Visualizzazione post con etichetta Dmitry Trenin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dmitry Trenin. Mostra tutti i post

lunedì 10 giugno 2024

Dmitry Trenin: Ecco come le armi nucleari possono salvare il mondo

Di Dmitry Trenin ,
 professore di ricerca presso la Scuola Superiore di Economia e ricercatore capo presso l'Istituto di Economia Mondiale e Relazioni Internazionali. È anche membro del Consiglio russo per gli affari internazionali (RIAC).RIAC

Per 80 anni, la bomba atomica ha impedito che si ripetessero gli orrori degli anni ’40: la Russia deve sfruttarla nuovamente per fermare l’aggressione americana


La deterrenza nucleare non è un mito. Ha mantenuto il mondo al sicuro durante la Guerra Fredda. La deterrenza è un concetto psicologico. Devi convincere un avversario dotato di armi nucleari che non raggiungerà i suoi obiettivi attaccandoti e che se entrerà in guerra il suo stesso annientamento sarà assicurato. La reciproca deterrenza nucleare tra l’URSS e gli Stati Uniti durante il loro confronto è stata rafforzata dalla realtà della distruzione reciproca assicurata in caso di un massiccio scambio di attacchi nucleari. Per inciso, l'abbreviazione di Mutually Assuring Destruction è MAD. E questo è molto appropriato.

mercoledì 15 maggio 2024

Dmitry Trenin: In Russia è in atto una trasformazione enorme e l’Occidente ne è cieco

Il presidente russo Vladimir Putin presta giuramento durante la cerimonia di insediamento al Cremlino di Mosca, in Russia. © Sputnik / Vyacheslav Prokofiev
Di Dmitry Trenin professore di ricerca presso la Scuola Superiore di Economia e ricercatore capo presso l'Istituto di Economia Mondiale e Relazioni Internazionali. È anche membro del Consiglio russo per gli affari internazionali (RIAC) RIAC

Una trasformazione sociale in Russia iniziata prima dello scoppio dei combattimenti in Ucraina all’inizio del 2022 sembra ora irreversibile


Dopo due anni e mezzo di guerra contro l’Occidente in Ucraina, la Russia si trova certamente sulla strada verso un nuovo senso di sé.

Questa tendenza in realtà è antecedente all’operazione militare, ma di conseguenza si è fortemente intensificata. Dal febbraio 2022, i russi vivono in una realtà completamente nuova. Per la prima volta dal 1945, il Paese è davvero in guerra, con aspri combattimenti in corso lungo una linea del fronte lunga 2.000 chilometri e non troppo lontano da Mosca. Belgorod, un centro provinciale vicino al confine ucraino, è continuamente sottoposto a attacchi missilistici e droni mortali da parte delle forze di Kiev.

martedì 1 agosto 2023

Dmitry Trenin: La Russia sta compiendo il più grande cambiamento geopolitico degli ultimi 300 anni.

Il presidente russo Vladimir Putin è visto sullo schermo di un telefono mentre partecipa a una dichiarazione congiunta con il presidente delle Comore Azali Assoumani del 2° vertice Russia-Africa al centro congressi ed esposizioni ExpoForum di San Pietroburgo, Russia. © Sputnik/Pavel Bednyakov
News
Ecco come sta andando in Russia. Dmitry Trenin: La Russia sta compiendo il più grande cambiamento geopolitico degli ultimi 300 anni.La scelta di San Pietroburgo per ospitare il vertice Russia-Africa della scorsa settimana non è stata casuale. È stata una mossa simbolica.

Dmitry Trenin è professore di ricerca presso la Higher School of Economics e ricercatore principale presso l'Institute of World Economy and International Relations. È anche membro del Consiglio russo per gli affari internazionali.

Il vertice Russia-Africa della scorsa settimana a San Pietroburgo è stato un evento fondamentale nel concetto e nella pratica della politica estera di Mosca. Non tanto perché ha portato nel Paese decine di leader e alti funzionari africani. Il primo vertice, quattro anni fa a Sochi, ha visto la partecipazione di un numero ancora maggiore di capi di stato africani. Inoltre, non è solo perché la sua agenda si è estesa oltre l'economia e ha incluso una dimensione umanitaria: questo è importante, ma non è tutto.

► Potrebbe interessare anche: