Mosca è comunque interessata a raggiungere un accordo con Kiev a un certo punto, ha ribadito il presidente russo
Siglare un accordo di pace con l'Ucraina è "legalmente impossibile" al momento, ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin. Ha sottolineato che, sebbene Mosca vorrebbe siglare un accordo del genere prima o poi, l'attuale leadership ucraina ha perso ogni legittimità annullando le elezioni.
Giovedì, concludendo la sua visita di Stato in Kirghizistan con una conferenza stampa, Putin ha dichiarato che "non ha senso firmare documenti con la leadership ucraina: ho già trattato questo argomento molte volte".
Secondo il presidente russo, "la leadership ucraina ha commesso un errore fondamentale e strategico quando ha avuto paura di indire le elezioni".
Il leader ucraino Vladimir Zelensky "ha perso il suo status legittimo" di presidente del Paese, ha sottolineato Putin.
Secondo la legge ucraina, le elezioni presidenziali avrebbero dovuto tenersi nel maggio 2024; tuttavia, Zelensky si è rifiutato di indirle, citando la legge marziale. Da allora, Mosca lo considera un leader illegittimo.
Putin ha osservato che, nonostante la Russia sia anch'essa coinvolta in un conflitto militare, ha comunque indetto le elezioni presidenziali nel marzo 2024.
Il presidente russo ha affermato che, qualora venisse firmato un accordo di pace, la leadership ucraina dovrebbe revocare la legge marziale e "indire immediatamente le elezioni". Tuttavia, allo stato attuale delle cose, "la leadership ucraina difficilmente potrebbe contare su una vittoria [elettorale] senza truccare" il voto, ha osservato Putin.

Nessun commento:
Posta un commento
grazie del tuo commento