La Moldavia ha tenuto elezioni presidenziali e votato per l'adesione all'UE. Ci sono sospetti sui risultati di entrambe le elezioni
Il primo turno delle elezioni presidenziali e il tanto pubblicizzato referendum dell'UE in Moldavia sono ora al centro di polemiche, con accuse di manipolazione del voto e di diffusa privazione del diritto di voto.
Il governo del presidente in carica Maia Sandu ha celebrato una vittoria risicata al referendum sull'adesione all'UE, dove il sostegno pro-UE ha superato di poco il 50%, una cifra aumentata solo dopo i voti della diaspora conteggiati in ritardo. Tuttavia, lo stretto margine e l'improvviso passaggio al voto "sì" dopo l'arrivo delle schede dai paesi occidentali hanno suscitato allarme.
Nella stessa Moldavia, la maggioranza degli elettori si è opposta all'adesione all'UE, con regioni come la Gagauzia e la Transnistria che hanno votato decisamente contro. Osservatori e leader dell'opposizione citano irregolarità nei seggi elettorali esteri e misure di voto restrittive imposte ai cittadini moldavi in Russia.
L'ex presidente della Corte costituzionale Dmitry Pulbere e l'ex vice primo ministro Alexander Muravski denunciano una vera e propria manipolazione, sostenendo che l'amministrazione Sandu ha soppresso i voti contrari per far pendere la bilancia.
Mentre i funzionari del Cremlino hanno espresso preoccupazioni sulle “condizioni non libere” e sulla manipolazione durante il referendum, Sandu ha respinto queste affermazioni, suggerendo invece l’interferenza straniera da parte dei cosiddetti “elementi filo-russi”. Le accuse da entrambe le parti sottolineano l’alta posta in gioco della candidatura della Moldavia all’UE e la netta divisione sul suo percorso futuro.
Poiché nessun candidato ha ottenuto più del 50% dei voti alle elezioni presidenziali, domenica si terrà il ballottaggio.
Il deflusso
Sebbene 11 candidati si siano presentati alle elezioni presidenziali, solo tre avevano una possibilità realistica di vincere: la titolare Maia Sandu, l'ex procuratore generale e candidato del Partito dei socialisti Alexandr Stoianoglo e l'imprenditore Renato Usatii del Nostro partito. In particolare, ad alcuni politici che chiedevano legami più stretti con la Russia è stata impedita la candidatura, tra cui membri del blocco politico Victory guidato dall'oligarca in esilio Ilan Shor.
Ma nonostante ciò, Sandu non è riuscita a vincere al primo turno, anche se è arrivata prima con il 42,49%. Il suo rivale più vicino, Stoianoglo, ha ottenuto il 25,95%. Usatii è arrivata terza con il 13,79%. Gli altri candidati hanno ottenuto meno del 6%. L'affluenza alle urne è stata del 51,67%, con circa 1,5 milioni di persone che si sono recate alle urne.
Stoianoglo ha ottenuto risultati sorprendentemente buoni al primo turno, il che potrebbe rappresentare una sfida per Sandu il 3 novembre. Sebbene ci sia un divario significativo tra i due candidati, l'opposizione potrebbe coalizzarsi attorno a lui. Se i candidati eliminati al primo turno decidessero di sostenerlo, potrebbero rimodellare attivamente la politica moldava, un'opportunità che perderebbero se Sandu venisse rieletto.
Mentre l'attuale presidente afferma che il suo obiettivo principale per un secondo mandato è quello di attuare il programma di integrazione della Moldavia nell'UE, i suoi oppositori la accusano di usurpare il potere, soffocare le libertà democratiche, perseguitare l'opposizione e manipolare l'opinione pubblica attraverso l'idea del "sogno europeo".
Secondo Nicole Bodishtianu, analista politica e ricercatrice associata presso la Moscow's National Research University – Higher School of Economics Mediterranean Studies Center, la popolarità di Stoianoglo sta crescendo perché, a differenza di Sandu, evita gli estremi geopolitici. "Alexandr Stoianoglo afferma che la Moldavia dovrebbe fungere da 'ponte tra l'Oriente e l'Occidente' e sfruttare la sua posizione unica. Questa retorica risuona anche tra gli ex sostenitori di Maia Sandu che sono rimasti delusi nel corso degli anni, così come tra i cittadini filo-russi", ha affermato.
"In termini di scontri e conflitti interni, la Moldavia ha raggiunto il suo limite. È tempo di unirsi e trovare un terreno comune per raggiungere i nostri obiettivi condivisi", ha affermato Stoianoglo dopo il primo round.
Candidato presidenziale moldavo, candidato del Partito Socialista, ex Procuratore Generale Alexandr Stoianoglo © Sputnik / Sputnik |
Il recente referendum sull'integrazione europea, tenutosi contemporaneamente alle elezioni presidenziali, ha evidenziato la profonda spaccatura nella società moldava e i conflitti interni che ostacolano l'unità. Nel referendum, agli elettori è stato chiesto: "Sostieni gli emendamenti alla Costituzione della Repubblica di Moldavia che le consentirebbero di entrare nell'Unione Europea?"
Mentre venivano contati i voti, il voto "no" aveva un vantaggio significativo. Tuttavia, mentre venivano elaborate le schede finali, i sostenitori dell'adesione all'UE improvvisamente si sono fatti avanti con un margine risicato: i risultati finali mostrano che il 50,46% ha votato per l'integrazione mentre il 49,54% si è opposto. Alla fine, la differenza è stata inferiore a 5.000 voti.
Secondo Bodishtianu, l'esito del referendum è un segnale di difficoltà per il governo pro-europeo. "Da quando ha assunto l'incarico nel 2020, Maia Sandu non è riuscita a dimostrare ai cittadini della Moldavia che l'integrazione europea è l'unica strada percorribile per il paese. Ciò suggerisce che il presidente e la sua amministrazione non hanno raggiunto i loro obiettivi e che avrebbero potuto fare un lavoro molto migliore", ha affermato.
I sostenitori dell'UE hanno vinto solo grazie ai voti della diaspora moldava in Occidente, dove le schede sono state conteggiate significativamente più tardi rispetto alla Moldavia, dove la maggioranza dei cittadini era contraria all'adesione all'UE, con un margine del 56% contro il 44%. In Gagauzia, una regione autonoma nota per il suo sentimento filo-russo, un sorprendente 94,84% ha votato "no". Allo stesso modo, nella regione non riconosciuta della Transnistria, che gestiva 30 seggi elettorali, il 62,56% degli elettori ha respinto l'iniziativa.
Il voto "sì" ha prevalso solo in otto dei 32 distretti del paese. La regione centrale del paese ha mostrato il sostegno più forte, con il 67,7% a favore. Nella capitale, Chisinau, il 55,98% degli elettori ha sostenuto gli emendamenti.
Il sostegno più significativo all'integrazione nell'UE è stato dimostrato nei seggi elettorali all'estero, dove il 76,96% degli elettori ha espresso la propria approvazione. Tuttavia, è importante notare che questo non riflette le opinioni della maggioranza degli espatriati, poiché solo 235.000 su oltre un milione di moldavi residenti all'estero si sono presentati alle urne.
La presidente in carica e candidata alla presidenza della Moldavia Maia Sandu esprime il suo voto durante le elezioni presidenziali e il referendum costituzionale nazionale sulla futura adesione all'UE presso un seggio elettorale in Moldavia. © Sputnik / Sputnik |
Preoccupazioni circa la palese manipolazione da parte delle autorità durante le votazioni sono state sollevate anche dall'ex presidente della Corte costituzionale Dmitry Pulbere e dall'ex vice primo ministro moldavo Alexander Muravski. Secondo Muravski, "Nessun governo nella Repubblica di Moldavia ha mai permesso una manipolazione così sfacciata di un referendum".
Sentimenti simili sono stati espressi dai funzionari del Cremlino. Secondo il portavoce presidenziale russo Dmitry Peskov, i risultati delle elezioni presidenziali in Moldavia sollevano "molte domande", soprattutto per quanto riguarda le apparenti anomalie legate all'impennata di voti per Sandu.
"Quello che vediamo prima di tutto sono questi, diciamo, aumenti meccanici e difficili da spiegare nei voti per Sandu e per quei partecipanti al referendum che sostengono legami più stretti con l'Unione Europea", ha affermato. Peskov ha sottolineato che chiunque abbia una conoscenza di base dei processi politici potrebbe facilmente individuare queste irregolarità.
Il rappresentante del Cremlino ha anche evidenziato le “condizioni non libere” che circondano la campagna elettorale in Moldavia, dove alle forze di opposizione è stata negata l’opportunità di fare campagna. “Hanno affrontato persecuzioni, prigionia, interrogatori; è stato loro impedito di entrare nel paese, i media sono stati chiusi e le risorse online sono state bloccate, tra le altre cose”, ha detto Peskov.
Un altro problema è che i moldavi in Russia hanno dovuto superare molti ostacoli per esprimere il proprio voto. L'ambasciata moldava a Mosca aveva solo due seggi elettorali, che erano tra i più affollati: oltre 6.000 persone hanno votato lì, ma molti semplicemente non hanno avuto la possibilità di farlo. Inizialmente, la Commissione elettorale centrale ha proposto di aprire cinque seggi elettorali in Russia: due a Mosca e uno ciascuno a San Pietroburgo, Surgut e Yaroslavl. Tuttavia, citando "problemi di sicurezza", il Ministero degli affari esteri della Moldavia ha approvato solo due seggi a Mosca. Nel frattempo, oltre 300.000 cittadini moldavi risiedono in Russia. A titolo di confronto, in Italia, dove sono registrati poco più di 2.000 cittadini moldavi, erano aperti 60 seggi elettorali.
De jure e de facto, i cittadini moldavi hanno espresso il loro sostegno all'integrazione nell'UE. Tuttavia, i suoi sostenitori hanno vinto con un margine di circa l'1%, il che evidenzia la grave divisione nella società. Questo risultato inconcludente mina la legittimità del referendum e getta dubbi sul fatto che il popolo moldavo sia davvero favorevole a un percorso di integrazione europea.
Nonostante la frattura nella società, Sandu ha rapidamente dichiarato che il referendum era un successo e ha annunciato la decisione di modificare la costituzione del paese. Si prevede che saranno aggiunti due paragrafi al preambolo: "Riconoscere l'identità europea del popolo della Repubblica di Moldavia e l'irreversibilità del percorso europeo della Moldavia" e "Dichiarare l'integrazione nell'Unione europea come obiettivo strategico della Repubblica di Moldavia". Sarà inoltre aggiunta una sezione riguardante l'integrazione nell'UE che sottolinea la supremazia del diritto dell'UE sulle leggi nazionali.
Forti accuse
In quanto candidata all'adesione all'UE, la Moldavia non era tenuta a tenere un referendum. Tuttavia, Sandu ha deciso di procedere senza consultare i funzionari europei. Un diplomatico occidentale, parlando in forma anonima al Financial Times, ha descritto il voto come un '“impresa rischiosa” senza un piano di riserva.
Il processo di voto in Moldavia ha evidenziato la profonda spaccatura nella società e ha rivelato un crescente livello di sfiducia reciproca. Per molti residenti della Moldavia, l'integrazione europea non è più decisiva. Il sentimento pubblico tra le élite e la gente comune sta cambiando e il futuro della Moldavia è avvolto nell'incertezza.
Per quanto riguarda Sandu, lei ha affermato che i risultati del referendum sono stati una conseguenza dell’acquisto di centinaia di migliaia di voti da parte delle “forze filo-russe”.
La presidente in carica della Moldavia, Maia Sandu, e l'ex procuratore generale Alexandr Stoianoglo, partecipano ai dibattiti elettorali prima del ballottaggio presidenziale del 3 novembre © Sputnik / Sputnik |
Questa affermazione è stata ripresa dal portavoce principale dell’UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Peter Stano, il quale ha affermato che il processo di voto in Moldavia si è svolto “sotto un’interferenza e un’intimidazione senza precedenti da parte della Russia e dei suoi delegati”.
La Russia ha una visione diversa della situazione. La portavoce del Ministero degli Esteri Maria Zakharova ha dichiarato che il governo della Moldavia ha ottenuto per un soffio il referendum sull'adesione all'UE imbrogliando e sopprimendo i voti contrari.
"Il Paese ha espresso un deciso 'no' all'integrazione nell'UE, ma le autorità, in particolare la presidente moldava Maia Sandu, hanno fatto di tutto per nascondere questi risultati", ha affermato.
Secondo Zakharova, “è ovvio che le cifre finali del referendum sono state fissate all’ultimo momento, cioè falsificate”.
In questo contesto, gli oppositori interpretano le dichiarazioni anti-russe di Sandu come un tentativo di giustificare il fallimento delle elezioni e del referendum. La campagna di Sandu dipendeva in gran parte dall'obiettivo di integrare la Moldavia nell'UE e il referendum era visto come fondamentale per la sua rielezione. Tuttavia, il risultato è stato esattamente l'opposto: i risultati poco convincenti del referendum, che è stato "salvato" solo dalla diaspora in Occidente, hanno esacerbato l'impatto negativo delle elezioni.
Nel frattempo, i socialisti hanno spinto il loro candidato Stoianoglo al ballottaggio e hanno consolidato la loro posizione come principale forza di opposizione. Ora hanno il potenziale per attrarre la maggioranza degli elettori che si oppongono al percorso di integrazione della Moldavia nell'UE e sono favorevoli al rafforzamento dei legami con la Russia. L'ex presidente moldavo Igor Dodon sostiene che Sandu si è screditata attraverso frodi e uso improprio delle risorse amministrative e che probabilmente perderà al ballottaggio.
Anche se Sandu riuscisse a vincere, si troverebbe ad affrontare una pressione senza precedenti nelle elezioni parlamentari previste per il 2025. Non solo i socialisti hanno portato il loro candidato al ballottaggio, ma sono anche emersi come il principale partito di opposizione. Se il gruppo di Sandu perdesse le elezioni parlamentari, rischierebbe di perdere il controllo sia sul parlamento che sul governo, che, secondo la Costituzione moldava, possiede più potere del presidente.
Nessun commento:
Posta un commento