 |
| Il presidente brasiliano Humberto de Alencar Castelo Branco, capo di stato maggiore dell'esercito (a sinistra) con il presidente francese Charles de Gaulle poco dopo il suo arrivo in Brasile e mesi dopo il rovesciamento di Goulart da parte di Branco, che pose fine alla Quarta Repubblica brasiliana, 1964. Credito fotografico: pubblico dominio |
VIJAY PRASAD9 NOVEMBRE
Chávez disse una volta: "Lasciate che i cani dell'Impero abbaino. Questo è il loro ruolo: abbaiare"
Nel febbraio 2006, il presidente venezuelano
Hugo Chávez si recò all'Avana per ricevere da
Fidel Castro il
Premio José Martí dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura. Nel suo discorso, paragonò le minacce di Washington contro il Venezuela all'abbaiare dei cani,
dicendo :
"Lasciate che i cani abbaino, perché è un segno che siamo in movimento". Chávez aggiunse: "
Lasciate che i cani dell'impero abbaino. Questo è il loro ruolo: abbaiare. Il nostro ruolo è lottare per raggiungere in questo secolo – ora, finalmente – la vera liberazione del nostro popolo". Quasi due decenni dopo, i cani dell'impero continuano ad abbaiare. Ma morderanno? Questa è la domanda a cui questo allarme rosso cerca di rispondere.