tramite Getty Images
Una città dentro Mosca
In Unione Sovietica, un simile luogo di vita, comprese tutte le possibili infrastrutture, fu costruito per le élite governative nel centro di Mosca. Era un progetto eccezionale per l'epoca e il piano stesso appare sorprendente anche oggi. Il destino del progetto però è stato terribile, per ragioni politiche.

Nel 1918, il governo bolscevico decise di trasferire la capitale da Pietrogrado (l’attuale San Pietroburgo) a Mosca. Quest'ultimo sembrava un luogo più sicuro per le nuove autorità. Quindi, non solo gli alti funzionari, ma decine di militari statali hanno dovuto trovare un posto dove vivere. Si ritiene che il numero dei funzionari a Mosca sia aumentato a 281.000 persone.

La nuova capitale era stata devastata dalla rivoluzione. Non c’erano abbastanza posti disponibili per ospitare un apparato così enorme. Inizialmente, i funzionari governativi vivevano nello stesso Cremlino, così come in diversi importanti hotel, palazzi e ville di Mosca. Tuttavia, era ovvio che le persone avessero bisogno di appartamenti in cui vivere permanentemente. Allo stesso tempo, la capitale aveva bisogno di alberghi per i turisti.

Nel 1927 le autorità sovietiche decisero di costruire una casa speciale per il governo non lontano dal Cremlino. Il progetto è stato sviluppato da Boris Iofan, un architetto nato a Odessa che aveva studiato a Roma. La costruzione iniziò nel 1928 e, sebbene prevista per due anni, ne durò quattro. Inoltre è costato quattro volte più denaro di quanto inizialmente stanziato.

La creazione di Iofan non era solo un condominio, era un complesso autonomo dotato del massimo livello di comfort. Gli abitanti non avevano nulla di cui preoccuparsi. Tutti i 505 appartamenti di lusso erano dotati di acqua calda, riscaldamento centralizzato e telefono. Avevano pavimenti in legno con soffitti dipinti e gli appartamenti erano già arredati. Il complesso comprendeva un bar, un negozio di alimentari, una lavanderia, un asilo nido, un barbiere, una palestra sportiva, una biblioteca, un ambulatorio medico, una sala per concerti e un cinema. Nel 1932, oltre 2.700 persone abitavano l'incredibile edificio. Gli appartamenti erano destinati ad alti funzionari, capi militari, scienziati, scrittori e personaggi famosi.
La Casa di custodia cautelare

Il complesso aveva diversi nomi ufficiali, ma comunemente è conosciuto come “Casa sull'Argine” . Il suo nome è attribuito a un libro dello scrittore sovietico Yuri Trifonov, che visse lì. Suo padre Valentin Trifonov era un veterano dell'Armata Rossa, che giocò un ruolo significativo nella rivoluzione. Nel 1938 Valentin Trifonov fu arrestato e giustiziato. Il suo triste destino fu condiviso da centinaia di abitanti della Casa sull'Argine. Circa 800 di loro divennero vittime della repressione di Joseph Stalin. Il senso di orrore che circondava il complesso era così forte che i locali lo chiamarono “Casa di detenzione preventiva”.

C'era un vasto personale che lavorava per la Casa, comprese guardie di sicurezza e facchini. Gli agenti dell'NKVD (all'epoca il servizio di sicurezza interna del paese) utilizzavano questi membri del personale per accedere facilmente agli appartamenti ed effettuare arresti. Da allora i racconti dei testimoni si sono fusi con le leggende cittadine. Gli appartamenti avevano uno speciale ascensore per merci collegato direttamente alla cucina e si dice che gli agenti usassero l'ascensore per entrare negli appartamenti e cogliere di sorpresa le loro vittime. A volte veniva usato per impedire a una persona di suicidarsi. Esiste anche una leggenda su una donna che si rifiutò di aprire la porta agli agenti e promise di sparare a chiunque avesse tentato di entrare. Si dice che fosse permanentemente murata all'interno.
© dnnmuseum.ru
Monumento abitato

Dal 1997 la Casa sull'argine è considerata monumento storico ed è protetta dallo Stato. Nonostante le pagine tragiche della sua storia, l'edificio rimane un simbolo del progresso sovietico e delle conquiste industriali.

Sfortunatamente, la storia dell'edificio ha poco a che fare con l'idea originale, che era quella di creare un complesso confortevole e dotato di infrastrutture. Kirill Puzanov spiega: “Prendiamo, ad esempio, l'edificio principale dell'Università statale di Mosca: è stato progettato secondo la stessa idea di un territorio confortevole dotato di tutte le infrastrutture possibili. Puoi restare dentro per anni senza uscire”.
Vista dell'edificio MSU dal ponte di osservazione "Only Love is Higher" della torre Oko del MMDC della città di Mosca. © Sputnik / Svetlana Shevchenko
L'edificio dell'Università statale di Mosca – una delle famose “Sette Sorelle”, o “grattacieli di Stalin” – aveva lo scopo di simboleggiare l'istruzione sovietica di qualità con tutti i suoi risultati. Progettato dal già citato Boris Iofan e dall'architetto Lev Rudnev, fu terminato nel 1953. All'interno c'era tutto ciò di cui uno studente o un docente avrebbe potuto aver bisogno: una sala da concerto, una sala da pranzo, aule e unità scientifiche e una biblioteca. Sono stati inoltre costruiti alloggi per studenti e appartamenti per il personale accademico.

Anche altre due delle Sette Sorelle furono progettate come condomini di lusso per scienziati, atleti, attori e famosi cittadini sovietici, e disponevano di tutte le infrastrutture necessarie al piano terra.
Un grattacielo sull'argine Kotelnicheskaya a Mosca. © Sputnik/Maxim Blinov
In realtà, l'idea non era quella di creare condizioni speciali per le élite, ma di facilitare la soluzione dei problemi quotidiani dei cittadini sovietici, che avrebbero potuto contribuire meglio alla costruzione di un “ futuro luminoso” per il loro paese. Ad esempio, è stato sviluppato il concetto di “città scientifica”, emerso per sostenere alcuni istituti di ricerca. La città di Obninsk è tra questi. Inaugurato nel 1954, è il luogo in cui per la prima volta al mondo una centrale nucleare è stata collegata alla rete elettrica. La stessa idea è alla base di Dubna, inaugurata ufficialmente nel 1956 insieme al Joint Institute of Nuclear Research.

Tuttavia, è importante ricordare che alcune di quelle città funzionavano in segreto. Queste città “chiuse” avevano bisogno di infrastrutture indipendenti perché era difficile spostarsi rapidamente dentro e fuori il territorio cittadino.
Un panorama di Dubna. © Sputnik / Aleksandr Batanov
Diversi architetti sovietici immaginavano un futuro in cui tutti avrebbero vissuto in un quartiere che assomigliasse all’attuale concetto di città di 15 minuti. Dal 1975 al 1982, un simile complesso “sperimentale” è emerso nella parte meridionale di Mosca. Tutti gli edifici residenziali erano collegati con strade sotterranee. Anche i parcheggi erano sotterranei, con autolavaggi realizzati agli ingressi. Si prevedeva che i piazzali sarebbero stati chiusi al traffico e avrebbero garantito un accesso senza ostacoli ai veicoli di emergenza. Ai piani terra, tutti collegati, erano situati negozi e servizi, compresa una lavanderia. I bambini potevano raggiungere la scuola a piedi attraverso enormi corridoi senza bisogno di uscire. Il complesso disponeva anche di una rete di gestione dei rifiuti sottovuoto.

Si prevedeva che tali quartieri emergessero in diverse parti della capitale sovietica. Sfortunatamente la costruzione era troppo complicata e l’idea fu scartata.
Un parco giochi nella zona di Severnoe Chertanovo a Mosca. © Sputnik/Artem Zhitenev
Comodità o restrizioni?
Non è una sorpresa che alcune idee, completamente dimenticate in passato, riemergano occasionalmente in condizioni diverse. Recentemente, i lockdown legati al Covid hanno costretto le persone a guardarsi intorno e valutare il comfort delle proprie condizioni di vita. Allo stesso tempo, la paura di restrizioni inaspettate alla circolazione è ormai profondamente radicata nella mente delle persone.

L'attuale panico online riguardo alle città in 15 minuti è legato a una mancanza di consapevolezza, afferma il professore associato Ivan Mitin, della Facoltà di sviluppo urbano e regionale dell'HSE. Nel mondo moderno, i politici e i media spesso sfruttano le contraddizioni per i propri interessi, mentre i servizi digitali sorvegliano intensamente i cittadini, spiega. Quindi le persone potrebbero spaventarsi davanti alle iniziative che toccano la loro vita quotidiana e che non capiscono del tutto.

"È importante spiegare che il concetto di città in 15 minuti non dovrebbe essere preso alla lettera", ha detto Mitin a RT. “L'esperienza delle città in Europa e in Asia dimostra che si tratta piuttosto dell'intenzione di creare quartieri urbani multifunzionali e confortevoli. Le persone moderne sono sempre in fuga, corrono a casa dal lavoro e ritorno. Non hanno tempo per guardare da vicino il quartiere in cui vivono, pensano che non ci sia niente di interessante e che il divertimento si possa trovare solo in centro. L'esempio della Mosca moderna è abbastanza dimostrativo. È importante far sentire alle persone l’unicità dei propri quartieri, così diventerà il loro desiderio rendere l’area circostante il più confortevole possibile”.

Secondo il suo collega Kirill Puzanov, l'unico pericolo possibile delle città dei 15 minuti è che diventino troppo confortevoli. “In questo caso la gente preferirebbe restare sempre nel proprio quartiere, uscendo raramente”, spiega. “Quindi, le grandi città perderanno la loro diversità, poiché si dividerebbero in tante piccole città”.

Nessun commento:

Posta un commento

grazie del tuo commento