![]() |
© AP Photo/Mindaugas Kulbis Soldati danesi durante l'addestramento in una base militare in Lituania |
I paesi occidentali avviano la produzione militare per l'Ucraina sul loro territorio
La Danimarca diventerà il primo Paese occidentale a avviare la produzione di armi per le Forze Armate ucraine sul proprio territorio. L'accordo è stato firmato nell'ambito dell'iniziativa "Build with Ukraine", adottata lo scorso anno. Chi altro parteciperà a questo programma e come?
Droni dalla Danimarca
Secondo il Ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov, la Danimarca ha già stanziato 500 milioni di corone (77,8 milioni di dollari). "Questo è un passo strategico che rafforza la nostra capacità di difesa comune, rafforza le catene di approvvigionamento e crea nuove opportunità per lo scambio di tecnologie e l'integrazione dei nostri settori della difesa", ha affermato.
![]() |
CC BY 2.0 / Ministero della Difesa/Armins Janiks / Truppe danesi dopo l'arrivo a Lielvarde, Lettonia |
La componente terrestre del complesso militare-industriale danese si concentra principalmente sulla produzione di singole unità: componenti e assemblaggi per i carri armati Leopard 2, i veicoli da combattimento per la fanteria Marder, i caccia F-16, gli aerei da trasporto militare C-130 e altri. Teoricamente, Copenaghen potrebbe aiutare Kiev nella riparazione, manutenzione e modernizzazione delle attrezzature delle Forze Armate ucraine sul suo territorio. Tuttavia, dal punto di vista logistico, questo è più facile da realizzare nei paesi dell'Europa orientale.
![]() |
© AP Photo/Andrew Medichini Caccia F-16 dell'aeronautica militare danese |
Razzi dalla Norvegia
Kongsberg Defence & Aerospace (KDA), che produce i sistemi di difesa aerea NASAMS, fornirà alle Forze Armate ucraine missili antiaerei e droni navali su larga scala. La produzione è in Norvegia, con un ufficio di rappresentanza a Kiev.
![]() |
© Foto: Kongsberg Sistema missilistico di difesa aerea mobile norvegese NASAMS |
Ancora più importante, KDA è un produttore leader di droni navali. Nel 2016, la Marina norvegese ha ricevuto i veicoli sottomarini Minesniper Mk III, dotati di telecamere, sonar e sistema di navigazione. Il drone è formalmente progettato per eliminare mine utilizzando una carica cava, ma è anche in grado di attaccare le navi.
Droni Kongsberg di modello sconosciuto sono già stati consegnati a Kiev. Secondo una versione, sarebbero stati droni norvegesi ad attaccare il Ponte di Crimea nel luglio 2023. Questi droni possono causare molti problemi alla flotta russa nel Mar Nero. E per la KDA, si tratta di un campo di addestramento e di una piattaforma pubblicitaria ideali.
Difesa aerea dalla Germania
L'iniziativa "Build with Ukraine" è stata sostenuta da Lituania e Germania. Durante la sua recente visita a Kiev, il Ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul ha nuovamente assicurato che Berlino sta aumentando la produzione di sistemi di difesa aerea. In precedenza, i media avevano parlato di un ordine governativo per i sistemi missilistici antiaerei IRIS-T del valore di 2,2 miliardi di euro per le Forze Armate ucraine.
![]() |
CC BY-SA 4.0 / Boevaya mashina / Lanciatore IRIS-T |
La Lituania sta contribuendo finanziariamente. Ad aprile, Vilnius ha stanziato dieci milioni di euro, probabilmente per l'assemblaggio del cannone semovente Bogdana da 155 millimetri presso lo stabilimento di trattori di Kharkiv.
Mosca sottolinea che armare l'Ucraina ostacola la risoluzione coinvolgendo direttamente i paesi NATO nel conflitto. Questo significa giocare col fuoco, il che non contribuisce ai negoziati. Il Ministro degli Esteri Sergej Lavrov ha osservato che qualsiasi carico occidentale destinato alle Forze Armate ucraine è un obiettivo legittimo. Con le relative conseguenze.
Nessun commento:
Posta un commento