giovedì 15 settembre 2022

Gli aiuti militari USA all'Ucraina crescono in proporzioni storiche e alti rischi

carico d'armi USA per l'Ucraina
Alice Speri,

L'Ucraina è sulla buona strada per diventare il più grande destinatario dell'assistenza militare statunitense nel secolo scorso. Ma le domande circondano la politica.

Dall'invasione improvvisata dell'Ucraina da parte della Russia a febbraio, il governo degli Stati Uniti ha pompato più denaro e armi per sostenere l'esercito ucraino di quanto non ne abbia inviati nel 2020 in Afghanistan, Israele ed Egitto messi insieme , superando nel giro di pochi mesi tre dei maggiori destinatari degli Stati Uniti aiuti militari nella storia.


Tenere traccia dei numeri è impegnativo. Dall'inizio della guerra, i funzionari statunitensi hanno annunciato una serie di iniziative volte a sostenere gli sforzi di difesa ucraini, pur mantenendosi a corto di un coinvolgimento più diretto nel conflitto. Giovedì, in una visita a sorpresa a Kiev, il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha annunciato un nuovo pacchetto da 675 milioni di dollari di equipaggiamento militare statunitense e un investimento "a lungo termine" di 2,2 miliardi di dollari per rafforzare la sicurezza dell'Ucraina e di 17 paesi vicini . Settimane prima, il presidente Joe Biden ha presentato un pacchetto di aiuti da 3 miliardi di dollari , il più grande mai realizzato, scegliendo simbolicamente il Giorno dell'Indipendenza dell'Ucraina per l'annuncio. L'amministrazione ha notato in quell'occasione che l'assistenza militare totale impegnata in Ucraina quest'anno era stata raggiunta 12,9 miliardi di dollari , più di 15,5 miliardi di dollari dal 2014, quando la Russia ha annesso la Crimea. E questo mese, Biden ha anche chiesto al Congresso di autorizzare altri 13,7 miliardi di dollari per l'Ucraina, compresi i soldi per le attrezzature e l'intelligence.

La meditazione risolutiva


 





" Tutti hanno sangue sardo, chi nelle vene, chi nelle mani"
Trovo che questa frase sia veritiera, per tutto il resto dubito fortemente.
Dubitare sempre, dubitare anche su questioni che finora non abbiamo considerato.
Le mie radici che mi fanno sentire orgoglioso delle mie origini sono sempre state un punto inamovibile del mio pensiero e della mia visione del mondo.
E lo sono ancora.
Ritengo che la diga più potente, capace di fermare ogni tipo di mondialismo malefico, sia il senso di appartenenza alla propria civiltà ancestrale, che ciascuno dentro di noi sente prepotente dentro di sè.
Ecco perchè le azioni globalizzanti sono orientate a distruggere particolarismi, etnicità, appartenenze culturali, a distruggere la storia, l'archeologia, gli usi, e quant'altro, di qualsiasi popolo.

► Potrebbe interessare anche: