martedì 21 marzo 2023

La battaglia per i cuori e le menti africane

 I manifestanti si trovano in cima a un veicolo blindato della Unitedend Nation mentre manifestano portando una bandiera russa a Ouagadougou il 2 ottobre 2022. © AFP
di NewsRt
La battaglia per i cuori e le menti africane: ecco perché l'Occidente è sconvolto dalla crescente influenza della Russia sul continente. Mentre la Francia continua a perdere influenza, Mosca e Washington competono per prenderne il posto

Domenica 19 marzo avrà inizio a Mosca la 2a Conferenza parlamentare internazionale 'Russia – Africa'. All'evento parteciperanno oltre 40 delegazioni ufficiali provenienti da tutto il continente, con discussioni che spaziano dalla cooperazione russo-africana al neocolonialismo occidentale.

Il forum è solo un anello di una lunga catena di recenti contatti tra i funzionari di Mosca e le loro controparti africane che culmineranno nel secondo vertice Russia-Africa, previsto per il luglio di quest'anno a San Pietroburgo. Mosca spera che l'evento elevi le sue relazioni con i paesi coinvolti a "un nuovo livello di cooperazione". Sulla base dei recenti incontri tra i diplomatici russi e le loro controparti africane, è chiaro che le nuove relazioni saranno contrassegnate non solo da un partenariato economico, ma anche militare.

► Potrebbe interessare anche: