sabato 15 giugno 2024

GLI HOUTHI ATTACCANO ALTRE TRE NAVI NEL GOLFO DI ADEN, NEL MAR ROSSO

southfront.press/

Gli Houthi (Ansar Allah) hanno annunciato il 13 giugno di aver attaccato altre tre navi mercantili nel Golfo di Aden e nel Mar Rosso in risposta alla guerra israeliana contro l’enclave palestinese della Striscia di Gaza e ai recenti attacchi anglo-americani sullo Yemen.

"Le forze navali e missilistiche e l'aeronautica militare hanno effettuato tre operazioni militari nelle ultime 24 ore", ha detto in una nota il portavoce militare del gruppo, il generale di brigata Yahya Saree.
Secondo il portavoce, la prima operazione è stata effettuata da forze missilistiche che hanno preso di mira la nave Verbena nel Golfo di Aden, provocando un incendio a bordo.

La seconda e la terza operazione hanno preso di mira la Seaguardian e l'Athina nel Mar Rosso con missili balistici e droni, ha aggiunto.

In una dichiarazione successiva, il portavoce ha osservato che le tre navi sono state prese di mira perché appartengono a società che “hanno violato la decisione [gli Houthi] di vietare l'ingresso nei porti della Palestina occupata [Israele]”.

L'United Kingdom Maritime Trade Operations (UKMTO), un distaccamento della Royal Navy, ha riferito che la Verbena, una nave portarinfuse battente bandiera di Palauan, di proprietà ucraina e gestita da Polonia, è stata colpita tre volte il 13 giugno prima che gli Houthi annunciassero le loro operazioni .

Successivamente, il Comando Centrale degli Stati Uniti (CENTCOM) ha dichiarato in due dichiarazioni separate che la nave è stata colpita prima da due missili da crociera antinave, poi da un missile balistico antinave.
La M/V Verbena ha riportato danni e conseguenti incendi a bordo. L'equipaggio continua a combattere l'incendio. Un marinaio civile è rimasto gravemente ferito durante l'attacco", ha affermato il comando nella sua prima dichiarazione, rilasciata alla fine del 13 giugno. "Un aereo della USS Philippine Sea (CG 58) ha evacuato dal punto di vista medico il marinaio ferito su una nave partner nelle vicinanze per cure mediche. Attenzione."
Nella sua seconda dichiarazione, rilasciata all’inizio del 14 giugno, il comando ha affermato che le sue forze hanno distrutto un sensore di difesa aerea in un’area controllata dagli Houthi nello Yemen, nonché una nave di superficie senza equipaggio e un drone del gruppo nel Mar Rosso.

Gli Houthi hanno anche lanciato due missili balistici antinave dallo Yemen nel Mar Rosso, secondo il comando, secondo il quale non sono stati segnalati feriti o danni significativi da parte di navi mercantili, statunitensi o della coalizione.
“Questo continuo comportamento maligno e sconsiderato da parte degli Houthi sostenuti dall’Iran minaccia la stabilità regionale e mette in pericolo la vita dei marinai attraverso il Mar Rosso e il Golfo di Aden”, ha affermato il comando. “Il CENTCOM continuerà ad agire con i partner per ritenere gli Houthi responsabili e degradare le loro capacità militari”.
Gli Houthi, sostenuti dall’Iran, hanno attaccato da novembre dozzine di navi affiliate a Israele o di proprietà degli Stati Uniti e del Regno Unito nel Mar Rosso, nel Golfo di Aden, nel Mar Arabico, nell’Oceano Indiano e nel Mar Mediterraneo in risposta alla guerra israeliana a Gaza.

Inoltre, il gruppo ha lanciato dozzine di droni e missili sulla città israeliana più meridionale di Eilat e ha abbattuto sei droni da combattimento di fabbricazione americana sullo Yemen e sulle acque vicine.

Da gennaio, gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno effettuato centinaia di attacchi contro le aree controllate dagli Houthi nello Yemen nel tentativo di scoraggiare il gruppo, ma senza alcun risultato.

Nessun commento:

► Potrebbe interessare anche: