Visualizzazione post con etichetta industria UE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta industria UE. Mostra tutti i post

domenica 16 giugno 2024

Macron ha giocato d’azzardo... e ha perso

Di Elwin de Groot, responsabile della strategia macro di Rabobank

Manca ancora un giorno alla sessione europea prima del fine settimana, ma la settimana in esame si sta già rivelando caratterizzata da decisioni rapide, in cui il mercato obbligazionario è stato "salvato" dai dati sull'inflazione statunitense e in cui Macron potrebbe aver chiesto per una benedizione papale. Ma resta da vedere se ciò sarà sufficiente.


Macron ha giocato d'azzardo... e ha perso? Secondo gli ultimi sondaggi, solo il 40% dei parlamentari di Macron avrebbe abbastanza sostegno per qualificarsi anche per un secondo turno di ballottaggio. Con una mossa a sorpresa, domenica scorsa il presidente francese ha annunciato le elezioni. Macron potrebbe aver agito rapidamente dopo i risultati delle elezioni del Parlamento europeo nella speranza di poter cavalcare un’ondata di solidarietà ispirata dalla paura che potesse fermare il Raduno Nazionale di Marine Le Pen sul suo cammino. Tuttavia, tale mossa potrebbe ritorcersi contro piuttosto gravemente.

Secondo un sondaggio Elabe/Les Echos, l'indice di gradimento di Macron è sceso al livello più basso degli ultimi 5,5 anni. Macron ha lanciato un appello agli elettori e ai partiti politici più moderati sia di sinistra che di destra affinché non soccombano alla “febbre degli estremi”, ma resta da vedere se la sua strategia avrà successo.

I partiti di sinistra hanno altrettanto rapidamente deciso di unirsi, con un programma comune e una lista comune di candidati per Verdi, Socialisti, Comunisti e Francia Unbowed. Il Partito socialista ha rilasciato ieri una dichiarazione in cui afferma che “è stata espressa un'aspettativa di unione”; ma ovviamente non l’unità che Macron cercava. Questa decisione rapida potrebbe indebolire quella di Macron. Ciò significa che i parlamentari centristi del presidente potrebbero essere cacciati dal parlamento a causa della loro concorrenza sia a destra che a sinistra del campo.

► Potrebbe interessare anche: