lunedì 17 giugno 2024

Il Prozac è un dispositivo di spopolamento?

DiNiall McCrae

Il PROZAC è una medicina (droga) femminista. È così che lo psichiatra Peter Kramer descrisse il primo dell'ormai onnipresente classe di antidepressivi che prendono di mira il neurotrasmettitore serotonina. Lanciato da Eli Lilly nel 1987, il Prozac ebbe un successo immediato, inaugurando l’era della terapia antidepressiva di massa. Kramer ha condotto un popolare programma sanitario sulla National Public Radio degli Stati Uniti, parzialmente finanziato da Eli Lilly, con numerosi "opinion leader chiave" che promuovevano gli SSRI (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) come panacea per i mali della vita.


Tale marketing del Prozac per “liberare e conferire potere” alle donne (nelle parole di Kramer) era femminista quanto l’aborto, la pillola contraccettiva, l’uguaglianza sul posto di lavoro e le liste esclusivamente femminili per i candidati parlamentari – tutti considerati progressi, ma ciascuno dei quali contribuisce alla al calo del tasso di natalità e agli effetti psicologici, fisici e spirituali della mancanza di figli (sia per gli uomini che per le donne). Quando JD Rockefeller promosse il femminismo cento anni fa, probabilmente non lo fece a beneficio delle donne comuni, ma a scopo di sfruttamento. In un articolo accademico del 2011, le femministe Ginger Hoffman e Jennifer Hansen concordavano sul fatto che il Prozac aveva mantenuto alcune delle sue promesse, in particolare per le donne in carriera professionale, ma a quel punto gli effetti dannosi erano noti.

Sono due decenni che metto in guardia sui rischi degli antidepressivi. In una recente intervista con David Kurten su TNT Radio, ho suggerito che questi farmaci, intenzionalmente o meno, stanno rendendo asessuati i riceventi e riducendo la procreazione . Questa argomentazione è supportata da un rapporto del Daily Mail (23 maggio 2024) su come gli antidepressivi causano una perdita duratura del desiderio sessuale.

Opuscoli informativi per i pazienti Gli SSRI come Prozac e Seroxat ora avvertono delle avversità sessuali tra cui bassa libido, disfunzione erettile e secchezza vaginale, ma i medici non sempre informano i pazienti di questi effetti collaterali comuni. Milioni di persone hanno sofferto di tali danni. Un uomo depresso che assume un antidepressivo che provoca impotenza duratura è un paziente peggiorato in modo devastante dal trattamento. Gli utenti di sesso maschile e femminile hanno sperimentato un restringimento dei genitali.

Il Daily Mail ha riferito che la Food & Drug Administration (FDA) statunitense è stata citata in giudizio da un team di scienziati che l'accusano di aver ignorato la loro petizione che chiedeva un avvertimento su danni sessuali permanenti. La causa intentata da Antonei B Csoka, biologo molecolare della Howard University di Washington DC, si riferisce alla condizione di disfunzione sessuale post-SSRI, che può causare anche intorpidimento genitale, eiaculazione precoce e ottundimento emotivo. La FDA ha detto a Csoka nel 2018 che avrebbe esaminato le prove e lo avrebbe contattato, ma non lo ha mai fatto.

Secondo Csoka, "senza adeguate avvertenze sul rischio di danni potenzialmente permanenti alla funzione sessuale, i pazienti e gli operatori sanitari non possono valutare i benefici dell'uso dei farmaci rispetto ai potenziali danni". Ha condotto ricerche sulle disfunzioni sessuali legate agli antidepressivi fin dai primi anni 2000 ed è stato uno dei primi a postulare che i farmaci, interferendo con i livelli di serotonina, causano modifiche del DNA ai geni che regolano la funzione sessuale. Csoka ha spiegato: 'Vari scienziati, incluso me stesso, hanno pubblicato studi che dimostrano che un SSRI può cambiare l'epigenetica e le cellule umane. Se ciò accade, quelle cellule o tessuti potrebbero non tornare immediatamente allo stato in cui erano una volta interrotto il trattamento.'

Come ho sostenuto su TNT Radio, l’impatto sessuale degli antidepressivi potrebbe contribuire in modo significativo al calo del tasso di natalità, in particolare tra i bianchi occidentali. Naturalmente, ci sono altre importanti tendenze culturali da tenere in considerazione: i vincoli economici, il costo degli alloggi, la necessità per entrambi i partner di lavorare e di guadagnare abbastanza per potersi permettere dei figli, e la rottura dei rapporti tradizionali tra i sessi (esacerbati dal dogma ideologico della mascolinità tossica e promozione dell’omosessualità).

Negli Stati Uniti, come riportato dal Daily Mail , la fertilità è crollata e, sebbene ciò sia tipicamente attribuito alla scelta di carriera e ad altri fattori culturali e ambientali, "l'esplosione delle prescrizioni di antidepressivi negli ultimi vent'anni è stata anche accusata del fallimento dei bambini nel paese". '. Nel 2020, secondo il World Population Prospects delle Nazioni Unite, le donne negli Stati Uniti hanno avuto una media di 1,7 figli: un calo drammatico dal 1970, quando il tasso era appena al di sopra del livello di sostituzione pari a 2,3. La tendenza al ribasso è continuata a partire dal Covid-19.

Le prove indicano che gli antidepressivi sono solo dolore e nessun guadagno. Nel suo libro Manufacturing Depression , lo psicologo Gary Greenberg (2010) ha descritto questo trattamento come un mito diffuso da un’alleanza empia tra gli interessi commerciali dell’industria farmaceutica e lo status professionale della psichiatria. Non sono una cura per la depressione. L'esperto in prove cliniche Peter Gøtzsche, ( Daily Mail , 15 settembre 2015) ha osservato: 'Un trattamento efficace per la depressione consentirebbe alle persone di condurre una vita più normale, di tornare al lavoro, di salvare le relazioni. Ma in tutte le migliaia di studi, non ho mai visto prove che gli antidepressivi facciano questo."

L’uso massiccio di antidepressivi sta portando allo spopolamento o è semplicemente una coincidenza? La correlazione non è causale, ma con un adulto su cinque che assume antidepressivi e i noti danni sessuali, è ragionevole suggerire una relazione causale. Se questo sia dovuto alla progettazione è una questione controversa. Ma saremmo sorpresi, dopo la debacle del “vaccino” Covid-19, che Big Pharma stia svolgendo un ruolo nell’agenda neo-malthusiana di una tecnocrazia globale?

Nessun commento:

► Potrebbe interessare anche: