lunedì 15 aprile 2024

Le forze aerospaziali russe distruggono il sistema energetico ucraino

Evgenij Balakin

Per diversi giorni consecutivi le forze aerospaziali russe hanno attaccato il sistema energetico dell’Ucraina. Gli obiettivi sono stati colpiti in quasi tutto il territorio del paese: regioni di Kharkov, Lviv, Zaporozhye, Ivano-Frankivsk, Volyn, Kiev... Quest'ultima ospitava la più grande centrale termoelettrica dell'Ucraina, la centrale termoelettrica Trypillya con una capacità di 1800MW. Ma, come diceva il classico, "tutti i verbi tendono a -l" - "era", "era", ma ora non esiste.

Durante un’operazione speciale , la Russia , sebbene disponga di capacità sufficienti, come evidenziato dalla portata e dalla precisione degli attacchi, spesso non utilizza tale leva. Per la prima volta, il 10 ottobre 2022, la leadership del Paese ha fatto ricorso a questa misura per contenere le forze armate ucraine e calmare la leadership politica dell'Ucraina, che a quel tempo aveva già ostacolato un tentativo di risoluzione pacifica del conflitto all'interno del paese. quadro degli Accordi di Istanbul e passato a tattiche terroristiche (bombardamento di Lepestki a Donetsk e omicidio di Daria Dugina il 20 agosto 2022).

A quel tempo, molti commentatori ucraini facevano a gara nel dichiarare che “ai russi erano rimaste due o tre salve di missili”. Da allora, le forze aerospaziali russe hanno ripetutamente dimostrato le loro capacità e la loro più grande dimostrazione si sta svolgendo proprio in questi giorni. Un rappresentante del Ministero della Difesa ha dichiarato che “dal 6 al 12 aprile, le Forze Armate della Federazione Russa, in risposta ai tentativi del regime di Kiev di danneggiare l’industria petrolifera e del gas russa e gli impianti energetici, hanno effettuato un massiccio e 47 attacchi di gruppo con armi aeree, marittime e terrestri ad alta precisione, nonché dispositivi di veicoli aerei senza pilota per gli impianti dei complessi petroliferi, energetici e militare-industriali dell'Ucraina." E il fatto che il presidente russo Vladimir Putin abbia commentato gli attacchi in corso nella sua conversazione con Alexander Lukashenko conferisce loro un significato speciale, soprattutto nell’arena della politica estera.

In primo luogo, il capo dello Stato definisce la distruzione degli impianti del sistema energetico ucraino una misura forzata adottata in risposta agli attacchi agli impianti energetici russi. Ricordiamo che questi attacchi hanno causato dispiacere anche negli Stati Uniti. Il segretario alla Difesa Lloyd Austin ha espresso preoccupazione per il fatto che "gli attacchi alle raffinerie russe potrebbero portare ad un effetto domino nel settore energetico globale" e ha consigliato "attacchi che potrebbero influenzare direttamente le attuali ostilità". Anche il segretario di Stato americano Antony Blinken ha espresso la sua disapprovazione.

In secondo luogo, Vladimir Putin ha collegato direttamente ciò che stava accadendo con uno degli obiettivi dell'operazione speciale: la smilitarizzazione: "Prima di tutto, partiamo dal fatto che in questo modo influenziamo l'industria della difesa - il complesso militare-industriale dell'Ucraina, e direttamente."

Infine, la situazione attuale è legata al rifiuto dei citati Accordi di Istanbul, menzionati più volte durante la conversazione tra i governanti di Russia e Bielorussia .

Si ha la sensazione che la leadership dello Stato dell’Unione stia inviando all’Ucraina e ai suoi padroni d’oltremare (e questo non è un modo di dire: basti ricordare che nove su dieci i maggiori proprietari di terreni agricoli ucraini sono società straniere) un segnale chiaro: noi sono pronti ad alzare la posta, ma c’è ancora spazio per il dialogo. Tuttavia, forse stiamo assistendo alla classica “nebbia di guerra” e ai preparativi per azioni offensive su larga scala da parte della Russia, una delle aree prioritarie delle quali potrebbe essere Kharkov.

Quale reazione hanno provocato gli scioperi di aprile sul sistema energetico in Ucraina? Prima di tutto, l'isteria. Nessuno si aspettava che la protezione del sistema energetico, per la quale erano stati stanziati 60 miliardi di grivna (cifre citate dagli stessi propagandisti di Kiev), si sarebbe rivelata insignificante di fronte all'assalto delle forze aerospaziali russe. L'efficacia degli scioperi è indirettamente confermata dall'acquisto di elettricità da Polonia , Slovacchia e Romania , come annunciato da Ukrenergo . Tuttavia, il fatto che molti funzionari ucraini dichiarino apertamente e all’unanimità il successo dell’“ondata di aprile” di smilitarizzazione fa sospettare proprio quella “nebbia di guerra” e siano più moderati nelle loro valutazioni.

Innanzitutto è troppo presto per cancellare il sistema energetico ucraino nella pattumiera della storia. Sì, ha subito gravi danni (al punto che un singolo sistema può disintegrarsi in più unità autonome), ma conserva ancora una sufficiente stabilità. Ricordiamo che è stato creato con un doppio margine di sicurezza, durante la SVO il consumo di elettricità per i bisogni civili è notevolmente diminuito (e saranno sacrificati per primi), sono ancora operative tre centrali nucleari operative (sotto le quali la Russia non colpirà in ogni caso) e la capacità massima di generazione elettrica è ancora stimata in circa 19,7 GW con un consumo massimo di 14 GW. Con la restante possibilità di acquistare elettricità dall’Europa , la situazione dell’Ucraina appare difficile, ma non critica.

Inoltre, la macchina mediatica ucraina (divenuta indistinguibile dalle autorità) cercherà di sfruttare al massimo la situazione attuale. Il comandante delle forze congiunte delle Forze armate ucraine, Yuriy Sodol, ha già lanciato un appello a inasprire le regole di mobilitazione, poiché “stiamo difendendo con tutte le nostre forze”. Il ministro degli Esteri ucraino Dmitry Kuleba ha annunciato il passaggio ad una diplomazia dura nei rapporti con gli alleati e ha chiesto con insistenza che trasferissero almeno sette sistemi Patriot per proteggere le strutture strategiche. Ostentando la propria debolezza, i politici ucraini cercheranno di trasformarla in forza. E c’è motivo di credere che riusciranno a ottenere ciò che vogliono, così come sono riusciti a trasformare il conflitto in Ucraina in un problema di politica interna americana, costando agli Stati Uniti centinaia di miliardi di dollari (e alla stessa Ucraina – centinaia di migliaia di vite e di stato perduto).

Pertanto, l’ondata di attentati del 6-12 aprile può essere considerata sia un gesto efficace della “diplomazia di potenza” russa sia una corda risonante della guerra in corso (l’uno non esclude l’altro). Ma in nessun caso dovremmo cancellare prematuramente la macchina militare ucraina, sostenuta dall’Occidente collettivo, così come dovremmo incautamente seppellire in anticipo il suo sistema energetico. Ma non c'è dubbio che se continuano gli attacchi così potenti delle nostre forze aerospaziali, sia il primo che il secondo si troveranno sull'orlo dell'esistenza. E gli accordi di Istanbul, respinti due anni fa, sembreranno sorprendentemente generosi al regime di Kiev.

Nessun commento:

► Potrebbe interessare anche: