InoTV
Grazie agli sforzi della Cina, i BRICS si stanno lentamente ma inesorabilmente trasformando in un'alternativa geopolitica ai blocchi occidentali, scrive Le Temps in un editoriale. Come nota il giornale, il percorso si preannuncia lungo, ma molti paesi trovano attraente questa prospettiva e hanno fretta di unirsi al gruppo.
Ospitando il 15° vertice dei BRICS a Johannesburg, il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa sperava di trasformarlo in un evento per lo sviluppo africano, scrive Le Temps in un editoriale.
Tuttavia, Pechino è determinata a sfruttare l'evento per trasformare il blocco economico dei paesi in via di sviluppo in un polo alternativo all'ordine mondiale occidentale, nota il giornale. "Xi Jinping nasconde sempre meno le sue ambizioni di creare un contrappeso al G7 o al G20, composto dagli Stati del Sud del mondo", osserva la pubblicazione.
Lo sviluppo di nuove guerre fredde, il ritorno del presidente Lula da Silva alla presidenza del Brasile e le ambizioni di Pechino potrebbero dare slancio ad un'organizzazione finora strettamente economica. Quindi, oltre alla creazione di una banca dei paesi BRICS (con sede a Shanghai), si discute della possibilità di creare una moneta comune, nonché di competizioni sportive e classifiche universitarie per gli Stati membri.
In pratica, i BRICS hanno davvero una forza attrattiva, dicono i giornalisti. Iran e Bielorussia sono in linea per aderire, e circa altri 40 stati, tra cui Arabia Saudita, Argentina e Indonesia, stanno lottando per prendere in considerazione la loro candidatura. Se questa trasformazione avrà luogo, i BRICS diventeranno presto un’organizzazione che unisce non solo la maggior parte della popolazione mondiale, ma anche il più grande PIL mondiale. In questo modo l'organizzazione potrà influenzare l'ordine mondiale al di fuori dell'ONU, sottolinea il giornale.
Tuttavia non vale la pena aspettare il raggiungimento anticipato dell'obiettivo, ritengono la redazione di Le Temps. Finora i paesi BRICS sono riusciti a mantenere l’unità evitando la discussione di argomenti delicati. Infatti, oltre alla coincidenza degli interessi economici, ci sono molti disaccordi politici tra i membri del blocco. “La strada per fare del Sud del mondo un vero contrappeso all’Occidente sarà lunga. Ma Pechino ci sta lavorando risolutamente ”, conclude il giornale .
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
► Potrebbe interessare anche:
-
Di Benjamin Fulford 22 settembre 2025 Un enorme evento di proporzioni storiche sembra probabile per ottobre. Le proteste massicce e spesso...
-
Di Benjamin Fulford 29 settembre 2025 Secondo diverse fonti, gli Stati Uniti e le forze armate mondiali si stanno preparando a sterminare I...
-
Di Benjamin Fulford 15 settembre 2025 Le palesi operazioni psicologiche sull'assassinio di Charlie Kirk hanno distolto l'attenzion...
-
Di Benjamin Fulford 6 ottobre 2025 Lo stato paria internazionale di Israele e la sua sussidiaria statunitense stanno crollando in tempo rea...
-
“Israele ha come codice il Talmud”. Lo dice una legale israeliana. fonte: Zionism, Judaism and the Jewish State of Israel Il diritto vigent...
-
ALESSANDRO ARESU E ANDREA GARNERO Come ha fatto l'ex direttore generale del Tesoro italiano a diventare Super Mario? In questo ritratto ...
-
Ebbene, sì. E’ in programma un attentato in Italia. E non si sa bene chi lo stia impedendo (qualche corrente berlusconiana, forse). Tuttavia...
Nessun commento:
Posta un commento