martedì 2 gennaio 2018

TYLENOL (paracetamolo) DANNEGGIA IL CERVELLO DEL TUO BAMBINO?

TYLENOL (paracetamolo) DANNEGGIA IL CERVELLO DEL TUO BAMBINO?

William Parker
Collective-Evolution
Sa Defenza 




Questo articolo è stato scritto da William Parker, professore associato presso la Duke University, dove ha lavorato nel dipartimento di chirurgia dal 1993. È pubblicato con il permesso di Greenmedinfo.com .

Un numero di articoli non sottoposti a peer review sono stati scritti e pubblicati sul web affermando che non c'è letteralmente nulla da temere dal paracetamolo durante la gravidanza. Ci sono due tipi di articoli che rientrano in questa categoria. In primo luogo, le rispettabili organizzazioni di sorveglianza hanno valutato il problema, dichiarando che l'uso di acetaminofene durante la gravidanza e durante l'infanzia è stato dimostrato sicuro. In particolare, il National Health Service del Regno Unito e il Center for Accountability in Science hanno entrambi criticato fortemente lo studio spagnolo del 2016 che mostra un legame tra l' uso di acetaminofene durante la gravidanza e l' ADHD / autismo.

Il secondo tipo di articolo è generalmente scritto da uno scrittore scientifico che lavora per un'organizzazione che gestisce un sito web. Spesso citando da uno a tre esperti che affermano che è perfettamente sicuro e che le donne incinte e le famiglie non dovrebbero essere preoccupate, molti di questi articoli sono pubblicati da fonti attendibili che sono generalmente affidabili. In genere, a un esperto viene chiesto di commentare una particolare pubblicazione che mostra un collegamento tra l'uso di paracetamolo (di solito durante la gravidanza) e qualche tipo di problema neuropsichiatrico (autismo , QI abbassato, iperattività e / o problemi sociali / comportamentali, a seconda dello studio). Ci sono molte cose importanti da considerare quando si valutano questi articoli:


1. Ci sono un certo numero di professori universitari che hanno studiato l'uso del paracetamolo sul cervello in via di sviluppo e che sono acutamente consapevoli dei potenziali pericoli. Di seguito viene fornito un elenco parziale di questi individui.

2. Essere un esperto in neurotossicità da paracetamolo durante lo sviluppo, significa che è stato investito molto tempo nello studio del problema. Qualsiasi vero esperto in questo argomento sarà a conoscenza dei fatti di base riguardanti la neurotossicità da paracetamolo. Questi fatti includono quanto segue:
(a) Studi su modelli animali (sia nei topi che nei ratti) dimostrano che l'uso di acetaminofene durante un periodo sensibile di sviluppo del cervello provoca alterazioni a lungo termine nel cervello e si manifesta con problemi nella funzione sociale. 
(b) Margaret McCarthy, Cattedra di Farmacologia presso l'Università del Maryland, ha elaborato il probabile meccanismo attraverso il quale si verifica il danno cerebrale indotto dal paracetamolo. Nel suo gruppo di ricerca ha scoperto che il cervello maschile è considerevolmente più sensibile al paracetamolo rispetto al cervello femminile, forse tenendo conto del pregiudizio di genere nell'autismo. 
(c) Ci sono (a partire da gennaio 2017) un totale di 8 studi pubblicati che valutano gli effetti a lungo termine sui bambini del uso di paracetamolo durante la gravidanza o durante l'infanzia. Due di questi (uno nel 2014, uno nel 2016) sono stati pubblicati su JAMA Pediatrics, una delle riviste pediatriche più rispettate. Tutti gli studi indicano che l'uso di paracetamolo è associato a problemi a lungo termine con la funzione neurologica. Ogni disegno di studio ha incluso alcuni tentativi di controllo per indicazione. In tutti gli studi, l'uso del paracetamolo piuttosto che l'indicazione è stato identificato come il fattore chiave associato ai problemi cognitivi. Una meta-analisi formale non è attualmente possibile a causa delle varie misure di outcome e dei progetti di studio, ma tutti gli 8 studi puntano nella stessa direzione: l'acetaminofene è neurotossico per il cervello in via di sviluppo. Gli studi non sono "scelti accuratamente", selezionando solo quelli che trovano un effetto. Tutti gli studi indicano un effetto neurotossico del paracetamolo nel cervello in via di sviluppo. 
(d) L'acetaminofene altera sostanzialmente la chimica del cervello e ostacola temporaneamente la consapevolezza delle problematiche sociali negli uomini adulti. 
(e) Il test di sicurezza sul paracetamolo nei bambini non ha incluso alcuna valutazione della funzione cerebrale e non sono stati mai condotti studi a lungo termine. Il principale produttore di acetaminofene negli Stati Uniti riconosce che il farmaco non ha mai dimostrato di essere sicuro per lo sviluppo del cervello quando viene utilizzato durante la gravidanza o durante l'infanzia. Tutti i test di sicurezza sono stati eseguiti con l'ipotesi che eventuali effetti collaterali sarebbero di natura acuta (ad esempio, sanguinamento o danno d'organo acuto). Questa ipotesi era basata su osservazioni fatte con acetaminofene negli adulti e con aspirina nei bambini. Non si basava su alcuna esperienza con l'uso di acetaminofene nei bambini.

3. Avere prescritto decine di migliaia di dosi di paracetamolo non rende nessuno esperto della neurotossicità del paracetamolo, non più di mangiare migliaia di chili di patatine rende qualcuno esperto degli effetti di una dieta infiammatoria. Credenziali e certificazioni che consentono ai medici di prescrivere paracetamolo non li rendono esperti, e posizioni elevate nella comunità medica non qualificano nessuno come esperto sugli effetti del paracetamolo. Se qualcuno non conosce i fatti di base sopra elencati, allora non sono esperti sulla neurotossicità del paracetamolo. Di solito, gli esperti hanno pubblicato uno o più manoscritti sottoposti a peer review sull'argomento. Queste sono le persone a cui rivolgersi quando è necessario un esperto.

4. Si è tentati di puntare il dito accusatore contro i medici che dicono che il paracetamolo è sicuro quando non hanno letteralmente alcuna conoscenza della letteratura scientifica pertinente. Tuttavia, questo sarebbe un errore. Ho rintracciato alcuni di questi individui che sono stati citati in un formato molto pubblico, e un individuo, in particolare, non ha nemmeno ricordato di aver fatto un commento sull'argomento. La spiegazione più probabile è che un giornalista abbia chiesto loro se il paracetamolo fosse sicuro e la loro risposta basata sul loro addestramento (non sulla conoscenza della letteratura) era che fosse sicuro. Dopotutto, se non pensavano che fosse sicuro, non lo avrebbero somministrato decine di volte al giorno. Quindi, se un giornalista chiede a un medico se qualcosa è sicuro, e forniscono le loro conoscenze in base a ciò che è stato insegnato e come si esercitano, quindi è difficile dare la colpa a loro. Il giornalista non ha chiesto loro di passare giorni o addirittura settimane a rivedere la letteratura in dettaglio, ma piuttosto ha ipotizzato che qualsiasi medico che somministrava qualcosa dozzine di volte al giorno avrebbe conosciuto la letteratura. (Questo è un falso presupposto: nessun medico ha il tempo di studiare tutta la letteratura corrente su ogni farmaco che somministrano). Quindi, in poche parole, si sta verificando una tragica propagazione di informazioni errate nonostante le migliori intenzioni di tutte le parti coinvolte.

5. A meno che un'organizzazione come il Servizio Sanitario Nazionale non abbia il tempo di rivedere a fondo un argomento, dovrebbe rimanere in silenzio su un problema. Ci è voluta una nostra equipe per ben due anni per mettere insieme il nostro riassunto delle prove, sia dirette che circostanziali, riguardanti la potenziale neurotossicità del paracetamolo durante lo sviluppo. Ci sono voluti solo pochi giorni al NHS per pubblicare le loro recenti critiche allo studio spagnolo del 2016. Offrire critiche discutibili a un singolo articolo senza rivedere la letteratura per vedere come questa pubblicazione si inserisce nel quadro generale è un disservizio per il pubblico.

6. Leggendo le citazioni pubblicate da molti "esperti" che scagionano il paracetamolo, è evidente che la logica rientra in una delle due categorie.
(a) Tutti lo stanno prescrivendo, quindi deve essere OK. 
(b) Questo singolo studio non è perfetto, quindi non dovrebbero essere apportati cambiamenti nella pratica.
Nessuna di queste critiche è logicamente valida, ovviamente. Queste due critiche sono spesso combinate e costituivano, di fatto, parte dei commenti critici rivolti al primo documento che mostra che il paracetamolo ha probabilmente una notevole neurotossicità durante lo sviluppo (pubblicato nel 2008 da Steve Shultz). Inoltre, la valutazione delle debolezze dello studio è solitamente distorta e non del tutto valida. Poiché l'idea che il paracetamolo sia sicuro viene abbracciata, qualsiasi merito del documento viene spesso compromesso per giustificare il caso. Questo è certamente vero per le critiche pubblicate (peer reviewed) sul documento di Shultz del 2008.

7. Molte fonti online supportano l'idea che il paracetamolo possa essere molto pericoloso per il cervello in via di sviluppo. Probabilmente la fonte più affidabile, la FDA,  rimane in silenzio sull'argomento fino a quando non ci sarà qualcosa di più definitivo. La FDA sa che questo è estremamente urgente, ma sfortunatamente, la nostra FDA non è ben collegata (in modo pratico) con il nostro NIH, e quindi non è in grado di dettare priorità di ricerca.

8. Ecco una lista (non esaustiva) di esperti riguardanti la neurotossicità del paracetamolo durante lo sviluppo del cervello.
(a) Innanzitutto, ringrazio il meraviglioso team di persone che hanno contribuito a mettere insieme la nostra recensione completa su questo argomento. Shu Lin, un professore con me nel dipartimento del Duke's Surgery, è una mia amica molto cara e di lunga data che mi ha supportato attraverso innumerevoli progetti negli ultimi 22 anni. Staci Bilbo, direttore per la ricerca sull'autismo ad Harvard, è un amico e un collaboratore che mi ha aiutato a capire quali sono le cause dell'infiammazione e il ruolo dell'infiammazione nella disfunzione cerebrale. Chi Dang Hornik, un farmacista pediatrico della Duke, ha contribuito notevolmente alla nostra comprensione della frequenza della somministrazione di acetaminofene e delle formulazioni disponibili del farmaco. Mille grazie a Martha Herbert. Come professore e clinico di Harvard, ha un grande apprezzamento per i dati clinici ottenuti da pazienti con autismo. Cindy Nevison, un professore all'Università del Colorado a Boulder, completa il nostro team, fornendo informazioni critiche sull'epidemiologia dell'autismo. (Grazie anche ai nostri stagisti (Rasika Rao e Lauren Gentry) e all'analista di ricerca (Zoie Holzknecht) che sono stati di grande aiuto nella compilazione delle informazioni e nella preparazione di tali informazioni per la pubblicazione.) 
(b) Margaret McCarthy, cattedra di Farmacologia presso l'Università del Maryland, è la persona più esperta che conosca sulla biochimica del cervello umano e su come ciò sia influenzato dal paracetamolo e da altri farmaci in quella classe. 
(c) Chittaranjan Andrade, Cattedra di Psicofarmacologia presso l'Istituto Nazionale di Salute Mentale e Neuroscienze, Bangalore, India, ha scritto un documento peer-reviewed sul tema del danno cerebrale indotto da paracetamolo. Ha ben riassunto un certo numero di studi sulla connessione tra paracetamolo e danno neurologico. La sua conclusione finale è che il farmaco è probabilmente più associato all'ADHD dell'autismo, ma la conclusione è stata limitata all'esposizione durante la gravidanza e il suo lavoro è stato condotto prima che alcuni studi critici fossero pubblicati nel 2016. 
(d) Henrik Viberg è professore presso il Dipartimento di Biologia Organismale dell'Università di Uppsala in Svezia. Ha studiato come l'esposizione dei topi al paracetamolo durante lo sviluppo può causare danni cerebrali a lungo termine
(e) Nel 2015, un gruppo di scienziati che lavoravano con Laurence de Fays presso l'Agenzia federale dei medicinali e dei prodotti sanitari a Bruxelles ha riconosciuto gli studi clinici e gli studi sui modelli animali che hanno indicato che il paracetamolo potrebbe essere pericoloso per il feto in via di sviluppo, ma ha concluso che il paracetamolo è "ancora da considerare sicuro in gravidanza". Allo stesso tempo, affermano che "sono necessari ulteriori studi attentamente studiati per confermare o confutare l'associazione (tra paracetamolo e danni cerebrali ai bambini)" e che "occorre prestare attenzione per evitare di sollevare preoccupazioni poco fondate tra le donne in gravidanza". Siamo molto d'accordo con la conclusione che sono necessari più studi, ma fortemente in disaccordo con la conclusione che le donne dovrebbero essere tenute all'oscuro della questione. È importante sottolineare che dalla relazione di Laurence de Fays sono emersi numerosi altri studi. Uno di questi è un manoscritto del 2016 del JAMA Pediatrics (si veda il prossimo esperto), un diario con una valutazione paritaria molto stimabile, che affronta le preoccupazioni sollevate da de Fays, quindi è possibile che il gruppo di de Fays possa ora avere un'opinione diversa. 
(f) Un gruppo di scienziati e medici che lavoravano con Evie Stergiakouli presso l'Università di Bristol analizzarono i dati di una futura coorte di nascite e conclusero che "i bambini esposti al paracetamolo prenatale sono soggetti ad  aumentato rischio di molteplici difficoltà comportamentali". Hanno trovato prove considerevoli che indicano che l'associazione non era dovuta ai fattori confondenti che riguardavano il gruppo di de Fays (esperto precedente). 
(g) Jordi Julvez al Centro di Ricerca in Epidemiologia Ambientale di Barcellona, ​​in Spagna, ha lavorato con un team di una dozzina di medici e scienziati per pubblicare il loro studio del 2016 che collega il paracetamolo all'autismo e all'ADHD
(h) Amany A. Abdin, professore presso il Dipartimento di Farmacologia dell'Università Tanta, in Egitto, ha scritto una recensione del legame tra acetaminofene e autismo e lo ha pubblicato sulla rivista Biochemistry and Pharmacology: Open Access . La sua conclusione nel 2013 è stata che il farmaco non è sicuro e che la connessione acetaminofene / autismo dovrebbe ricevere attenzione. 
(i) Il documento originale che identificava una connessione tra disturbi neuropsichiatrici e paracetamolo fu pubblicato da Steve Shultz mentre era all'Università della California a San Diego. Coautori del giornale includevano Hillary Klonoff-Cohen, attualmente Professore e direttore del programma MPH all'Università dell'Illinois. 
(j) Quattro scienziati, tra cui lo scienziato ricercatore Ragnhild Eek Brandlistuen e i professori Hedvig Nordeng e Eivind Ystrom nel Dipartimento di Farmacia dell'Università di Oslo, hanno fatto uno stutdio co-autore che mostra una connessione tra lo sviluppo neurologico avverso e l'uso di paracetamolo durante la gravidanza. 
(k) Jorn Olsen, professore e presidente del Dipartimento di Epidemiologia presso l'UCLA, ha pubblicato uno dei lavori più recenti (2016) che mostra una connessione tra autismo e uso di paracetamolo durante la gravidanza. 
(l) Cinque professori (John MD Thompson, Karen E. Waldie, Clare R. Wall, Rinky Murphy e Edwin A. Mitchell) di quattro diversi dipartimenti dell'Università di Auckland hanno pubblicato i loro risultati in PLOSone nel 2014 che "rafforzano la contesa l'esposizione al paracetamolo in gravidanza aumenta il rischio di comportamenti simili all'ADHD. Il nostro studio supporta anche affermazioni precedenti secondo cui i risultati sono specifici per il paracetamolo. "

Note di SD

ADHD : La sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è un disturbocerebrale caratterizzato da un insieme di comportamenti che causano una costantedisattenzione e/o un'iperattività-impulsività in grado di interferire con il funzionamento e lo sviluppo neurologico del soggetto colpito.

http://sadefenza.blogspot.com/2018/01/tylenol-paracetamolo-danneggia-il.html





La Stevia uccide l'agente patogeno della malattia di Lyme meglio degli antibiotici (studio preclinico)

La Stevia uccide l'agente patogeno della malattia di Lyme meglio degli antibiotici (studio preclinico)

Sayer Ji, 
GreenMedInfo


In Sardinya si sono già proposti casi di Lyme , perciò speriamo ferventemente che le terapie basate sulla pianta Stevia  sia una via dolce contro questa malattia invalidante sopratutto nel settore agro-pastorale...






La malattia di Lyme è estremamente difficile da trattare, a causa delle sue ben note capacità di cambiamento di forma (pleomorfo), con antibiotici convenzionali che spesso non riescono a produrre una cura a lungo termine. La pianta naturale Stevia, comunemente usata, potrebbe fornire un mezzo più sicuro e più efficace per combattere questa infezione sempre più diffusa?

Un nuovo promettente studio preclinico ha rivelato che l'intero estratto di foglie di stevia possiede un'eccezionale attività antibiotica contro l'agente patogeno estremamente difficile da trattare Borrelia Burgdorferi, noto per causare la malattia di Lyme. Lo studio ha trovato,

L'estratto di foglie intere di Stevia, come agente individuale, era efficace contro tutte le forme morfologiche conosciute del batterio Borrelia burgdorferi. "

Allo stato attuale, il CDC riconosce che almeno 300.000  persone si infettano con la malattia di Lyme , ogni anno, con lo standard di cura convenzionale basato su antibiotici che non sono solo tossici ma sempre più sotto esame perché affrontano solo aspetti superficiali dell'infezione, spesso trasformano la malattia di Lyme in antibiotico-resistente nel profondo del sistema per continuare a causare danni.

Il batterio Borrelia burgdorferi ha un ciclo vitale complesso e può esistere in forme radicalmente diverse: spirochete, sferoplasto (o forma L che non ha una parete cellulare), corpi rotondi o forma cisti (che consente la dormienza e la fuoriuscita della PCR) e altamente biofilm resistenti agli antibiotici. Questa proprietà pleomorfa rende il trattamento convenzionale eccezionalmente difficile perché mentre alcuni antibiotici convenzionali sono efficaci contro le forme con una parete cellulare come le spirochete, sono inefficaci contro quelli senza una parete cellulare. Ciò consente a B. burgdorferi di cambiare forma per eludere l'eradicazione attraverso mezzi convenzionali. Inoltre, la formazione di biofilm crea una barriera significativa contro la maggior parte degli antibiotici convenzionali, anche se usata in combinazione, ed è stata recentemente suggerita come il meccanismo di resistenza più efficace.



Il nuovo studio è stato pubblicato sull'European Journal of Microbiology & Immunologye intitolato " Efficacia dell'estratto intero di foglie di Stevia Rebaudiana contro le varie forme morfologiche di Borrelia Burgdorferi in vitro " e condotto da ricercatori del Dipartimento di Biologia e Scienze Ambientali dell'Università di New Haven, West Haven, CT.

I ricercatori hanno confrontato direttamente un estratto alcolico di un intero prodotto di foglie di stevia che si trova comunemente sul mercato al dettaglio negli Stati Uniti rispetto agli antibiotici convenzionali e hanno valutato le loro rispettive capacità di uccidere le varie forme di Borrelia burgdorferi, comprese le cosiddette forme "persistenti".

Lo studio ha evidenziato che, secondo il CDC, circa il 10-20% dei pazienti con malattia di Lyme trattati con antibiotici per le 2-4 settimane raccomandate ha avuto effetti avversi sulla salute, come affaticamento, dolore, dolori articolari e muscolari. In alcuni di questi pazienti, gli effetti avversi durano per più di 6 mesi. Questi pazienti sono spesso etichettati con "malatti di Lyme cronici" o "sindrome da malattia di Lyme post trattamento". Mentre gli effetti avversi degli antibiotici, inclusa la loro distruzione di microbi benefici nell'intestino, possono spiegare questa sindrome, un'altra possibilità è che i farmaci guidino forme più resistenti agli antibiotici della malattia più a fondo nel sistema, causando un maggiore malessere associato alla malattia.

Date le note sfide dell'eradicazione di B. burgdorferi attraverso antibiotici convenzionali, i ricercatori hanno esplorato il potenziale della stevia come antimicrobico.

La Stevia non è normalmente considerata un agente antimicrobico, ma tutte le piante possiedono sistemi di difesa fitochimica incorporati che proteggono contro le infezioni e che consumandole, noi stessi possiamo a volte sfruttarle e trarne beneficio. I ricercatori elaborano questo punto:

L'estratto di foglie di Stevia possiede molte sostanze fitochimiche, tra cui austroinullina, β-carotene, dulcoside, nilacina, ossidi di rebaudi, riboflavina, steviolo, stevioside e tiamina con proprietà antimicrobiche note contro molti patogeni [40, 42, 43]. Il ruolo di questi composti è principalmente quello di proteggere la pianta dall'infezione microbica e dalle condizioni ambientali avverse [38-43]. "

I ricercatori hanno esplorato la potenziale efficacia di Stevia nei confronti delle colture di B. burgdorferi, confrontandola con tre comuni antibiotici a volte usati per il trattamento della malattia di Lyme: doxiciclina, cefoperazone, daptomicina e la loro combinazione.

I risultati dello studio sono stati riassunti come segue:

La suscettibilità delle diverse forme è stata valutata mediante varie tecniche quantitative oltre a diversi metodi di microscopia. L'efficacia della Stevia è stata confrontata con doxiciclina, cefoperazone, daptomicina e le loro combinazioni. I nostri risultati hanno dimostrato che la Stevia ha avuto un effetto significativo nell'eliminare la spirocheta di B. burgdorferi e il suo perdurare. Esperimenti di sub-coltura con Stevia e cellule trattate con antibiotici sono stati stabiliti per 7 e 14 giorni, producendo, attorno al 10% di cellule vitali, rispetto ai suddetti antibiotici e alla combinazione di antibiotici. Quando la Stevia e i tre antibiotici sono stati testati contro i biofilm attaccati, la Stevia ha ridotto significativamente le forme di B. burgdorferi. I risultati di questo studio suggeriscono che un prodotto naturale come l'estratto di foglie di Stevia potrebbe essere considerato un agente efficace contro B. burgdorferi.

In particolare, lo studio ha rilevato che la forma più resistente agli antibiotici di B. burgdorferi, la forma del biofilm, in realtà aumentava di massa quando venivano somministrati singoli antibiotici. La Stevia, d'altra parte, ha ridotto la massa del biofilm su entrambe le superfici testate (plastica e collagene) di circa il 40%.
È anche interessante notare che l'estratto di stevoside, da solo, non è stato trovato essere un agente antimicrobico efficace contro B. burgdorferi; né ha avuto alcun effetto sulle cellule resistenti. I prodotti di stevia del mercato di massa, inclusa la Truvia di Coca-cola (marchio ironico, considerando che non ha la vera proprietà terapeutica dell'intera stevia), non avrebbero pertanto la proprietà medicinale associata all'estratto di erbe intere. Questo, naturalmente, si riferisce al noto principio della medicina naturale che l'attività del tutto non può essere riprodotta attraverso una parte, né l'attività terapeutica del tutto identica a quella della somma delle sue parti.

Anche se questo è solo uno studio preliminare e non dovrebbe essere interpretato nel senso che il consumo dell'intero estratto di stevia porterà a miglioramenti clinici paragonabili o superiori agli antibiotici convenzionali, apre le porte a future ricerche sull'argomento. Detto questo, chiunque stia considerando modi naturali per prevenire l'infezione della malattia di Lyme, o per sostenere una terapia aggiuntiva alla terapia convenzionale della malattia, potrebbe utilizzare questa sostanza sicura basata sul cibo come potenziale mezzo di supporto e sinergia. Certamente, c'è poca o nessuna indicazione che la stevia possa causare danni, a differenza dei trattamenti convenzionali. Vedere la nostra sezione di ricerca Stevia qui per ulteriori informazioni.

Per ulteriori ricerche sugli interventi naturali per la malattia di Lyme visita la nostra pagina di ricerca sul tema: ricerca sulla malattia di Lyme .



► Potrebbe interessare anche: