martedì 11 gennaio 2022

Tentativo di golpe in Kazakistan gestito da GB e Ucraina



Maidan in Kazakistan: le tracce portano a Kiev e Londra

Ciò che sta accadendo in Kazakistan è una distrazione di attenzione ed energia da ciò che è pianificato per il Donbass



di Sergey NIKOLKIN

 Questa è la versione russa degli eventi, da un comunicato stampa "dietro la cortina di ferro", per così dire...

Le attuali proteste in Kazakistan sono molto più ampie di tutte le precedenti (2011, 2019) messe insieme e hanno già plasmato la situazione di una crisi politica e manageriale, dalla quale è difficile uscire.

La situazione in Kazakistan la mattina dell'8 gennaio era la seguente. Oltre 4.400 persone sono state portate nelle caserme di polizia in tutta la repubblica. Sono stati aperti casi di rivolte di massa e atti di terrorismo, i cui partecipanti rischiano da 8 anni all'ergastolo.

L'ex capo del Comitato per la sicurezza nazionale (KNB) della Repubblica del Kazakistan, Karim Massimov, è stato arrestato per tradimento ed è stato rinchiuso in un centro di custodia cautelare.

Alle forze dell'ordine è stato ordinato di aprire il fuoco sui terroristi. Chi non si arrende sarà distrutto. Venticinque posti di blocco sono stati allestiti nel nord del Kazakistan. Si noti che i terroristi possono commettere provocazioni con l'uniforme di agenti di sicurezza.

Le riprese continuano ad Almaty. I rivoltosi si sono barricati nell'edificio del canale televisivo Mir. Ci sono vittime. Secondo il ministero dell'Interno, 26 persone sono state uccise e 18 ferite dai ribelli. Tutti gli akimat sono stati rilasciati e presi sotto protezione. C'è carenza di cibo nei negozi della città, i grandi distributori di benzina sono chiusi. L'ammontare dei danni causati dai disordini in Kazakistan è stato aggiornato: 202 milioni di dollari.

Il presidente kazako Kassym-Zhomart Tokayev ha affermato che 20.000 banditi hanno attaccato Almaty e che il paese ha dovuto fare i conti con terroristi locali e stranieri. Secondo Tokayev, non ci possono essere negoziati con i terroristi, le operazioni antiterrorismo continueranno "fino alla completa distruzione dei terroristi".

Inoltre, secondo la dichiarazione della prima persona dello Stato, i cosiddetti media liberi e le “figure straniere” sono diventati complici della tragedia in Kazakistan.

Discorso del Presidente della Repubblica del Kazakistan Kassym-Zhomart Tokayev al popolo del Kazakistan, 7 gennaio 2022

Sulla rete sono già apparse informazioni su come il regime nazi-oligarchico dell'Ucraina stia partecipando al tentativo di rovesciare il sistema costituzionale in Kazakistan, uno stato membro della CSTO.

Fa luce sul “quartier generale DCK” (“Scelta democratica del Kazakistan”) operante a Kiev, guidato dai cittadini kazaki Yeldos Nasipbekov e Zamanbek Tleuliev, che trasferiscono compiti ai terroristi in Kazakistan attraverso le pagine registrate nel 2021 sui numeri ucraini Vodafone Regno Unito (MTS Regno Unito). I loro dati sono stati presi dal database @info_baza_bot controllato dalla SBU.

Tutto ciò suggerisce che il Kazakistan viene effettivamente trascinato nel "imbuto Maidan" alla maniera dell'Ucraina. Sfortunatamente, molto è già stato fatto per questo dalle mani delle stesse autorità della repubblica, che può essere paragonato a V. Yanukovich, che ha stretto un accordo con l'Occidente e ha ricevuto in cambio un Maidan.

Yanukovich aveva un'associazione con l'UE e un accordo firmato con la "opposizione" russofoba. Elbasy ha trasferito la maggior parte dell'industria petrolifera e del gas sotto il controllo del capitale occidentale (il 74,5% del mercato della produzione di petrolio kazako è nelle mani di società straniere da marzo 2021, come American Chevron ed ExxonMobil, British Royal Dutch Shell e North Consorzio Caspian Operating Company NV). Inoltre – l'eliminazione delle scuole russe, il flirt con i panturchi e l'“opposizione” russofoba.

È interessante notare che i colpevoli della recente persecuzione dei russi da parte dei cosiddetti. Le "pattuglie linguistiche" sono state difese nientemeno che dall'ex aiutante presidenziale divenuto recentemente Segretario di Stato Yerlan Karin, responsabile di tutti i movimenti nazionalisti in Kazakistan, originario della regione del Turkestan (Kazakistan meridionale), che non ha scuole russe per molto tempo.

La conseguenza di tutto ciò è l'attuale stile maidan in kazako e le rivolte più massicce nella storia della repubblica, il cui coordinamento è attivamente svolto dagli "opposizione"-russofobi, amati dalle autorità, dal territorio dell'Ucraina.

Il loro leader, un oligarca fuggitivo "opposizione" con una pista di corruzione-criminale, Mukhtar Ablyazov, è già apparso in onda sul canale televisivo ucraino Ukraine 24, di proprietà del suo collega oligarca Rinat Akhmetov, e ha chiesto una completa "pulizia delle persone in Kazakistan”.

Non è noto se Ablyazov sia ora nella capitale dell'Ucraina, ma la sua pagina Facebook elenca i numeri di telefono ucraini dei gruppi di "ribelli" nel messenger Viber. Allo stesso tempo, è noto che altri sostenitori di Ablyazov – il capo dell'organizzazione Til Maidan Kuat Akhmetov e il famoso nazionalista kazako Mukhtar Tayzhanhanno sede direttamente a Kiev.

A causa di tali cifre, la sanguinosa provocazione che molti si aspettavano in Ucraina è avvenuta in Kazakistan. Tuttavia, ciò non significa affatto che valga la pena cancellare i conti degli ucraini Akhmetov-Taizhan. Non sono ancora iniziati... Anche se i fascisti ucraini di "super-iniziativa" stanno già conducendo un attacco ai media.

Un esempio è il video del presunto “Fronte per la Liberazione del Kazakistan” diffuso attivamente in rete, in cui chiamano a combattere le truppe della CSTO, girato in Ucraina da un gruppo noto per la cooperazione con i servizi segreti “Independent” e il sostegno ai terroristi ceceni “capostipiteUNA-UNSO * Dmitry Korchinsky.

È interessante notare che il "kazako Kolomoisky" Mukhtar Ablyazov e il suo popolo potrebbero essere usati come strumento per promuovere gli interessi della Gran Bretagna in opposizione a quelli della Cina. Londra è stata ufficialmente riconosciuta lo scorso anno al posto di Washington, il partner strategico n. 1 è  Kiev .

E Ablyazov, nei primi anni 2010. Dopo essere tornato da Londra, ha iniziato una campagna mediatica per smascherare il genero di N. Nazarbayev, Timur Kulibayev, che stava promuovendo gli interessi del gigante petrolifero cinese CNPC in Kazakistan, che da tempo avanza su posizioni in Asia centrale e meridionale Kazakistan ricco di materie prime delle società occidentali (anglosassoni) Shell, BP, Chevron.

È interessante notare che anche esperti turchi (ad esempio Umur Chelikdenmez) associano direttamente le proteste in Kazakistan alla crescente influenza della Gran Bretagna, che ha investito più di 25 miliardi di dollari nei servizi speciali della Repubblica del Kazakistan e premiato con il premio britannico “For Valor” – per la partecipazione alle operazioni,

Così, una delle basi del Maidan in kazako può essere considerata una rissa inter-clan all'incrocio del confronto tra Londra e Pechino nel settore petrolifero e del gas del Kazakistan, dove i parenti di Nazarbayev stanno cercando di lanciare capitali cinesi per bilanciare gli interessi delle multinazionali occidentali.

A sconvolgere la situazione nella repubblica, Ablyazov e altri estremisti "kiev-kazaki" colpiscono, anche sugli interessi cinesi (CNPC) e aiutano a rafforzare le posizioni delle società petrolifere britannico-americane.

Inoltre, trasmessa dall'Occidente, anche attraverso l' Ucraina per fomentare proteste, la narrativa della propaganda è essenzialmente la stessa di dieci anni fa nel Caspian Zhanaozen "quasi crudo" (dove è stato versato sangue nel 2011 e la fase attiva delle proteste in corso -2022) e si riduce all'affermazione che lo zhuz anziano rappresentato dal sovrano del Kazakistan e dal suo entourage viene derubato dallo zhuz più giovane, sfruttando le sue risorse, pagando pochi centesimi e aumentando i prezzi.

Perché i padroni occidentali del regime nazi-oligarchico a Kiev abbiano bisogno di tutto questo non è un segreto. Ciò che sta accadendo in Kazakistan è una distrazione di attenzione ed energia da ciò che è pianificato nel Donbass.

La posta in gioco nel Grande Gioco è in aumento, ma la Russia e altre repubbliche della CSI hanno già fatto la prima mossa di rappresaglia: il contingente di mantenimento della pace della CSTO è stato introdotto in Kazakistan, i cui militari hanno già preso sotto protezione importanti strutture militari e infrastrutturali del Kazakistan.


I ricercatori datano caschi con le corna scoperti in Danimarca: sono sardi






I misteriosi elmi con le corna ritenuti vichinghi in realtà gli scienziati li datano a 3.000 anni  fa e affermano arrivino direttamente dalla Sardegna

L'analisi di copricapi spettacolari, a lungo ritenuti vichinghi, ha portato i ricercatori a una nuova sorprendente scoperta

RT: Due elmi con le corna scoperti in una palude nella città danese di Viksø all'inizio degli anni '40 che si pensava fossero vichinghi sono stati trovati ancora più antichi: circa 3.000 anni e risalenti all'età del bronzo nordica, suggerisce la ricerca.

Ospitati nel Museo Nazionale di Danimarca, presentano corna da toro e due rigonfiamenti simili a occhi e sembrano aver consentito l'attaccamento di decorazioni come piume e crine di cavallo.

Nel 2019, l'archeologa Heide Wrobel di Nørgaard - uno degli autori della ricerca rivoluzionaria, pubblicata sulla rivista Praehistorische Zeitschrift - ha notato residui organici su uno degli elmi. L'analisi al radiocarbonio ha portato i ricercatori a stabilire che gli elmi erano stati collocati nella palude, probabilmente come offerta agli dei, intorno al 900 a.C., ovvero circa 1.500 anni prima che i Vichinghi arrivassero a Viksø.

Secondo la  ricerca , lo stile elaborato degli elmi corrisponde a quello di manufatti dello stesso periodo trovati sull'isola di Sardegna, suggerendo che "i loro portatori esercitavano il potere, sia percepito come dio, umano o qualcosa nel mezzo ". Il fatto che uno di loro sia stato trovato su un vassoio di cenere si aggiunge alla teoria che il copricapo avesse una funzione rituale piuttosto che militare.

Le somiglianze dell'aspetto degli elmi con i bronzetti della Sardegna hanno spinto i ricercatori a suggerire che " l'età del bronzo dipendeva da metalli ambiti, scambiati in grandi quantità e spesso a lunga distanza, collegando quindi tratti ricchi di metalli con regioni povere di metalli " - un punto di vista supportato dagli “ ultimi decenni di ricerca ”.

Fig. 1: Le tre zone geografiche con rappresentazioni di elmi cornuti analizzate in questo articolo: Sardegna, Iberia sudoccidentale e Scandinavia meridionale, con siti chiave selezionati. L'attenzione distintamente europea occidentale allude ai collegamenti tra il Mar Mediterraneo occidentale, la facciata del mare Atlantico e la parte scandinava del Mare del Nord e le acque interne. © V. Matta



Prima dello studio degli elmi da parte di Nørgaard e dei suoi coautori, l'unica fonte di informazioni sulla loro origine era stata la loro tipologia: il loro stile e i simboli usati per la loro decorazione.

Pertanto, l'instaurazione dell'epoca in cui gli elmi furono posti in una palude, così come la scoperta di una possibile rotta marittima precedentemente sconosciuta che apparentemente collegava la Scandinavia preistorica con il Mediterraneo ed era " indipendente dalla altrimenti fiorente rotta commerciale transalpina " rappresenta un nuovo entusiasmante capitolo della ricerca storica.

https://www.archeologia.org/news/10270-220107-denmark-horned-helmets

Guerrieri antropomorfi con elmi cornuti: Scandinavia, Sardegna e Iberia dell'età del bronzo a confronto


Fig.: A. Imbarcazione in bronzo sardo (navicelle) con prua toro/ariete e uccelli a bordo (foto: V. Matta; Museo Archeologico Nazionale di Cagliari), 1000–700 aC. B. Nave nordica a testa di cavallo proveniente da Sotetorp a Tanum (SHFA; Ling/Bertilsson 1994, foto G. Milstreu 2006 con licenza CC BY-SA 4.0), 900–750 aC. Notare i gemelli cornuti ingranditi, le acrobate e l'equipaggio anonimo (di nuovi morti?). Non in scala.



Fig. : Collage di presentazioni di caschi cornuti. A. Iberia: 1. El Viso I, Cordoba, H. 121 cm (foto H. Vandkilde, Museo Arqueológico Nacional, Madrid), 2. Esparragosa de Lares, Badajoz, H. 176 cm (Pavón Soldevilla/Duque Espino 2010, Fig 4); B. Scandinavia: 3. Lövsåsen Tanum SHFA id 164 (Ling/Bertilsson 1994), 4. Rasoio Vestrup Mark con immagine in miniatura dei gemelli e della femmina (da Ahlqvist 2020b, fig.10), 5. Elmi Viksø, Sealand (per gentile concessione di il Museo Nazionale di Danimarca, foto: Lennart Larsen con licenza CC BY-SA 4.0), 6. due statuette conservate da Grevensvænge, ​​Sealand, gemello cornuto e acrobata, probabilmente originariamente attaccate a un modellino di nave in legno (per gentile concessione del Museo Nazionale della Danimarca, foto: Lennart Larsen con licenza CC BY-SA 4.0); C. Sardegna: 7. Guerriero con elmo cornuto scolpito del Monte Prama, in origine c. Alto 2 m, corna rimosse nell'antichità (foto H. Vandkilde, Museo Archeologico Nazionale di Cagliari), 8–9. Bronzetti realizzati dal cosiddetto Round-Eye Artist della tradizione Uta-Abini (Lilliu 1966). Non in scala.


Fig.: Modi di rappresentare le corna dell'elmo nelle tre zone. Fila superiore: bronzetti sardi (foto: H. Nørgaard foto su autorizzazione del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari). Riga centrale: figure scandinave da sinistra: ricostruzione di Viksø (Kaul 2010; disegno Thomas Bredsdorff, National Museum of Denmark), Kallerup, Thy (foto: H. Nørgaard per gentile concessione del Museum Thy), incisioni rupestri di Hede Kville, Tanum (SHFA: Ling/Bertilsson 1994, foto Åke Fredsjö 1973 con licenza CC BY-SA 4.0) e Fogdarp in Scania (dopo Larsson 1990). Riga inferiore: elmi iberici con corna da stele (basati su Harrison 2004). Non in scala





Fig.: Grado di connettività delle variabili presentate nelle Figg. 4A–C. Network Analysis (NA) è uno strumento utile per visualizzare tratti comuni tra le tre regioni a livelli distinti. Nel diagramma NA gli elementi comuni a tutte e tre le aree si trovano al centro della rete, mentre i meno comuni, ovvero le variabili condivise solo da due delle tre regioni, si trovano alla periferia della rete. L'intensità delle connessioni si esprime attraverso diverse sfumature di grigio. Linee più scure (più spesse) indicano connessioni forti o elementi condivisi, mentre linee più chiare (più sottili) significano pochi elementi in comune, i. e. legami deboli. Il software utilizzato per il NA è Gephi (Force Atlas the algoritmi).




https://www.degruyter.com/document/doi/10.1515/pz-2021-2012/html


► Potrebbe interessare anche: