Visualizzazione post con etichetta 1900. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1900. Mostra tutti i post

venerdì 11 agosto 2023

La popolazione dell'Italia odierna non conosceva la lingua italiana nel 1910.

Andrey Kadykchansky
Ecco cosa sono riuscito a scoprire studiando la storia dell'emergere di una serie di autocromi, catturati all'inizio del XX secolo:

C'era un uomo in quella che oggi è la Francia, il cui nome era Albert Kahn. Era un banchiere di nazionalità, e... Oh, un miracolo! Filantropo! Hai mai incontrato un prestatore di pegno che sarebbe uno sponsor generoso? Se ti sei incontrato, allora dimmi assolutamente, voglio anche vedere questo miracolo. Ma in generale, questo proviene dal regno della fantasia. I concetti di "usuraio" e "filantropo" non possono nemmeno essere affiancati. Le possibilità di fotografare il mostro di Loch Ness sono molto maggiori rispetto all'incontro con un banchiere, uno sponsor disinteressato.

Basti pensare a queste cifre: nel 1909 Kahn, utilizzando i suoi "propri" soldi, organizzò CINQUANTA spedizioni in tutto il mondo per catturare con colori e colori una varietà di usanze popolari. Ha assunto i migliori fotografi dell'epoca, come August Leon, che ha registrato la vita dei popoli di Svezia e Norvegia, la cui foto è presentata sopra.

Prima dell'inizio della Grande Depressione, gli inviati di Kahn sono riusciti a scattare circa 72.000 fotografie autocromatiche e girare 183.000 metri di pellicola in bianco e nero.

► Potrebbe interessare anche: