sabato 1 giugno 2024

Bill Gates investe milioni in “vaccini climatici” per ridurre le emissioni di metano delle mucche

di Michael Nevradakis, Ph.D.

Una startup agro-biotecnologica con sede a Boston ha recentemente raccolto 26,5 milioni di dollari per “ridurre le emissioni di gas serra” attraverso lo sviluppo di un “vaccino al metano”. Breakthrough Energy Ventures, fondata da Gates, ha guidato il round di finanziamento.


Bill Gates è da tempo un sostenitore dei vaccini in generale e, più recentemente, della tecnologia dei vaccini mRNA.

Ora, potrebbe avere l’obiettivo di sviluppare un vaccino per combattere il cambiamento climatico prendendo di mira le emissioni di metano del bestiame.

ArkeaBio , una startup ag-biotech con sede a Boston, ha recentemente raccolto 26,5 milioni di dollari in un round di finanziamento di serie A per “ridurre le emissioni di gas serra” attraverso lo sviluppo di un “vaccino al metano”, ha annunciato la società in un comunicato stampa dell’8 maggio .

Breakthrough Energy Ventures, fondata da Gates e che ha investito per la prima volta in ArkeaBio nel 2022 , ha guidato il round di finanziamento.

La società ha detto:
“Il vaccino di ArkeaBio fornirà una soluzione innovativa, economica e scalabile per ridurre le emissioni mondiali di metano del bestiame, che attualmente generano l’equivalente di 3 miliardi di tonnellate di CO2 all’anno e rappresentano il 6% delle emissioni annuali di gas serra”.
ArkeaBio afferma che il suo “approccio basato sulla vaccinazione consente la tanto necessaria decarbonizzazione della carne e dei prodotti lattiero-caseari globali in più aree geografiche, supportando una maggiore sostenibilità in agricoltura”.

Altri investitori nel round di finanziamento recentemente completato includono The Grantham Foundation for the Protection of the Environment, AgriZeroNZ – una “partnership tra il governo neozelandese e le principali aziende agricole” – Rabo Ventures , Overview Capital e The51 Food & AgTech Fund .

“I fondi raccolti in questo finanziamento di serie A svolgeranno un ruolo fondamentale nell’espansione della ricerca, dello sviluppo e della diffusione del vaccino, comprese le sperimentazioni sul campo su larga scala e l’impegno lungo la catena di approvvigionamento”, ha affermato ArkeaBio nel suo comunicato stampa.

“Il cambiamento climatico è la più grande sfida che l’umanità abbia mai affrontato”, ha affermato Colin South, CEO di ArkeaBio. “È la corsa della nostra vita. Questo aumento di capitale ci consente di continuare a creare gli strumenti necessari agli agricoltori per ottenere riduzioni rilevanti a livello globale delle emissioni di metano del bestiame”.

I critici del progetto che hanno parlato con The Defender non sono d’accordo, suggerendo che i “vaccini contro il cambiamento climatico” non sono fattibili ma aiuteranno invece organizzazioni internazionali come il World Economic Forum , organizzazioni no-profit come la Bill & Melinda Gates Foundation e Big Pharma a ottenere un maggiore controllo sulla società.

Immunologa e biochimica Jessica Rose, Ph.D. ha detto al Defender:
“Il 'clima' è qualcosa che può essere usato contro tutte le persone, qualunque cosa accada, perché tutti respiriamo aria e beviamo acqua. Questo è il motivo per cui è un perfetto “elemento di controllo” utilizzato per innescare il panico. Una nuova campagna di “virus/vaccino mortale” sarebbe meno efficace in questo modo, a seguito del colossale fallimento delle “misure COVID-19”.
“Per me, ‘cambiamento climatico’ è uno slogan per mascherare il danno arrecato al nostro ambiente dagli inquinatori di massa”.
Michael Rectenwald, Ph.D. , autore di “ The Great Reset and the Struggle for Liberty : Unraveling the Global Agenda”, ha affermato che i “vaccini contro il cambiamento climatico” fanno parte di una “falsa narrativa” più ampia.

Rectenwald ha detto:
“Non sorprende che questi maniaci del controllo neo-malthusiani, psicopatici e profittatori monopolistici sostenuti dal governo si stiano unendo per inaugurare questa falsa narrativa. Il “cambiamento climatico” viene utilizzato da Big Pharma, dal WEF [World Economic Forum], da Bill Gates, dalla Fondazione Rockefeller e dai burattini del loro regime come pretesto per promuovere i vaccini e controllare la società”.
Scott C. Tips, presidente della National Health Federation , ha affermato che i “vaccini contro il cambiamento climatico” darebbero anche a Big Pharma un’altra strada per promuovere la tecnologia mRNA.
"Tali vaccini incorporerebbero sicuramente la pericolosa tecnologia mRNA, proprio come fanno oggi i vaccini contro il tetano", ha detto.
ArkeaBio non è l'unica incursione di Gates nello sviluppo di “soluzioni” legate alle emissioni di metano derivanti dal bestiame.

Nel novembre 2023, la Fondazione Bill & Melinda Gates ha concesso 4,5 milioni di dollari alla società di biotecnologie per la salute animale BiomEdit con sede in Indiana per “fornire una soluzione sicura e conveniente che produca costantemente una significativa riduzione delle emissioni di metano enterico legate al bestiame”.

Ginkgo Bioworks , un’azienda biotecnologica sostenuta da Gates , ed Elanco , che in precedenza aveva ricevuto sovvenzioni dalla Gates Foundation , hanno lanciato BiomEdit nel 2022 .

La spinta per un “controllo centralizzato, irresponsabile e coercitivo”

Gli esperti agricoli hanno dichiarato a The Defender che, anche se la premessa dei “vaccini contro il cambiamento climatico” fosse corretta, il metano generato dal bestiame contribuisce in misura minore alle emissioni complessive di carbonio.

“Questi vaccini non sono necessari”, ha affermato André Leu, D.Sc., direttore internazionale di Reeration International , autore e agricoltore biologico rigenerativo. “Costituiscono ancora un altro costo per gli agricoltori, poiché indeboliscono ulteriormente il loro reddito netto e lo trasferiscono alle multinazionali. Si basano su una conoscenza molto scarsa del contributo dei gas serra al cambiamento climatico.

Leu ha osservato che il contributo del metano è al massimo dell'1,6% dei gas serra . “La maggior parte delle emissioni di metano provengono da perdite di gas, pozzi petroliferi e scioglimento del permafrost. I ruminanti sono una percentuale molto piccola. La maggior parte di questo proviene dalle operazioni di alimentazione di animali confinati, note anche come allevamenti intensivi .

Gli esperti hanno anche suggerito che esistono altri mezzi per ridurre tali emissioni di metano.

Il metano proveniente dai bovini e da altri rutti di bestiame è prodotto dai microbi nelle loro tracce intestinali attraverso la normale fermentazione del mangime, ha osservato James Lyons-Weiler , Ph.D., ricercatore e autore .
"Non abbiamo bisogno di vaccinare ogni mucca per far sì che il loro sistema immunitario attacchi questi microbi per ridurre il metano", ha detto. “Le pratiche permaculturali producono mangimi di alta qualità più facili da digerire e che producono meno metano rispetto ai mangimi di bassa qualità”.
Lyons-Weiler ha affermato che qualsiasi vaccino che attacca il sistema immunitario degli animali con l'obiettivo di ridurre le loro emissioni di metano può mettere a rischio la salute degli animali e potrebbe anche mettere in pericolo l'industria della carne .

Egli ha detto:
“Un’ulteriore preoccupazione è che ovunque i bovini svilupperanno gravi malattie gastrointestinali poiché il loro sistema immunitario attacca questi organismi non patogeni che producono metano presenti in natura.

“Intere mandrie 'vaccinate' diventeranno commercialmente impraticabili e l'industria della carne verrà distrutta. È del tutto ragionevole sospettare che questo sia l’obiettivo finale di questa folle impresa”.
Alcuni esperti hanno suggerito che un altro potenziale impulso dietro la spinta per i “vaccini contro il cambiamento climatico” è il concetto One Health , sostenuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che promuove l’idea che le politiche sanitarie pubbliche dovrebbero considerare la salute umana, ma anche quella animale e ambientale. salute, in quanto interdipendenti.

Rose ha suggerito che “dal punto di vista del controllo”, i “vaccini contro il cambiamento climatico” potrebbero essere collegati a One Health . Tips ha concordato, definendo One Health “uno schema particolarmente nefasto” inteso a “ingannare la popolazione, raccogliere grandi quantità di denaro e attuare obiettivi globalisti di potere sulla popolazione mondiale”.

L'attuazione degli obiettivi di One Health comporterebbe anche "mezzi sintetici e controllo centralizzato, irresponsabile e coercitivo", ha affermato Tips.

I sostenitori di One Health affermano che, a causa del cambiamento climatico, le malattie zoonotiche – che passano dagli animali all’uomo – probabilmente aumenteranno in numero e gravità, rendendo quindi necessario l’approccio unificato sostenuto dal concetto.

Ma Rectenwald ha contestato questo argomento. “L’origine dell’ultima pandemia non è stata affatto zoonotica”, ha detto. “Il coronavirus è stato prodotto in laboratorio , proprio come i vaccini”.

Big Pharma e il WEF spingono per “vaccini per combattere le malattie sensibili al clima”

ArkeaBio non ha annunciato piani per sviluppare simili “vaccini contro il cambiamento climatico” per gli esseri umani. Ma alcune grandi aziende farmaceutiche stanno sfruttando la minaccia del cambiamento climatico per spingere verso un aumento delle vaccinazioni, che secondo loro aiuterà a mitigare una catastrofe climatica.

In un articolo dell’aprile 2023, “L’innovazione dei vaccini è una risposta fondamentale alla crisi climatica”, Thomas Triomphe , vicepresidente esecutivo dei vaccini di Sanofi, ha affermato che “L’innovazione continua dei vaccini per combattere le malattie sensibili al clima sarà senza dubbio uno strumento critico per il pubblico”. risposta sanitaria”.

Un articolo di GSK del dicembre 2023 intitolato “Di fronte al cambiamento climatico, i vaccini svolgono un ruolo cruciale ma sottovalutato ”, affermava che “Poiché il riscaldamento delle temperature e gli eventi meteorologici estremi aggravano la diffusione delle malattie infettive, massimizzare il ruolo dei vaccini può aiutare a mitigare il rischio”. impatto del cambiamento climatico”.

In un’intervista del luglio 2023 con The Guardian , Pascal Soriot, CEO di AstraZeneca , ha affermato che la crisi climatica “ci colpisce tutti attraverso malattie respiratorie, tumori, condizioni di salute, malattie infettive” e che “Questa crisi è in realtà una crisi sanitaria”.

E un articolo del WEF del novembre 2023 suggerisce che “ il cambiamento climatico potrebbe aiutare a diffondere virus come la malaria, la dengue e il Zika a latitudini più elevate ed esporre più persone”.

In risposta, il WEF suggerisce che la sua Climate and Health Initiative “sta aiutando a sviluppare il tipo di quantificazione e analisi in grado di identificare le popolazioni più a rischio , in modo che la comunità sanitaria possa affrontare in modo proattivo le minacce”.

“Possiamo agire ora per rafforzare le infrastrutture e promuovere i vaccini che dovrebbero essere sviluppati o i farmaci che necessitano di maggiore capacità di produzione”, si legge nell’articolo. “A differenza del Covid-19, abbiamo la possibilità di anticipare il problema. Dovremmo prenderlo.

“Preparazione alla pandemia” è un altro nome per una maggiore sorveglianza?

ArkeaBio e Bill Gates non sono gli unici attivamente coinvolti nello sviluppo di presunte soluzioni sanitarie al cambiamento climatico.

A maggio, la Fondazione Rockefeller e l’OMS hanno annunciato un’iniziativa “per coltivare reti globali per il rilevamento degli agenti patogeni e rafforzare le capacità di preparazione alle pandemie, compreso l’ampliamento della sorveglianza delle malattie aggravate dall’aumento delle temperature e dalle condizioni meteorologiche estreme”.

La Fondazione Rockefeller sta investendo 5 milioni di dollari nell’OMS come parte dell’iniziativa, che opera attraverso l’ Hub dell’OMS per l’intelligence pandemica ed epidemica e mira a sostenere obiettivi come “rafforzare la capacità globale di sorveglianza genomica” e “migliorare il rilevamento delle epidemie”.

“Il cambiamento climatico sta aumentando sia il rischio di un’altra pandemia globale sia la necessità di collaborare e condividere dati”, ha affermato il dottor Rajiv Shah , presidente della Fondazione Rockefeller, al momento dell’annuncio.

Il dottor Chikwe Ihekweazu , capo dell’Hub dell’OMS per l’intelligence pandemica ed epidemica, ha dichiarato al momento dell’annuncio che “La pandemia di COVID-19 ha sottolineato che la sorveglianza delle malattie, la collaborazione tra le parti interessate e la condivisione dei dati sono ingredienti assolutamente essenziali per la sicurezza sanitaria. "

Separatamente, uno studio del 2023 pubblicato su The BMJ dai ricercatori di Ginkgo Bioworks ha avvertito che “Si prevede che i cambiamenti climatici e di utilizzo del territorio aumenteranno la frequenza degli eventi di spillover zoonotici, che sono stati la causa della maggior parte delle epidemie moderne”.

“Questa tendenza può essere modificata da sforzi globali concertati per migliorare la nostra capacità di prevenire e contenere le epidemie”, afferma il documento, chiedendo il “rapido sviluppo” di vaccini a mRNA, la sorveglianza genomica e “concentrare la sorveglianza nei principali snodi di viaggio”.

E data.org , un’iniziativa istituita dalla Fondazione Rockefeller e Mastercard con sostenitori finanziari tra cui Microsoft e Wellcome Trust , ha lanciato il Capacità Accelerator Network (CAN), che mira a “costruire talenti per risolvere sfide sistemiche come quelle all’intersezione tra Cambiamenti climatici e salute ”.

Un modo in cui la CAN afferma di poter raggiungere questo obiettivo è “formando 1 milione di professionisti dei dati con obiettivi specifici entro il 2032 attraverso un ecosistema globale di partner accademici, filantropici, di impatto sociale, governativi e del settore privato”.

Nessun commento:

► Potrebbe interessare anche: