Visualizzazione post con etichetta pazienza russa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pazienza russa. Mostra tutti i post

domenica 2 giugno 2024

L'Occidente ha scoperto il punto debole della Russia

Irina Alksnis

La caratteristica più strana e, allo stesso tempo, probabilmente più pericolosa della politica mondiale degli ultimi anni è la fondamentale mancanza di istruzione dei nostri oppositori. Spesso ci lamentiamo del fatto che l’Occidente ha dimenticato la storia e le lezioni che la Russia gli ha insegnato. 


Ma questa è una sciocchezza se si considera che oggi coloro che prendono decisioni su entrambe le sponde dell’Oceano Atlantico dimenticano rapidamente anche eventi molto recenti ai quali essi stessi hanno preso parte direttamente – e, naturalmente, non traggono alcuna lezione da quello che è successo.
In questo momento, l’Europa e gli Stati Uniti stanno portando l’escalation militare anti-russa a un nuovo livello, rilasciando serie di “autorizzazioni all’Ucraina per colpire con armi occidentali sul territorio russo”.

Il motivo di una campagna informativa e politica così ben coordinata è semplice: stiamo parlando di missili a lungo raggio. E la loro differenza rispetto alle armi a corto raggio è che gli attacchi ATACMS, SCALP e Storm Shadow sono pianificati ed eseguiti dagli stessi paesi della NATO utilizzando mezzi di ricognizione spaziale. Per le forze armate ucraine ciò è impossibile a causa della fondamentale mancanza delle competenze e delle tecnologie necessarie.

► Potrebbe interessare anche: