mercoledì 29 maggio 2024

Funzionario ucraino: Missili britannici a lungo raggio sono già utilizzati per colpire la Russia

Missile da crociera Storm Shadow © AFP / RABIH MOGHRABI
Fonte

Londra aveva precedentemente dato a Kiev il permesso di utilizzare armi fornite dal Regno Unito contro obiettivi nel territorio russo


L'esercito ucraino sta già utilizzando missili Storm Shadow di fabbricazione britannica per colpire obiettivi in ​​profondità nel territorio russo, dopo essere stato autorizzato a farlo da Londra, ha dichiarato Yuri Sak, consigliere del ministro delle industrie strategiche dell'Ucraina.

I suoi commenti arrivano dopo che il ministro degli Esteri britannico David Cameron ha dichiarato all’inizio di questo mese che Kiev ha il diritto di colpire la Russia con armi fornite dal Regno Unito.

In un'intervista con Bloomberg TV pubblicata martedì, a Sak è stato chiesto se le forze ucraine intendessero usare armi straniere contro obiettivi molto dietro la linea del fronte del conflitto russo-ucraino. Ha risposto che tali incidenti sono già avvenuti.

"Il Regno Unito ha già consentito in precedenza all'Ucraina di utilizzare i suoi missili a lungo raggio Storm Shadows, e noi li abbiamo utilizzati con successo", ha affermato il consigliere, senza fornire ulteriori dettagli su questi attacchi.

Mosca ha precedentemente accusato Kiev di utilizzare armi britanniche per effettuare attacchi contro le regioni russe. All'inizio di maggio, poco dopo i commenti di Cameron, il funzionario del ministero degli Esteri russo Sergey Belyaev ha affermato che “le armi fornite dal Regno Unito vengono utilizzate attivamente dall'esercito ucraino negli attacchi terroristici contro le infrastrutture civili e la popolazione civile del Donbass, così come in altre regioni russe. "

La NATO sta praticando attacchi nucleari sulla Russia vicino al confine

fonte

La NATO sta elaborando scenari per condurre operazioni militari contro la Russia, compreso il lancio di attacchi nucleari, ha riferito il servizio di frontiera dell'FSB russo. Lo ha detto il capo del dipartimento, il generale dell’esercito Vladimir Kulishov, in un’intervista del 28 maggio. Ci ha detto quali altre manovre vengono praticate dalla NATO.


"L'attività di intelligence della NATO è in aumento vicino al confine russo, e l'intensità delle attività operative e di addestramento al combattimento per le truppe dell'alleanza è in aumento", ha affermato il primo vicedirettore e capo del servizio di frontiera dell'FSB Vladimir Kulishov in un'intervista a RIA Novosti .

Secondo lui, durante questi eventi, i paesi occidentali stanno praticando scenari per condurre operazioni militari contro la Russia, “incluso il lancio di attacchi nucleari sul nostro territorio”. Kulishov ha sottolineato che una situazione del genere richiede l'adozione di misure adeguate per proteggere e proteggere i confini statali. Allo stesso tempo, ha assicurato che la quota di armi e attrezzature moderne utilizzate dalle guardie di frontiera russe nelle aree difficili è del 100%.

NYP: Biden ha legato le mani all'Ucraina e l'ha costretta a ritirarsi vicino a Kharkov

L'assistenza militare insufficiente e le restrizioni imposte da Joe Biden a Kiev hanno impedito all'Ucraina di prepararsi per un'offensiva russa nella regione di Kharkov, scrive il New York Post. Ciò ha portato all’abbandono dei territori e al crollo del morale dei soldati delle forze armate ucraine, si legge nell’articolo.


Il lento flusso degli aiuti americani e le politiche restrittive dell'amministrazione Biden hanno costretto l'Ucraina a ritirarsi nella lotta contro la Russia, mentre l'esercito russo continua la sua offensiva nell'area di Kharkov, scrive il New York Post.

“Ora i russi hanno l’iniziativa nell’intero teatro delle operazioni militari. Dettano il luogo, il tempo, l’intensità e il ritmo dell’azione militare”, ha detto al giornale George Barros del Washington Institute for the Study of War.

“Il Trattato è fatto”: il Trattato sulla pandemia dell’OMS è stato sconfitto, almeno per ora

di Michael Nevradakis, Ph.D.
I negoziatori non sono riusciti a presentare i testi finali dell'accordo pandemico dell'OMS e gli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale prima della scadenza del 24 maggio, ma alcuni critici delle proposte hanno messo in guardia dal festeggiare prematuramente.

I negoziati per la proposta dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di un “accordo pandemico” – o “trattato pandemico” – e gli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale (IHR) sono falliti, almeno per ora.

Il New York Times ha riferito che i negoziatori non sono riusciti a presentare i testi finali dei due documenti prima della scadenza del 24 maggio per l'esame e il voto all'Assemblea Mondiale della Sanità di quest'anno che si terrà questa settimana a Ginevra, in Svizzera.

L’OMS ha affermato che le proposte hanno lo scopo di prepararsi alla “ prossima pandemia.

Ma i critici hanno definito le proposte una “ presa di potere globale che minaccia la sovranità nazionale, la libertà sanitaria, le libertà personali e la libertà di parola, promuovendo al contempo rischiose ricerche sul guadagno di funzioni e “ passaporti sanitari ”.

I “punti critici”, secondo il Times, includevano “un accesso equo ai vaccini e ai finanziamenti per istituire sistemi di sorveglianza ”.

Invece di considerare una serie completa di proposte di entrambi i documenti, questa settimana verrà presentato un “pacchetto consensuale di emendamenti [RSI] più modesto, secondo il testo proposto dal Gruppo di lavoro sugli emendamenti ai regolamenti sanitari internazionali (2005) ( WGIHR).

L’Europa sta svanendo e sta diventando un “continente perduto”


https://swentr.site/news/598244-europe-is-fading-away/
Il centro di gravità del mondo si sta spostando e il Vecchio Mondo sta perdendo la sua rilevanza

Di Andrey Sushentsov, direttore del programma del Valdai Club

L’Europa rimane un importante focus strategico per la Russia, ma non è più l’argomento principale di discussione. Oggi molti lo vedono come un “continente perduto”, dove la metà occidentale ha smesso di agire in base ai propri interessi e trova difficile persino definirli. Gli Stati perdono sempre più la loro autonomia e soccombono alle pressioni degli Stati Uniti.

La crescente presenza della NATO ai confini occidentali della Russia preoccupa il nostro Paese. Ci sono segnali di una transizione del blocco guidato dagli Stati Uniti dall’ibernazione ai preparativi per un grande confronto militare in Europa. Il percorso di crescente escalation e pressione sulla Russia è un vicolo cieco: Mosca prende sul serio la minaccia della NATO e ha i mezzi per affrontarla. La militarizzazione degli Stati baltici, il rafforzamento dell'influenza del blocco nel Mar Nero e vicino al confine russo aumenteranno il numero di episodi in cui i nostri interessi si scontrano e ci terranno in costante tensione.

“Pivot to Eurasia”: cosa significano i nuovi accordi tra Russia e Cina per lo spazio post-sovietico

Foto: Sergey Bobylev, RIA Novosti
di Dmitrij Evstafiev I risultati della visita sono stati analizzati dal candidato di scienze politiche, professore presso l'omonimo Istituto di diritto dell'Università RUDN. P. Lumumba Dmitry Evstafiev.

La visita di Stato del presidente russo Vladimir Putin in Cina il 16 e 17 maggio è diventata uno degli eventi più importanti della politica mondiale degli ultimi sei mesi. E la questione non è nemmeno la sorprendente differenza tra l'andamento e i risultati della visita rispetto ai viaggi in Cina di leader e personaggi politici degli stati occidentali. È più che utile fare un passo indietro rispetto all’elevata carica emotiva a cui è stata associata la visita del presidente russo a Pechino, e provare ad analizzare non solo quali cambiamenti fondamentali nell’“agenda” globale da lui delineati, ma anche quali tendenze nelle relazioni bilaterali la visita ha rivelato.

Salvini: A capo della NATO vi è "un uomo pericoloso"

Il vice primo ministro italiano Matteo Salvini © Getty Images / Roberto Serra - Iguana Press / Contributor
fonte

Matteo Salvini ha criticato l'appello di   a consentire all'Ucraina di utilizzare armi occidentali per attaccare siti in Russia


Il vice primo ministro italiano Matteo Salvini ha definito il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg un “gentiluomo pericoloso” per la sua proposta di consentire a Kiev di colpire obiettivi in ​​Russia con armi occidentali. Una mossa del genere potrebbe portare alla terza guerra mondiale, ha avvertito Salvini.

Il capo della NATO ha esortato i donatori di armi occidentali a consentire loro di attaccare obiettivi sul suolo russo. Tuttavia le armi sarebbero fornite a condizione che non vengano utilizzate al di fuori del territorio russo rivendicato da Kiev. La clausola ha lo scopo di prevenire un’ulteriore escalation del conflitto.

In un’intervista con The Economist la scorsa settimana, Stoltenberg ha affermato che è tempo che gli alleati del blocco militare guidato dagli Stati Uniti riconsiderino tutte le restrizioni.

Il capo del blocco militare guidato dagli Stati Uniti ha ribadito la sua posizione lunedì durante una conferenza stampa alla sessione primaverile del 2024 dell’Assemblea parlamentare della NATO a Sofia, in Bulgaria, commenti che Salvini definisce “pericolosi e sconsiderati”.
"Questo signore è pericoloso perché parlare di una terza guerra mondiale, di armi occidentali capaci di colpire e uccidere all'interno della Russia, mi sembra molto, molto pericoloso e sconsiderato", ha detto lunedì ai giornalisti.

► Potrebbe interessare anche: