Una nuova autostrada a quattro corsie è stata costruita per il vertice sul clima COP30 nella città brasiliana di Belém, attraversando decine di migliaia di ettari di foresta pluviale amazzonica protetta.
L'obiettivo è quello di "alleggerire" il traffico in città, dove oltre 50.000 persone, tra cui leader mondiali, parteciperanno alla conferenza a novembre.
La maggior parte degli ambientalisti arriverà in aereo da tutto il mondo. Il governo statale sta decantando le qualità "sostenibili" dell'autostrada, ma alcuni residenti e ambientalisti locali sono indignati per il suo impatto ambientale.
L'Amazzonia svolge un ruolo cruciale nell'assorbimento del carbonio per il mondo e nella biodiversità, e molti sostengono che questa deforestazione contraddica lo scopo di un vertice sul clima. Lungo la strada parzialmente asfaltata, una lussureggiante foresta pluviale si erge su entrambi i lati, a ricordo di ciò che un tempo era. Alte pile di tronchi d'albero giacciono sparse sul terreno disboscato, che si estende per oltre 13 chilometri attraverso la foresta pluviale fino a Belém.
![]() |

