lunedì 17 giugno 2024

Dodici stati si rifiutano di firmare la dichiarazione di Zelenskyj sulla “conferenza di pace”.

rt.com/-refuse-ukraine-peace/

Gli Emirati Arabi Uniti, l'India, l'Arabia Saudita e il Brasile sono tra i paesi che non hanno sostenuto il documento finale del vertice svizzero


Dodici paesi partecipanti alla "conferenza di pace" in Ucraina ospitata dalla Svizzera si sono rifiutati di firmare il comunicato finale. Questo si basa sull'elenco dei paesi che hanno approvato il documento, ha riferito domenica RIA Novosti.

Secondo l’elenco, Armenia, Brasile, India, Arabia Saudita, Sud Africa e Emirati Arabi Uniti sono tra gli stati che non hanno firmato la dichiarazione, così come quattro organizzazioni, tra cui l’ONU e l’OSCE. Nel frattempo, 79 nazioni, tra cui Ungheria, Serbia, Argentina, Turchia e Georgia, nonché quattro organismi internazionali, si sono unite all’Ucraina per approvare il documento.

Il comunicato finale non è ancora stato reso pubblico, ma secondo la Reuters, citando una bozza del 13 giugno, attribuisce la colpa della “guerra contro l’Ucraina” alla Russia, accusandola di causare “sofferenze e distruzioni umane su larga scala” e “ creando rischi e crisi con ripercussioni globali”.

Il documento chiede il rispetto dell'integrità territoriale dell'Ucraina “entro i confini riconosciuti a livello internazionale” – in particolare, il ripristino del controllo ucraino sulla centrale nucleare di Zaporozhye, nonché l'accesso ai porti marittimi nel Mar Nero e nel Mar d'Azov. Il documento richiede inoltre il rilascio di tutti i prigionieri di guerra attraverso uno “scambio completo” e il ritorno dei bambini ucraini “deportati e sfollati illegalmente” .

Finora non è chiaro il motivo per cui diversi partecipanti non hanno sostenuto il documento. Tuttavia, domenica il ministro degli Esteri dell’Arabia Saudita, il principe Faisal bin Farhan Al Saud, ha affermato che qualsiasi progresso significativo verso una soluzione pacifica al conflitto richiederebbe la partecipazione della Russia.

Il cancelliere austriaco Karl Nehammer aveva precedentemente previsto che non tutti i partecipanti avrebbero firmato la dichiarazione, perché “è una questione di scelta specifica delle parole”.

La Russia non è stata invitata a partecipare alla conferenza e ha affermato che non avrebbe preso parte anche se invitata a causa del focus esclusivo sulle richieste di Kiev.

Ai colloqui sono stati invitati più di 160 partecipanti, ma quasi la metà ha rifiutato a causa dell'assenza di una delegazione russa. L'elenco finale dei partecipanti comprendeva rappresentanti di 92 paesi e otto organismi internazionali.

Nessun commento:

► Potrebbe interessare anche: