mercoledì 18 gennaio 2023

La penisola Delta: metafora della distruzione del Mondo

Manifestazione antimilitarista a Teulada - foto di cronache nuoresi
di Carlo Bellisai
La Terra è vasta e ci sono tanti luoghi remoti di cui si parla poco, o non si parla. Non si parla della plastica che viaggia sul Po’, sul Reno e sul Danubio, tantomeno di quella sul Gange. Avete avuto notizie dei popoli dell’Oceania che rischiano di essere sommersi, a causa dell’innalzamento del livello del mare? O della situazione degli indios dell’Amazzonia, assediati dagli speculatori e dalle bande armate?  Ma non è una questione di distanze: talvolta anche ai luoghi più prossimi non si presta la dovuta attenzione.

E’ questo il caso di quel promontorio costiero del sud-ovest della Sardegna, che geograficamente termina a mare con il Capo Teulada, ma che militarmente viene denominato PENISOLA DELTA.

Viktor Medvedchuk: Il totale sostegno occidentale a Zelensky narra che gli Stati Uniti e la NATO non vogliono la pace in Ucraina

Viktor Medvedchuk. leader dell'opposizione ucraina in esilio © Sputnik/Stringer
di Viktor Medvedchuk , leader dell'opposizione ucraina in esilio.

L'Occidente deve assumersi la colpa del conflitto, poiché ha spinto Kiev in questa catastrofe.  
Ascoltando molti politici occidentali, sembra del tutto impossibile comprendere l'essenza dell'attuale conflitto in Ucraina e i meccanismi che ci hanno portato qui.

Prendi il presidente degli Stati Uniti Biden: nega che le truppe americane siano direttamente coinvolte nel conflitto, ma allo stesso tempo sottolinea costantemente le forniture di armi multimiliardarie del suo paese. Se somme così ingenti vengono dirottate per scopi militari in Ucraina, dovrebbe significare che gli interessi ucraini sono estremamente importanti per gli Stati Uniti.

Tuttavia, non vi è alcun desiderio che l'esercito americano combatta in quel luogo. Quindi, dopotutto, le preoccupazioni di Kiev non sono probabilmente così vitali. E queste forniture di armi, del valore di miliardi di dollari, equivalgono a donazioni? Un'attività redditizia? Investimenti? O sono per scopi politici?

Non ci sono risposte chiare.

Antiche tracce di cultura umana e guerra nucleare del XIX secolo

di Neo Fitiale
In uno degli articoli precedenti, abbiamo parlato della guerra nucleare dell'inizio del XIX secolo e analizzato chi ha combattuto con chi e perché è stato all'inizio del XIX secolo. Oggi propongo di divagare da date specifiche e guardare l'intera situazione in modo un po' più ampio. Proviamo a confrontare fatti scientifici e mitologia.

Prima di tutto, lascia che ti parli del lago Kulunda. Questo è un lago rotondo in Altai.

Posizione sulla mappa qui . Dall'inizio , un breve cenni storici ufficiali:

Il lago Kulunda è il più grande dei laghi del territorio dell'Altai, situato nella parte occidentale della pianura di Kulunda, 64 km a est di Slavgorod. Il bacino di utenza è di 24100 km². L'area dell'acqua è di 728 km², il diametro è di circa 35 km e l'altezza sul livello del mare è di 99 metri. Il lago è poco profondo - una media di 2,5-3 metri, l'acqua è leggermente salata.

► Potrebbe interessare anche: