mercoledì 5 giugno 2024

Scott Ritter riflette sulla "vera ragione" dietro la mossa degli Stati Uniti per impedirgli di viaggiare in Russia

fonte

Scott Ritter ha descritto il possibile motivo per cui le autorità statunitensi gli hanno impedito di recarsi in Russia


Il 3 giugno, l’ex ufficiale dell’intelligence del Corpo dei Marines e collaboratore di Sputnik è stato rimosso dagli ufficiali statunitensi della dogana e della protezione delle frontiere da un aereo diretto in Russia, dove avrebbe dovuto partecipare al Forum economico internazionale di San Pietroburgo (SPIEF) del 2024.

La Customs and Border Patrol (CBP) degli Stati Uniti non ha l'autorità di sequestrare passaporti senza una causa plausibile, ha detto a Sputnik l'ex ufficiale dell'intelligence del Corpo dei Marines Scott Ritter , commentando l'incidente di lunedì.

Ritter ha ricordato che mentre si preparava a salire sull'aereo, è stato tirato fuori dalla fila da tre agenti armati del CBP che hanno preso il controllo del suo passaporto. Ha detto che quando ha chiesto loro "con quale autorità", hanno citato ordini del Dipartimento di Stato americano.

"Non hanno fornito alcun mandato, nessuna documentazione, né hanno fornito una ricevuta per il mio passaporto. Non hanno fornito alcuna spiegazione di quello che stavano facendo. Lo hanno fatto e basta", ha sottolineato il collaboratore di Sputnik.

Ritter ha sottolineato che i suoi diritti costituzionali previsti dal Quarto Emendamento sono stati violati perché il documento richiede agli agenti del CBP di fornire un mandato o qualche altra forma di autorità in base alla quale condurre il sequestro del suo passaporto.
"Secondo il Quinto Emendamento della Costituzione e altri, sono libero di viaggiare. Il governo degli Stati Uniti non può limitare i miei viaggi senza una giustificazione specifica, nessuna delle quali mi è stata articolata e nessuna delle quali credo esista. Quindi è una violazione dei miei Quinto emendamento", ha aggiunto l'ex ufficiale dell'intelligence del Corpo dei Marines.
Ha suggerito che "la vera ragione" dietro tutto questo "sembra essere quella di impedirgli" di partecipare allo SPIEF 2024 e di impedire il lavoro che intendeva svolgere come giornalista con la sua troupe di documentari. Secondo lui, aveva intenzione di realizzare un documentario sulla "realtà della Russia".

"Questo è il mio diritto del Primo Emendamento rispetto alla libertà di parola e alla libertà di stampa. E questo diritto è stato ugualmente violato dal governo degli Stati Uniti, dall'amministrazione Biden", ha osservato Ritter.

Il collaboratore di Sputnik ha raccontato di aver viaggiato in Russia "due volte nell'ultimo anno utilizzando lo stesso passaporto" e che ogni volta il governo americano è stato informato in anticipo della sua intenzione di viaggiare e del suo itinerario.

In un apparente riferimento al suo viaggio programmato in Russia per partecipare allo SPIEF 2024, Ritter ha detto che "non era in missione segreta" e che il governo degli Stati Uniti "sapeva benissimo" cosa stava facendo.
"Ed è per questo che credo che abbiano agito in quel modo. Ciò ha un effetto agghiacciante, non solo su di me e sul lavoro che stavo svolgendo, ma su tutti gli americani che scelgono di pronunciarsi contro le politiche degli Stati Uniti che loro non sono d'accordo e viaggiano all'estero mentre criticano il governo degli Stati Uniti. E ciò che il governo degli Stati Uniti sta dicendo è che possiamo controllare il tuo movimento. Possiamo punirti per quello che hai detto con cui non siamo d'accordo", ha sottolineato l'ex ufficiale dell'intelligence del Corpo dei Marines.

Nessun commento:

► Potrebbe interessare anche: