venerdì 17 maggio 2024

300 pagine di e-mail non lasciano dubbi: Fauci e NIH sapevano degli infortuni e delle morti dopo i vaccini COVID

 Anthony Fauci 

di Michael Nevradakis, Ph.D.

Secondo i documenti ottenuti da Children's Health Defense, segnalazioni di lesioni e decessi in seguito ai vaccini COVID-19 - tra cui un bambino ferito dal vaccino Pfizer durante una sperimentazione clinica e un caso fatale di miocardite indotta dal vaccino - hanno raggiunto i ricercatori dell'NIH, il dottor Anthony Fauci e altri nel 2021 e nel 2022.


Diverse segnalazioni di eventi avversi da parte di persone ferite dai vaccini COVID-19 hanno raggiunto i ricercatori del National Institutes of Health (NIH) nel 2021 e nel 2022, inclusa la segnalazione di un bambino ferito dal vaccino Pfizer-BioNTech durante una sperimentazione clinica, secondo i documenti ottenuti da Difesa della salute dei bambini (CHD).

I documenti includono anche segnalazioni di persone ferite da vaccino che hanno tentato il suicidio ed e-mail inviate a funzionari governativi – tra cui il dottor Anthony Fauci – da una vittima di lesioni da vaccino COVID-19 frustrata dalla lentezza della risposta del Countermeasures Injury Compensation Board (CICP). alle loro richieste di danni da vaccino .

Quando sono arrivate segnalazioni di danni da vaccino, l’agenzia ha informato una persona ferita che “non era prudente” ricevere una seconda dose.

Alcuni ricercatori hanno citato la mancanza di conoscenza sui danni da vaccino a causa della rapida velocità con cui sono stati sviluppati.

Il lotto di documenti di 300 pagine rilasciato a CHD il 21 aprile contiene e-mail tra il NIH e le persone che segnalano lesioni da vaccino COVID-19 . CHD ha richiesto i documenti tramite una richiesta del Freedom of Information Act (FOIA) nel novembre 2022.

Il 12 aprile 2023, CHD ha citato in giudizio l'NIH per ottenere i documenti dopo che l'NIH non ha risposto alla richiesta.

In un accordo dell’ottobre 2023, l’ NIH ha accettato di produrre fino a 7.500 pagine di documenti a una velocità di 300 pagine al mese. Il batch di questo mese ha anche rivelato che Fauci e i funzionari della Food and Drug Administration (FDA) statunitense erano a conoscenza di gravi eventi avversi del vaccino COVID-19 già nel dicembre 2020.

Non ho alcun dubbio che il vaccino abbia causato le ferite della ragazza

Nelle e-mail inviate ai ricercatori NIH Farinaz Safavi, MD, Ph.D. , la dottoressa Avindra Nath e Amanda Wiebold a partire dal 24 maggio 2021 (pagine 237-243), i genitori di una ragazza ferita durante la sperimentazione del vaccino Pfizer-BioNTech COVID-19 hanno dettagliato le condizioni della figlia.
I sintomi inizialmente includevano “forte dolore muscolare/nervoso, dolorose scosse elettriche lungo il collo e la colonna vertebrale che la facevano camminare curva, un forte dolore al petto che sembrava come se le stessero strappando il cuore”, dolore alle dita dei piedi, febbre e “grave dolore dolore addominale."

Secondo l'e-mail, i sintomi "persistevano" e si sviluppavano nuovi sintomi, tra cui "l'incapacità di deglutire cibo o liquidi", "cisti dolorose inspiegabili sulla vagina e poi sulla testa", "pressione sanguigna irregolare e frequenza cardiaca irregolare, perdita di memoria". , confusione mentale, tic verbali e motori, svenimenti/convulsioni (10+ al giorno), perdita di sensibilità dalla vita in giù quindi paralisi delle gambe, incapacità di camminare”, tinnito, problemi di vista e altri.

Queste lesioni hanno portato a nove visite al pronto soccorso e tre ricoveri in ospedale. Secondo l'e-mail, la ragazza ha sviluppato un "disturbo da stress post-traumatico" a causa di "questa esperienza con i medici, soprattutto al pronto soccorso e nella sperimentazione del vaccino Pfizer, che dubitavano di lei e la trattavano come una malata mentale".

"Non ho dubbi che il vaccino abbia causato tutto questo", si legge nell'e-mail.

In una risposta del 25 maggio 2021, Nath ha affermato: "È difficile fare una diagnosi tramite e-mail" ma "Abbiamo certamente sentito parlare di molti casi di complicazioni neurologiche derivanti dal vaccino", offrendosi di parlare con il neurologo della ragazza.

Il 26 maggio 2021, i genitori della ragazza hanno affermato che gli specialisti visitati avevano “un pregiudizio inconscio” e, “fin dall’inizio” nell’ospedale che ha ospitato la sperimentazione, “nessuno era nemmeno disposto a parlare del vaccino come fattore scatenante di questo .”

In un'e-mail del 27 maggio 2021, i genitori della ragazza hanno aggiunto che i medici riabilitativi ospedalieri “non erano disposti” a parlare con Nath. “Non sono disposti ad approfondire ulteriormente la questione perché altrimenti dovrebbero ammettere che il vaccino ha causato la sua reazione”. Ma nei documenti non appare alcuna ulteriore risposta da parte di Nath o di altri funzionari dell’NIH.

'Non sarebbe prudente ricevere la seconda dose'

In un'e-mail del 22 gennaio 2021 (pagine 162-163), una persona ferita da vaccino ha contattato il dottor Alkis Togias , capo del dipartimento di biologia delle allergie, dell'asma e delle vie aeree presso l'Istituto nazionale di allergie e malattie infettive, dopo aver " è finito al pronto soccorso” in seguito ad una reazione anafilattica dopo la prima dose del vaccino Pfizer-BioNTech anti-COVID-19.

"Non avevo mai avuto reazioni gravi a nulla, fino all'anno scorso, quando ne ho avute tre", ha scritto l'individuo, chiedendo a Togias se fosse sicuro ricevere la seconda dose.

Nella sua risposta del 23 gennaio 2021, Togias ha detto: "Sarebbe molto difficile... offrire un'opinione sul fatto che tu abbia avuto una vera reazione allergica". "Se ciò che hai sperimentato fosse una vera reazione allergica, non sarebbe prudente ricevere la seconda dose."

In un'e-mail di follow-up del 24 marzo 2021 (pagina 175), Togias ha ammesso: “Non esiste nessuno studio di cui sia a conoscenza che abbia seguito attentamente le persone che hanno avuto una reazione al primo colpo e hanno ricevuto il secondo colpo. A causa di questa mancanza di conoscenza, non credo che nessuno possa consigliarvi con grande certezza se procedere con la 2a dose”.

"Se soddisfi i criteri per una reazione allergica grave come definito nelle linee guida del CDC ... non dovresti ricevere la seconda dose"
, ha aggiunto Togias. Ha anche osservato che “la mancanza di risposte chiare alle vostre domande riflette la nostra mancanza di conoscenza”, cosa che, secondo lui, “non sorprende data la velocità con cui questi vaccini sono stati rilasciati”.

In un altro caso, qualcuno ha contattato Togias il 24 febbraio 2021 (pagine 289-290), informandolo di “una reazione piuttosto spaventosa” alla prima dose del vaccino Moderna COVID-19 “entro un’ora dal ricevimento”.

"È stato un evento spaventoso e sospetto che si sia trattato di un lieve shock anafilattico", ha scritto l'individuo, sottolineando che "non aveva mai provato nulla del genere". La persona ha chiesto “qualsiasi consiglio sull’opportunità di fare la seconda iniezione entro un mese”.

Nella sua risposta del 24 febbraio 2021, Togias ha affermato che è difficile dire “se si sia trattato di una reazione allergica o meno”, ma ha osservato che “Sia il vaccino Moderna che quello Pfizer hanno indotto reazioni allergiche” e ha suggerito che potrebbe non essere una reazione allergica. buona idea prendere una seconda dose.

"La decisione più importante è, ovviamente, se ricevere la seconda dose o meno
", ha scritto Togias, raccomandando al paziente di consultare un allergologo e di segnalare la propria reazione al Vaccine Adverse Event Reporting System ( VAERS ).

I funzionari del NIH hanno fornito messaggi contrastanti sul VAERS in altre e-mail. In particolare, in un’e-mail del 24 marzo 2021 (pagina 175), Togias ha affermato che “VAERS si basa sull’auto-segnalazione e perde un’enorme quantità di informazioni che sarebbero state così utili a tutti”.
Ma, in un’e-mail del 13 giugno 2021 (pagina 257), Nath ha scritto, in risposta alla domanda se 110 segnalazioni VAERS di mielite trasversa dopo la vaccinazione COVID-19 costituissero un segnale di sicurezza, che “l’affidabilità del database VAERS è scarsa poiché chiunque possono inserire le informazioni e potrebbero esserci anche duplicazioni delle voci."

"La mia vita come la conoscevo se n'era andata"

I documenti mostrano anche che le persone ferite dal vaccino hanno contattato i ricercatori dell’NIH prima di gennaio 2021.

In un'e-mail del 25 dicembre 2020 (pagina 167), una persona ferita dopo aver ricevuto il vaccino Pfizer-BioNTech ha affermato che, entro 30 minuti, ha sentito "bruciore e formicolio al viso, tensione alla base della lingua, mancanza di di respiro, battito cardiaco accelerato, oppressione al torace e ha avuto un evento quasi sincopale . I sintomi, tra cui gonfiore del viso e orticaria, si sono ripresentati il ​​giorno successivo.

"Credo di avere una reazione allergica significativa al vaccino
", ha scritto la persona, aggiungendo che era "molto nervosa all'idea di ricevere la seconda dose del vaccino".

Nella sua risposta del 27 dicembre 2020 (pagina 166), Togias ha detto che “può comprendere l’esitazione [della persona] a ricevere la seconda dose” e che era a conoscenza di tali reazioni ai vaccini Pfizer e Moderna.

L'individuo ha inviato e-mail di follow-up il 29 dicembre 2020 e il 2 gennaio 2021 (pagina 165), riferendo di essere ancora malato, "molto spaventato" e "spaventato", riferendo " tachicardia ... costrizione toracica, anoressia", e l'opinione di un reumatologo e immunologo, che riteneva che stessero sperimentando "un po' di tempo [sic] di reazione immunologica/neurologica".

In una risposta del 3 gennaio 2021, Togias ha suggerito al paziente di presentare una segnalazione VAERS, ma nelle risposte del 3 gennaio, l'individuo ferito ha scritto di aver presentato segnalazioni “a VAERS, v sicuro [sic], Pfizer più volte ma hanno non ho avuto risposta da nessuno”.

Senza risposta da parte di Togias, l'individuo ha inviato un'e-mail il 10 febbraio 2021 (pagina 164), dicendo che era "molto disperato", "ancora molto malato con sintomi neurologici" e "completamente incapace... con gravi parestesie in faccia, lingua, parete toracica, arti”, chiedendo a Togias “qualcuno… che possa aiutarmi in qualche modo a riprendermi”.

Nella risposta di Togias dell'11 febbraio 2021 (pagina 164), ha affermato che lesioni simili “sono state segnalate da altre persone; quindi i vari enti e le aziende ne sono a conoscenza” ma di “non essere a conoscenza se si stanno facendo ricerche per comprenderne la natura”. Nei documenti rilasciati non compaiono altre risposte.

L'autopsia ha confermato la morte causata dal booster della Pfizer

Una persona che ha perso il fratello a causa di un infortunio da vaccino ha inviato un'e-mail il 24 gennaio 2022 (pagine 139 e 184) a Togias, affermando che un'autopsia "concordava che la sua morte era stata causata direttamente dal vaccino Pfizer" di conseguenza. di “ miocardite grave ”.
"Per favore, dacci delle risposte e spiega perché ciò è accaduto", ha scritto l'individuo. Ma nella sua risposta del 30 gennaio 2022 (pagina 184), Togias ha affermato che la miocardite causata dai vaccini COVID-19 è “rara” e “più comunemente osservata nei giovani maschi”, aggiungendo che la vittima “era molto, molto piccola”. gruppo di persone che hanno perso la vita” e suggerendo la presentazione di una denuncia VAERS.

In uno scambio di e-mail con Nath e Safavi (pagine 9-12) a partire dal 9 gennaio 2022, un individuo ferito ha affermato di aver inviato un'e-mail a Safavi nell'aprile 2021 senza risposta e ha descritto lesioni "gravi" immediatamente dopo aver ricevuto il vaccino Moderna, tra cui " problemi cardiaci” e “gravi problemi neurologici”.

"Al dodicesimo minuto la mia vita come sapevo se n'era andata", scrisse il paziente (pagina 11). In una risposta lo stesso giorno, Nath ha scritto: "Siamo sconcertati come tutti gli altri riguardo a queste complicazioni", mentre in un'e-mail del 10 gennaio 2022 (pagina 9), ha affermato di non avere "assolutamente idea di cosa potrebbe essere causando i tuoi sintomi.

Ma in una risposta del 10 gennaio 2022, la persona ferita ha detto che si trovava “nei migliori ospedali di ricerca”, ma i medici erano “in attesa di indicazioni da parte della FDA e del NIH su ciò che sta succedendo poiché non è stato condotto alcuno studio a riguardo”. sanno perché questo sta accadendo.

"Così tante persone soffrono e ogni settimana parlo con persone che hanno le stesse reazioni e non riescono a sopportarlo", ha scritto l'individuo.
Fauci ha ignorato la denuncia della lenta elaborazione da parte del CICP della richiesta di risarcimento danni da vaccino

Nei documenti di questo mese sono state incluse anche le e-mail di una persona che ha sviluppato miocardite dopo aver ricevuto il vaccino Pfizer-BioNTech COVID-19 e che era frustrata dalla lentezza dell'elaborazione da parte del CICP della denuncia di danno da vaccino (pagine 292-300).

Secondo le e-mail, il CICP ha ricevuto il rapporto di questa persona il 7 settembre 2021 e ha confermato la ricezione il 20 settembre 2021 (pagina 299), ma ha affermato: "Il CICP non può stimare quando potrebbe essere presa una decisione in te [sic] reclamo." Dopo due e-mail di follow-up che richiedevano un aggiornamento, il 28 settembre 2021 (pagina 297) CICP ha dichiarato: "Non esiste un nuovo aggiornamento per il tuo reclamo".

Entro il 5 ottobre 2021, tuttavia, la persona ferita ha scritto al CICP: “Ho finito di aspettare! Il tuo tempo è scaduto!" e ha minacciato di contattare i legislatori. Alla fine l’individuo ha contattato il rappresentante James McGovern (D-Mass.) – e Fauci, in un’e-mail del 20 ottobre 2021 (pagina 292).

“Ho ricevuto la miocardite dal vaccino Pfizer [redatto] e ho trascorso 3 giorni in ospedale. Non è stato divertente. È stata un'esperienza miserabile. Adesso ho le bollette da pagare”. Questa persona ha notato che il CICP aveva solo otto persone che esaminavano le richieste , definendole "semplicemente inaccettabili".

“Ho contattato il CICP, le testate giornalistiche, i miei senatori e deputati locali. Non ho ancora sentito molto." "Mi piacerebbe sentire una risposta dal dottor Fauci o da chiunque al NIH." Ma non è arrivata nessuna risposta del genere.



Michael Nevradakis, Ph.D.

Michael Nevradakis, Ph.D., con sede ad Atene, Grecia, è un reporter senior di The Defender e fa parte della rotazione dei conduttori di "Good Morning CHD" di CHD.TV.

Nessun commento:

► Potrebbe interessare anche: