Di Carlos Hadzovic,Presidente Associazione "Romanó Amal"
Roma, 12 settembre 2025 – La mia presenza, in rappresentanza dell'Associazione "Romanó Amal", all'evento dedicato al Sultanato dell'Oman a Palazzo Grazioli è stata molto più che un semplice appuntamento diplomatico. Organizzata dall'Associazione di Amicizia Italo-Araba Assadakah, la serata ha celebrato un Paese che fa della saggezza e del dialogo la propria cifra distintiva, ma per me è stata anche l'occasione di riflettere sul potere dell'amicizia e della comprensione tra popoli.
domenica 14 settembre 2025
Un ponte tra culture: la voce dei Romaní all'evento dell'Oman a Roma di Di Carlos Hadzovic
sabato 6 settembre 2025
Il 12 Settembre a Palazzo Grazioli "Oman: un Viaggio nell'Anima del Sultanato"
Il giornalista Talal Khrais, fondatore dell'Associazione Assadakah, è lieto di invitare la stampa e il pubblico all'evento "Oman, un Viaggio nell'Anima di un Sultanato: Bellezza, Tradizioni e Talenti per Avvicinare le Culture". L'incontro, che rappresenta il secondo appuntamento della rubrica culturale araba promossa attraverso la Stampa Estera di Roma, si terrà venerdì 12 settembre 2025 alle ore 17 presso la prestigiosa sede di Palazzo Grazioli (Via del Plebiscito, 102).
L'iniziativa, moderata da Talal Khrais, vedrà la partecipazione di S.E. Enas Sayed Makkawi, capo della missione della Lega degli Stati Arabi a Roma e di S.E. Asmahan Abdul Hamid Al Toqi, Decano degli Ambasciatori e Ambasciatrice della Repubblica dello Yemen presso la Repubblica Italiana che porteranno un loro saluto.
sabato 9 novembre 2024
Il simbolismo sacro di Nadav Hadar Crivelli - Una lettura del mondo contemporaneo e di tutti i suoi più diabolici accadimenti
![]() |
Frattale, ©Emilio Alessio Loiacono |
Lo studioso di simbolismo sacro Nadav Hadar Crivelli, tra i più autorevoli esperti di cabala e metafisica ebraica a livello internazionale, italiano che vive ed insegna a Gerusalemme da oltre 40 anni, afferma che:
Essenzialmente ci sono tre stati dell'essere incarnato: in Gehinnom (Purgatorio), nel Mondo presente, e nel Gan Eden (il Paradiso terrestre). Tre stati d'animo, i loro nomi li spiegano da soli. Cosa si intende per Purgatorio? Una condizione umana principalmente infelice. Nel linguaggio spiccio di oggi, ciò viene chiamato: "il pagamento di karmi precedenti”.
Nadav parla attraverso il linguaggio simbolico cercando di spiegare il senso di quello che sta accadendo nel mondo contemporaneo.
Come nelle fiabe ci sono il drago, l’orco cattivo e il mago malefico che vogliono impedire il viaggio all’eroe, anche nel mondo reale dobbiamo riconoscere quello che possiamo chiamare Amaleq, ossia il nemico.
martedì 5 novembre 2024
Al Summit BRICS di Kazan - Successo del Multilateralismo
![]() |
Summit di Kazan 22-24 Ottobre 2024 (immagini dal Web) |
https://www.assadakah.net/post/summit-di-kazan-successo-del-multilateralismo
Patrizia Boi (Assadakah News) - Si è appena concluso il 16° Summit dei Capi di Stato dei paesi BRICS che ha avuto luogo nella capitale del Tatarstan, Kazan', dal 22 al 24 ottobre.
Si tratta del primo Vertice del raggruppamento a svolgersi nel formato allargato.
Ricordiamo che i BRICS sono il club fondato nel 2009 da Brasile, Russia, India e Cina, a cui si è aggiunto nel 2010 il Sudafrica. Dopo il vertice di Johannesburg del 2023, nel 2024 sono stati ammessi i nuovi Stati dell’Iran, degli Emirati Arabi Uniti, dell’Egitto e dell’Etiopia, ma anche l’Arabia Saudita è stata inviata a partecipare, pur non facendo ancora ufficialmente parte del gruppo in quanto non ha ancora fornito la sua adesione, mentre l'Argentina, col cambio di governo, si è dichiarata non più interessata.
lunedì 4 novembre 2024
La visione di Huxley e Orwell
Critica e attualità de ‘Il mondo nuovo’ e ‘1984’
(La Tempesta, William Shakespeare)
Nel lontano 1932 veniva pubblicata dallo scrittore inglese Aldous Huxley (1894-1963) l’opera Brave New World, ovvero Il mondo nuovo, un romanzo distopico appartenente al genere fantascienza in cui già il titolo - preso in prestito da Shakespeare - è velato di ironia e sarcasmo.
“L’Isola degli “dèi” e di uomini fortunati” Intervista all’autore Salvatore Gullotta Di Mauro
![]() |
Foto di copertina di ©Savatore Gullotta Di Mauro – Domus de janas di fund’e monti o Tracucu a Lotzorai, Sardegna |
“L’Isola degli “dèi” e di uomini fortunati”
Intervista all’autore Salvatore Gullotta Di Mauro
Quest’estate, fermandomi al nuraghe Losa di Abbasanta, che sempre mi richiama come forma archeologica al territorio dell’Isola, ho scoperto un volume di Salvatore Gullotta Di Mauro intitolato L’isola degli dèi e di uomini fortunati, pubblicato nel 2021 da Carlo Delfino Editore, una storica casa editrice locale nata con la pubblicazione di opere di archeologia della Sardegna alle quale sono seguite quelle su ambiente, arte, storia sarda, tradizioni, lingua e cultura. Un’opera colta scritta con una ricerca approfondita da Gullotta, siciliano di Giardini-Naxos, una cittadina della provincia di Messina, primo insediamento greco in Sicilia.

Giunto in Sardegna nel lontano 1966 grazie ad un concorso vinto per la carriera nel corpo prefettizio, da allora non è più andato via, affascinato dalla storia istituzionale, dal diritto arcaico, dalla preistoria e dai circa 15.000 ritrovamenti archeologici che lo hanno tenuto legato alla ricerca e allo studio delle origini, ma anche attratto dalle relazioni affettive stabilite con gli abitanti dell’Isola.
domenica 7 luglio 2024
Patrizia Boi: “Uomini in marcia”. Uno sguardo al recente passato
![]() |
Peter Marcias, |
Intervista a Peter Marcias, sceneggiatore e regista
Perché un regista come Peter Marcias, sempre attento ai problemi del presente, sovente attivo nell’affrontare argomenti di grande attualità e impegno politico e sociale (con altrettanti lavori dello stesso genere come: Liliana Cavani, una donna nel cinema, 2010, e Nilde Iotti, il tempo delle donne, 2020), è andato a riesumare un tema oramai estinto come quello della “Marcia dei Lavoratori”?
![]() |
Il protagonista Gianni Loy, foto di Simone Ruggiu |
Col documentario “Uomini in marcia” di cui Peter è Sceneggiatore e Regista, sembra che voglia, attraverso un importante e anche incredibile fatto del passato, farci credere che se è stato possibile allora – in un momento storico in cui si era all’inizio delle battaglie sui Diritti del Lavoro – deve essere possibile anche oggi, quindi vuole incitare i lavoratori a non abbandonare la strada tanto faticosamente costruita.
Come egli stesso afferma nelle Note di Regia: «Dopo l’uscita in sala nel 2018 del mio film documentario “Uno sguardo alla Terra” tornai a Carbonia e rimasi colpito, rovistando tra gli archivi del “Centro Servizi Culturali Carbonia della Società Umanitaria – Fabbrica del Cinema”, da un evento che legò nel 1992/93 ventisette comuni del Sulcis Iglesiente e relativamente al quale il Centro stesso aveva già avviato un importante lavoro di raccolta di testimonianze e documentazione, con l’obbiettivo di restituire alla memoria collettiva, proprio attraverso la realizzazione di un film, uno degli episodi più importanti della storia del lavoro nel territorio».
La curiosità ha sempre stimolato Peter e per di più si trattava di qualcosa che riguardava i suoi antenati, i nostri ‘sardi padri’ – pur essendo nato a Oristano, essendosi trasferito a Cagliari a soli 5 anni, posso consideralo cagliaritano come me – e lui è uno di quelli che vuole sempre sapere, quindi posso solo immaginare come sia andato a rovistare tra quelle pellicole, proprio come un archeologo che scava tra i reperti per assicurarsi la scoperta di un antico mosaico.
sabato 26 agosto 2023
Conferenza di Victor Nunzi La Regalità degli Dei
![]() |
La moderatrice Patrizia Boi e Victor Nunzi |
La conferenza di Victor Nunzi dopo la presentazione del responsabile di SaDefenza dell'evento, ha lasciato alla moderatrice, Patrizia Boi scrittrice e poeta, la conduzione della bella serata che si è svolta a Cagliari in una serata molto calorosa sia per l'affetto dimostrato dal pubblico a Victor, Veronica e Patrizia, ma anche per la temperatura un po calda sopra la norma in questo periodo di tramonto dell'estate...
La conferenza è stata anche un'occasione per procurarsi una copia del libro di Victor : "La Regalità Degli Dei" Ed. oNe, copie risultate essere troppo poche per la richiesta dal vasto pubblico presente:
mercoledì 23 agosto 2023
Annunaki: tra Storia e Mito
![]() |
Conferenza di Victor Nunzi a Cagliari il 24 agosto 2023 |
Victor Nunzi, ricercatore indipendente romano, studioso della cultura sumera e dell’archeologia misterica, approderà in Sardegna, dove, a Cagliari (Via Adige 11), giovedì 24 agosto alle ore 20,30 terrà la Conferenza Tra Storia e Mito: Quando gli dèi Anunna camminavano sulla Terra, organizzata da Sa Defenza, alla quale saranno presenti per l’organizzazione Valter Erriu, La Poetessa Ecuadoriana Veronica Paredes, che eseguirà alcune Letture, la Scrittrice cagliaritana Patrizia Boi, come Moderatrice della serata. Nonostante sia ancora giovane, Victor, nato a Cochabamba, in Bolivia - un altro paese culla di misteriose civiltà -, ma vissuto a Civitavecchia fin dall’infanzia, è molto conosciuto, avendo presentato il suo libro La regalità degli dèi in molte webTv indipendenti tra le quali Facciamo Finta Che, Il Punto di Vista, Le ali del brujo, arcoiris.tv, Syusy Blady, Occhio alla storia, TVCITY, ecc.
Appassionato studioso di Zecharia Sitchin, ricerca nel campo dell’archeologia misterica sempre con un approccio storico basato sullo studio dei documenti con lo scopo di rivisitare le antiche cronologie per comprendere la successione degli eventi del passato. Il suo accanirsi nel ricercare fonti e testi, si spinge anche allo studio delle lingue antiche per evitare interpretazioni e traduzioni affrettate e superficiali.
lunedì 21 agosto 2023
Benjamin Fulford: La Russia non negozierà la pace con l'attuale regime statunitense
![]() |
Ecco l'accordo di pace che vuole l'occidente con la Russsia, Paesi Bassi e Danimarca forniranno all'aviazione dell'Ucraina 42 caccia F-16, annuncio dei primi ministri, Mark Rutte e Mette Frederiksen |
Le autorità statunitensi e occidentali stanno cercando di avviare negoziati di pace con la Russia sull'Ucraina e altrove. I russi - per una buona ragione - non si fidano dell'attuale leadership occidentale. "Il problema, tuttavia, è che gli Stati Uniti non hanno intenzione di porre fine al conflitto", spiega il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, osservando che "il loro obiettivo dichiarato ufficialmente è quello di infliggere una 'sconfitta strategica' alla Russia".
https://www.rt.com/russia/581486-ukraine-peace-talks-tactical-ploy/
https://sadefenza.blogspot.com/2023/08/mosca-loccidente-chiede-che-i-colloqui.html
Fonti russe dell'FSB e della Società segreta asiatica affermano che, per quanto vorrebbero raggiungere un accordo di pace con l'Occidente, secoli di promesse non mantenute e trattati ignorati significano che l'attuale leadership occidentale non è affidabile.
In un esempio recente, i leader occidentali come l'ex cancelliere tedesco Angela Merkel affermano di aver deliberatamente ingannato la Russia sull'accordo di Minsk del 2014 per guadagnare tempo per costruire l'esercito ucraino. Il loro piano era/è quello di conquistare il Kazakistan, ristabilire l'impero Khazariano e distruggere la Russia, concordano più fonti.
► Potrebbe interessare anche:
-
Di Benjamin Fulford 22 settembre 2025 Un enorme evento di proporzioni storiche sembra probabile per ottobre. Le proteste massicce e spesso...
-
Di Benjamin Fulford 29 settembre 2025 Secondo diverse fonti, gli Stati Uniti e le forze armate mondiali si stanno preparando a sterminare I...
-
Di Benjamin Fulford 15 settembre 2025 Le palesi operazioni psicologiche sull'assassinio di Charlie Kirk hanno distolto l'attenzion...
-
Di Benjamin Fulford 6 ottobre 2025 Lo stato paria internazionale di Israele e la sua sussidiaria statunitense stanno crollando in tempo rea...
-
“Israele ha come codice il Talmud”. Lo dice una legale israeliana. fonte: Zionism, Judaism and the Jewish State of Israel Il diritto vigent...
-
ALESSANDRO ARESU E ANDREA GARNERO Come ha fatto l'ex direttore generale del Tesoro italiano a diventare Super Mario? In questo ritratto ...
-
Ebbene, sì. E’ in programma un attentato in Italia. E non si sa bene chi lo stia impedendo (qualche corrente berlusconiana, forse). Tuttavia...