lunedì 27 maggio 2024

Israele sostiene che l’attacco mortale a Rafah fosse giustificato

fonte

L’IDF afferma di aver colpito “obiettivi legittimi” tra le notizie di almeno 35 morti civili


Israele ha insistito sul fatto che l'attacco della sua forza aerea nella città di Rafah, a Gaza, che secondo quanto riferito ha causato numerose vittime civili, è stato un "attacco preciso" contro due alti leader di Hamas.

Secondo il ministero della Sanità dell'enclave palestinese controllata da Hamas, l'IDF ha colpito il quartiere Tel Al-Sultan di Rafah, uccidendo almeno 35 persone e ferendone dozzine, per lo più donne e bambini.

I filmati dell’area – presumibilmente designata come zona sicura per i civili sfollati – hanno mostrato una devastazione diffusa, mentre un incendio ha devastato una tendopoli.

Un portavoce della Mezzaluna Rossa Palestinese ha avvertito che con molte persone intrappolate tra le macerie in fiamme, il bilancio delle vittime potrebbe aumentare.

Medvedev: L'attacco americano contro obiettivi russi sarebbe “l'inizio della guerra mondiale”

Vice capo del Consiglio di sicurezza russo e presidente del partito politico Russia Unita Dmitry Medvedev. © Sputnik/Ekaterina Shtukina
fonte

L'avvertimento dell'ex presidente arriva dopo che la Polonia ha affermato che Washington colpirebbe obiettivi russi se Mosca dovesse usare armi nucleari in Ucraina


Qualsiasi attacco americano contro obiettivi russi in Ucraina scatenerebbe automaticamente una guerra mondiale, ha avvertito l’ex presidente russo Dmitry Medvedev.

Il funzionario, che attualmente ricopre la carica di vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, ha rilasciato queste osservazioni dopo che il ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski ha affermato che Washington aveva minacciato di condurre un attacco del genere nel caso in cui la Russia avesse usato armi nucleari in Ucraina.

In un post su X (ex Twitter) di domenica, Medvedev ha suggerito che Sikorski “a quanto pare ha deciso di spaventare i suoi padroni”. Ha osservato che Washington, a differenza di Varsavia, finora si è astenuta dal lanciare pubblicamente tali minacce “perché sono più caute” dei polacchi.

Rapporto bomba di Judy Byington: bambini vittime della tratta, corpi e armi trovati sulla nave Evergreen che bloccava il Canale di Suez

Judy Byington, MSW, LCSW, in pensione, autrice di "Twenty Two Faces: Inside the Extraordinary Life of Jenny Hill and Her Twenty Two Multiple Personalities" è una terapista in pensione, relatrice pubblica, attivista e giornalista investigativa i cui articoli sulle reti internazionali di sfruttamento minorile hanno è stato citato su oltre 3.000 siti web. L'ex supervisore, Alberta Mental Health e direttore del Provo Family Counseling Center è l'amministratore delegato del Child Abuse Recovery and Speakers Bureau ( www.ChildAbuseRecovery.com ). Siete invitati a firmare la nostra petizione al Congresso per un'indagine sul controllo mentale dei bambini da parte della CIA, cliccando qui .

Oltre un migliaio di bambini e cadaveri vittime della tratta sono stati salvati dai container nel Canale di Suez dai Navy Seals statunitensi. Le fonti affermano che al momento della stesura di questo articolo, i bambini venivano ancora salvati e i corpi venivano scoperti negli oltre 18.000 container di Evergreen . I container erano su una nave della Evergreen Corporation che ha bloccato il Canale da martedì. dal 23 marzo al lunedì 29 marzo, causando perdite di miliardi di dollari alle compagnie di navigazione a livello internazionale.


I Seal trovarono anche armi di distruzione di massa sulla nave alta sei piani, che si credeva fossero destinate a iniziare una guerra in Medio Oriente.

Finalmente entro martedì la nave da carico Evergreen fu allentata e portata a Bitter Lake in Egitto. Per ordine del presidente egiziano, i container sono stati prelevati dalla nave e perquisiti dai Navy Seals statunitensi.

Equa distribuzione: come la Germania propone di risolvere la situazione dei rifugiati ucraini nell'UE Berlino vuole ridistribuire i rifugiati ucraini tra i paesi dell’UE

Rifugiati ucraini/bandiera dell'UE
© Ayhan Mehmet/Anadolu Agency tramite Getty Images/AP Photo/Peter Dejong
Irina Taran

La Germania è a favore di un'equa distribuzione dei profughi ucraini tra i paesi dell'Unione europea, ha affermato il ministro degli Interni tedesco Nancy Feser. Anche in Polonia è stata ribadita la necessità di risolvere il problema dei profughi. Dal punto di vista degli analisti, la stanchezza dovuta all'afflusso di emigranti dall'Ucraina è già osservata in tutta l'UE, quindi gli esperti non escludono che un certo numero di paesi dell'associazione possano accettare alcune restrizioni ai diritti e alle libertà degli ucraini che sono in Europa come rifugiati.


La Germania sostiene un’equa distribuzione dei rifugiati ucraini tra i paesi dell’Unione Europea. Lo ha affermato l'addetto stampa del capo del Ministero degli Interni tedesco.
“(Germania - RT ) sostiene con forza la solidarietà nella distribuzione delle persone in cerca di protezione e ritiene che sia particolarmente necessario discutere la situazione e trovare una soluzione in relazione alla migrazione secondaria da altri paesi membri dell'UE... Pertanto, dovremmo sforzarci per una distribuzione uniforme di coloro che arrivano dall’Ucraina in tutta l’UE”, ha detto il portavoce del ministro a Die Welt.
Una delle misure possibili è limitare la circolazione dei rifugiati tra i paesi Schengen, si legge nella pubblicazione. Ciò richiederebbe il ripristino dell’undicesima direttiva sull’afflusso di massa, che vieta ai migranti di spostarsi liberamente da un paese dell’UE all’altro. In precedenza, uno studio condotto dall’INSA Institute per il quotidiano Bild aveva mostrato che quasi la metà dei tedeschi ritiene che la Germania sostenga eccessivamente i rifugiati ucraini.

domenica 26 maggio 2024

Energia: Se la Regione Sardegna non imporrà divieti “urbanistici” urgenti ed efficaci l’assalto alla Sardegna non avrà più ostacoli

Immagine simbolo dell'invasione energetica della Sardegna; Monte Arcosu, Uta-Assemini:
terra recintata dalla speculazione per le centrali eoliche e fotovoltaiche (L'Unione Sarda)
Mauro Pili 

Energia, il grande inganno delle «aree idonee»Se la Regione non imporrà divieti “urbanistici” urgenti ed efficaci l’assalto alla Sardegna non avrà più ostacoli


In ballo c’è il futuro della Sardegna, il suo paesaggio, unico ed esclusivo, la sua identità fondata su “pilastri” nuragici e “genio” naturale. Eppure si continua a giocare su mezze parole, su significati labili ed equivoci, su norme costruite ad arte per ingannare l’immaginario collettivo e infliggere all’Isola una condanna senza appello. La logica è consolidata: perdere tempo, con l’obiettivo di lasciare campo libero ai peggiori speculatori in terra di Nuraghi.

► Potrebbe interessare anche: