militari USA |
30 anni dopo aver raggiunto il dominio totale, il conflitto ucraino ha messo in luce i limiti del potere americano?
Il fallimento della tanto pubblicizzata controffensiva ucraina – iniziata nel giugno di quest'anno e balbettante per oltre tre mesi – è ormai un fatto universalmente riconosciuto. Ciò è stato riconosciuto non solo dai funzionari russi, compreso il presidente Vladimir Putin, ma anche dai media e dagli esperti occidentali. Tuttavia, la campagna estiva ha portato il mondo a riconsiderare non solo le capacità delle forze armate di Kiev, ma anche il potere del principale sponsor del paese, gli Stati Uniti, quando si tratta di intraprendere una guerra su larga scala contro un nemico moderno.
Novità inaspettate? Non proprio. Vari rapporti analitici hanno ripetutamente affermato che gli Stati Uniti, nonostante un esborso finanziario annuale sbalorditivo, potrebbero avere difficoltà ad affrontare una grande potenza. Un certo numero di esperti americani, le cui opinioni saranno menzionate di seguito, hanno avvertito che la superiorità di Washington in termini di armi di precisione, intelligence e obiettivi potrebbe non essere sufficiente, quando si affronta un nemico davvero grande formazione– al contrario di un paese del terzo mondo o di un ribelle.
Tuttavia, per molto tempo questi avvertimenti furono ignorati. Washington ha sovrastimato le proprie capacità e sottovalutato quelle del nemico (in questo caso, la Russia) e, di conseguenza, la sua assistenza all’Ucraina si è rivelata insufficiente. Nel frattempo, gli Stati Uniti e i loro alleati della NATO non sono pronti a fornire ulteriori aiuti, poiché ciò indebolirebbe notevolmente la loro stessa potenza militare. Allora come è riuscita la macchina militare di Washington a finire in questa situazione?
Come si è evoluto l'esercito americano
Dopo la sconfitta della Germania e del Giappone nel 1945, lo sviluppo dell’esercito americano può essere chiaramente suddiviso in diversi cicli. Il primo iniziò con la Guerra Fredda nella seconda metà di quel decennio. Fino alla metà e alla fine degli anni Sessanta il periodo fu caratterizzato dai preparativi per la Terza Guerra Mondiale. Questa era immaginata come una replica della Seconda Guerra Mondiale, solo con l’URSS come principale nemico e il concetto che sarebbe stata nucleare.
In quel periodo, i conflitti locali, inclusa la guerra di Corea, non influenzarono in modo significativo lo sviluppo militare e furono condotti utilizzando le stesse forze che avrebbero dovuto essere utilizzate in una grande guerra. Tuttavia, gli Stati Uniti hanno tratto alcune conclusioni. Ad esempio, dopo la guerra di Corea, divenne ovvio che l'uso di bombardieri con motore a pistoni come vettori di armi nucleari era inutile, e ciò accelerò significativamente la transizione dello Strategic Air Command degli Stati Uniti agli aerei a reazione.
Il secondo periodo è iniziato quando gli Stati Uniti hanno compreso la realtà di uno scontro in condizioni di parità strategica: i massicci arsenali nucleari dell’URSS e degli USA rendevano insignificante l’esito di una potenziale guerra tra i due paesi, data la reciproca distruzione assicurata. I preparativi per un potenziale confronto continuavano, ma allo stesso tempo le cose cominciavano ad avvicinarsi ad una soluzione pacifica. Ciò è finalmente avvenuto con la firma dei trattati sulla limitazione e riduzione degli arsenali nucleari.
Gli scontri militari diretti erano ora limitati ai conflitti locali, e questi richiedevano nuovi approcci, poiché molte strategie previste per una guerra nucleare globale non potevano essere applicate a conflitti a bassa intensità. Quando si trattava di equipaggiamento militare, parametri economici come il servizio a lungo termine, la capacità di modernizzazione e il costo totale del ciclo di vita diventavano importanti. In precedenza, nulla di tutto ciò rientrava nel concetto di “attrezzatura costruita per bruciare nella fornace di una guerra nucleare in cinque minuti”. Cambiarono anche alcuni parametri socioeconomici: l’idea di un esercito di leva fu respinta, il numero delle riserve militari fu ridotto e così via.
Questi cambiamenti sono diventati ancora più evidenti dopo il 1991, quando i conflitti locali sono diventati lo scenario principale nella pianificazione militare, mentre l’idea di uno scontro tra le grandi potenze è stata scartata perché superata.
Il futuro sembrava luminoso e predeterminato: la superiorità dell’esercito americano in termini di intelligence, gestione, targeting e la sua capacità di agire con qualsiasi tempo e a qualsiasi ora del giorno avrebbero dovuto fornire un vantaggio su qualsiasi nemico, come è stato dimostrato. in Iraq e Jugoslavia. Il fatto che questa superiorità non garantisse la vittoria – o almeno non sempre – divenne chiaro negli anni ’90, in seguito all’operazione in Somalia. Tuttavia, conversazioni private con rappresentanti delle comunità di esperti e militari statunitensi hanno rivelato che Washington ha considerato questo episodio un “fallimento”.
Un mondo senza rivali
Il ridimensionamento dell’esercito americano è stato accompagnato da una massiccia riduzione delle scorte di armi ed equipaggiamenti. Nella stessa America la situazione non era così radicale come in Europa, dove in alcuni casi scomparvero intere categorie di attrezzature militari. Ma in termini assoluti, data la portata delle forze armate, le riduzioni furono enormi: migliaia di carri armati, aerei, pezzi di artiglieria, centinaia di navi, milioni di tonnellate di munizioni e altri beni di proprietà militare furono venduti o liquidati.
Ciò non ha suscitato alcun timore politico o militare, poiché nei primi anni post-sovietici la Russia non ha espresso il desiderio di sostituire l’URSS come “nemico preferito” di Washington. Nemmeno la Cina ha cercato alcuno scontro, ma ha solo cercato di inserirsi efficacemente nell’economia globale che le ha poi fornito una rapida crescita industriale e un progresso tecnologico. E a parte Mosca e Pechino, Washington non aveva alcun potenziale rivale.
Va tuttavia notato che alcuni esperti ritengono che questa situazione potrebbe cambiare nei prossimi decenni. Ad esempio, nel 1997, il diplomatico americano George Kennan avvertì che l’espansione della NATO era un grave errore che avrebbe potuto peggiorare radicalmente le relazioni tra Russia e Stati Uniti in futuro. Gli autori del numero del 1997 della Quadrennial Defense Review (QDR) affermavano inoltre che “nel periodo successivo al 2015, esiste la possibilità che emerga una grande potenza regionale o un concorrente globale alla pari. Alcuni ritengono che Russia e Cina abbiano il potenziale per diventare tali concorrenti, anche se i loro rispettivi futuri sono piuttosto incerti”.
Tuttavia, all’epoca, questi avvertimenti sembravano troppo vaghi, e le prospettive per la loro attuazione erano troppo remote per avere un impatto significativo sui processi di pianificazione e decisione a Washington. Di conseguenza, negli anni 2010, quando la rivalità tra le grandi potenze riprese, gli americani e i loro più stretti alleati si trovarono impreparati.
I problemi dell'esercito e dell'aeronautica americana
Le opinioni della leadership politico-militare statunitense sono cambiate molto all'inizio degli anni '90, e ciò ha avuto conseguenze di vasta portata. L’industria militare ha subito un rallentamento, le scorte di attrezzature sono state ridotte e ci sono stati cambiamenti negli statuti militari – ad esempio, i manuali di fortificazione sul campo non sono stati più aggiornati e per molto tempo la “potenza di fuoco” è stata esclusa dai parametri che definiscono la “potenza di combattimento”. nel Manuale da campo dell'Esercito FM 3-0 "Operazioni".
Dopo che l'esercito fu ridimensionato, lo fu anche l'addestramento al combattimento: le manovre erano ormai considerate "grandi" quando una divisione era rappresentata da una brigata con unità di rinforzo e sotto il controllo del quartier generale della divisione. I giochi di guerra che utilizzavano grandi forze di terra (corpi e più) contro un nemico equivalente furono praticamente eliminati e rimasero per lo più sotto forma di “giochi su mappe”. Oltre al ridimensionamento delle formazioni di riserva e alla riduzione delle scorte di equipaggiamenti e munizioni, ciò ha avuto due conseguenze fondamentali. In primo luogo, l’esercito stesso si è ridotto di dimensioni. In secondo luogo, gli Stati Uniti hanno perso la capacità di accumulare rapidamente forze sufficienti, poiché non avevano più abbastanza persone in grado di gestire un gran numero di truppe e avrebbero dovuto addestrarle da zero.
I cambiamenti interessarono non solo l’Esercito, ma anche l’Aeronautica Militare e la Marina.
In teoria l’idea di fornire a tutti i tipi di truppe armi a lungo raggio ad alta precisione sembrava buona. Tuttavia, in pratica, si è scoperto che non ce n'erano abbastanza. Anche il numero di jet non era sufficiente: ad esempio, il raggruppamento del tipo del 1991 utilizzato durante l’operazione Desert Storm potrebbe non essere possibile oggi, e anche allora richiederebbe all’Aeronautica e alla Marina di concentrare tutte le forze disponibili.
L'accumulo di armi a lungo raggio ad alta precisione può probabilmente aiutare in un conflitto locale (anche se, come dimostra la pratica, anche la capacità di colpire qualsiasi bersaglio in qualche piccolo luogo remoto non garantisce la vittoria). Tuttavia, queste armi chiaramente non sono sufficienti per una guerra con una grande potenza. Il famoso esperto militare statunitense Mark Gunzinger, nel suo rapporto del novembre 2021 “Affordable Mass: The Need for a Cost-Effective PGM Mix for Great Power Conflict”, ha osservato che in caso di scontro con Russia o Cina, l’aeronautica americana dovrebbe colpire un numero enorme di bersagli (100.000 e più) a varie distanze. Ciò richiede un ampio arsenale di varie armi ad alta precisione e i ritmi di produzione di ciascun tipo di arma dovrebbero variare da diverse migliaia a decine di migliaia di unità all’anno.
Allo stesso tempo, come ha osservato il vicepresidente del CSIS Seth Jones nel suo rapporto intitolato “Bidone vuoto in un ambiente di guerra: la sfida alla base industriale della difesa statunitense”, l’inventario statunitense dei missili convenzionali a lungo raggio del JASSM, JASSM- I tipi ER e LRASM conteranno circa 6.500 unità entro il 2025. E questo stock potrebbe esaurirsi entro otto giorni da un conflitto contro una grande potenza.
Marina americana: potere senza fondamenta
La Marina americana si è imbattuta in problemi simili. Anche lo sviluppo della sua flotta dagli anni Quaranta ad oggi è stato ciclico. Nella prima fase – dalla guerra di Corea fino ai primi anni ’70 – era orientata a combattere un nemico sulla costa poiché non aveva grandi rivali in mare. Mentre gli Stati Uniti si preparavano per un possibile confronto con la Marina dell'URSS, si concentrarono principalmente sulla difesa antisommergibile e, più vicino alle acque sovietiche, sul respingere gli attacchi dell'aviazione navale che trasportava missili.
All’inizio degli anni ’70, dopo una serie di incidenti nell’Oceano Indiano e nel Mar Mediterraneo, gli Stati Uniti si resero conto che l’URSS disponeva di una flotta moderna e consistente, dotata sia di missili lanciati dalla superficie che da sottomarini. Questa armata potrebbe rappresentare una seria minaccia per i gruppi d’attacco delle portaerei che all’epoca non avevano un’adeguata protezione dai lanci di missili antinave. La situazione richiedeva un cambiamento nei concetti di sviluppo navale e per i successivi 20 anni la Marina americana si concentrò sulla difesa della propria supremazia in mare, che fu messa in discussione dalla Marina sovietica.
Dopo il crollo dell’URSS, la Marina americana riprese a “combattere sulla costa” e ridusse considerevolmente la sua flotta – da quasi 600 navi nella seconda metà degli anni ’80 a meno di 300 alla fine degli anni 2000. Anche la capacità degli Stati Uniti di condurre combattimenti navali contro una forte flotta nemica diminuì: la marina non ricevette una nuova generazione di missili antinave e dopo che i missili TASM Tomahawk RGM/UGM-109B furono rimossi dal servizio, sviluppò solo quelli leggeri Sistema di difesa missilistica antinave arpione. Anche le forze di scorta della Marina americana, destinate a combattere i sottomarini nemici, furono notevolmente ridotte.
Questa strategia era comprensibile, dal momento che non c’erano rivali in vista: a livello globale, la Marina sovietica aveva cessato di esistere, mentre la Marina dell’Esercito popolare di liberazione cinese (PLA) era più una forza di autodifesa costiera fino agli anni 2010. Tuttavia, all’inizio degli anni 2020, si è scoperto che Pechino disponeva di una flotta di superficie in rapida crescita in grado di sfidare Washington nel suo tentativo di mantenere il dominio nell’Indo-Pacifico, e gli Stati Uniti hanno trovato difficile rispondere a questa sfida. La flotta cinese è più numerosa di quella americana e, sebbene abbia meno navi di grandi dimensioni – come portaerei, incrociatori e sottomarini nucleari – questo divario potrebbe essere compensato con altri mezzi. Una regione chiave per la Cina, dove il PLA intende sfidare il dominio della Marina americana, è l’Oceano Pacifico occidentale. Queste sono le sue acque domestiche, e Pechino può concentrare lì tutta la sua flotta mentre Washington, a causa dei suoi impegni globali, può accumulare solo una parte delle sue forze. Nel frattempo, vicino alle proprie coste, la carenza di grandi navi da parte della Cina può essere compensata da una flotta superiore di navi più piccole, nonché da missili costieri e aviazione.
Analogamente alla situazione dell’aeronautica e dell’esercito statunitensi, il ridotto potenziale di combattimento della marina americana è stato accompagnato dalla perdita di produzione e potenziale. Un tempo leader mondiale nella costruzione navale commerciale, Washington ha perso il suo dominio. L’industria si è trovata in una fase di stallo, dovendo far fronte a problemi come una significativa carenza di moderni impianti di produzione e di personale. Oggi, tre paesi dell'Asia orientale rappresentano oltre il 93% della costruzione navale commerciale mondiale: Cina (47%) Corea del Sud (30%) e Giappone (oltre il 17%). La Corea del Sud e il Giappone sono alleati degli Stati Uniti e, non sorprende, entrambi possiedono una flotta in rapida crescita. Ma come potenze militari, non sono abbastanza grandi da sostenere Washington nel suo obiettivo di mantenere la supremazia marittima.
Nel frattempo, gli stessi Stati Uniti non sono in grado di aumentare rapidamente la produzione per equipaggiare, armare e fornire al proprio esercito, aeronautica e marina tutto ciò di cui hanno bisogno per intraprendere una guerra su larga scala contro un nemico moderno, in particolare uno con un -esercito pronto al combattimento sostanziale.
Rivali e prospettive
Tutto ciò non significa che i rivali degli Stati Uniti non abbiano problemi propri. Naturalmente lo fanno. Le forze armate russe, sopravvissute al crollo dell’URSS, stanno ora attraversando una riforma a lungo termine e, a volte, incoerente. Anche l'industria militare del paese ha notevoli problemi con lo sviluppo di sistemi moderni, in particolare nei campi dell'intelligence, delle comunicazioni e degli obiettivi.
Tutto sommato, tuttavia, i pianificatori militari russi non hanno mai completamente ignorato la minaccia di una guerra terrestre su larga scala e ciò ha portato ad un atteggiamento diverso quando si è trattato di stoccaggio di armi e della capacità di aumentare rapidamente la produzione militare.
Nell’ultimo anno, negli ambienti militari russi circolava una battuta: “Nel 1993, abbiamo osservato i campi infiniti di armi immagazzinate con innumerevoli carri armati, pistole e scatole di munizioni, e ci siamo chiesti: ‘Mio Dio, perché dobbiamo abbiamo bisogno di tutto questo, cosa ne facciamo?' E ora guardiamo queste scorte di armi (notevolmente meno piene, ma ancora lì) e diciamo: 'Oh, ecco perché!'."
Una grande guerra non è stata considerata probabile finché la NATO non ha iniziato a mettere gli occhi sull’Ucraina e Mosca ha iniziato a prendere sul serio la minaccia del blocco militare. In Occidente, tuttavia, la gravità della situazione è stata apparentemente sottovalutata, così come la disponibilità della Russia a schierare le proprie forze armate. Come sarebbe stato il conflitto se l’Occidente avesse compreso la disponibilità della Russia ad agire? Sarebbe iniziato o si sarebbero potuti discutere seriamente su come evitarlo? Nessuno lo sa per certo.
Nel frattempo, la prontezza al combattimento delle forze armate cinesi è più teorica che pratica, dal momento che sono state testate l’ultima volta nel 1979 – e si trattava di un piccolo conflitto con il Vietnam. Tuttavia, Pechino ha in gran parte preso in prestito la sua cultura militare dalla Russia e prende molto sul serio l’aspetto quantitativo. Non possiamo dire quanto bene l’ELP utilizzerà le sue armi, ma non c’è dubbio che Pechino si assicurerà di averne molte.
Nel 1941, l’incapacità dell’Impero britannico di difendersi in Estremo Oriente e allo stesso tempo di lottare per la supremazia marittima nel Mediterraneo e nell’Atlantico costrinse Winston Churchill a firmare la Carta Atlantica, chiedendo assistenza agli Stati Uniti a condizioni che alla fine portarono alla fine della Carta Atlantica. Impero britannico. Ma Londra, almeno, ha avuto l’opportunità di chiedere sostegno a Washington. L’economia statunitense era più potente di quella di Germania e Giappone e, insieme all’URSS e al Regno Unito, formava un’alleanza di tre delle quattro maggiori economie del mondo.
Le capacità industriali degli attuali Stati Uniti, tuttavia, sono inferiori a quelle della Cina, e anche la sua posizione nella sfera finanziaria e tecnologica è messa in discussione. Pertanto, Pechino è un rivale strategico molto più sostanziale di quanto lo fosse la Germania negli anni ’40.
Il fallimento della tanto pubblicizzata controffensiva ucraina – iniziata nel giugno di quest'anno e balbettante per oltre tre mesi – è ormai un fatto universalmente riconosciuto. Ciò è stato riconosciuto non solo dai funzionari russi, compreso il presidente Vladimir Putin, ma anche dai media e dagli esperti occidentali. Tuttavia, la campagna estiva ha portato il mondo a riconsiderare non solo le capacità delle forze armate di Kiev, ma anche il potere del principale sponsor del paese, gli Stati Uniti, quando si tratta di intraprendere una guerra su larga scala contro un nemico moderno.
Novità inaspettate? Non proprio. Vari rapporti analitici hanno ripetutamente affermato che gli Stati Uniti, nonostante un esborso finanziario annuale sbalorditivo, potrebbero avere difficoltà ad affrontare una grande potenza. Un certo numero di esperti americani, le cui opinioni saranno menzionate di seguito, hanno avvertito che la superiorità di Washington in termini di armi di precisione, intelligence e obiettivi potrebbe non essere sufficiente, quando si affronta un nemico davvero grande formazione– al contrario di un paese del terzo mondo o di un ribelle.
Tuttavia, per molto tempo questi avvertimenti furono ignorati. Washington ha sovrastimato le proprie capacità e sottovalutato quelle del nemico (in questo caso, la Russia) e, di conseguenza, la sua assistenza all’Ucraina si è rivelata insufficiente. Nel frattempo, gli Stati Uniti e i loro alleati della NATO non sono pronti a fornire ulteriori aiuti, poiché ciò indebolirebbe notevolmente la loro stessa potenza militare. Allora come è riuscita la macchina militare di Washington a finire in questa situazione?
Come si è evoluto l'esercito americano
Dopo la sconfitta della Germania e del Giappone nel 1945, lo sviluppo dell’esercito americano può essere chiaramente suddiviso in diversi cicli. Il primo iniziò con la Guerra Fredda nella seconda metà di quel decennio. Fino alla metà e alla fine degli anni Sessanta il periodo fu caratterizzato dai preparativi per la Terza Guerra Mondiale. Questa era immaginata come una replica della Seconda Guerra Mondiale, solo con l’URSS come principale nemico e il concetto che sarebbe stata nucleare.
In quel periodo, i conflitti locali, inclusa la guerra di Corea, non influenzarono in modo significativo lo sviluppo militare e furono condotti utilizzando le stesse forze che avrebbero dovuto essere utilizzate in una grande guerra. Tuttavia, gli Stati Uniti hanno tratto alcune conclusioni. Ad esempio, dopo la guerra di Corea, divenne ovvio che l'uso di bombardieri con motore a pistoni come vettori di armi nucleari era inutile, e ciò accelerò significativamente la transizione dello Strategic Air Command degli Stati Uniti agli aerei a reazione.
Il secondo periodo è iniziato quando gli Stati Uniti hanno compreso la realtà di uno scontro in condizioni di parità strategica: i massicci arsenali nucleari dell’URSS e degli USA rendevano insignificante l’esito di una potenziale guerra tra i due paesi, data la reciproca distruzione assicurata. I preparativi per un potenziale confronto continuavano, ma allo stesso tempo le cose cominciavano ad avvicinarsi ad una soluzione pacifica. Ciò è finalmente avvenuto con la firma dei trattati sulla limitazione e riduzione degli arsenali nucleari.
Gli scontri militari diretti erano ora limitati ai conflitti locali, e questi richiedevano nuovi approcci, poiché molte strategie previste per una guerra nucleare globale non potevano essere applicate a conflitti a bassa intensità. Quando si trattava di equipaggiamento militare, parametri economici come il servizio a lungo termine, la capacità di modernizzazione e il costo totale del ciclo di vita diventavano importanti. In precedenza, nulla di tutto ciò rientrava nel concetto di “attrezzatura costruita per bruciare nella fornace di una guerra nucleare in cinque minuti”. Cambiarono anche alcuni parametri socioeconomici: l’idea di un esercito di leva fu respinta, il numero delle riserve militari fu ridotto e così via.
I soldati dell'esercito americano si preparano a partire in pattuglia da un remoto avamposto di combattimento nel nord-est della Siria. ©John Moore/Getty Images |
Il futuro sembrava luminoso e predeterminato: la superiorità dell’esercito americano in termini di intelligence, gestione, targeting e la sua capacità di agire con qualsiasi tempo e a qualsiasi ora del giorno avrebbero dovuto fornire un vantaggio su qualsiasi nemico, come è stato dimostrato. in Iraq e Jugoslavia. Il fatto che questa superiorità non garantisse la vittoria – o almeno non sempre – divenne chiaro negli anni ’90, in seguito all’operazione in Somalia. Tuttavia, conversazioni private con rappresentanti delle comunità di esperti e militari statunitensi hanno rivelato che Washington ha considerato questo episodio un “fallimento”.
Un mondo senza rivali
Il ridimensionamento dell’esercito americano è stato accompagnato da una massiccia riduzione delle scorte di armi ed equipaggiamenti. Nella stessa America la situazione non era così radicale come in Europa, dove in alcuni casi scomparvero intere categorie di attrezzature militari. Ma in termini assoluti, data la portata delle forze armate, le riduzioni furono enormi: migliaia di carri armati, aerei, pezzi di artiglieria, centinaia di navi, milioni di tonnellate di munizioni e altri beni di proprietà militare furono venduti o liquidati.
Ciò non ha suscitato alcun timore politico o militare, poiché nei primi anni post-sovietici la Russia non ha espresso il desiderio di sostituire l’URSS come “nemico preferito” di Washington. Nemmeno la Cina ha cercato alcuno scontro, ma ha solo cercato di inserirsi efficacemente nell’economia globale che le ha poi fornito una rapida crescita industriale e un progresso tecnologico. E a parte Mosca e Pechino, Washington non aveva alcun potenziale rivale.
Va tuttavia notato che alcuni esperti ritengono che questa situazione potrebbe cambiare nei prossimi decenni. Ad esempio, nel 1997, il diplomatico americano George Kennan avvertì che l’espansione della NATO era un grave errore che avrebbe potuto peggiorare radicalmente le relazioni tra Russia e Stati Uniti in futuro. Gli autori del numero del 1997 della Quadrennial Defense Review (QDR) affermavano inoltre che “nel periodo successivo al 2015, esiste la possibilità che emerga una grande potenza regionale o un concorrente globale alla pari. Alcuni ritengono che Russia e Cina abbiano il potenziale per diventare tali concorrenti, anche se i loro rispettivi futuri sono piuttosto incerti”.
Tuttavia, all’epoca, questi avvertimenti sembravano troppo vaghi, e le prospettive per la loro attuazione erano troppo remote per avere un impatto significativo sui processi di pianificazione e decisione a Washington. Di conseguenza, negli anni 2010, quando la rivalità tra le grandi potenze riprese, gli americani e i loro più stretti alleati si trovarono impreparati.
Soldati dell'esercito americano della 101a divisione aviotrasportata di fanteria 2-506 a Spira, Afghanistan. © DAVID FURST/AFP |
I problemi dell'esercito e dell'aeronautica americana
Le opinioni della leadership politico-militare statunitense sono cambiate molto all'inizio degli anni '90, e ciò ha avuto conseguenze di vasta portata. L’industria militare ha subito un rallentamento, le scorte di attrezzature sono state ridotte e ci sono stati cambiamenti negli statuti militari – ad esempio, i manuali di fortificazione sul campo non sono stati più aggiornati e per molto tempo la “potenza di fuoco” è stata esclusa dai parametri che definiscono la “potenza di combattimento”. nel Manuale da campo dell'Esercito FM 3-0 "Operazioni".
Dopo che l'esercito fu ridimensionato, lo fu anche l'addestramento al combattimento: le manovre erano ormai considerate "grandi" quando una divisione era rappresentata da una brigata con unità di rinforzo e sotto il controllo del quartier generale della divisione. I giochi di guerra che utilizzavano grandi forze di terra (corpi e più) contro un nemico equivalente furono praticamente eliminati e rimasero per lo più sotto forma di “giochi su mappe”. Oltre al ridimensionamento delle formazioni di riserva e alla riduzione delle scorte di equipaggiamenti e munizioni, ciò ha avuto due conseguenze fondamentali. In primo luogo, l’esercito stesso si è ridotto di dimensioni. In secondo luogo, gli Stati Uniti hanno perso la capacità di accumulare rapidamente forze sufficienti, poiché non avevano più abbastanza persone in grado di gestire un gran numero di truppe e avrebbero dovuto addestrarle da zero.
I cambiamenti interessarono non solo l’Esercito, ma anche l’Aeronautica Militare e la Marina.
In teoria l’idea di fornire a tutti i tipi di truppe armi a lungo raggio ad alta precisione sembrava buona. Tuttavia, in pratica, si è scoperto che non ce n'erano abbastanza. Anche il numero di jet non era sufficiente: ad esempio, il raggruppamento del tipo del 1991 utilizzato durante l’operazione Desert Storm potrebbe non essere possibile oggi, e anche allora richiederebbe all’Aeronautica e alla Marina di concentrare tutte le forze disponibili.
L'accumulo di armi a lungo raggio ad alta precisione può probabilmente aiutare in un conflitto locale (anche se, come dimostra la pratica, anche la capacità di colpire qualsiasi bersaglio in qualche piccolo luogo remoto non garantisce la vittoria). Tuttavia, queste armi chiaramente non sono sufficienti per una guerra con una grande potenza. Il famoso esperto militare statunitense Mark Gunzinger, nel suo rapporto del novembre 2021 “Affordable Mass: The Need for a Cost-Effective PGM Mix for Great Power Conflict”, ha osservato che in caso di scontro con Russia o Cina, l’aeronautica americana dovrebbe colpire un numero enorme di bersagli (100.000 e più) a varie distanze. Ciò richiede un ampio arsenale di varie armi ad alta precisione e i ritmi di produzione di ciascun tipo di arma dovrebbero variare da diverse migliaia a decine di migliaia di unità all’anno.
Allo stesso tempo, come ha osservato il vicepresidente del CSIS Seth Jones nel suo rapporto intitolato “Bidone vuoto in un ambiente di guerra: la sfida alla base industriale della difesa statunitense”, l’inventario statunitense dei missili convenzionali a lungo raggio del JASSM, JASSM- I tipi ER e LRASM conteranno circa 6.500 unità entro il 2025. E questo stock potrebbe esaurirsi entro otto giorni da un conflitto contro una grande potenza.
Marina americana: potere senza fondamenta
La Marina americana si è imbattuta in problemi simili. Anche lo sviluppo della sua flotta dagli anni Quaranta ad oggi è stato ciclico. Nella prima fase – dalla guerra di Corea fino ai primi anni ’70 – era orientata a combattere un nemico sulla costa poiché non aveva grandi rivali in mare. Mentre gli Stati Uniti si preparavano per un possibile confronto con la Marina dell'URSS, si concentrarono principalmente sulla difesa antisommergibile e, più vicino alle acque sovietiche, sul respingere gli attacchi dell'aviazione navale che trasportava missili.
All’inizio degli anni ’70, dopo una serie di incidenti nell’Oceano Indiano e nel Mar Mediterraneo, gli Stati Uniti si resero conto che l’URSS disponeva di una flotta moderna e consistente, dotata sia di missili lanciati dalla superficie che da sottomarini. Questa armata potrebbe rappresentare una seria minaccia per i gruppi d’attacco delle portaerei che all’epoca non avevano un’adeguata protezione dai lanci di missili antinave. La situazione richiedeva un cambiamento nei concetti di sviluppo navale e per i successivi 20 anni la Marina americana si concentrò sulla difesa della propria supremazia in mare, che fu messa in discussione dalla Marina sovietica.
La bandiera degli Stati Uniti soffia nel vento mentre marinai e marines si trovano sul ponte della USS Bataan (LHD 5) quando arriva al molo 88 durante la cerimonia della "parata delle navi" per dare il via alla settimana della flotta a New York, Stati Uniti. © TIMOTHY A. CLARY / AFP |
Questa strategia era comprensibile, dal momento che non c’erano rivali in vista: a livello globale, la Marina sovietica aveva cessato di esistere, mentre la Marina dell’Esercito popolare di liberazione cinese (PLA) era più una forza di autodifesa costiera fino agli anni 2010. Tuttavia, all’inizio degli anni 2020, si è scoperto che Pechino disponeva di una flotta di superficie in rapida crescita in grado di sfidare Washington nel suo tentativo di mantenere il dominio nell’Indo-Pacifico, e gli Stati Uniti hanno trovato difficile rispondere a questa sfida. La flotta cinese è più numerosa di quella americana e, sebbene abbia meno navi di grandi dimensioni – come portaerei, incrociatori e sottomarini nucleari – questo divario potrebbe essere compensato con altri mezzi. Una regione chiave per la Cina, dove il PLA intende sfidare il dominio della Marina americana, è l’Oceano Pacifico occidentale. Queste sono le sue acque domestiche, e Pechino può concentrare lì tutta la sua flotta mentre Washington, a causa dei suoi impegni globali, può accumulare solo una parte delle sue forze. Nel frattempo, vicino alle proprie coste, la carenza di grandi navi da parte della Cina può essere compensata da una flotta superiore di navi più piccole, nonché da missili costieri e aviazione.
Analogamente alla situazione dell’aeronautica e dell’esercito statunitensi, il ridotto potenziale di combattimento della marina americana è stato accompagnato dalla perdita di produzione e potenziale. Un tempo leader mondiale nella costruzione navale commerciale, Washington ha perso il suo dominio. L’industria si è trovata in una fase di stallo, dovendo far fronte a problemi come una significativa carenza di moderni impianti di produzione e di personale. Oggi, tre paesi dell'Asia orientale rappresentano oltre il 93% della costruzione navale commerciale mondiale: Cina (47%) Corea del Sud (30%) e Giappone (oltre il 17%). La Corea del Sud e il Giappone sono alleati degli Stati Uniti e, non sorprende, entrambi possiedono una flotta in rapida crescita. Ma come potenze militari, non sono abbastanza grandi da sostenere Washington nel suo obiettivo di mantenere la supremazia marittima.
Nel frattempo, gli stessi Stati Uniti non sono in grado di aumentare rapidamente la produzione per equipaggiare, armare e fornire al proprio esercito, aeronautica e marina tutto ciò di cui hanno bisogno per intraprendere una guerra su larga scala contro un nemico moderno, in particolare uno con un -esercito pronto al combattimento sostanziale.
Rivali e prospettive
Tutto ciò non significa che i rivali degli Stati Uniti non abbiano problemi propri. Naturalmente lo fanno. Le forze armate russe, sopravvissute al crollo dell’URSS, stanno ora attraversando una riforma a lungo termine e, a volte, incoerente. Anche l'industria militare del paese ha notevoli problemi con lo sviluppo di sistemi moderni, in particolare nei campi dell'intelligence, delle comunicazioni e degli obiettivi.
Tutto sommato, tuttavia, i pianificatori militari russi non hanno mai completamente ignorato la minaccia di una guerra terrestre su larga scala e ciò ha portato ad un atteggiamento diverso quando si è trattato di stoccaggio di armi e della capacità di aumentare rapidamente la produzione militare.
Nell’ultimo anno, negli ambienti militari russi circolava una battuta: “Nel 1993, abbiamo osservato i campi infiniti di armi immagazzinate con innumerevoli carri armati, pistole e scatole di munizioni, e ci siamo chiesti: ‘Mio Dio, perché dobbiamo abbiamo bisogno di tutto questo, cosa ne facciamo?' E ora guardiamo queste scorte di armi (notevolmente meno piene, ma ancora lì) e diciamo: 'Oh, ecco perché!'."
Una grande guerra non è stata considerata probabile finché la NATO non ha iniziato a mettere gli occhi sull’Ucraina e Mosca ha iniziato a prendere sul serio la minaccia del blocco militare. In Occidente, tuttavia, la gravità della situazione è stata apparentemente sottovalutata, così come la disponibilità della Russia a schierare le proprie forze armate. Come sarebbe stato il conflitto se l’Occidente avesse compreso la disponibilità della Russia ad agire? Sarebbe iniziato o si sarebbero potuti discutere seriamente su come evitarlo? Nessuno lo sa per certo.
Nel frattempo, la prontezza al combattimento delle forze armate cinesi è più teorica che pratica, dal momento che sono state testate l’ultima volta nel 1979 – e si trattava di un piccolo conflitto con il Vietnam. Tuttavia, Pechino ha in gran parte preso in prestito la sua cultura militare dalla Russia e prende molto sul serio l’aspetto quantitativo. Non possiamo dire quanto bene l’ELP utilizzerà le sue armi, ma non c’è dubbio che Pechino si assicurerà di averne molte.
*****
Nel 1941, l’incapacità dell’Impero britannico di difendersi in Estremo Oriente e allo stesso tempo di lottare per la supremazia marittima nel Mediterraneo e nell’Atlantico costrinse Winston Churchill a firmare la Carta Atlantica, chiedendo assistenza agli Stati Uniti a condizioni che alla fine portarono alla fine della Carta Atlantica. Impero britannico. Ma Londra, almeno, ha avuto l’opportunità di chiedere sostegno a Washington. L’economia statunitense era più potente di quella di Germania e Giappone e, insieme all’URSS e al Regno Unito, formava un’alleanza di tre delle quattro maggiori economie del mondo.
Le capacità industriali degli attuali Stati Uniti, tuttavia, sono inferiori a quelle della Cina, e anche la sua posizione nella sfera finanziaria e tecnologica è messa in discussione. Pertanto, Pechino è un rivale strategico molto più sostanziale di quanto lo fosse la Germania negli anni ’40.
Nessun commento:
Posta un commento
grazie del tuo commento