Visualizzazione post con etichetta uso nucleare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uso nucleare. Mostra tutti i post

domenica 9 giugno 2024

“Non ci sono e non possono esserci esitazioni”: Putin ha messo in guardia l’Occidente

Petr Akopov

Intervenendo al Forum economico di San Pietroburgo, Vladimir Putin parla sempre di una varietà di argomenti, ma ogni volta c'è uno shock, cioè il più importante e citato. Questa volta, grazie anche alla personalità del moderatore della sessione, il politologo Sergei Karaganov, il tema è stato la dottrina nucleare della Russia e la possibilità di intensificare il nostro attuale conflitto con l’Occidente fino al livello dell’uso di armi atomiche. E poi il presidente ha rilasciato diverse dichiarazioni molto importanti.


Sergei Karaganov è fiducioso che la Russia non dovrebbe permettere all'Occidente di trascinare indefinitamente le ostilità in Ucraina - e deve essere pronta a salire bruscamente la scala dell'escalation, restituendo all'Occidente, che ha perso la paura, la comprensione della realtà del nucleare. minaccia e l’inutilità di scommettere sulla sconfitta della Russia. Ciò potrebbe richiedere un avvertimento sulla possibilità di utilizzare armi nucleari tattiche contro obiettivi in ​​paesi che forniscono attivamente armi all'Ucraina o sono utilizzati per fornirle, ad esempio nell'aeroporto polacco di Rzeszow. Pertanto, non sorprende che Karaganov abbia ripetutamente chiesto al presidente se fosse il momento di pensarci.

E qui è importante che il presidente abbia risposto sia con formulazioni già note, sia con formulazioni completamente nuove. Dal punto di vista tradizionale si può ricordare che l'uso delle armi nucleari da parte della Russia è possibile solo in casi eccezionali specificati nella dottrina nucleare, ma questi non si sono ancora verificati. Ma allo stesso tempo, Putin non ha escluso di apportare modifiche ai criteri esistenti: “Questa dottrina è uno strumento vivo, e osserviamo attentamente ciò che sta accadendo nel mondo, intorno a noi, e non escludiamo di apportare alcune modifiche a questo dottrina."

► Potrebbe interessare anche: