Quanto è importante capire per essere pienamente consapevoli della situazione politica economica e sociale che vivono oggi le nostre società nazionali, dentro la gabbia UE? Un'analisi attenta e trasparente, di J. Sapir, ci chiarisce le idee sui potentati che l'hanno voluta, e di chi si nasconde dietro a questo progetto UE, e di come si sia evoluto, inoltre perfino come hanno usurpato la sovranità dei popoli, delle nazioni, delle società statuali sovrane europee. Sa Defenza
Atene, Parigi e la sovranità...delle nazioni.
Jacques Sapir
La sovranità è ora una questione centrale. E' la questione decisiva del momento storico che stiamo vivendo.
Essa determina le scelte politiche, ma anche la comprensione della crisi che stiamo vivendo. Occupa il posto centrale per due motivi convergenti.
Da un lato, la sovranità è necessaria per l'azione politica in questo passaggio dal "io" al "noi" di azione collettiva, e la seconda è una necessità assoluta della crisi, sia economica che sociale, politica e culturale che attraversiamo.
Nella sovranità è fondamentale la distinzione tra legittimo e legale. Questa distinzione è costantemente sfidata dalla logica di istituzioni che governano il nostro sistema politico.
Charlie, la Repubblica sta morendo.
Questi atroci crimini, con il dibattito provocato dallo slogan "Je suis Charlie" [1] , pone in essere la nascita di un senso di comunità. Ma questa sentimento è l'opposto della Repubblica. Si mette in discussione la legittimità delle nostre istituzioni e del governo.
Crudele ironia, la tragedia è avvenuta quasi dieci anni dopo il referendum del 2005 di cui ne rammentiamo l'aspetto: il popolo francese aveva respinto a larga maggioranza il progetto del trattato costituzionale europeo proposto. Eppure la classe politica unita su questo punto ben al di là delle differenze politiche, l'ex destra gollista e il partito socialista, si sono affrettati a inventare un nuovo trattato, molto simile a quello rigettato.
Il Trattato di Lisbona è stato poi adottato dall'arcaico "Congresso", della Terza e della Quarta Repubblica, legittimandolo - giustamente - seppure molto inferiore a quello di un referendum. Questo scandalo, è enorme, e segna l'inizio della disintegrazione dello stato, che non può mascherare i deliri di alcuni, la finezza del buonumore di altri, o l'ictus di terzi. Esso era, e rimane, un importante attacco alla sovranità della nazione, ovvero alla sovranità del popolo.
Ma c'è di più e di peggio. Il gennaio 2015 i crimini hanno anche messo in dubbio uno dei principi fondanti della Repubblica e della democrazia. Nel tentativo di imporre una "blasfemia" uccidendo persone a causa della loro religione (o mancanza), è la nostra idea della Repubblica, questa "cosa comune" e Res Publica , che uccide. In realtà non c'è un legame tra tutto questo [2] . Quando si viola la sovranità del popolo, si mina la legittimità delle istituzioni, lo Stato di diritto è indebolito, cioè il valore della legge.
La messa in discussione, diretta o indiretta, della sovranità del popolo apre la porta larga per il suo scioglimento e la sua rinascita sotto forma di comunità, che siano religiose o etniche. Non ci possono essere persone, che si basano sulla costruzione politica della sovranità popolare, dal secolarismo e questo principio fondamentale, inclusa nella nostra Costituzione della Repubblica ove non si riconosca nessuna religione e nessuna razza . Così ci troviamo di fronte la sfida finale: Repubblica o la guerra di tutti contro tutti.
Primavera in inverno.
Ma un altro evento si è verificato sempre in questo gennaio 2015, l'elezione di un nuovo governo in Grecia. Questo evento conferma la centralità della sovranità. Il partito della vera sinistra, SYRIZA è uscito vincitore di queste elezioni. Ma non era la maggioranza assoluta.
Oggi recuperare la sovranità è la premessa fondamentale di qualsiasi lotta politica.
Scuse e pretesti.
Tornando al primo evento, purtroppo tragico di gennaio 2015. Abbiamo subito detto che gli autori dei crimini nel mese di gennaio sono solo figli della disperazione. In entrambi i casi; non tutti i bambini sofferenti, o tutti i bambini perduti, prendono le armi per uccidere i loro simili.
Poi ho aggiunto, "non fare l'amalgama, e cadere nella trappola della 'islamofobia' " e in nome di questo preparare il terreno per la disattivazione del dibattito sull'Islam e le altre religioni. Questo è un grave errore, le conseguenze potrebbero essere terribili. Ha firmato la capitolazione intellettuale contro i nostri principi fondanti. Non che l'Islam è migliore o peggiore di un'altra religione. Ma ogni religione è il mondo delle idee, delle prestazioni. Questo è il primo senso, un'ideologia. In quanto tale, qualsiasi religione può essere criticata, nel senso di essere sottoposto a critica e all'interpretazione.
Questo è contro scandaloso, ciò che è criminale e ciò che deve essere represso con precisione dalla legge è quello di ridurre un essere umano alla sua religione. E' quello di impiegare comunque i fanatici di tutte le bande.
Qui dobbiamo capire i problemi. La Res Publica questo principio di un bene comune che è alla base della Repubblica, e che nasce dalla sovranità implica la distinzione tra spazio privato e spazio pubblico. Questo spazio pubblico è costituito da un processo di esclusione come un processo di inclusione. Il processo di esclusione è costituito dall'esistenza di confini . Nessuno avrebbe tollerato che in uno spazio pubblico si possono ammettere nuovi membri solo per invertire una decisione. E' ben inteso che l'ammissione di un tale principio firma la morte della democrazia. Ma la controparte di questo è che non vi siano nuove esclusioni tra i membri della comunità politica. Ne consegue che i cittadini non dovrebbero essere distinti dalla adesione religiosa o dalla "razza", ma per la loro appartenenza ad un organo politico, la Nazione. Così il principio di laicità deriva dalla sovranità. Laicità non è un qualcosa in più per la Repubblica: è il cemento [5] . È significativo che uno dei grandi pensatori della sovranità, Bodin, ha scritto nel XVI secolo nell'orrore delle guerre di religione, sia scritto un trattato sulla sovranità [6] e un trattato sulla laicità [7] .
Il fanatismo e anomia.
Perché questa battuta d'arresto nella religione? Perché, esprime il volto delle vittime di reati, nel gennaio 2015, è come dire "non hanno rubato", e chiede il ripristino del reato spregevole di blasfemia? Il motivo è semplice: perché rifiuta questa idea di base della sovranità come base della democrazia.
Abbiamo dimenticato che il corrispettivo per l'uguaglianza politica all'interno dei confini è il rispetto di questi cosiddetti confini.
Se una comunità politica non è più padrona del suo destino, non può definirsi democratica.
Se si vuole una prova, ricordare questa citazione da Jean-Claude Juncker, il successore ineffabile di Barroso a capo della Commissione europea: " Non ci può essere scelta democratica contro i trattati europei ". Questa dichiarazione è detta per le elezioni greche del 25 gennaio 2015, appena han visto la vittoria di Syriza.
In breve, c'è stata l'affermazione della superiorità del principio tecnocratico sul principio democratico, sono soddisfatti della superiorità delle istituzioni non elette sul voto degli elettori.
In questo, il signor Juncker e Barroso sono in gran parte responsabili di tragedie che la Francia ha subito e conosciuto.
Fanno propria, consapevolmente o meno, il discorso dell'Unione Sovietica nei confronti dei paesi dell'Europa orientale, che nel 1968, durante l'intervento del Patto di Varsavia a Praga dichiarano: la famosa teoria della sovranità limitata.
Colpisce che considerano i paesi membri dell'Unione europea come colonie, o più precisamente di "dominio", la cui sovranità in oggetto è una Francia divenuta metropolitana (Gran Bretagna). Tranne che in questo caso non c'è metropoli.
L'Unione europea sarebbe un sistema coloniale, senza metropoli. E, forse, è solo colonialismo per procura. Dietro la figura di una presunta Europa unita, che è in realtà divisa dalle istituzioni europee, possiamo discernere il volto degli Stati Uniti, un paese che continua a sostenere i poteri centrali di Bruxelles.
Francia in crisi
Allo stesso tempo, non si può non essere colpiti dalla combinazione di varie crisi in Francia. Quest'ultima passa quindi attraverso una crisi diffusa. I francesi si sentono e si traducono in un grande pessimismo.
Sappiamo cosa sia una crisi economica, e misuriamo ogni giorno che può essere una crisi sociale. Queste crisi creano un profondo senso di insicurezza [8] . Le crisi politiche, non son assolutamente sconosciute, non ne eravamo estranei in questi ultimi 50 anni. Ma c'è nella situazione attuale qualcosa di più, sia quantitativamente che qualitativamente.
Ora scopriamo cosa può essere una nazione di crisi, in particolare quando si sentono degli movimenti tellurici sotto i nostri piedi, quando ciò che è stato pensato per essere una garanzia è improvvisamente messo in discussione, una cosa che ci è stata risparmiata dalla fine della Quarta Repubblica.
Da questo sentimento nasce l'insicurezza culturale, che si unisce con l'insicurezza sociale, e produce quello che uno scrittore definisce "disagio identitario" [9] . Dietro i sintomi, c'è una realtà, ed è questa realtà che dobbiamo cercare di capire.
Uno dei motivi di questo pessimismo è il fatto che i francesi hanno la sensazione di essere di fronte ad una barbarie dalle molteplici forme. Siamo al tempo stesso inorriditi e affascinati dalla crescita della barbarie. Intere regioni del mondo sono scivolate in una profonda ferocia. Milioni di persone ne sono le vittime. Abbiamo voluto ignorarlo e abbiamo avuto fino ad ora la sensazione di vivere in una zona protetta, una bolla in cui niente di veramente terribile poteva accadere. Sicuramente i massacri al di fuori colpiscono la coscienza, così come la quantità di ingiustizia e di miseria che si sta accumulando lontano dai nostri confini. Ma una gran parte della popolazione, è rimasta senza parole; la sensazione di vivere in una zona protetta, l'Unione europea, che ha vinto. E' questo sentimento, giustificato o meno, che va in frantumi. I francesi sentono che non solo non sono protetti dall'Unione europea, ma che involontariamente o di proposito, la crisi si aggrava ogni giorno di più.
La barbarie europeista.
Più vicino a noi una forma di barbarie economica ha colpito la Grecia dal 2010. La miseria e la disperazione, ma anche la violenza politica e la sensazione di un esproprio profondo e totale, sia della politica economica che sociale sono ora di nuovo presenti nel cuore dell'Europa. Il fenomeno interessa ora una parte di Spagna e Portogallo.
Questa barbarie economica supera di gran lunga quello che ci si aspettava da una singola crisi. L'attuazione da parte delle istituzioni europee, in modalità teorica protettiva, porta con sé la condanna del sistema che produce e implementa.
Alla base di questa barbarie, è la distruzione del principio dello stato. Questo stupirà solo chi non conosce nulla della tradizione del discorso sullo Stato e la legge che corre nel mondo occidentale da oltre due millenni. Lo Stato, è quella entità che protegge le persone, che garantisce un corpo di regole accettate da tutti.
Ma lo stato può essere concepito fondamentalmente con due sistemi. Può essere di proprietà di un principe, e in questo caso, in realtà, va sconfitto di fretta. Oppure può essere espressione di interesse collettivo: questo è il significato della Res Publica che ha dato gli albori alla nostra repubblica, ed è un complesso più profondo. Il principio repubblicano esiste anche in forme di organizzazione politica, le "repubbliche". Dobbiamo quindi monitorare con precisione l'origine del termine, se vogliamo capire che cosa si riferisce.
La Repubblica e la Nazione
La democrazia presuppone la previa definizione di sovranità, perché dalla sovranità deriva la legittimità che, a sua volta, basa la legalità. E' questa sovranità che rende udibile la solidarietà in giunzione tra le persone e le regioni di un determinato territorio. Se uno abdica la sovranità scarta la solidarietà [10].
Affermando che il popolo è l'unico detentore della sovranità, la Rivoluzione del 1789 ha completato la costruzione politica e giuridica che fu iniziata nel Medioevo. Dobbiamo ricordare che non è stata creata da essa. Il concetto di sovranità è molto antecedente alla Rivoluzione. Questo è il motivo per cui dobbiamo tornare alla fonte della tradizione intellettuale del mondo occidentale, e provare a vedere che cosa vi è in essa, è subordinata alla volta o alla cultura a ciò che è veramente universale.
Questo movimento di ritorno deve essere in grado di distinguere tra il vero internazionalismo, che è un pensiero che è "tra le nazioni", perché ne riconosce l'importanza e cerca di identificare le cause più comuni ed organizza il compromesso, da il pensiero che nega le nazioni, e in realtà nega anche la democrazia ,e quindi contribuisce alla distruzione di questo principio, affermazione che genera la barbarie.
Stato, nazione, e società.
La società francese sta cadendo a pezzi. In questa terribile situazione si possono trarre dietro la proliferazione di attestazioni d'identità che ci fa regredire dal "noi" al "io". Questo processo è possibile solo perché lo stato-nazione, scarta il vecchio costrutto sociale. La Nazione è ciò che ci protegge dalla "guerra di tutti contro tutti", nelle parole di Hobbes o anomia per citare Durkheim. Certamente vero è il caso che la legge opprime. Ma la peggiore oppressione è sempre dovuta all'assenza di leggi.
Tuttavia, queste leggi sono prese come parte della nazione e la rivoluzione del 1789 ha stabilito il popolo sovrano come il giudice supremo di queste leggi.
La democrazia ha quindi necessariamente bisogno della sovranità. Mentre le nazioni sovrane non abbisognano della democrazia, non la democrazia che è nata là, non, dove è privo di sovranità. Qualsiasi tentativo di stabilire uno spazio democratico ha istituito in realtà uno spazio di sovranità. Questi due concetti sono inscindibili, ma, indica chiaramente che la sovranità è il primo.
Questa crisi della Nazione, è anche una crisi di stato. Lascia i cittadini poveri e impotenti di influenzarli dalla situazione a fronte di interessi costituiti, e alcuni dei quali transnazionali. Questo è così perché sono privati del potere di fare e modificare le leggi, e quindi sono privati del potere di organizzare il proprio futuro collettivo. "Non vi è irrimediabilità che la perdita dello stato", ha detto il re di Francia [11] nei tempi antichi, ma che oggi sembra stranamente e tragicamente simile. Il contesto era quello della fine degli anni delle guerre di religione. Sotto l'apparenza di uno scontro religioso tra cattolici e protestanti, il potere, della Spagna, ha cercato di dominare l'Europa. Oggi è cambiato solo il paese ma si fa riferimento sempre a questa stessa situazione . Ma di tutte le guerre civili, conflitti inter-religiosi è il più imperdonabile perché si tratta di scopi oltre misura d'uomo. Quando la posta in gioco è la vita eterna - chi ritiene che vi è - allora tutto diventa possibile e giustificato in quello che allora era considerata la "vita terrena" per "la vita eterna". Lo scopo estremo può causare estrema barbarie. La guerra di religione è il conflitto che destruttura la società più profonda, che mette i figli contro i genitori, i fratelli contro i fratelli. Così, quando Henry ha fatto questa dichiarazione davanti ai giudici di Rouen, in quanto il Parlamento dell'epoca era un'assemblea dei giudici, ha voluto mettere in chiaro che un interesse più elevato è richiesto agli interessi particolari e la ricerca personale i loro obiettivi legittimi non dovrebbe avvenire a spese del comune obiettivo di vita nella società. Ripristinando il senso della nazione, ha posto fine alla guerra civile.
Misurare quello che c'è di attuale nelle parole pronunciate alla fine del XVI secolo. Una crisi economica ci può impoverire, con ingiustizia sociale che può contribuire a creare barriere tra noi. Tuttavia, la confisca della sovranità nazionale tocca le fondamenta di quella entità che ci consente di vivere insieme.
Le moderne forme di confisca di potere.
La sensazione che i francesi hanno nella profondità di se stessi è la sensazione di confisca di potere, e la sua sostituzione con sonagli che la politica, almeno alcuni di loro, sono un ronzio nelle orecchie. Questo sequestro è, oggi, realtà. Prende la forma di vari trattati che ci legano all'Unione europea e alla presentazione di rappresentanza democratica in un potere non eletto. Questo sequestro è fatto dalle multinazionali, che impongono, con il tacito consenso dei nostri governi e delle istituzioni europee con le norme che consentono loro di far valere la legge. Questo è, infatti, la questione dell'accordo di libero scambio proposto tra il Nord America e l'Unione europea, o TAFTA Partnership. Transatlantic commercio e gli investimenti [12] . Questa confisca impedisce alle persone di detenere la sovranità nazionale, ricostruire lo stato e costruire le istituzioni che lo adattano, cioè, allo Stato di porre rimedio ai suoi mali. Questo è un problema più sottile, ma in realtà il più importante della crisi economica. Questa sensazione di privazione e di impotenza, aggravata anche da una bassa potenza, e, che teorizza la sua impotenza aiuta a distruggere in profondità quello che è il legame sociale.
Dobbiamo poi discernere i contorni di questa crisi globale in cui siamo immersi.
La società e la politica.
È opportuno lamentare. La società non è il prodotto di una omogeneità, sia culturale, religiosa, linguistica o economica. La società non è neppure il prodotto di decisioni consapevoli degli individui il pre-esistente.
Gli individui sono in realtà il prodotto della società.
Sono diversi perché il processo di produzione sono essi stessi diversi, i miti fondanti della società possono anche essere contestati, il che implica una nuova diversità. Ma questo non è ci riporta che all'ovvio: la politica della società . Questa è la politica che costruisce il legame sociale, e questa costruzione comporta una politica di ridistribuzione permanente. La parola calunniata, se dimenticata, è necessaria la dialettica.
Questo rapporto intimo tra la società e la politica, è necessario guardare come si è verificata questa costruzione in ogni società. Il processo di costruzione della società e anche un processo di differenziazione aziendale. Negarlo, far finta che non ci sono fogli bianchi su cui i pensatori potrebbero scrivere una storia a prescindere dalla storia passata, è la ricetta migliore per portare a tragedie terribili, e il peggio è una guerra civile. Eppure è a questo che oggi tendono le istituzioni europee e l'ideologia europea. Quindi dobbiamo stare attenti a fermare rapidamente questa preoccupante tendenza.
La costruzione della società evidenzia anche le forme che possono identificare la pertinenza attraverso i secoli. Gli antichi sapevano che non c'è legalità senza legittimità, in realtà è la seconda che ha fondato la prima. I miti greci della distinzione romana tra auctoritas e potestas è una lezione che dobbiamo ricordare. Ma il fondamento della legittimità stessa diventa una potenziale fonte di conflitto in quanto la pluralità delle religioni diventa una realtà. Questo è ciò che rivela l'opera di Jean Bodin, che, nello stesso movimento, stabilisce la supremazia del principio di sovranità e si stacca sempre dal legame con una particolare religione. L'unica risposta possibile alle guerre religiose del passato o a coloro che la minacciano oggi, il fondamentalismo di quelli o altri, delle letture letterali, è l'unione tra il principio di sovranità e laicità.
Un altro pericolo minaccia la società, sia per mezzo di accumulazione di ricchezza che è così estrema e diventa odiosa, e sordida corrosione di una ideologia individualista che oggi produce un narcisismo esasperato.
La politica è ora attaccato su due fronti nelle forme del suo funzionamento, ma anche nella privacy della sua relazione con i singoli individui. Questa politica di attacco, e quindi il cuore di quanto prodotto dalla società, ha importanti conseguenze per quanto riguarda le forme di organizzazione di questi ultimi. Questa doppia minaccia è causa della crisi dell'ordine democratico, che, come ogni forma di organizzazione, non è il risultato di "legge naturale", ma l'espressione di una volontà collettiva. Pertanto, il futuro sembra prometterci una scelta tra un ritorno ad un ordine arcaico basato su fantasie di omogeneità della società o di un ordine dispotica basato sul diritto "immorale".
Sovranità e democrazia.
La messa in discussione della sovranità mina la democrazia nel profondo della natura della società francese. Certo, ci possono essere Stati sovrani che non sono democratico; ma non si è mai visto uno Stato democratico che non è sovrano. Quindi questi sono i frutti amari, abbastanza logici, del processo di globalizzazione e la costruzione dell'Unione europea. Affermare che l'Unione Europea è stata concepita, più o meno, per proteggere i popoli contrasta con l'influenza della globalizzazione è una menzogna palese. In realtà è stato in prima linea il movimento che ha sconfitto gli Stati Uniti a favore di grandi imprese multinazionali.
E' solo l'erede del progetto americano disegnato durante la guerra fredda [13] . E' stato costruito sulle basi di quel che sta succedendo, Kouvelakis Stathis, riferendosi al relativamente recente libro di Perry Anderson [14] , descrive come " ... una presa di distanza da ogni forma di controllo democratico e di responsabilità nei confronti delle persone è un principio costitutivo della complessa rete di agenzie tecnocratiche e altri istituti di esperti che costituiscono la spina dorsale delle istituzioni dell'Unione europea. Ciò che è stato eufemisticamente chiamato il "deficit democratico" è in realtà una negazione della democrazia " [15] .
Quindi abbiamo bisogno di andare avanti con la ricostruzione di un ordine democratico, vale a dire un sistema politico per articolare la questione della sovranità e della legittimità e di garantire la democrazia, e dobbiamo farlo guardando le cause di crisi e non solo le sue conseguenze. Per fare questo, è necessario una profonda ristrutturazione delle forze politiche. Ci devono essere molte personalità nei partiti che sono al potere, o sono state, che sono convinti della necessità dell'economia francese per forme di tutela e di un forte deprezzamento della moneta. Sappiamo che questo è in realtà possibile nel contesto di una uscita dall'euro e il ritorno al franco. Ma questi partiti sono fatti in modo che la "direzione" di questi, un piccolo gruppo di uomini e donne, operino quasi indipendentemente da ciò che pensano i dirigenti di base e intermedi di questi partiti.
Queste "indicazioni" non si basano solo sulle istituzioni interne delle loro organizzazioni, ma anche su reti clientelari e diffusa corruzione, per costruire la loro indipendenza dai loro elettori. A questo si aggiunge una politica di pressione e di denigrazione sistematica di tutti coloro che non la pensano come loro. Nel complesso, il livello di democrazia in questi partiti si sta dimostrando molto più basso di quanto non sia nel sistema politico in generale. Si dovrà passare attraverso una rottura e ricomposizione di questi partiti, sperando che i sostenitori recuperino la sovranità nazionale e si uniscano o almeno lavorino insieme. Il processo di rottura è, a quanto pare, in attuazione in questi partiti di potere. La ricomposizione può essere imminente. Più velocemente si concretizzerà, meglio sarà per il paese.
Ripensare l'ordine democratico
Ricostruire l'ordine democratico oggi, qui e ora, la prospettiva che porta garantisce il mantenimento di una società che è relativamente tranquilla e ha conseguenze stabilizzanti. Ecco perché, oggi, la difesa dell'ordine democratico e dei suoi fondamenti, la sovranità e la laicità, prende le dimensioni di un imperativo categorico. Ma questa riforma radicale può imporre o implicare elementi di populismo. Per combattere la tendenza spontanea delle burocrazie a produrre leggi, indipendentemente dalla loro legittimità, è richiesto l'uso di elementi di legittimità carismatici. E' il senso del ripristino, su questioni chiave, le procedure referendarie che rientrino a far parte di questa forma di legittimità. Soprattutto, è bene ricordare che i poteri dittatoriali, nel loro senso originale e non nel senso volgare che ha preso la parola "dittatura", fanno parte dell'ordine democratico.
Così non prenderne parte, scuote i nostri all'azione di tutti, interrotti quando si porrà la questione di abrogare leggi approvate in termini giuridici, ma certamente del tutto illegittime. La bussola in questi tempi incerti sarà come sempre la difesa della sovranità Nazionale, stringerci attorno al suo sovrano, vale a dire il popolo, come una saldatura politica di tutto il bene comune e la Res Publica .
Note:
[1] Todd E., Qui est Charlie ? Sociologie d’une crise religieuse, Paris, Le Seuil, 2015.
[2] « La genèse de la laïcité » in Blandine Kriegel, La politique de la raison, Paris, Payot, 1994.
[3] Colombani J-M, « Quels chemins pour les grecs ? », in Direct Matin, n° 1630, 2 février 2015, p.3.
[4] Gales A., « Que pense Podemos ? », article publié dans la revue Ballast, 23 avril 2015, http://www.revue-ballast.fr/que-pense-podemos-14/
[5] Poulat E. Notre Laïcité, ou les religions dans l’espace public, Bruxelles, Desclées de Bouwer, 2014.
[6] Bodin J., Les Six Livres de la République, (1575), Librairie générale française, Paris, Le livre de poche, LP17, n° 4619. Classiques de la philosophie, 1993.
[7] [7] Bodin J., Colloque entre sept sçavants qui sont de différents sentiments des secrets cachés des choses relevées, traduction anonyme du Colloquium Heptaplomeres de Jean Bodin, texte présenté et établi par François Berriot, avec la collaboration de K. Davies, J. Larmat et J. Roger, Genève, Droz, 1984, LXVIII-591, désormais Heptaplomeres.
[8] Castel R., L’insécurité sociale. Qu’est-ce qu’être protégé ?, Paris, Le Seuil et La République des Idées, 2003.
[9] Bouvet L., L’insécurité culturelle. Sortir du malaise identitaire français, Paris, Fayard, 2015.
[10] Guilluy C., La France périphérique. Comment on sacrifie les classes populaires, Paris, Flammarion, 2014.
[11] Discours de Henri IV au Parlement de Rouen en 1597.
[12] R. Cherenti et B. Poncelet Le Grand marché transatlantique : Les multinationales contre la démocratie,. Éditeur Bruno Leprince, mai 2011.
[13] Ce qui fut déjà analysé par J-P. Chevènement La faute de M. Monnet, Paris, Fayard, 2006.
[14] Anderson P. Le nouveau vieux monde, Marseille, Agone, 2011 (en anglais The New Old World (2009) Londres, Verso).
[15] Kouvelakis S., in C. Durand (sous la direction de), En Finir avec l’Europe, Paris, La Fabrique, mai 2013, p. 51
trd Sa Defenza
La sovranità è ora una questione centrale. E' la questione decisiva del momento storico che stiamo vivendo.
Essa determina le scelte politiche, ma anche la comprensione della crisi che stiamo vivendo. Occupa il posto centrale per due motivi convergenti.
Da un lato, la sovranità è necessaria per l'azione politica in questo passaggio dal "io" al "noi" di azione collettiva, e la seconda è una necessità assoluta della crisi, sia economica che sociale, politica e culturale che attraversiamo.
Nella sovranità è fondamentale la distinzione tra legittimo e legale. Questa distinzione è costantemente sfidata dalla logica di istituzioni che governano il nostro sistema politico.
Viviamo in regimi e sistemi politici in cui il "come" ha preso il posto del "perché". Ciò corrisponde ad un cambio di gestione, il "tecnico" prevale sulla "politica". Alcune delle crisi che sono state menzionate ne sono la conseguenza. Se vogliamo porre la domanda "perché", e quindi capire che esiste una molteplicità di "come" è possibile, mentre la sovranità è essenziale. Ma se la legittimità e legalità possono essere comprese solo in termini di sovranità, dobbiamo ammettere che la laicità, nel senso di restituire le convinzioni non verificabili alla sfera privata, è necessario per la costruzione del bene comune, la " Res Publica " dalla cui parola deriva Repubblica.
Copyright: Anne-Marie de Grazia |
1. Entrambi a gennaio.
Se vediamo questi, due eventi del gennaio 2015, confermano uno direttamente e indirettamente l'altro. Il primo di questi eventi è costituito dagli omicidi del 7 e 9 gennaio 2015 a Parigi. Questi assassinii, e noi di fronte a questa verità crudele: la Repubblica può chiarire e rigettare quanto successo.
Charlie, la Repubblica sta morendo.
Questi atroci crimini, con il dibattito provocato dallo slogan "Je suis Charlie" [1] , pone in essere la nascita di un senso di comunità. Ma questa sentimento è l'opposto della Repubblica. Si mette in discussione la legittimità delle nostre istituzioni e del governo.
Crudele ironia, la tragedia è avvenuta quasi dieci anni dopo il referendum del 2005 di cui ne rammentiamo l'aspetto: il popolo francese aveva respinto a larga maggioranza il progetto del trattato costituzionale europeo proposto. Eppure la classe politica unita su questo punto ben al di là delle differenze politiche, l'ex destra gollista e il partito socialista, si sono affrettati a inventare un nuovo trattato, molto simile a quello rigettato.
Il Trattato di Lisbona è stato poi adottato dall'arcaico "Congresso", della Terza e della Quarta Repubblica, legittimandolo - giustamente - seppure molto inferiore a quello di un referendum. Questo scandalo, è enorme, e segna l'inizio della disintegrazione dello stato, che non può mascherare i deliri di alcuni, la finezza del buonumore di altri, o l'ictus di terzi. Esso era, e rimane, un importante attacco alla sovranità della nazione, ovvero alla sovranità del popolo.
Ma c'è di più e di peggio. Il gennaio 2015 i crimini hanno anche messo in dubbio uno dei principi fondanti della Repubblica e della democrazia. Nel tentativo di imporre una "blasfemia" uccidendo persone a causa della loro religione (o mancanza), è la nostra idea della Repubblica, questa "cosa comune" e Res Publica , che uccide. In realtà non c'è un legame tra tutto questo [2] . Quando si viola la sovranità del popolo, si mina la legittimità delle istituzioni, lo Stato di diritto è indebolito, cioè il valore della legge.
La messa in discussione, diretta o indiretta, della sovranità del popolo apre la porta larga per il suo scioglimento e la sua rinascita sotto forma di comunità, che siano religiose o etniche. Non ci possono essere persone, che si basano sulla costruzione politica della sovranità popolare, dal secolarismo e questo principio fondamentale, inclusa nella nostra Costituzione della Repubblica ove non si riconosca nessuna religione e nessuna razza . Così ci troviamo di fronte la sfida finale: Repubblica o la guerra di tutti contro tutti.
Primavera in inverno.
Ma un altro evento si è verificato sempre in questo gennaio 2015, l'elezione di un nuovo governo in Grecia. Questo evento conferma la centralità della sovranità. Il partito della vera sinistra, SYRIZA è uscito vincitore di queste elezioni. Ma non era la maggioranza assoluta.
Dobbiamo quindi pesare il significato storico della scelta fatta dai leader di SYRIZA di unire le loro forze con un partito di destra i "Greci Indipendenti" e non con l'estrema destra come sognava lo sgradevole Colombani [3] .Potrebbero allearsi con un partito di centro, esplicitamente pro-europeo (To Potami o Il Fiume), e poi, generosamente finanziata dai gerarchi di Bruxelles, con detriti del Pasok socialista di sinistra. Hanno fatto una scelta che sembra strana a coloro che non capiscono la questione della sovranità.
Questa scelta è oggi una dimostrazione della centralità della questione: sovranità.Infatti, ciò che ha motivato questa alleanza, è la volontà chiaramente espressa del popolo greco, di voler recuperare la sua sovranità e, di conseguenza, la democrazia.
Questo compito determina alleanze. Certo, SYRIZA, tradita e abbandonata da gran parte del governo europeo e francese di "sinistra", trovandosi sola non può riuscire a cambiare la situazione, può solo cedere sotto i ripetuti colpi degli eurocrati, della BCE e dell'Eurogruppo.L'esempio che ci è stato dato rimarrà indelebilmente scolpito nel nostro comune sentire della memoria storica dei popoli.
Oggi recuperare la sovranità è la premessa fondamentale di qualsiasi lotta politica.
Un movimento simile, a Syriza, anima PODEMOS in Spagna, il partito del movimento degli "indignados". Questo partito nega la divisione tra "sinistra" e "destra", e sostituisce la questione del potere, con la divisione del stare con il popolo o con i potenti. Si tratta, ancora una volta, di capire la questione della centralità della sovranità che spiega e giustifica questa posizione [4] .Sì, la sovranità è la questione fondamentale del periodo politico aperto dalla crisi dell'Unione europea.
Ecco perché questa idea è lo scopo di questo libro. La sovranità è come un rocchetto di filo, che finito di srotolarsi non ce ne più. Se si inizia a rilassarsi, le questioni di legittimità, legalità e laicità sono immediatamente messe in discussione.
Scuse e pretesti.
Tornando al primo evento, purtroppo tragico di gennaio 2015. Abbiamo subito detto che gli autori dei crimini nel mese di gennaio sono solo figli della disperazione. In entrambi i casi; non tutti i bambini sofferenti, o tutti i bambini perduti, prendono le armi per uccidere i loro simili.
Poi ho aggiunto, "non fare l'amalgama, e cadere nella trappola della 'islamofobia' " e in nome di questo preparare il terreno per la disattivazione del dibattito sull'Islam e le altre religioni. Questo è un grave errore, le conseguenze potrebbero essere terribili. Ha firmato la capitolazione intellettuale contro i nostri principi fondanti. Non che l'Islam è migliore o peggiore di un'altra religione. Ma ogni religione è il mondo delle idee, delle prestazioni. Questo è il primo senso, un'ideologia. In quanto tale, qualsiasi religione può essere criticata, nel senso di essere sottoposto a critica e all'interpretazione.
Questo è contro scandaloso, ciò che è criminale e ciò che deve essere represso con precisione dalla legge è quello di ridurre un essere umano alla sua religione. E' quello di impiegare comunque i fanatici di tutte le bande.
Qui dobbiamo capire i problemi. La Res Publica questo principio di un bene comune che è alla base della Repubblica, e che nasce dalla sovranità implica la distinzione tra spazio privato e spazio pubblico. Questo spazio pubblico è costituito da un processo di esclusione come un processo di inclusione. Il processo di esclusione è costituito dall'esistenza di confini . Nessuno avrebbe tollerato che in uno spazio pubblico si possono ammettere nuovi membri solo per invertire una decisione. E' ben inteso che l'ammissione di un tale principio firma la morte della democrazia. Ma la controparte di questo è che non vi siano nuove esclusioni tra i membri della comunità politica. Ne consegue che i cittadini non dovrebbero essere distinti dalla adesione religiosa o dalla "razza", ma per la loro appartenenza ad un organo politico, la Nazione. Così il principio di laicità deriva dalla sovranità. Laicità non è un qualcosa in più per la Repubblica: è il cemento [5] . È significativo che uno dei grandi pensatori della sovranità, Bodin, ha scritto nel XVI secolo nell'orrore delle guerre di religione, sia scritto un trattato sulla sovranità [6] e un trattato sulla laicità [7] .
Capire per bene [per non sbagliare]. Noi obblighiamo a definire noi stessi con le credenze religiose, i segni di appartenenza, è proprio questa la trappola cui tendiamo e a cui i terroristi vogliono riportarci, ai tempi delle comunità religiose dove si combatte uccidendosi l'un l'altro. Altri poi aggiungeranno le comunità etniche. Se cediamo su questo punto siamo impegnati su un sentiero che conduce alle peggiori barbarie. La confusione in cui per completare gran parte della classe politica francese è qui con le tragiche e gravi conseguenze. Gli attacchi contro i musulmani (come quelli contro gli ebrei, cristiani, buddisti, ecc ...) sono indicibili e intollerabili. Ma abbiamo il diritto di criticare, ridere, deridere, e persino odiare tutte le religioni. E se uno è scioccato dalle caricature, non comprare il giornale in cui sono stati pubblicati, e questo è tutto.
2. Le fondamenta di una crisi.
Questi abusi settari, sicuramente una piccola minoranza ma comunque esistono in una parte di giovani francesi, rivelano il senso di anomia di questo giovane. I giovani provenienti da immigrato non possono integrare perché non sanno di cosa integrare.
Il fanatismo e anomia.
Per quanto riguarda la religione e il fanatismo di alcuni giovani mostrano un aumento di identità e rivendicazioni narcisistiche. Il "noi", che è stato proposto dalla Repubblica, perde progressivamente credibilità con la Repubblica non più sovrana, prima che la sostituisca l'"io". Ma prima che il vuoto di questo 'io', sia prima della impotenza, che cerca di ricostruire il "noi", un "noi" particolare da altri esclusi. L'affermazione di identità narcisistica ha costruito il tetto del fondamentalismo.
Perché questa battuta d'arresto nella religione? Perché, esprime il volto delle vittime di reati, nel gennaio 2015, è come dire "non hanno rubato", e chiede il ripristino del reato spregevole di blasfemia? Il motivo è semplice: perché rifiuta questa idea di base della sovranità come base della democrazia.
Abbiamo dimenticato che il corrispettivo per l'uguaglianza politica all'interno dei confini è il rispetto di questi cosiddetti confini.
Se una comunità politica non è più padrona del suo destino, non può definirsi democratica.
Se si vuole una prova, ricordare questa citazione da Jean-Claude Juncker, il successore ineffabile di Barroso a capo della Commissione europea: " Non ci può essere scelta democratica contro i trattati europei ". Questa dichiarazione è detta per le elezioni greche del 25 gennaio 2015, appena han visto la vittoria di Syriza.
In breve, c'è stata l'affermazione della superiorità del principio tecnocratico sul principio democratico, sono soddisfatti della superiorità delle istituzioni non elette sul voto degli elettori.
In questo, il signor Juncker e Barroso sono in gran parte responsabili di tragedie che la Francia ha subito e conosciuto.
Fanno propria, consapevolmente o meno, il discorso dell'Unione Sovietica nei confronti dei paesi dell'Europa orientale, che nel 1968, durante l'intervento del Patto di Varsavia a Praga dichiarano: la famosa teoria della sovranità limitata.
Colpisce che considerano i paesi membri dell'Unione europea come colonie, o più precisamente di "dominio", la cui sovranità in oggetto è una Francia divenuta metropolitana (Gran Bretagna). Tranne che in questo caso non c'è metropoli.
L'Unione europea sarebbe un sistema coloniale, senza metropoli. E, forse, è solo colonialismo per procura. Dietro la figura di una presunta Europa unita, che è in realtà divisa dalle istituzioni europee, possiamo discernere il volto degli Stati Uniti, un paese che continua a sostenere i poteri centrali di Bruxelles.
Francia in crisi
Allo stesso tempo, non si può non essere colpiti dalla combinazione di varie crisi in Francia. Quest'ultima passa quindi attraverso una crisi diffusa. I francesi si sentono e si traducono in un grande pessimismo.
Sappiamo cosa sia una crisi economica, e misuriamo ogni giorno che può essere una crisi sociale. Queste crisi creano un profondo senso di insicurezza [8] . Le crisi politiche, non son assolutamente sconosciute, non ne eravamo estranei in questi ultimi 50 anni. Ma c'è nella situazione attuale qualcosa di più, sia quantitativamente che qualitativamente.
Ora scopriamo cosa può essere una nazione di crisi, in particolare quando si sentono degli movimenti tellurici sotto i nostri piedi, quando ciò che è stato pensato per essere una garanzia è improvvisamente messo in discussione, una cosa che ci è stata risparmiata dalla fine della Quarta Repubblica.
Da questo sentimento nasce l'insicurezza culturale, che si unisce con l'insicurezza sociale, e produce quello che uno scrittore definisce "disagio identitario" [9] . Dietro i sintomi, c'è una realtà, ed è questa realtà che dobbiamo cercare di capire.
Uno dei motivi di questo pessimismo è il fatto che i francesi hanno la sensazione di essere di fronte ad una barbarie dalle molteplici forme. Siamo al tempo stesso inorriditi e affascinati dalla crescita della barbarie. Intere regioni del mondo sono scivolate in una profonda ferocia. Milioni di persone ne sono le vittime. Abbiamo voluto ignorarlo e abbiamo avuto fino ad ora la sensazione di vivere in una zona protetta, una bolla in cui niente di veramente terribile poteva accadere. Sicuramente i massacri al di fuori colpiscono la coscienza, così come la quantità di ingiustizia e di miseria che si sta accumulando lontano dai nostri confini. Ma una gran parte della popolazione, è rimasta senza parole; la sensazione di vivere in una zona protetta, l'Unione europea, che ha vinto. E' questo sentimento, giustificato o meno, che va in frantumi. I francesi sentono che non solo non sono protetti dall'Unione europea, ma che involontariamente o di proposito, la crisi si aggrava ogni giorno di più.
La barbarie europeista.
Più vicino a noi una forma di barbarie economica ha colpito la Grecia dal 2010. La miseria e la disperazione, ma anche la violenza politica e la sensazione di un esproprio profondo e totale, sia della politica economica che sociale sono ora di nuovo presenti nel cuore dell'Europa. Il fenomeno interessa ora una parte di Spagna e Portogallo.
Questa barbarie economica supera di gran lunga quello che ci si aspettava da una singola crisi. L'attuazione da parte delle istituzioni europee, in modalità teorica protettiva, porta con sé la condanna del sistema che produce e implementa.
Alla base di questa barbarie, è la distruzione del principio dello stato. Questo stupirà solo chi non conosce nulla della tradizione del discorso sullo Stato e la legge che corre nel mondo occidentale da oltre due millenni. Lo Stato, è quella entità che protegge le persone, che garantisce un corpo di regole accettate da tutti.
Ma lo stato può essere concepito fondamentalmente con due sistemi. Può essere di proprietà di un principe, e in questo caso, in realtà, va sconfitto di fretta. Oppure può essere espressione di interesse collettivo: questo è il significato della Res Publica che ha dato gli albori alla nostra repubblica, ed è un complesso più profondo. Il principio repubblicano esiste anche in forme di organizzazione politica, le "repubbliche". Dobbiamo quindi monitorare con precisione l'origine del termine, se vogliamo capire che cosa si riferisce.
3. Ritrovare la Repubblica.
La Res Publica è anche regionalizzata. Questo è un punto essenziale. La solidarietà nasce dalla condivisione delle cose e la comprensione reale che sono radicate in un dato spazio. Lo Stato qui si identifica con la Nazione. Il legame tra Stato e Nazione prende una nuova dimensione con l'esistenza della democrazia.
La Repubblica e la Nazione
La democrazia presuppone la previa definizione di sovranità, perché dalla sovranità deriva la legittimità che, a sua volta, basa la legalità. E' questa sovranità che rende udibile la solidarietà in giunzione tra le persone e le regioni di un determinato territorio. Se uno abdica la sovranità scarta la solidarietà [10].
Affermando che il popolo è l'unico detentore della sovranità, la Rivoluzione del 1789 ha completato la costruzione politica e giuridica che fu iniziata nel Medioevo. Dobbiamo ricordare che non è stata creata da essa. Il concetto di sovranità è molto antecedente alla Rivoluzione. Questo è il motivo per cui dobbiamo tornare alla fonte della tradizione intellettuale del mondo occidentale, e provare a vedere che cosa vi è in essa, è subordinata alla volta o alla cultura a ciò che è veramente universale.
Questo movimento di ritorno deve essere in grado di distinguere tra il vero internazionalismo, che è un pensiero che è "tra le nazioni", perché ne riconosce l'importanza e cerca di identificare le cause più comuni ed organizza il compromesso, da il pensiero che nega le nazioni, e in realtà nega anche la democrazia ,e quindi contribuisce alla distruzione di questo principio, affermazione che genera la barbarie.
Stato, nazione, e società.
La società francese sta cadendo a pezzi. In questa terribile situazione si possono trarre dietro la proliferazione di attestazioni d'identità che ci fa regredire dal "noi" al "io". Questo processo è possibile solo perché lo stato-nazione, scarta il vecchio costrutto sociale. La Nazione è ciò che ci protegge dalla "guerra di tutti contro tutti", nelle parole di Hobbes o anomia per citare Durkheim. Certamente vero è il caso che la legge opprime. Ma la peggiore oppressione è sempre dovuta all'assenza di leggi.
Tuttavia, queste leggi sono prese come parte della nazione e la rivoluzione del 1789 ha stabilito il popolo sovrano come il giudice supremo di queste leggi.
La democrazia ha quindi necessariamente bisogno della sovranità. Mentre le nazioni sovrane non abbisognano della democrazia, non la democrazia che è nata là, non, dove è privo di sovranità. Qualsiasi tentativo di stabilire uno spazio democratico ha istituito in realtà uno spazio di sovranità. Questi due concetti sono inscindibili, ma, indica chiaramente che la sovranità è il primo.
Questa crisi della Nazione, è anche una crisi di stato. Lascia i cittadini poveri e impotenti di influenzarli dalla situazione a fronte di interessi costituiti, e alcuni dei quali transnazionali. Questo è così perché sono privati del potere di fare e modificare le leggi, e quindi sono privati del potere di organizzare il proprio futuro collettivo. "Non vi è irrimediabilità che la perdita dello stato", ha detto il re di Francia [11] nei tempi antichi, ma che oggi sembra stranamente e tragicamente simile. Il contesto era quello della fine degli anni delle guerre di religione. Sotto l'apparenza di uno scontro religioso tra cattolici e protestanti, il potere, della Spagna, ha cercato di dominare l'Europa. Oggi è cambiato solo il paese ma si fa riferimento sempre a questa stessa situazione . Ma di tutte le guerre civili, conflitti inter-religiosi è il più imperdonabile perché si tratta di scopi oltre misura d'uomo. Quando la posta in gioco è la vita eterna - chi ritiene che vi è - allora tutto diventa possibile e giustificato in quello che allora era considerata la "vita terrena" per "la vita eterna". Lo scopo estremo può causare estrema barbarie. La guerra di religione è il conflitto che destruttura la società più profonda, che mette i figli contro i genitori, i fratelli contro i fratelli. Così, quando Henry ha fatto questa dichiarazione davanti ai giudici di Rouen, in quanto il Parlamento dell'epoca era un'assemblea dei giudici, ha voluto mettere in chiaro che un interesse più elevato è richiesto agli interessi particolari e la ricerca personale i loro obiettivi legittimi non dovrebbe avvenire a spese del comune obiettivo di vita nella società. Ripristinando il senso della nazione, ha posto fine alla guerra civile.
Misurare quello che c'è di attuale nelle parole pronunciate alla fine del XVI secolo. Una crisi economica ci può impoverire, con ingiustizia sociale che può contribuire a creare barriere tra noi. Tuttavia, la confisca della sovranità nazionale tocca le fondamenta di quella entità che ci consente di vivere insieme.
Le moderne forme di confisca di potere.
La sensazione che i francesi hanno nella profondità di se stessi è la sensazione di confisca di potere, e la sua sostituzione con sonagli che la politica, almeno alcuni di loro, sono un ronzio nelle orecchie. Questo sequestro è, oggi, realtà. Prende la forma di vari trattati che ci legano all'Unione europea e alla presentazione di rappresentanza democratica in un potere non eletto. Questo sequestro è fatto dalle multinazionali, che impongono, con il tacito consenso dei nostri governi e delle istituzioni europee con le norme che consentono loro di far valere la legge. Questo è, infatti, la questione dell'accordo di libero scambio proposto tra il Nord America e l'Unione europea, o TAFTA Partnership. Transatlantic commercio e gli investimenti [12] . Questa confisca impedisce alle persone di detenere la sovranità nazionale, ricostruire lo stato e costruire le istituzioni che lo adattano, cioè, allo Stato di porre rimedio ai suoi mali. Questo è un problema più sottile, ma in realtà il più importante della crisi economica. Questa sensazione di privazione e di impotenza, aggravata anche da una bassa potenza, e, che teorizza la sua impotenza aiuta a distruggere in profondità quello che è il legame sociale.
Dobbiamo poi discernere i contorni di questa crisi globale in cui siamo immersi.
4. Crisi e posta in gioco
Le nuvole stanno iniziando ad accumularsi sulla società francese, e il dramma che abbiamo vissuto dal 7 gennaio al 9 mostra che queste nuvole stanno per trasformarsi in tempesta, è nel nostro passato che possiamo trovare i princìpi che ci permettono di proiettarci nel futuro.
La società e la politica.
È opportuno lamentare. La società non è il prodotto di una omogeneità, sia culturale, religiosa, linguistica o economica. La società non è neppure il prodotto di decisioni consapevoli degli individui il pre-esistente.
Gli individui sono in realtà il prodotto della società.
Sono diversi perché il processo di produzione sono essi stessi diversi, i miti fondanti della società possono anche essere contestati, il che implica una nuova diversità. Ma questo non è ci riporta che all'ovvio: la politica della società . Questa è la politica che costruisce il legame sociale, e questa costruzione comporta una politica di ridistribuzione permanente. La parola calunniata, se dimenticata, è necessaria la dialettica.
Questo rapporto intimo tra la società e la politica, è necessario guardare come si è verificata questa costruzione in ogni società. Il processo di costruzione della società e anche un processo di differenziazione aziendale. Negarlo, far finta che non ci sono fogli bianchi su cui i pensatori potrebbero scrivere una storia a prescindere dalla storia passata, è la ricetta migliore per portare a tragedie terribili, e il peggio è una guerra civile. Eppure è a questo che oggi tendono le istituzioni europee e l'ideologia europea. Quindi dobbiamo stare attenti a fermare rapidamente questa preoccupante tendenza.
La costruzione della società evidenzia anche le forme che possono identificare la pertinenza attraverso i secoli. Gli antichi sapevano che non c'è legalità senza legittimità, in realtà è la seconda che ha fondato la prima. I miti greci della distinzione romana tra auctoritas e potestas è una lezione che dobbiamo ricordare. Ma il fondamento della legittimità stessa diventa una potenziale fonte di conflitto in quanto la pluralità delle religioni diventa una realtà. Questo è ciò che rivela l'opera di Jean Bodin, che, nello stesso movimento, stabilisce la supremazia del principio di sovranità e si stacca sempre dal legame con una particolare religione. L'unica risposta possibile alle guerre religiose del passato o a coloro che la minacciano oggi, il fondamentalismo di quelli o altri, delle letture letterali, è l'unione tra il principio di sovranità e laicità.
Un altro pericolo minaccia la società, sia per mezzo di accumulazione di ricchezza che è così estrema e diventa odiosa, e sordida corrosione di una ideologia individualista che oggi produce un narcisismo esasperato.
La politica è ora attaccato su due fronti nelle forme del suo funzionamento, ma anche nella privacy della sua relazione con i singoli individui. Questa politica di attacco, e quindi il cuore di quanto prodotto dalla società, ha importanti conseguenze per quanto riguarda le forme di organizzazione di questi ultimi. Questa doppia minaccia è causa della crisi dell'ordine democratico, che, come ogni forma di organizzazione, non è il risultato di "legge naturale", ma l'espressione di una volontà collettiva. Pertanto, il futuro sembra prometterci una scelta tra un ritorno ad un ordine arcaico basato su fantasie di omogeneità della società o di un ordine dispotica basato sul diritto "immorale".
Sovranità e democrazia.
La messa in discussione della sovranità mina la democrazia nel profondo della natura della società francese. Certo, ci possono essere Stati sovrani che non sono democratico; ma non si è mai visto uno Stato democratico che non è sovrano. Quindi questi sono i frutti amari, abbastanza logici, del processo di globalizzazione e la costruzione dell'Unione europea. Affermare che l'Unione Europea è stata concepita, più o meno, per proteggere i popoli contrasta con l'influenza della globalizzazione è una menzogna palese. In realtà è stato in prima linea il movimento che ha sconfitto gli Stati Uniti a favore di grandi imprese multinazionali.
E' solo l'erede del progetto americano disegnato durante la guerra fredda [13] . E' stato costruito sulle basi di quel che sta succedendo, Kouvelakis Stathis, riferendosi al relativamente recente libro di Perry Anderson [14] , descrive come " ... una presa di distanza da ogni forma di controllo democratico e di responsabilità nei confronti delle persone è un principio costitutivo della complessa rete di agenzie tecnocratiche e altri istituti di esperti che costituiscono la spina dorsale delle istituzioni dell'Unione europea. Ciò che è stato eufemisticamente chiamato il "deficit democratico" è in realtà una negazione della democrazia " [15] .
L'Unione europea è in realtà uno spazio troppo eterogeneo che si potrebbe pensare, come Arnaud Montebourg evoca, ad un protezionismo "europeo". Non ci può essere alcuna sovranità, e quindi democrazia a livello europeo.
Quindi abbiamo bisogno di andare avanti con la ricostruzione di un ordine democratico, vale a dire un sistema politico per articolare la questione della sovranità e della legittimità e di garantire la democrazia, e dobbiamo farlo guardando le cause di crisi e non solo le sue conseguenze. Per fare questo, è necessario una profonda ristrutturazione delle forze politiche. Ci devono essere molte personalità nei partiti che sono al potere, o sono state, che sono convinti della necessità dell'economia francese per forme di tutela e di un forte deprezzamento della moneta. Sappiamo che questo è in realtà possibile nel contesto di una uscita dall'euro e il ritorno al franco. Ma questi partiti sono fatti in modo che la "direzione" di questi, un piccolo gruppo di uomini e donne, operino quasi indipendentemente da ciò che pensano i dirigenti di base e intermedi di questi partiti.
Queste "indicazioni" non si basano solo sulle istituzioni interne delle loro organizzazioni, ma anche su reti clientelari e diffusa corruzione, per costruire la loro indipendenza dai loro elettori. A questo si aggiunge una politica di pressione e di denigrazione sistematica di tutti coloro che non la pensano come loro. Nel complesso, il livello di democrazia in questi partiti si sta dimostrando molto più basso di quanto non sia nel sistema politico in generale. Si dovrà passare attraverso una rottura e ricomposizione di questi partiti, sperando che i sostenitori recuperino la sovranità nazionale e si uniscano o almeno lavorino insieme. Il processo di rottura è, a quanto pare, in attuazione in questi partiti di potere. La ricomposizione può essere imminente. Più velocemente si concretizzerà, meglio sarà per il paese.
Ripensare l'ordine democratico
Ricostruire l'ordine democratico oggi, qui e ora, la prospettiva che porta garantisce il mantenimento di una società che è relativamente tranquilla e ha conseguenze stabilizzanti. Ecco perché, oggi, la difesa dell'ordine democratico e dei suoi fondamenti, la sovranità e la laicità, prende le dimensioni di un imperativo categorico. Ma questa riforma radicale può imporre o implicare elementi di populismo. Per combattere la tendenza spontanea delle burocrazie a produrre leggi, indipendentemente dalla loro legittimità, è richiesto l'uso di elementi di legittimità carismatici. E' il senso del ripristino, su questioni chiave, le procedure referendarie che rientrino a far parte di questa forma di legittimità. Soprattutto, è bene ricordare che i poteri dittatoriali, nel loro senso originale e non nel senso volgare che ha preso la parola "dittatura", fanno parte dell'ordine democratico.
Così non prenderne parte, scuote i nostri all'azione di tutti, interrotti quando si porrà la questione di abrogare leggi approvate in termini giuridici, ma certamente del tutto illegittime. La bussola in questi tempi incerti sarà come sempre la difesa della sovranità Nazionale, stringerci attorno al suo sovrano, vale a dire il popolo, come una saldatura politica di tutto il bene comune e la Res Publica .
Note:
[1] Todd E., Qui est Charlie ? Sociologie d’une crise religieuse, Paris, Le Seuil, 2015.
[2] « La genèse de la laïcité » in Blandine Kriegel, La politique de la raison, Paris, Payot, 1994.
[3] Colombani J-M, « Quels chemins pour les grecs ? », in Direct Matin, n° 1630, 2 février 2015, p.3.
[4] Gales A., « Que pense Podemos ? », article publié dans la revue Ballast, 23 avril 2015, http://www.revue-ballast.fr/que-pense-podemos-14/
[5] Poulat E. Notre Laïcité, ou les religions dans l’espace public, Bruxelles, Desclées de Bouwer, 2014.
[6] Bodin J., Les Six Livres de la République, (1575), Librairie générale française, Paris, Le livre de poche, LP17, n° 4619. Classiques de la philosophie, 1993.
[7] [7] Bodin J., Colloque entre sept sçavants qui sont de différents sentiments des secrets cachés des choses relevées, traduction anonyme du Colloquium Heptaplomeres de Jean Bodin, texte présenté et établi par François Berriot, avec la collaboration de K. Davies, J. Larmat et J. Roger, Genève, Droz, 1984, LXVIII-591, désormais Heptaplomeres.
[8] Castel R., L’insécurité sociale. Qu’est-ce qu’être protégé ?, Paris, Le Seuil et La République des Idées, 2003.
[9] Bouvet L., L’insécurité culturelle. Sortir du malaise identitaire français, Paris, Fayard, 2015.
[10] Guilluy C., La France périphérique. Comment on sacrifie les classes populaires, Paris, Flammarion, 2014.
[11] Discours de Henri IV au Parlement de Rouen en 1597.
[12] R. Cherenti et B. Poncelet Le Grand marché transatlantique : Les multinationales contre la démocratie,. Éditeur Bruno Leprince, mai 2011.
[13] Ce qui fut déjà analysé par J-P. Chevènement La faute de M. Monnet, Paris, Fayard, 2006.
[14] Anderson P. Le nouveau vieux monde, Marseille, Agone, 2011 (en anglais The New Old World (2009) Londres, Verso).
[15] Kouvelakis S., in C. Durand (sous la direction de), En Finir avec l’Europe, Paris, La Fabrique, mai 2013, p. 51