lunedì 29 giugno 2015

THE SOLIDARITY MOVEMENT UNDER INVESTIGATION

THE SOLIDARITY MOVEMENT UNDER INVESTIGATION

Daniel Mabsout
danielmabsout 
Sa Defenza


La terza  Flotilla di barche in solidarietà a Gaza denominata "Marianne"  (un attivista Svedese è stato ucciso) e che porta la bandiera svedese è stata attaccata dalla marina israeliana a poche  miglia dalla costa palestinese e portati a forza nel porto di Eshdud hanno arrestato i suoi 18 attivisti. Le altre imbarcazioni della flottiglia che accompagnavano Marianne, seguiranno molto probabilmente la stessa sorte. 

La prima barca di solidarietà che è stata attaccata dai soldati israeliani nel 2010 - la turca Mavi Marmara- era una false flag che è servito all'agenda turca di infiltrazione nella resistenza armata palestinese e qualificata dalla NATO in Turchia per poter parlare a nome dei palestinesi. 

L'attacco a Marianne a cosa serve?
Il Movimento Internazionale Solidarietà pro palestinese è stato infiltrato e da agenti della CIA e membri di al Qaeda a bordo della flottiglia del 2010 tra di loro alla testa di Qaeda - l'agente della CIA - Mahdi al Harati - che è stato inviato poi a combattere in Siria - assieme ad altri agenti.

Il primo movimento  delle barche  Flotilla ha avviato la primavera araba quale sarà l'attuale movimento barca iniziare? Ciò di cui la Palestina ha bisogno non sono queste barche che vengono intercettate e i loro beni confiscati e i passeggeri uccisi o maltrattati, e obbligati a qualche giorno di soggiorno nelle patrie galere  israeliane.


La Palestina ha bisogno di qualcosa di diverso da queste crociere via mare che sono danno alcun risultato e sono simili in questo al movimento BDS e potrebbe portare situazioni negative e causare vittime, che non servono alla causa. 

I palestinesi hanno bisogno che il Movimento di Solidarietà attui pressioni sui governi europei e degli Stati Uniti per bloccare il sostegno  e  il riarmo di Israele, inoltre si chieda di fermare il finanziamento e la formazione militare e la sponsorizzazione di ISIS e altri gruppi terroristici, che stanno distruggendo il mondo arabo, lasciando migliaia di palestinesi senza casa per la seconda volta, insieme a migliaia di siriani e libici e yemeniti che pure loro son divenuti loro malgrado dei senzatetto.

La Palestina ha bisogno di un forte supporto alla sua liberazione il sostegno della lotta armata mentre gli arabi hanno bisogno di fermare gli attacchi terroristici contro il mondo arabo da eserciti delegati dalla NATO.


Questa è la chiamata più urgente ora, la causa è una sola e la minaccia a tutti gli arabi  minacciati nella loro esistenza,  la resistenza armata è l'unica soluzione qualificata per difendere il popolo e darle la libertà .. 

Gaza non può essere individuata e trattata come causa isolata. 

La situazione in Cisgiordania nel campo di Al Yarmuk è molto peggio. Lasciate che il movimento di solidarietà affronti la sfida e si ripulisca dagli infiltrati e manipolatori che entrano in contatto con le reali esigenze della causa.



THE SOLIDARITY MOVEMENT UNDER INVESTIGATION

The number 3 solidarity Flotilla boat to Gaza called "Marianne" ( after a Sweedish deceased activist ) and that carries the Swedish flag has been attacked by the Israeli Navy few miles away from the shore and taken to Eshdud port and its 18 activists arrested . The 3 other flotilla boats accompanying Marianne will probably meet the same fate . The first solidarity boat that was attacked by Israeli soldiers in 2010 - the Turkish Mavi Marmara- was a false flag endeavor and served the Turkish agenda of infiltrating the Palestinian Armed Resistance and qualifying NATO Turkey to speak in the name of Palestinians . Which agenda does the attack on Marianne serve ?

The pro Palestinian International Solidarity Movement is infiltrated and there were CIA agents and al Qa'ida members on board of the 2010 flotilla among them al Qa'ida head - CIA agent - Mahdi al Harati - who was dispatched later to fight in Syria - and other agents as well .

The First Flotilla boat movement initiated the Arab Spring what will the present boat movement initiate ? What Palestine needs is not these boats that are intercepted and their goods confiscated and passengers killed or abused and which could be invested by some pro Israeli agenda .

What Palestine needs is something else other than these sea cruises that are to no avail and are similar in this to the BDS movement and might carry adverse agendas and cause victims that will not serve the cause . The Palestinians need that the solidarity movement pressures the Europeans and US governments to stop sustaining and arming Israel and stop funding and training and sponsoring ISIS and other terrorist groups that are destroying the Arab World and leaving thousands of Palestinians homeless for the second time together with thousands of Syrians and Libyans and Yemenis that have become homeless .

What Palestine needs is support for its armed struggle and what the Arabs need is stop the Terrorist attacks on the Arab world by NATO proxy armies , This is the urgent call now , the cause is one and the threat is one and all Arabs are threatened in their existence and the armed Resistance is the only one qualified to defend the people .. Gaza cannot be singled out and treated as an isolated cause. The situation in the West Bank is as bad and in al Yarmuk camp is even worse. Let the solidarity movement meet the challenge and clean itself from infiltrators and manipulators and get in touch with the real needs of the cause .

Referendum greco, rispetto e Democrazia...

Il portavoce di bloomberg, estensore del sottostante articolo, riporta ovviamente le cose con la sua visione di parte, dimentico del trattamento riservato alla Grecia fin dalla prima crisi di liquidità nel 2010 ove un minimo impegno di 1,5 MLD di € avrebbe risolto la situazione di crisi finanziaria, e non avrebbe messo in difficoltà il resto della "comunità" greca e  mediterranea; si parla sempre col senno di poi, ma si può vedere chiaramente che dal comportamento dei tecnocrati della commissione UE sono dei semplici fantocci che nulla capiscono di politica economica e tantomeno si sociologia o bisogni dei popoli rivelandosi meri esecutori di ordini superiori (mafia khazariana) e degli interessi finanziari mondiali.
Solidarizziamo con Tsipras e la nazione greca che, come la maggioranza dei popoli che si affacciano sul mediterraneo, abbisognano di altra moneta ed altre politiche economiche industriali e sociali; intendiamo avere a cuore gli interessi, non quelli delle élite finanziarie mondiali, delle nazioni libere democratiche e sociali con i suoi rispettivi popoli.
Sa Defenza
Referendum greco, rispetto e Democrazia...

Marc Champion
bloombergview.com
Sa Defenza


Il parlamento greco ha approvato un referendum  per decidere se accettare le ultime condizioni di salvataggio offerte da parte dei creditori del paese. Si arriverà troppo tardi a fare la domanda sbagliata.

Si tratta di un voto che il primo ministro Alexis Tsipras avrebbe dovuto fare almeno un mese fa - se si trattasse di un onesto sforzo per lasciare che il popolo greco faccia una scelta democratica , che è su menzogne ​​future. Così com'è, il referendum del 5 luglio sarà una  corsa non in linea con un  principio viziato all'origine, poiché avverrà dopo che il programma di salvataggio è scaduto . In effetti, si potranno esprimere dopo che la Grecia avrà subito il collasso bancario.
 Il referendum non è, come più volte sostenuto da Tsipras durante il suo annuncio, espressione della democrazia in risposta al "l'autoritarismo" dei creditori. 
La sua tesi che i creditori devono piegarsi alla volontà del suo mandato elettorale è stato assurdo fin dall'inizio: In quale nazione i debitore che sarebbero gli elettori  non scelgono di avere condizioni di credito più facili? E in quale caso il Fondo Monetario Internazionale o qualsiasi creditore degli stati responsabili hanno l'elettorato della loro nazione come clienti?

Ho sostenuto che la Grecia deve tenere un voto per chiarire ciò che la sua gente vuole. 
E' stato necessario perché Syriza ha mentito durante la campagna per ottenere più suoi rappresentanti alla camera dei deputati, offrendo di porre fine alle condizioni di salvataggio, mantenere il piano di salvataggio e rimanere nell'euro - un'opzione che, a torto o a ragione, non è mai stato disponibile. Invece di produrre un mandato più chiaro, però, questo referendum proposto continuerà a mantenere i sotterfugi di Syriza.

Secondo un progetto di proposta di gabinetto , la questione su cui i greci sarebbe chiamati a votare in un tempo di soli sette giorni sarebbe se vogliono accettare l'ultima offerta da parte dei creditori del paese. Si tratta di un documento complesso che deve ancora essere tradotto in greco e potrebbe essere annullato già Mercoledì. E' chiaro dal discorso che Tsipras ha impiegato per designare che si offre - "ricatto", "umiliazione", "ultimatum" - come volete che vada  il voto.

Ancora una volta, proprio come durante la campagna elettorale, i funzionari di Syriza non menzionano ciò che tutto questo significherebbe per la Grecia nell'euro. Essi mantengono la finzione che la questione di accettazione dei termini di salvataggio è nettamente distinto dal default della Grecia, sui pagamenti del debito, e vede il collasso del settore finanziario da essere costretto a emettere una propria moneta, in un modo o nell'altro.

Non una sola volta nel suo discorso sul referendum ha fatto Tsipras parla della moneta comune. Quando la Associated Press ha chiesto al  ministro Panagiotis Lafazanis se il nirvana di ricostruzione e di progresso che ha descritto come seguito da un "no" al piano di salvataggio comporterebbe lasciare l'euro, ha detto: 
"Siete voi [i media] che ponete questo dilemma."

Questa è la disonestà populista. Può darsi che a questo punto la Grecia starebbe meglio inadempiente e il ritorno alla dracma (anche se ne dubito). E può essere che la maggioranza dei greci renderebbe la scelta di andare da soli, piuttosto che continuare un rapporto disfunzionale con i partner e i creditori economici della nazione (anche se i sondaggi non lo suggeriscono). Ma il referendum proposto non chiede queste domande.

Tsipras e il suo partito vogliono questo voto per legittimare la loro decisione di default e uscire l'euro, molto probabilmente dopo che è già stato preso questa decisione, senza in realtà dire greci che questa è la scelta che stanno facendo. Dà inoltre peso al mio sospetto il comportamento negoziale irregolare di Syriza degli ultimi cinque mesi è stata guidata da una preferenza per difetto, l'uscita l'euro che non potevano esprimere, perché il partito non aveva il mandato per questo.

Gli elettori greci dovrebbero avere cose vere ed autentiche su quello che ci sarebbe da decidere il 5 luglio, se il voto va avanti, subito dopo è probabile il caos la settimana prossima: un ritorno alle condizioni di salvataggio entro l'euro, o un default e un ritorno alla sovranità fiscale al di fuori di esso.

Per contattare l'autore di questo articolo: 
Marc Champion


► Potrebbe interessare anche: