giovedì 17 marzo 2022

FALSA BANDIERA CHIMICA, MOSCA ACCUSA LA GUARDIA NAZIONALE UCRAINA DI AVER PIANIFICATO UN ATTACCO




Di Piero Messina
https://southfront

Un attacco chimico alle popolazioni ucraine. E' l'accusa lanciata dal segretario stampa della Casa Bianca Jen Psaki contro l'esercito russo. Le parole del portavoce di Joe Biden hanno fatto il giro del mondo e sono l'ennesimo tassello di una campagna militare che gli Stati Uniti stanno combattendo non sul campo ma sui giornali mainstream.

Quali prove concrete hanno gli Stati Uniti della pianificazione russa di questo piano criminale? Non c'è niente di concreto, Psaki parla di fonti dell'intelligence americana e ucraina. Non è la prima volta che gli Stati Uniti accusano un paese straniero di essere sul punto di usare armi chimiche contro la popolazione civile. Il 5 febbraio 2003, l'allora Segretario di Stato americano Colin Powell si recò all'ONU per dimostrare che Saddam Hussein era pericoloso e doveva essere abbattuto. Per la dimostrazione era dotato di fiale con una polvere bianca, che doveva essere antrace, e furgoni giocattolo per simulare i laboratori mobili con cui Saddam avrebbe potuto usare "armi di distruzione di massa".

L'Occidente credeva in quella ridicola messa in scena a tutto schermo, in gran parte orchestrata dai servizi segreti italiani. Scoppiò così la seconda Guerra del Golfo. La macchina da guerra era in movimento, l'attacco iniziò sei settimane dopo l'intervento di Powell alle Nazioni Unite. Inutile l'informazione degli ispettori dell'Onu che da Baghdad hanno smentito, sostenendo che Saddam non aveva più quelle armi.

Non solo non sono stati utilizzati, ma non sono mai stati nemmeno trovati perché non c'erano. Ma Saddam fu eliminato e l'Iraq distrutto. Due anni dopo il discorso di Powell all'ONU, un rapporto del governo affermava che la comunità dell'intelligence aveva “assolutamente torto” nelle sue valutazioni sulle capacità dell'Iraq di produrre armi di distruzione di massa prima dell'invasione statunitense.

Oggi siamo nella stessa situazione. Gli Stati Uniti accusano la Russia di pianificare un attacco chimico contro l'Ucraina. La verità è che dal 2017 la Russia ha completamente distrutto tutte le sue scorte di armi chimiche, la maggior parte delle quali era stata immagazzinata dalla Grande Guerra Patriottica. Lo ha confermato Hamid Ali Rao, vicedirettore generale del Segretariato tecnico dell'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW). Le edizioni ucraine hanno anche scritto dell'eliminazione anticipata di tutte le armi chimiche in Russia.

L'aspetto surreale di questa drammatica storia è che un attacco chimico potrebbe davvero verificarsi in Ucraina. Ma in modalità falsa bandiera. Il ministero della Difesa russo ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma che “Sappiamo per certo che con il supporto dei paesi occidentali, il Servizio di sicurezza ucraino sta preparando una provocazione con l'uso di sostanze tossiche contro i civili. Secondo Mosca, “lo scopo della provocazione è accusare la Russia di usare armi chimiche contro la popolazione ucraina. Dichiariamo ufficialmente che le unità delle forze armate russe coinvolte nell'operazione militare speciale non dispongono di munizioni chimiche.

Il comunicato stampa del governo russo si conclude con una precisa allerta: “La Federazione Russa, a differenza degli Stati Uniti, ha da tempo adempiuto ai propri obblighi internazionali distruggendo completamente tutte le scorte di armi chimiche. Per prevenire eventuali provocazioni dei nazionalisti ucraini con sostanze tossiche, i militari russi nel territorio liberato tengono sotto controllo gli oggetti pericolosi e ne garantiscono l'incolumità”. Inoltre, dalle informazioni raccolte sul campo di battaglia, il ministero della Difesa russo ha la certezza che alcune formazioni militari della Guardia nazionale ucraina siano in possesso di armi chimiche: “tra la documentazione di combattimento da noi catturata nella 4a brigata della Guardia nazionale ucraina , c'è una mappa dettagliata del territorio dell'Ucraina con oggetti e tipi di sostanze tossiche immagazzinate su di essa


IL GREAT RESET FASE 2: GUERRA




winteroak

Benvenuti nella seconda fase del Great Reset: la guerra.

Mentre la pandemia ha acclimatato il mondo al lockdown, normalizzato l'accettazione di farmaci sperimentali, accelerato il più grande trasferimento di ricchezza alle multinazionali decimando le PMI e adattato la memoria muscolare delle operazioni della forza lavoro in preparazione per un futuro cibernetico, è stato necessario un vettore aggiuntivo per accelerare il collasso economico prima che le nazioni possano " ricostruire meglio ".

Di seguito presento diversi modi in cui l'attuale conflitto tra Russia e Ucraina è il prossimo catalizzatore dell'agenda Great Reset del World Economic Forum , facilitato da una rete interconnessa di stakeholder globali e da una rete diffusa di partenariati pubblico-privato.

1. La guerra tra Russia e Ucraina sta già provocando un'interruzione senza precedenti delle catene di approvvigionamento globali, esacerbando la carenza di carburante e inducendo livelli cronici di inflazione.



Mentre le tensioni geopolitiche si trasformano in un conflitto prolungato tra la NATO e l'asse sino-russo, una seconda contrazione potrebbe far precipitare l'economia nella stagflazione .

Negli anni a venire, la combinazione di crescita inferiore alla media e inflazione incontrollata costringerà una sottoclasse economica globale a contratti di micro-lavoro e posti di lavoro a basso salario in una gig economy emergente.

Un'altra recessione aggraverà la sete di risorse globali, restringerà la portata dell'autosufficienza e aumenterà significativamente la dipendenza dai sussidi governativi.

Con l'impoverimento di una parte significativa della forza lavoro mondiale che si profila all'orizzonte, questo potrebbe ben essere un preludio all'introduzione di un reddito di base universale, che porta a un ordine neofeudale altamente stratificato.

Pertanto, la minacciosa previsione del World Economic Forum che "non possederemo nulla e saremo felici" entro il 2030 sembra svolgersi con una rapidità terrificante.

2. Le ricadute economiche della guerra porteranno a un drastico ridimensionamento della forza lavoro globale .



Gli architetti del Great Reset hanno anticipato questa tendenza per diversi anni e sfrutteranno questa turbolenza economica spingendo il ruolo delle tecnologie dirompenti per affrontare le sfide globali e alterare radicalmente i modelli di business tradizionali per stare al passo con i rapidi cambiamenti tecnologici.

Come la pandemia, la preparazione alle catastrofi nell'era del conflitto si baserà in modo significativo sulla volontà di abbracciare innovazioni tecnologiche specifiche nella sfera pubblica e privata in modo che le generazioni future possano soddisfare la domanda di lavoro del Grande Reset.

Un tema ricorrente in Shaping the Future of the Fourth Industrial Revolution di Klaus Schwab è che le innovazioni tecnologiche e scientifiche rivoluzionarie non saranno più relegate nel mondo fisico che ci circonda, ma diventeranno estensioni di noi stessi. (transumano)

Sottolinea il primato delle tecnologie emergenti in una forza lavoro di prossima generazione e sottolinea l'urgenza di portare avanti piani per digitalizzare diversi aspetti della forza lavoro globale attraverso soluzioni scalabili basate sulla tecnologia.

Coloro che guidano il Grande Reset cercano di gestire il rischio geopolitico creando nuovi mercati che ruotano attorno a innovazioni digitali, strategie elettroniche, lavoro di telepresenza, intelligenza artificiale, robotica, nanotecnologie, Internet delle cose e Internet dei corpi.

La velocità vertiginosa con cui vengono implementate le tecnologie di intelligenza artificiale suggerisce che l'ottimizzazione di tali tecnologie riguarderà inizialmente le industrie e le professioni tradizionali che offrono una rete di sicurezza per centinaia di milioni di lavoratori, come l'agricoltura, la vendita al dettaglio, la ristorazione, la produzione e le industrie dei corrieri.

Molti dei posti di lavoro che andranno persi negli anni a venire si stavano già avviando verso la ridondanza ed è improbabile che vengano recuperati una volta che la polvere si sarà depositata

Tuttavia, l'automazione sotto forma di robot, software intelligente e apprendimento automatico non si limiterà a lavori di routine, ripetitivi e prevedibili.

I sistemi di intelligenza artificiale sono sull'orlo dell'automazione all'ingrosso di vari lavori impiegatizi , in particolare in aree che coinvolgono l'elaborazione delle informazioni e il riconoscimento di schemi come contabilità, risorse umane e posizioni dirigenziali intermedie.

Sebbene anticipare le tendenze future dell'occupazione non sia un compito facile, è sicuro affermare che la minaccia combinata di pandemie e guerre significa che la forza lavoro è sull'orlo di un rimpasto senza precedenti con la tecnologia che rimodella la logistica, minacciando potenzialmente centinaia di milioni di impiegati e impiegati. , determinando il più grande e rapido spostamento di posti di lavoro nella storia e prefigurando un cambiamento del mercato del lavoro che prima era inconcepibile.

Sebbene sia stato a lungo previsto che il maggiore utilizzo della tecnologia nel settore privato comporterebbe enormi perdite di posti di lavoro, i blocchi pandemici e l'imminente interruzione causata da una guerra accelereranno questo processo e molte aziende non avranno altra scelta che licenziare il personale e sostituirlo con soluzioni tecnologiche creative solo per la sopravvivenza delle loro attività.

In altre parole, molti dei posti di lavoro che andranno perduti negli anni a venire stavano già andando verso la ridondanza ed è improbabile che vengano recuperati una volta che la polvere si sarà depositata.

3. La guerra ha ridotto significativamente la dipendenza dell'Europa dal settore energetico russo e ha rafforzato la centralità degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e le emissioni nette zero che sono al centro del Grande Reset.



I politici che hanno marciato al passo con il Grande Reset hanno sfruttato le dure sanzioni contro la Russia accelerando il passaggio all'energia "verde" e ribadendo l'importanza della decarbonizzazione come parte della "lotta contro il cambiamento climatico".

Tuttavia, sarebbe molto miope presumere che il Great Reset sia in definitiva orientato verso l'equa distribuzione di idrogeno "verde" e combustibili sintetici a emissioni zero in sostituzione di benzina e diesel.

Sebbene gli SDG delle Nazioni Unite siano cruciali per la ripresa post-pandemia, ancora più importante, sono fondamentali per il restyling del capitalismo degli azionisti che ora viene decantato dalle élite di Davos come " capitalismo degli stakeholder ".

Ciò accentrerà il potere nelle mani degli stakeholder capitalisti con il pretesto benevolo di reinventare il capitalismo attraverso mezzi più equi e più ecologici

In termini economici, questo si riferisce a un sistema in cui i governi non sono più gli arbitri finali delle politiche statali poiché le società private non elette diventano i fiduciari de facto della società, assumendosi la responsabilità diretta di affrontare le sfide sociali, economiche e ambientali del mondo attraverso la cooperazione macroeconomica e un modello multi-stakeholder di governance globale.

In un tale costrutto economico, i conglomerati di asset holding possono reindirizzare il flusso di capitale globale allineando gli investimenti agli SDG delle Nazioni Unite e configurandoli come conformi alla governance ambientale, sociale e aziendale ( ESG ) in modo che nuovi mercati internazionali possano essere costruiti sul disastro e miseria di potenzialmente centinaia di milioni di persone che stanno vacillando per il collasso economico causato dalla guerra.

Pertanto, la guerra offre un enorme impulso ai governi che spingono il ripristino a perseguire attivamente l'indipendenza energetica, modellare i mercati verso una "crescita verde e inclusiva" e infine spostare le popolazioni verso un sistema cap-and-trade, altrimenti noto come economia del credito di carbonio.

Questo accentrerà il potere nelle mani degli stakeholder capitalisti con il pretesto benevolo di reinventare il capitalismo attraverso mezzi più equi ed ecologici, usando slogan ingannevoli come "Build Back Better" senza sacrificare l'imperativo di crescita perpetua del capitalismo.

4. La carenza di cibo creata dalla guerra offrirà un grande vantaggio all'industria della biologia sintetica poiché la convergenza delle tecnologie digitali con la scienza dei materiali e la biologia trasformerà radicalmente il settore agricolo e incoraggerà l'adozione di alternative a base vegetale e coltivate in laboratorio su un piano scala globale.



Russia e Ucraina sono entrambi panieri del mondo e la grave carenza di cereali, fertilizzanti, oli vegetali e alimenti essenziali catapulterà l'importanza della biotecnologia per la sicurezza alimentare e la sostenibilità e darà vita a diverse start-up di imitazioni di carne simili a "Cibi impossibili" che è stato cofinanziato da Bill Gates.

Ci si può quindi aspettare che una maggiore regolamentazione del governo inaugurerà una drastica revisione della produzione e della coltivazione industriale di alimenti, a beneficio in ultima analisi, degli investitori dell'agrobusiness e delle biotecnologie, poiché i sistemi alimentari saranno riprogettati attraverso tecnologie emergenti per coltivare proteine ​​"sostenibili" e colture brevettate geneticamente CRISPR.

5. L'esclusione della Russia da SWIFT (The Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication) prefigura un ripristino economico che genererà esattamente il tipo di contraccolpo necessario per rinchiudere vaste fasce della popolazione mondiale in una griglia di controllo tecnocratica.



Come hanno affermato diversi economisti, l'armamento di SWIFT, CHIPS (The Clearing House Interbank Payments System) e del dollaro USA contro la Russia stimolerà solo rivali geopolitici come la Cina ad accelerare il processo di de-dollarizzazione.

Il principale benefattore delle sanzioni economiche contro la Russia sembra essere la Cina, che può rimodellare il mercato eurasiatico incoraggiando gli stati membri della Shanghai Cooperation Organization (SCO) e dei BRICS a bypassare l'ecosistema SWIFT e regolare i pagamenti internazionali transfrontalieri in Yuan digitale.

Mentre la domanda di criptovalute vedrà un enorme picco, è probabile che ciò incoraggi molti governi a regolamentare sempre più il settore attraverso blockchain pubbliche e imporre un divieto multilaterale sulle criptovalute decentralizzate.

Il passaggio alle criptovalute potrebbe essere la prova generale per accelerare eventualmente i piani per denaro programmabile supervisionato da un regolatore federale, portando a un maggiore accrescimento di potere nelle mani di una potente tecnocrazia globale e sigillando così la nostra schiavitù alle istituzioni finanziarie.

Credo che questa guerra porterà le valute alla parità, annunciando quindi un nuovo momento di Bretton Woods che promette di trasformare il funzionamento della cooperazione bancaria internazionale e macroeconomica attraverso la futura adozione delle valute digitali della banca centrale.

6. Questa guerra segna un importante punto di svolta nell'aspirazione globalista a un nuovo ordine internazionale basato su regole ancorato in Eurasia.



Come ha affermato il "padre della geopolitica" Halford Mackinder più di un secolo fa, l'ascesa di ogni egemone globale negli ultimi 500 anni è stata possibile grazie al dominio sull'Eurasia . Allo stesso modo, il loro declino è stato associato alla perdita del controllo su quella massa fondamentale.

Questo nesso causale tra geografia e potere non è passato inosservato alla rete globale di parti interessate che rappresentano il WEF, molti dei quali hanno anticipato la transizione verso un'era multipolare e il ritorno alla competizione tra le grandi potenze tra l'influenza politica ed economica sfuggente dell'America e un urgente bisogno di ciò che i tecnocrati chiamano globalizzazione intelligente .

Mentre l'America cerca disperatamente di aggrapparsi al suo status di superpotenza, l'ascesa economica della Cina e le ambizioni regionali della Russia minacciano di capovolgere i punti assiali strategici dell'Eurasia (Europa occidentale e Asia Pacifico).

La regione in cui l'America in precedenza godeva di un'egemonia incontrastata non è più impermeabile alle crepe e potremmo assistere a un cambio della guardia che altera drammaticamente il calcolo della proiezione della forza globale.

Sebbene l'ambiziosa Belt and Road Initiative (BRI) cinese abbia il potenziale per unificare il mondo insulare (Asia, Africa ed Europa) e causare un cambiamento tettonico nel luogo del potere globale, la recente invasione dell'Ucraina avrà conseguenze di vasta portata per Trasporto ferroviario Cina-Europa.

Il presidente ucraino Zelensky ha affermato che l'Ucraina potrebbe fungere da porta della BRI verso l'Europa. Pertanto, non possiamo ignorare l'enorme partecipazione della Cina alle recenti tensioni sull'Ucraina, né possiamo ignorare l'ambizione di fondo della NATO di frenare l'ascesa della Cina nella regione limitando la vendita di risorse ucraine alla Cina e facendo tutto ciò che è in sua capacità per contrastare la moderna Via della Seta .

Poiché le sanzioni spingono la Russia a consolidare i legami bilaterali con la Cina e a integrarsi pienamente con la BRI, un blocco commerciale paneurasiatico potrebbe essere il riallineamento che costringe a una governance condivisa dei beni comuni globali e a un ripristino dell'era dell'eccezionalismo statunitense.

7. Con l'aumento delle speculazioni sull'impatto a lungo termine della guerra sui flussi commerciali bilaterali tra Cina ed Europa, il conflitto Russia-Ucraina catapulterà Israele, uno dei principali sostenitori del Grande Reset, a un'importanza ancora maggiore a livello internazionale.



Israele è un mercato BRI molto attraente per la Cina e il PCC è profondamente consapevole dell'importanza di Israele come avamposto strategico che collega l'Oceano Indiano e il Mar Mediterraneo attraverso il Golfo di Suez.

Inoltre, il governo cinese ha riconosciuto per molti anni il primato di Israele come hub tecnologico globale e ha sfruttato le capacità di innovazione di Israele per aiutare ad affrontare le proprie sfide strategiche.

Pertanto, è probabile che la mediazione di Naftali Bennet tra Mosca e Kiev influisca sul ruolo strumentale della Belt and Road Initiative (BRI) nell'espansione dell'impronta strategica regionale e globale della Cina e di Israele.

Lo status di Israele come uno dei principali hub tecnologici del futuro e gateway che collega l'Europa e il Medio Oriente è indissolubilmente legato alla rete di infrastrutture fisiche, come strade, ferrovie, porti e gasdotti che la Cina ha costruito negli ultimi dieci anni.

Israele è nelle fasi formative dell'esternalizzazione dei suoi interessi di sicurezza lontano dagli Stati Uniti e della copertura delle sue scommesse sull'asse sino-russo?

Già una potenza nel campo delle auto-tecnologie, della robotica e della sicurezza informatica, Israele aspira a essere la nazione centrale nel regno millenario e si prevede che le startup tecnologiche del paese svolgeranno un ruolo chiave nella quarta rivoluzione industriale .

Rafforzare le sue relazioni in evoluzione con la Cina nel mezzo della crisi Russia-Ucraina potrebbe aiutare a spingere Israele in un egemone regionale per eccellenza con un'ampia quota di potere economico e tecnologico centralizzato che converge a Gerusalemme.

Mentre Israele intraprende gli sforzi per diversificare i suoi mercati di esportazione e gli investimenti lontano dagli Stati Uniti, pone una domanda importante.

Israele è nelle fasi formative dell'esternalizzazione dei suoi interessi di sicurezza lontano dagli Stati Uniti e della copertura delle sue scommesse sull'asse sino-russo?

8. È ormai risaputo che gli ID digitali sono un elemento centrale nell'agenda del Great Reset del World Economic Forum e devono essere semplificati in tutti i settori, nelle catene di approvvigionamento e nei mercati come un modo per far avanzare gli SDG delle Nazioni Unite 2030 e fornire servizi personalizzati e integrati in città intelligenti del futuro.



Molti hanno riflettuto su come una tale piattaforma può essere utilizzata per inaugurare un sistema globale di controllo e conformità tecnocratica della popolazione, incorporando l'umanità in una nuova catena del valore aziendale in cui i cittadini vengono estratti come data commodities per gli investitori ESG e i mercati delle obbligazioni del capitale umano e assegnati un punteggio sociale e climatico basato su quanto si confrontano con gli SDG delle Nazioni Unite.

Questa verifica continua delle persone e dei dispositivi connessi in ambienti intelligenti può aver luogo solo una volta che i nostri dati biometrici, le cartelle cliniche, le finanze, le trascrizioni dell'istruzione, le abitudini dei consumatori, l'impronta di carbonio e l'intera somma delle esperienze umane sono archiviati su un database interoperabile per determinare la nostra conformità con gli SDG delle Nazioni Unite, forzando così un cambiamento monumentale al nostro contratto sociale.

I passaporti vaccinali sono stati inizialmente pubblicizzati da partenariati pubblico-privato come punto di ingresso per gli ID digitali. Ora che tale logica ha fatto il suo corso, come potrebbero le attuali tensioni geopolitiche contribuire a ridimensionare quello che è il nodo chiave in un nuovo ecosistema digitale?

Le voci delle razioni potrebbero essere registrate sui registri blockchain sull'ID digitale per tenere traccia della nostra impronta di carbonio e delle abitudini di consumo durante un'emergenza nazionale

L'Ucraina è stata tradizionalmente chiamata il paniere d'Europa e, insieme alla Russia, entrambe le nazioni sono i principali fornitori globali di cereali di base. Pertanto, la guerra ha tutte le caratteristiche di un cigno nero per le merci e l'inflazione.

Con un'economia sull'orlo del collasso a causa di una crisi dell'offerta globale, credo che i tremori economici che ne deriveranno scateneranno emergenze in tempo di guerra in tutto il mondo e al pubblico verrà detto di prepararsi al razionamento.

Una volta che ciò avviene, l'adozione multilaterale di ID digitali che si interfacciano con le valute digitali della banca centrale può essere pubblicizzata come la soluzione per gestire e distribuire in modo efficiente le razioni domestiche in uno stato di emergenza ed eccezione senza precedenti.

La Banca d'Inghilterra ha già lanciato la prospettiva di contanti programmabili che possono essere spesi solo per beni essenziali o beni che un datore di lavoro o un governo ritengono sensati.

Una volta che all'emittente viene concesso il controllo su come viene speso dal destinatario, diventerà quasi impossibile funzionare adeguatamente senza un ID digitale, che sarà necessario per ricevere pacchi alimentari e ottenere un mezzo di sussistenza di base. Pensa a UBI (Universal Basic Income).

Se l'inflazione alimentare continua su una traiettoria al rialzo senza segni di cedimento, i governi potrebbero istituire controlli sui prezzi sotto forma di razionamento e le voci delle razioni potrebbero essere registrate su registri blockchain sull'ID digitale per tenere traccia della nostra impronta di carbonio e delle abitudini di consumo durante un'emergenza nazionale.

9. L'Europa è direttamente sulla linea di tiro una volta che è in corso una guerra ibrida tra la NATO e l'asse sino-russo.



Sarebbe negligente ignorare il pericolo chiaro e presente rappresentato da un attacco informatico a banche e infrastrutture critiche o anche da uno scambio nucleare provvisorio e tattico con missili balistici intercontinentali (ICBM).

Non riesco a vedere come una parte in guerra non sarà limitata dalla dottrina della distruzione reciprocamente assicurata, quindi è improbabile una ricaduta termonucleare.

Tuttavia, l'uso di tecnologie di accesso remoto per cancellare la memoria di sistema dall'apparato bancario SWIFT o dal sistema di pagamento interbancario transfrontaliero può potenzialmente rendere non operativa gran parte dell'economia internazionale e mandare in tilt il dollaro.

Se si verificasse un evento di tali proporzioni catastrofiche, ciò comporterebbe senza dubbio crescenti richieste di revisione della sicurezza informatica.

Le ricadute di un tale evento potrebbero benissimo stabilire un nuovo protocollo di sicurezza globale in base al quale i cittadini devono possedere un ID digitale come misura di sicurezza nazionale necessaria.

Si può immaginare come l'accesso a Internet o ai servizi pubblici a seguito di un attacco informatico a livello nazionale possa richiedere ai cittadini di utilizzare un ID digitale per autenticare che le loro attività e transazioni online provengono da una fonte legittima e non dannosa.

Ci sono poche coincidenze in politica.

10. Le implicazioni economiche di questa guerra saranno così disastrose che i governi e il settore pubblico richiederanno un'iniezione significativa di capitale privato per far fronte alla carenza di finanziamenti.




Ciò renderà effettivamente obsoleta la tradizionale separazione dei poteri tra le istituzioni bancarie centrali e i governi, poiché i primi saranno posizionati per influenzare in modo sproporzionato la traiettoria fiscale degli stati nazione, la cui sovranità sarà svuotata dalla cattura all'ingrosso di governi da parte delle banche centrali e hedge fund.

Pertanto, il modello di stato nazione viene gradualmente ribaltato da una tecnocrazia globale , costituita da un consorzio non eletto di leader dell'industria, oligarchi delle banche centrali e istituzioni finanziarie private, la maggior parte dei quali sono prevalentemente attori 
corporate non statali che tentano di ristrutturare la governance globale e arruolare stessi nel processo decisionale globale.

Pertanto, il futuro delle relazioni internazionali e della trasformazione sociale, economica e politica che il mondo sta attraversando alla luce della pandemia e del conflitto Russia-Ucraina non sarà deciso dal multilateralismo e dai rappresentanti eletti degli Stati sovrani.

Piuttosto, sarà deciso attraverso una rete di partenariati multi-stakeholder che sono motivati ​​dalla politica dell'opportunità e non responsabili nei confronti di alcun elettorato o obbligati a nessuno stato e per i quali concetti come sovranità e diritto internazionale sono privi di significato.


► Potrebbe interessare anche: