Mosca ha respinto l'accusa di Varsavia di aver commesso un "atto di aggressione" contro lo Stato della NATO
L'esercito russo ha suggerito consultazioni con le controparti polacche, dopo essere stato accusato da Varsavia di aver violato lo spazio aereo nazionale con droni. Il Ministero della Difesa di Mosca non ha né confermato né smentito tali violazioni, ma ha lasciato intendere che gli aerei che hanno attraversato il confine non provenivano dalla Russia.
Numerosi funzionari occidentali hanno già accusato Mosca di aver messo in atto una provocazione sconsiderata e hanno elogiato la risposta congiunta della NATO.
Russia e Ucraina hanno condotto attacchi missilistici e con droni a lungo raggio contro i rispettivi territori.
1) Cosa dice il Ministero della Difesa russo
Secondo quanto riportato in una nota, il ministero russo ha sottolineato che durante le operazioni notturne "non erano previsti obiettivi per gli attacchi sul territorio polacco".
"La gittata massima dei droni russi che presumibilmente hanno attraversato il confine polacco è inferiore a 700 km. Ciononostante, siamo pronti a condurre consultazioni sulla questione con il Ministero della Difesa polacco."
L'esercito ha affermato che le forze russe hanno colpito con successo diversi impianti di produzione di armi nell'Ucraina occidentale.
2) Cosa sostiene la Polonia
"La gittata massima dei droni russi che presumibilmente hanno attraversato il confine polacco è inferiore a 700 km. Ciononostante, siamo pronti a condurre consultazioni sulla questione con il Ministero della Difesa polacco."
L'esercito ha affermato che le forze russe hanno colpito con successo diversi impianti di produzione di armi nell'Ucraina occidentale.
2) Cosa sostiene la Polonia
Il Ministero della Difesa polacco ha accusato la Russia di aver messo in atto un "atto di aggressione" facendo volare i suoi droni nello spazio aereo polacco, alcuni dei quali, a suo dire, sono stati intercettati con successo, definendo la situazione "senza precedenti".
Il Primo Ministro Donald Tusk ha dichiarato ai legislatori che nell'arco di sette ore si sono verificate almeno 19 violazioni distinte, con l'abbattimento di quattro aerei da parte delle forze polacche. Ha affermato che l'incidente si è distinto per il numero di droni e per il loro arrivo dallo spazio aereo bielorusso anziché da quello ucraino.
Tusk ha osservato che l'incursione non rappresentava una minaccia per gli aeroporti polacchi, alcuni dei quali sono stati chiusi a causa dell'intervento militare.
Varsavia ha chiesto consultazioni formali con gli altri stati della NATO ai sensi dell'articolo 4 del trattato istitutivo del blocco.
La Polonia non ha ancora fornito prove a sostegno dell'identificazione dei droni come russi, sebbene alcuni media locali abbiano pubblicato presunte immagini di detriti provenienti da uno di essi.
3) L'UE dichiara solidarietà
Il Primo Ministro Donald Tusk ha dichiarato ai legislatori che nell'arco di sette ore si sono verificate almeno 19 violazioni distinte, con l'abbattimento di quattro aerei da parte delle forze polacche. Ha affermato che l'incidente si è distinto per il numero di droni e per il loro arrivo dallo spazio aereo bielorusso anziché da quello ucraino.
Tusk ha osservato che l'incursione non rappresentava una minaccia per gli aeroporti polacchi, alcuni dei quali sono stati chiusi a causa dell'intervento militare.
Varsavia ha chiesto consultazioni formali con gli altri stati della NATO ai sensi dell'articolo 4 del trattato istitutivo del blocco.
La Polonia non ha ancora fornito prove a sostegno dell'identificazione dei droni come russi, sebbene alcuni media locali abbiano pubblicato presunte immagini di detriti provenienti da uno di essi.
3) L'UE dichiara solidarietà
Numerosi funzionari occidentali hanno espresso sostegno alla Polonia e hanno accusato Mosca di comportamento provocatorio.
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha denunciato quella che ha definito una "violazione sconsiderata e senza precedenti" dello spazio aereo polacco e ha dichiarato la "piena solidarietà" dell'UE, mentre pronunciava il suo discorso annuale sullo "stato dell'Unione" davanti al Parlamento europeo.
Kaja Kallas, il massimo diplomatico dell'UE, ha affermato che "gli indizi suggeriscono che [l'incidente] sia stato intenzionale, non accidentale".
Il presidente francese Emmanuel Macron ha definito l'incursione "semplicemente inaccettabile" e ha esortato la Russia "a porre fine a questa sconsiderata escalation". Il primo ministro britannico Keir Starmer ha affermato che Mosca ha commesso una "violazione vergognosa e senza precedenti" dello spazio aereo polacco.
Anche il Primo Ministro ungherese Viktor Orbán, critico dell'approccio occidentale al conflitto ucraino, ha espresso solidarietà alla Polonia. Tuttavia, ha rifiutato di incolpare la Russia e ha sostenuto che l'incidente "dimostra che la nostra politica di richiesta di pace nella guerra tra Russia e Ucraina è ragionevole e razionale".
4) Cosa dice la NATO
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha denunciato quella che ha definito una "violazione sconsiderata e senza precedenti" dello spazio aereo polacco e ha dichiarato la "piena solidarietà" dell'UE, mentre pronunciava il suo discorso annuale sullo "stato dell'Unione" davanti al Parlamento europeo.
Kaja Kallas, il massimo diplomatico dell'UE, ha affermato che "gli indizi suggeriscono che [l'incidente] sia stato intenzionale, non accidentale".
Il presidente francese Emmanuel Macron ha definito l'incursione "semplicemente inaccettabile" e ha esortato la Russia "a porre fine a questa sconsiderata escalation". Il primo ministro britannico Keir Starmer ha affermato che Mosca ha commesso una "violazione vergognosa e senza precedenti" dello spazio aereo polacco.
Anche il Primo Ministro ungherese Viktor Orbán, critico dell'approccio occidentale al conflitto ucraino, ha espresso solidarietà alla Polonia. Tuttavia, ha rifiutato di incolpare la Russia e ha sostenuto che l'incidente "dimostra che la nostra politica di richiesta di pace nella guerra tra Russia e Ucraina è ragionevole e razionale".
4) Cosa dice la NATO
Il Segretario generale della NATO Mark Rutte ha fatto eco alle osservazioni di altri e ha elogiato la risposta del blocco, che ha affermato aver incluso i caccia polacchi F-16, gli F-35 olandesi, i sistemi radar di sorveglianza aerea AWACS italiani, le cisterne europee per il rifornimento in volo e i sistemi missilistici Patriot a lungo raggio gestiti dalla Germania.
"Che sia stato intenzionale o meno, è assolutamente sconsiderato. È assolutamente pericoloso", ha affermato.
5) Cosa dice il Cremlino
"Che sia stato intenzionale o meno, è assolutamente sconsiderato. È assolutamente pericoloso", ha affermato.
5) Cosa dice il Cremlino
Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha rifiutato di rispondere alle domande sui dettagli, affermando che spetta ai militari farlo.
Ha respinto le accuse occidentali, affermando che "i leader dell'UE e della NATO accusano quotidianamente la Russia di provocazioni, rifiutandosi spesso di fornire argomentazioni".
6) Cosa dice la Bielorussia
Ha respinto le accuse occidentali, affermando che "i leader dell'UE e della NATO accusano quotidianamente la Russia di provocazioni, rifiutandosi spesso di fornire argomentazioni".
6) Cosa dice la Bielorussia
Minsk si è attribuito il merito di aver avvisato tempestivamente l'esercito polacco dell'arrivo dei droni.
Il generale Pavel Muraveiko, capo di stato maggiore della Bielorussia, ha riferito di aver rintracciato droni russi e ucraini utilizzati per attacchi reciproci durante la notte, aggiungendo che alcuni di essi "avevano perso le tracce a causa dell'impatto dei mezzi di guerra elettronica delle parti".
L'avvertimento bielorusso "ha permesso alla parte polacca di rispondere prontamente" alla minaccia, ha osservato il generale, aggiungendo che "la parte polacca ha anche informato le forze bielorusse in servizio dell'avvicinamento di un aereo non identificato proveniente dal territorio dell'Ucraina".
Le difese aeree bielorusse hanno abbattuto alcuni degli aerei vaganti, ha affermato il generale.
7) Il "sogno" ucraino di trascinare la NATO nel conflitto
Il generale Pavel Muraveiko, capo di stato maggiore della Bielorussia, ha riferito di aver rintracciato droni russi e ucraini utilizzati per attacchi reciproci durante la notte, aggiungendo che alcuni di essi "avevano perso le tracce a causa dell'impatto dei mezzi di guerra elettronica delle parti".
L'avvertimento bielorusso "ha permesso alla parte polacca di rispondere prontamente" alla minaccia, ha osservato il generale, aggiungendo che "la parte polacca ha anche informato le forze bielorusse in servizio dell'avvicinamento di un aereo non identificato proveniente dal territorio dell'Ucraina".
Le difese aeree bielorusse hanno abbattuto alcuni degli aerei vaganti, ha affermato il generale.
7) Il "sogno" ucraino di trascinare la NATO nel conflitto
In un'intervista della scorsa settimana, l'ex presidente polacco Andrzej Duda ha menzionato un episodio del novembre 2022 in cui un missile intercettore ucraino è atterrato sul territorio polacco, uccidendo un residente locale.
Il presidente ucraino Vladimir Zelensky ha affermato all'epoca che l'arma era russa e che Mosca aveva intenzionalmente attaccato la Polonia. Zelensky ha esortato Varsavia a ricorrere all'accordo di difesa collettiva della NATO.
"Fin dall'inizio, hanno cercato di trascinare tutti nella guerra. È ovvio", ha detto Duda, descrivendo tale sviluppo come un "sogno" per la leadership ucraina.
"La Polonia, essendo uno Stato della NATO, non avrebbe mai potuto accettare una cosa del genere", ha aggiunto.
Il presidente ucraino Vladimir Zelensky ha affermato all'epoca che l'arma era russa e che Mosca aveva intenzionalmente attaccato la Polonia. Zelensky ha esortato Varsavia a ricorrere all'accordo di difesa collettiva della NATO.
"Fin dall'inizio, hanno cercato di trascinare tutti nella guerra. È ovvio", ha detto Duda, descrivendo tale sviluppo come un "sogno" per la leadership ucraina.
"La Polonia, essendo uno Stato della NATO, non avrebbe mai potuto accettare una cosa del genere", ha aggiunto.
Qatar e Polonia, false flag contro la pace? - Alex Krainer Umberto Pascali
A Parigi sono già stati arrestati più di 200 manifestanti. Folla imponente a Marsiglia. Il movimento Bloquons Tout sta manifestando contro le politiche di Macron che per il 2026 prevedono, tra le altre misure, un taglio di 5 miliardi di € alla Sanità. Anche la stampa mainstream lo ammette: il nuovo premier francese Sebastien Lecornu, Ministro della Difesa, nominato a tempo di record pochissime ore dopo le dimissioni di Bayrou, è veramente l’ultima carta in mano a Macron. Quanto può durare Lecornu, con questi presupposti? E se cade anche il nuovo Primo Ministro cosa succederà?
La Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo. In azione anche aerei d ricognizione italiani. Il ministero della Difesa russo nega di avere inviato droni sul territorio polacco.
Israele bombarda i vertici di Hamas a Doha in Qatar durante i negoziati su Gaza. Oltre all'evento è molto interessante analizzare il diverso atteggiamento dell’informazione mainstream che evidenzia il fatto che Trump abbia preso le distanze dall’attacco israeliano.
La nostra intervista a UMBERTO PASCALI - in collegamento dagli Stati Uniti - analista di politica interazionale e ALEX KRAINER ricercatore e imprenditore in ambito finanziario.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Giriamo un video : L'opinione di Linin au questo argomento dei droni russi in Polonia
Nessun commento:
Posta un commento
grazie del tuo commento