giovedì 27 novembre 2025

Luce solare: un rimedio naturale

Foto: Pheelings Media/iStock

Recenti scoperte scientifiche dimostrano che dovremmo dare valore alla luce solare non solo per la produzione di vitamina D. Ha anche importanti effetti antivirali, antiossidanti e di rafforzamento delle vie respiratorie.

In breve:
La luce solare ha mostrato diversi effetti positivi sulla salute in studi di casi, compresi quelli sui pazienti affetti da COVID-19 .
La luce infrarossa , che gli esseri umani percepiscono come il calore del sole, può penetrare in profondità nei tessuti del corpo e influenzare positivamente la funzione cellulare.
I raggi ultravioletti non solo stimolano la produzione di vitamina D, ma possono anche uccidere i batteri che causano malattie.
Bastano solo 15 minuti di luce solare per ottenere effetti misurabili; in particolare, è consigliata la luce tenue dell'alba o del tramonto.
La luce solare è la fonte più importante per l'organismo per produrre vitamina D – lo sanno quasi tutti. Ma la luce solare può fare ancora di più: è anche un rimedio naturale, spesso trascurato, che può favorire significativamente la guarigione dopo o durante un'infezione.

► Potrebbe interessare anche: