Home

domenica 20 marzo 2011

La sinistra deve rompere il tabù: l’opzione indipendentista ha un serio fondamento politico

lanuovasardegna

Perché non potremmo fare come la Groenlandia, cui la Danimarca ha riconosciuto il diritto all’autodeterminazione?

di Massimo Dadea *

Sono trascorsi oltre tre mesi dall’approvazione dell’ordine del giorno unitario in materia di riforme istituzionali che impegna la prima commissione del Consiglio regionale ad elaborare, entro novanta giorni, un percorso costituente: riscrittura dello Statuto, legge Statutaria, legge elettorale, normativa sulla incompatibilità ed ineleggibilità, riforma dell’organizzazione regionale. E tutto tace. E allora, in attesa dell’Assemblea costituente e prima ancora che la prima commissione si decida a dedicare un po’ del proprio prezioso tempo a queste tematiche, potrebbe essere utile iniziare ad entrare nel merito delle questioni.

Incominciamo a prendere atto che l’Autonomia speciale è finita. Dobbiamo con coraggio inoltrarci in territori finora sconosciuti, battere strade nuove, sfatare, specie per la sinistra, tabù ritenuti intoccabili, come ad esempio l’opzione indipendentista. Un moderno concetto d’indipendenza è qualcosa di molto lontano da quello ottocentesco e risorgimentale. In un mondo globalizzato, indipendenza non vuol dire né «separatismo» né «separatezza».

Indipendenza vuol dire costruire, consensualmente, un rapporto paritario, tra eguali, senza vincoli gerarchici, con lo Stato italiano. Un rapporto paritario tra eguali che hanno condiviso oltre 60 anni di democrazia repubblicana, che hanno convissuto con lealtà sotto la stessa Carta costituzionale.

Queste tematiche diventano ancora più rilevanti alla luce dei sommovimenti che stanno agitando i Paesi che si affacciano sulla sponda sud del Mediterraneo. Ma nella ricerca di una via originale verso l’autodeterminazione, può essere di un qualche aiuto anche l’e sperienza della Groenlandia. Un’isola «distante», come la Sardegna, dal territorio metropolitano danese, con una propria identità culturale e linguistica.

Un’isola che, dopo un lungo iter preparatorio gestito consensualmente dalle autorità danesi e da quelle groenlandesi, confortato da un referendum consultivo, ha approvato, nel giugno del 2009, il nuovo Statuto autonomico. L’aspetto interessante è che nel nuovo Statuto sono contenute apposite procedure istituzionali per la scelta della definitiva indipendenza della Groenlandia.

Nel preambolo si afferma che «il popolo groenlandese è un popolo ai sensi del diritto internazionale, con il conseguente diritto all’a utodeterminazione» e che lo Statuto è frutto dell’accordo del governo danese con quello groenlandese in qualità di parti equivalenti. All’articolo 1 si prevede che le autorità groenlandesi hanno la facoltà di istituire Corti di giustizia, alle quali è affidato l’esercizio del potere giudiziario, così come di acquisire sotto il loro controllo le forze di polizia e della guardia costiera, mentre la lingua groenlandese diventa la lingua ufficiale in sostituzione del danese.

I proventi dell’estrazione del petrolio verranno invece divisi in modo progressivo tra Groenlandia e Danimarca. In sostanza, il vero principio costituzionale regolatore del processo autonomico groenlandese risiede nel consenso, nella condivisione, nel reciproco rispetto, nella pari dignità. L’indipendenza sarà il frutto di un accordo tra le autorità locali e quelle centrali, nel pieno rispetto del diritto all’autodeterminazione dei popoli.

Ecco quindi, mentre il mondo cambia vorticosamente, in Sardegna tutto tace, niente si muove, tutto ristagna. Ancora una volta l’a ssemblea regionale si trova difronte ad un bivio: dare inizio ad un’esaltante fase costituente oppure sancire il definitivo fallimento di una classe politica rivelatasi non all’altezza delle aspettative della Sardegna.

* ex assessore regionale al Bilancio PD regione Sardegna

DONNA SARDA IN ABITO TRADIZIONALE
















Nessun commento:

Posta un commento

grazie del tuo commento