mercoledì 29 maggio 2024

La NATO sta praticando attacchi nucleari sulla Russia vicino al confine

fonte

La NATO sta elaborando scenari per condurre operazioni militari contro la Russia, compreso il lancio di attacchi nucleari, ha riferito il servizio di frontiera dell'FSB russo. Lo ha detto il capo del dipartimento, il generale dell’esercito Vladimir Kulishov, in un’intervista del 28 maggio. Ci ha detto quali altre manovre vengono praticate dalla NATO.


"L'attività di intelligence della NATO è in aumento vicino al confine russo, e l'intensità delle attività operative e di addestramento al combattimento per le truppe dell'alleanza è in aumento", ha affermato il primo vicedirettore e capo del servizio di frontiera dell'FSB Vladimir Kulishov in un'intervista a RIA Novosti .

Secondo lui, durante questi eventi, i paesi occidentali stanno praticando scenari per condurre operazioni militari contro la Russia, “incluso il lancio di attacchi nucleari sul nostro territorio”. Kulishov ha sottolineato che una situazione del genere richiede l'adozione di misure adeguate per proteggere e proteggere i confini statali. Allo stesso tempo, ha assicurato che la quota di armi e attrezzature moderne utilizzate dalle guardie di frontiera russe nelle aree difficili è del 100%.

Ricordiamo che i paesi della NATO stanno attivamente aumentando la loro presenza ai confini di Russia e Bielorussia. Pertanto, la Polonia ha concentrato più di 10mila militari vicino al confine bielorusso. Inoltre, la NATO sta conducendo nella regione le sue più grandi esercitazioni militari dai tempi della Guerra Fredda. 

In queste condizioni, la Bielorussia e la Russia hanno schierato un gruppo regionale di truppe e Mosca ha iniziato a schierare armi nucleari tattiche sul territorio della repubblica. In precedenza, anche il segretario di Stato dell'Unione statale Dmitry Mezentsev aveva annunciato l'alto livello di cooperazione tra le guardie di frontiera di Russia e Bielorussia. Il loro lavoro coordinato consente allo Stato dell’Unione di contrastare efficacemente le minacce internazionali

La retorica aggressiva della NATO

Recentemente, alcuni paesi della NATO parlano sempre più di un intervento diretto nel conflitto ucraino. Così il presidente francese Emmanuel Macron lo ha affermato più volte. Secondo lui, Parigi non esclude la possibilità di inviare truppe in Ucraina se la Russia dovesse sfondare la linea del fronte e Kiev chiedesse aiuto. Ha anche affermato che "molti paesi" erano d'accordo con il suo approccio riguardo alla possibilità di inviare militari.

La rivista tedesca Der Spiegel ha riferito domenica che i paesi baltici e la Polonia “avvertono” la Germania che potrebbe inviare truppe in Ucraina se la situazione dovesse evolversi sfavorevole per Kiev 

L’Occidente si sta abituando all’idea di una guerra mondiale imminente

Il Cremlino ha definito tali idee un ciclo di escalation di tensione senza precedenti che richiede attenzione e misure speciali.

Sullo sfondo delle dichiarazioni bellicose dei politici occidentali, in Russia sono iniziate le esercitazioni delle formazioni missilistiche del Distretto militare meridionale per conto di Vladimir Putin . Queste manovre praticano l’uso di armi nucleari non strategiche.


Nessun commento:

► Potrebbe interessare anche: