Visualizzazione post con etichetta cinquantesimo del G7. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinquantesimo del G7. Mostra tutti i post

venerdì 14 giugno 2024

Riunione dell'anniversario del G7 - come l'ultima volta

Petr Akopov

Il vertice del G7 che si apre oggi in Italia ricorre il cinquantesimo anniversario, ma i leader del mondo occidentale non hanno nulla da festeggiare, e il clima non è festoso. Inoltre, sia per ragioni politiche interne che globali: nella maggior parte dei paesi partecipanti la crisi di potere si sta aggravando, e la situazione internazionale sta diventando sempre più sfavorevole per le “principali democrazie mondiali”. E la cosa principale è che non c'è nessuno da incolpare per questo, tranne noi stessi.


Sebbene gli stessi leader occidentali, naturalmente, non siano d'accordo con questo: hanno il principale colpevole delle turbolenze globali: questa è la Russia . Per il terzo incontro consecutivo del G7, l’attenzione sarà focalizzata sull’“aggressione russa contro l’Ucraina” e sulle sue conseguenze. Tutto è come al solito: accordo su nuove sanzioni e nuovi pacchetti di aiuti per Kiev , e minacce sempre più chiare contro “la Cina che aiuta Mosca ”. 

► Potrebbe interessare anche: