giovedì 30 maggio 2024

Associated Press: Cresce l'ansia in Svezia dopo l'adesione del paese alla NATO

fonte

L'ingresso della Svezia nella NATO suscita crescente preoccupazione tra la popolazione, riferisce l'Associated Press. L'ansia è stata accresciuta dalle dichiarazioni del comando militare del paese sulla necessità di prepararsi alla guerra. Dopo appena una settimana da tali commenti, il numero di chiamate alla linea nazionale di assistenza per bambini con domande sulla guerra è aumentato del 20%.


Nel marzo di quest’anno, la Svezia è diventata il 32esimo membro della NATO, ponendo così fine alla sua neutralità durata duecento anni. Il paese è stato spinto a compiere questo passo da funzionari che strombazzavano la minaccia militare russa. Quanto sta accadendo suscita crescente preoccupazione tra la popolazione, riferisce l'Associated Press.

Anche gli scolari non fanno eccezione. La Svezia ha anche sviluppato un programma nazionale per insegnare la storia e la geopolitica della NATO. L'ansia si è intensificata solo dopo che il massimo comando militare e il ministro della Protezione civile del paese scandinavo hanno affermato che la popolazione doveva prepararsi alla guerra.

In seguito a queste dichiarazioni il Servizio nazionale per l'infanzia ha segnalato un aumento del numero delle domande sulla guerra e sulla minaccia di guerra. La Svezia combatté l’ultima volta nel 1814.

Maasai Björkvall è stato uno degli ideatori del curriculum di storia della NATO. " Naturalmente dobbiamo tenere conto delle preoccupazioni degli studenti riguardo al rischio di conflitti e guerre e spiegare perché abbiamo aderito (NATO - InoTV)", ha spiegato all'AP. “ Abbiamo aderito ad una politica di neutralità per molto tempo, diverse centinaia di anni. Quindi devo parlare di cosa è successo nel mondo, cosa è cambiato, cosa ci ha fatto cambiare le nostre politiche ."

Secondo Björvall, il nuovo programma dovrebbe chiarire i temi della guerra e della politica mondiale, le risposte a cui gli studenti prima cercavano su Internet. Quindi vengono informati delle disposizioni sulla difesa collettiva e che questa non sempre richiede l'invio di truppe.

Tuttavia, alcuni continuano a temere che la Svezia debba schierarsi. Lo confermano i dati dell’organizzazione “Children’s Rights in Society”, che rileva un aumento del numero di chiamate da parte di bambini che si chiedono come siano aumentati i rischi per il Paese.

Così, proprio una settimana dopo le dichiarazioni del comandante in capo delle forze armate svedesi e del ministro della Protezione civile sui nuovi pericoli, il numero delle chiamate con domande sulla guerra è aumentato del 20%.

I leader del Paese sperano che il nuovo programma nazionale possa comunque far fronte all'ansia con l'aiuto dei giusti contenuti educativi per insegnanti e studenti. Comprende programmi video sulla NATO e materiale didattico. Il programma è stato lanciato a marzo e ha già raggiunto circa 100.000 bambini.


Nessun commento:

► Potrebbe interessare anche: