mercoledì 18 aprile 2018

I GIORNALISTI HANNO TROVATO IL RAGAZZO FILMATO NEL VIDEO DEI CASCHI BIANCHI DEL "ATTACCO CHIMICO" DI DOUMA .

I GIORNALISTI HANNO TROVATO IL RAGAZZO FILMATO NEL VIDEO DEI CASCHI BIANCHI DEL "ATTACCO CHIMICO" DI DOUMA .

southfront
Sa Defenza 



Hassan Diab mostrato nella copertina di Al-Jazeera nel presunto attacco chimico. 

Un gruppo di corrispondenti russi guidati da Evgeny Poddubny ha trovato il ragazzo filmato dai Caschi Bianchi nel loro video che mostrava le persone "colpite" dal presunto attacco chimico a Douma il 7 aprile.

Secondo Poddubny:

  • Hassan Diab, 11 anni, sta bene;
  • Non ha subito ferite da "attacco chimico" perché non c'era nessun attacco (almeno allora e lì);
  • Il ragazzo ha partecipato al video per  cibo (riso, datteri e biscotti).

Poddubny contattò anche il padre di Hassan - disse anche che non c'era alcun attacco chimico nella città.



Hassan Diab durante l '"attacco chimico" e dopo. 

La storia di Hassan è abbastanza simile al caso osservato durante la battaglia per la città di Aleppo nel 2016. Una foto di Omran Daqneesh è diventata popolare nei media mainstream ed è stata ampiamente utilizzata per scopi di propaganda contro le forze siriane che combattono i militanti jihadisti nella città.



Omran Daqneesh

"Siamo stati molto danneggiati a causa degli uomini armati e di come hanno usato le cose a loro vantaggio con mio figlio", ha detto il padre di Omran a Ruptly dopo che la città è stata liberata. "Grazie a Dio, era solo leggermente ferito. Grazie a Dio, dopo che l'esercito ha avanzato e riconquistato queste aree; siamo di nuovo nelle nostre case. La situazione ora è molto buona, grazie a dio. "




Il padre di Daqneesh ha anche accusato i militanti di usare suo figlio a scopo di propaganda.


Non solo i russi dicono che non c'è stato l'attacco chimico Douma.

In precedenza Pearson Sharp, un reporter di One America News Network, visitò anche Douma e scoprì che tutti i locali dicevano che il cosiddetto attacco chimico Douma del 7 aprile era stato inscenato da militanti jihadisti.



Il presunto attacco chimico a Douma è diventato una scusa per l'attacco missilistico a guida Usa in Siria il 14 aprile.


Puoi seguirci anche su Telegram a questo link: https://t.me/sadefenza

http://sadefenza.blogspot.it/2018/04/i-giornalisti-hanno-trovato-il-ragazzo.html


La polizia tedesca vuole allontanare i bambini dai genitori "anti-sionisti"

La polizia tedesca vuole allontanare i bambini  dai genitori "anti-sionisti"

Sean Adl-Tabatabai








La polizia tedesca allontanerà i figli minori dai  genitori che criticano Israele o che si oppongono al sionismo, ha avvertito il capo del DPolG tedesco.
"Le autorità devono agire con decisione [contro l'antisemitismo] anche quando l'aggressione viene dai migranti" , ha detto ai giornalisti Rainer Wendt, il rappresentante del sindacato di polizia tedesca (DPolG) .
L'antisemitismo include la critica a Israele, l'incoraggiamento degli altri a boicottare i beni israeliani e le espressioni e opinioni anti-sioniste.
"Se i bambini vengono cresciuti per diventare antisemiti non dovremmo aver paura di allontanarli dalle loro famiglie." Ha continuato accusando il fatto . che molti amministratori scolastici ignorano il problema, dicendo " agiscono secondo un mantra" non lo fa  nella mia scuola '

"C'è anche la tendenza a non registrare volontariamente l'antisemitismo da parte dei musulmani - ma deve essere registrato senza pregiudizi, così da poter sviluppare efficaci contro-strategie", ha affermato Wendt.

Rt.com riporta: Sebbene Wendt non abbia specificato in che modo si aspetta che sia determinato che i genitori sono antisemiti, Josef Schuster, il capo del Consiglio centrale degli ebrei in Germania, li ha convocati la settimana scorsa per introdurre un sistema scolastico migliore. Ha detto che insegnanti e studenti dovrebbero avere una possibilità più snella per denunciare gli "atti antisemiti o altri atti di violenza senza ostacoli burocratici, al fine di ottenere un quadro più chiaro di ciò che sta accadendo".

Le osservazioni di Wendt sono arrivate  dopo che Wolfgang Schaeuble, portavoce del Bundestag,  ha affermato che le comunità musulmane radicali e gli immigrati con opinioni estremiste su Israele stanno contribuendo all'antisemitismo in Germania.

Questo avviene dopo che una ragazza ebrea di una scuola elementare di Berlino è stata ascoltata dire che un compagno di classe musulmano l'ha minacciata di picchiarla e ucciderla a motivo della sua religione, è scritto nel terzo rapporto degli ultimi 12 mesi sull'antisemitismo nelle scuole di Berlino. Un altro studente ebreo a Berlino è stato recentemente costretto a cambiare scuola a causa del violento bullismo da parte dei compagni di classe musulmani, che lo hanno minacciato con una pistola contraffatta.

Le osservazioni del capo del sindacato di polizia arrivano dopo che è stato riferito che i legislatori della Democrazia Cristiana del Cancelliere Angela Merkel (CDU) e il partito sorella CSU stavano cercando di adottare misure per espellere migranti che esprimono opinioni antisemite in Germania. "Completa accettazione della vita ebraica" è un "criterio per un'integrazione di successo", secondo una bozza della proposta, dal quotidiano  Die Welt.

La Germania ha visto un afflusso di circa un milione di migranti principalmente musulmani al culmine della crisi dei rifugiati nel 2015. La politica della porta aperta di Merkel per coloro che fuggono dai conflitti e dalle persecuzioni ha suscitato indignazione tra i suoi critici, che si sono lamentati dell'aumento di reati legati ai migranti e dell'aumento di spesa per il welfare.


SIRIA SOTTO ATTACCO: PRIME ANALISI

SIRIA SOTTO ATTACCO: PRIME ANALISI

trd Costantino Ceoldo 
Pravda freelance





Il 14 aprile, verso le 4:00 A.M. ora di Mosca, Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna hanno lanciato attacchi aerei missilistici contro obiettivi militari e civili in Siria che si presumeva producessero e immagazzinassero armi chimiche. Gli attacchi missilistici a Damasco e dintorni sono durati circa un'ora. L'operazione militare è stata sostenuta dalla maggior parte dei Paesi dell'UE (Paesi Bassi, Danimarca, Repubblica Ceca, Germania, Lettonia), nonché da Israele, Qatar, Australia, Giappone e Turchia (le reazioni dei vari Paesi ai raid aerei saranno esaminate di seguito). Russia, Iran e Cina hanno condannato gli attacchi aerei missilistici.

Il primo colpo: valutazione del danno

I primi attacchi aerei missilistici di Stati Uniti, Regno Unito e Francia sono stati piuttosto improvvisati e di natura simbolica.

Le forze iraniane, russe e di Hezbollah non sono state attaccate. Assad non ha sofferto strategicamente. L'opposizione siriana, che si aspettava molto di più, non ha ottenuto alcun serio vantaggio. A Damasco si svolgono dimostrazioni di massa a sostegno di Assad.
I commentatori russi hanno sottolineato come la Francia stessa non abbia lanciato alcun missile - tutti quelli lanciati appartenevano alle forze militari britanniche e americane.

A giudicare dal fatto che tutti i missili sono stati lanciati su bersagli distanti dalla posizione dei soldati russi, sembra che la linea di Mattis abbia vinto negli Stati Uniti, contrariamente a quella di Bolton, che ha insistito per attaccare direttamente gli iraniani e i russi.
Anche Israele ha insistito su quest'ultimo approccio.

In altre parole, nessun danno grave è stato inflitto in termini militari-strategici o politici. Inoltre, il 70% dei missili è stato abbattuto e nessun danno significativo è stato fatto a strutture importanti.

Conclusione: abbiamo a che fare con un'azione simbolica.

Trump in perdita

Le azioni di Trump stanno minando la sua autorità tra i suoi nemici (gli rimproverano di aver fatto troppo poco) e tra i suoi sostenitori (che lo hanno eletto come avversario di nuove guerre ed interventi). La base elettorale di Trump ha preso un colpo al cuore. Se domani sia i globalisti che i populisti convergessero in manifestazioni contro la guerra, questa sarebbe la fine di Trump. La via di mezzo non soddisfa nessuno.

Trump è bloccato tra Bolton (che è lo stesso di McCain) e Mattis, che, nonostante sia un duro falco imperialista, è un po' più razionale dei neocon. L'opzione di pace è stata esclusa.

Questo potrebbe costringere il populismo a girare a sinistra. In questa situazione, Bernie Sanders è un cavaliere bianco, mentre il tizio alla Casa Bianca ha deluso le speranze della maggioranza silenziosa americana.

Nel complesso, si ha l'impressione di caos, incertezza, conflitto e debolezza a Washington. Le relazioni trionfali da parte dell’esercito americano che tutti gli obiettivi sono stati colpiti e che tutto procedeva rapidamente, improvvisamente ed efficacemente, sono per disabili mentali.

Conclusione: le posizioni di Trump si sono indebolite e questa tendenza continuerà. Perdendo completamente il controllo a Washington, Trump potrebbe accettare una nuova guerra. L'agonia di un pagliaccio è piuttosto pericolosa.

Israele: perdere la propria linea con la Russia

Per molti aspetti, i raid aerei e il loro sostegno israeliano hanno indebolito le relazioni tra Tel Aviv e Mosca. Iran e Hezbollah rimangono completamente intatti, mentre le autorità israeliane prevedono un altro attacco della coalizione alle loro posizioni. Tel Aviv ha riposto ogni speranza sul prevalere della linea del sionista Bolton e che gli obiettivi vitali fossero oggetto di bombardamenti. Le cose non sono andate in questo modo. Questa è stata una scommessa rischiosa e non ha funzionato. Ora dovranno pagare.

La speciale relazione degli israeliani con la Russia fu un importante asso nella manica: con un'influente lobby pro-israeliana fino a quel momento completamente fedele a Putin e agendo come avanguardia del patriottismo (come Satanovsky, Kedmi, ecc.), Israele sperava di influenzare la Russia ostacolando e, a volte, persino bloccando le relazioni con l'Iran. Ora questa linea è stata interrotta. Se la Russia si schiera pienamente dalla parte dei nemici di Israele, la situazione sarà qualitativamente diversa.

Conclusione: Israele è finito non solo nel campo completamente opposto dalla Russia, ma ha agito come il principale istigatore in una guerra contro i russi. Questo non è passato inosservato.

Turchia: Erdogan ha oscillato di nuovo

La nuova coalizione eurasiatica del Medio Oriente, la triade Mosca-Ankara-Teheran, ha perso un partner cruciale in Turchia. Il Ministero degli Affari Esteri della Turchia ha sostenuto gli attacchi aerei. Qualche tempo fa, gruppi di media vicini a Davutoğlu e Gül, che erano i veri ispiratori del tentativo di colpo di stato contro Erdogan, hanno iniziato una campagna contro la Russia. Ora Erdogan ha tentennato ancora una volta. La Turchia ha chiesto ancora una volta il rovesciamento di Assad.

Tuttavia, Mosca ritiene che non tutto sia perduto e Putin probabilmente cercherà di stabilire un contatto più stretto con Erdogan per ripristinare l'asse eurasiatico. In ogni caso, il passo indietro di Erdogan verso l'atlantismo aumenta la minaccia di un nuovo colpo di stato in Turchia. Se vacilla, lo porteranno giù, dal momento che gli atlantisti non perdoneranno mai il suo recente flirt con la Russia. Erdogan ha perso la fiducia di tutti i lati. Poiché la Russia ha permesso ai turchi di prendere Afrin, il comportamento di Erdogan può essere considerato un'ingratitudine grossolana simile all'aereo abbattuto.

Conclusione: la posizione della Turchia è diminuita considerevolmente sia agli occhi degli euroasiatisti che degli atlantisti.

Il Qatar segue la Turchia

Il Qatar ha seguito la Turchia, non l'Iran e la Russia. Questa posizione è stata valutata e presa in considerazione. Il Qatar si è preparato per un tale scherzo durante la visita dell'emiro Tamim Al-Thami a Washington. Notato.

Libano: inalterato e mobilitato

In questa situazione, il Libano non è stato toccato dall'operazione militare USA o da Israele, ha mantenuto le relazioni alleate con la Siria e rimane un'influente forza regionale. Se tutto dovesse finire adesso, il Libano uscirebbe vincitore e vedrebbe rafforzate le sue forze in vista di una quasi inevitabile nuova guerra con Israele.

Una tale guerra sta diventando sempre più inevitabile data l'aggressione israeliana contro l'amministrazione autonoma palestinese. Nelle condizioni di una mobilitazione araba, il Libano potrebbe diventare un trampolino di lancio per una nuova guerra.

L'Egitto a bordo campo

L'Egitto si teneva in disparte da ciò che accadeva e non sceglieva un campo. Ciò dà all'Egitto un vantaggio e la possibilità di assumere un ruolo di primo piano nel mondo sunnita, che è particolarmente importante a causa del nuovo ondeggiamento di Erdogan.

I sauditi: aspettati una risposta

I sauditi si aspettavano che i raid aerei della coalizione contro Assad si trasformassero automaticamente in una guerra con l'Iran. Ciò non si è verificato ed il ruolo dei sauditi nel provocare attacchi aerei contro la Siria gli si ritorcerà contro. Possono aspettarsi una risposta nello Yemen e dalla Federazione Russa.

Macron perde la faccia

La posizione di Macron era praticamente una completa ripetizione della linea di Sarkozy sulla Libia - per la quale Sarkozy è attualmente perseguito. Anche Macron sarà perseguito. L'intera opposizione - da Marine Le Pen a Jean-Luc Mélenchon e ai repubblicani - si è mobilitata contro di lui. La partecipazione della Francia all'attacco contro la Siria non ha in alcun modo rafforzato la posizione della Francia in Medio Oriente. Al contrario, questo gesto imperialista non fa altro che rafforzare la determinazione degli arabi e degli africani a combattere contro la Françafrique dal Mali al Ciad.

La Cina guadagna

La Cina non è stata affatto colpita dagli attacchi aerei ed è nella posizione più redditizia. Ciò che veramente preoccupa la Cina è la sua economia e il Pacifico, ma qualsiasi collisione è ancora alle spalle. Pechino è rimasta generalmente dalla parte di Russia ed Iran, dal momento che i successi di questi Paesi rafforzano obiettivamente la posizione della Cina senza che quest'ultima rischi alcunché. Dovremmo aspettarci azioni congiunte di Cina e Russia contro gli Stati Uniti, compresa forse la loro partenza dalla zona del dollaro.
Nel complesso, i raid aerei missilistici contro la Siria hanno rafforzato il blocco anti-globalista rappresentato da Russia, Cina e Iran. È importante notare che le autorità della Repubblica Popolare Cinese hanno espresso pieno sostegno alla Russia e al legittimo governo di Assad.

Conclusione: la Cina assumerà una posizione ancora più dura nelle relazioni con gli Stati Uniti.

Iran: rafforzata l'alleanza
In questa situazione, l'Iran è diventato ancora più vicino a Russia e Cina. Se nient'altro segue questi primi attacchi, allora l'Iran può iniziare a considerarli un segno di debolezza americana ed iniziare a rafforzare le sue posizioni in Medio Oriente ancora più audacemente. Anche Russia e Cina sono oggettivamente più vicine a Teheran.

Conclusione: se tutto finisce su quello che è successo oggi, l'Iran si trova in una posizione migliore, poiché una minaccia inefficace è un incentivo eccellente.

Russia: transizione alla mobilitazione

La Federazione Russa sta rinviando una reazione diretta, ma ha tratto tutte le conclusioni necessarie. Le difese antimissile della Siria si sono rivelate efficaci. Nessuno dei suoi radar è stato danneggiato, a differenza della Jugoslavia del 1999, quando la NATO ha immediatamente disabilitato i radar, paralizzando così l'intero sistema di difesa aerea. La Russia può continuare a dare gli S300 ai suoi alleati e la situazione sarà tanto più prevedibile. Ovviamente, tale esperienza non sarà dimenticata e le vite delle truppe americane nella Siria orientale saranno difficili da qui in poi.

È chiaro che Mosca riconsidererà il suo atteggiamento nei confronti delle azioni della Turchia nella Siria settentrionale. In generale, le relazioni tra Mosca e Ankara sono ora come erano dopo che la Turchia aveva abbattuto l'aereo russo. In un solo gesto, Erdogan ha distrutto tutto ciò che ha ottenuto sul fronte eurasiatico. Putin proverà a ricostruire l'alleanza, ma questo probabilmente richiederà qualcosa di simile ai drammatici eventi di luglio 2016. Erdogan ha fatto ancora una volta una svolta atlantica. Non dovrà aspettare a lungo le conseguenze di tale scelta.

Dopo la completa liberazione di Ghouta, ci si può aspettare un altro scontro diretto e ripetuti attacchi chimici durante le operazioni nella Siria meridionale, a Daraa.

Nel complesso, se è così, la Russia è emersa vittoriosa senza perdite e senza la Terza Guerra Mondiale. Certo, alcuni alleati sono andati persi, ma questo rafforza solo la Russia. I russi possono combattere e sopportare le difficoltà da sole, meglio di tutti. Tuttavia, ci sarà un costo per questo, come è successo più di una volta prima.

Altra cosa è se questo non è tutto e se gli atlantisti faranno un'altra mossa. Se la faranno, continueremo la nostra analisi.

In ogni caso, Putin è ormai costretto a passare bruscamente alla modalità di mobilitazione, e questo non può non incidere sulle autorità della Russia. Una nuova ondata di epurazioni colpirà chiaramente la sesta colonna. Ciò influenzerà anche il governo, che avrà nuovo personale dopo il 7 maggio.

Conclusione: nel complesso, la situazione dopo i primi attacchi aerei missilistici in Siria è una testimonianza della debolezza globale del dominio globalista. Se ciò non dovesse trasformarsi nell'inizio di una Terza Guerra Mondiale, allora sarà una vittoria per il mondo multipolare, quello di Russia, Iran e Cina.


Puoi seguirci anche su Telegram a questo link: https://t.me/sadefenza


http://sadefenza.blogspot.it/2018/04/siria-sotto-attacco-prime-analisi.html


► Potrebbe interessare anche: