Secondo quanto riferito, la contaminazione può entrare nella cabina tramite un sistema utilizzato per riscaldare e pressurizzare l'aria esterna attraverso i motori
Secondo un'indagine del Wall Street Journal condotta su decenni di dati del settore, i crescenti casi di infiltrazioni di fumi tossici nelle cabine degli aerei hanno causato malattie e danni a lungo termine a piloti, assistenti di volo e passeggeri.
L'inchiesta si è basata su oltre un milione di rapporti della Federal Aviation Administration (FAA) e della NASA, migliaia di documenti e oltre 100 interviste, ha scritto il WSJ sabato. L'inchiesta ha scoperto che i produttori di aerei e le compagnie aeree avevano minimizzato i rischi per la salute, fatto pressioni contro le misure di sicurezza e tagliato i costi in modi che hanno aumentato i rischi per passeggeri ed equipaggio.
Le emissioni di fumi si verificano quando l'aria che entra nell'abitacolo attraverso il sistema di "spurgo" (aria aspirata nell'abitacolo attraverso il motore) viene contaminata. Perdite di olio motore, fluidi idraulici o guarnizioni difettose possono consentire l'ingresso nell'abitacolo di sostanze pericolose come neurotossine, composti organici volatili, monossido di carbonio e altre.
I piloti hanno lamentato problemi alla vista e vomito durante i voli, e in alcuni casi le perdite hanno portato ad atterraggi di emergenza, ha scritto il WSJ, citando rapporti ufficiali. Ha aggiunto che alcuni degli incidenti più gravi hanno causato danni neurologici a lungo termine e cancro, secondo gli operatori sanitari che hanno gestito decine di casi.
L'analisi dei dati FAA e NASA condotta dal quotidiano ha mostrato che gli incidenti sono aumentati vertiginosamente negli ultimi anni, passando da circa 12 per milione di partenze nel 2014 a quasi 108 per milione nel 2024. Secondo il WSJ, il tasso effettivo è probabilmente molto più alto, poiché il problema è gravemente sottostimato.
Le aziende aerospaziali, le compagnie aeree e le autorità di regolamentazione hanno sostenuto che gli episodi di esalazioni sono troppo pochi, i livelli di contaminazione troppo bassi e le ricerche sui rischi per la salute a lungo termine troppo inconcludenti per giustificare una soluzione estesa, ha affermato il giornale.
Numerosi tentativi del Congresso di approvare una legislazione più restrittiva sulla questione sono in gran parte falliti o sono stati approvati in forma annacquata, ha aggiunto.
Secondo un documento pubblicato all'inizio di quest'anno dal Multidisciplinary Digital Publishing Institute svizzero, la famiglia di aerei Airbus A320, pur rappresentando solo il 20% della flotta aerea statunitense, è stata responsabile dell'80% degli eventi di emissione di fumi tra il 2018 e il 2023.
Nessun commento:
Posta un commento
grazie del tuo commento