giovedì 30 novembre 2023

'Shot Dead' o "Colpito a morte" film per i genitori che uccidono i loro figli con i vaccini Covid

Questo è il film che vorremmo non dover fare. Ma questo è un film che tutti devono vedere. Per la prima volta in assoluto, ascolta le storie delle morti per covid raccontate dai genitori che hanno perso i loro figli. Shot Dead è stato presentato in anteprima il 9 novembre 2023, il primo anniversario della morte della diciottenne Trista Martin a causa dello sparo, nella sua città natale di Tulsa (Trista ha un posto di rilievo nel film).

Ascolta le famiglie abbastanza coraggiose da parlare apertamente e ammettere che lo sparo ha ucciso i loro figli. Ascolta quelli che si sono rifiutati di tacere. Sappiamo tutti che ci sono così tanti che si sono venduti al settore farmaceutico, negando che i loro cari siano rimasti feriti o uccisi dagli spari. Ma non ci sono somme di denaro o minacce che possano impedire a questi genitori di dire la verità in onore dei loro figli... e quindi questo non accade a un altro bambino.

László Kövér: "Il Parlamento europeo opera come affossatore dei valori europei"

László Kövér
"Il Parlamento europeo opera come affossatore dei valori europei" - Intervista al presidente della Camera László Kövér
hungarianconservative
«Sembra chiaro che sia i federalisti che i sovranisti concordano sul fatto che l'attuale quadro del trattato non è all'altezza del compito di affrontare la crisi nell'Unione europea e nei suoi Stati membri. Per affrontare questi problemi, è evidente che è necessario elaborare nuovi trattati”
Gergely Dobozi 26.11.23
"Abbiamo sia il diritto che il potere di essere il fine in noi stessi, non uno strumento per fini estranei", dice una citazione di Lajos Kossuth che hai rpreso all'inizio di quest'anno. Come presidente dell'organo supremo della sovranità ungherese, come vede le prospettive dell'idea di sovranità nell'attuale contesto internazionale?

Dietro gli eventi di ogni singola crisi odierna si nasconde il seguente conflitto: i paesi, le nazioni coinvolte riusciranno a mantenere la loro sovranità o la perderanno? E se lo perdono, sorge la domanda: ciò è dovuto agli obiettivi espansionistici di una potenza regionale dominante o alle aspirazioni di forze invisibili emerse come risultato della globalizzazione, forze che qualche decennio fa non potevamo nemmeno nominare? E lasciatemi aggiungere: non siamo riusciti nemmeno a identificarli, e coloro che hanno tentato di farlo sono stati immediatamente relegati nel campo dei teorici della cospirazione. Ma oggi questi problemi emergono nelle dichiarazioni dei politici che mirano a rimodellare l’Unione Europea. Ciò che una volta era concepito come una comunità di stati sovrani indipendenti viene ora spinto verso una visione di “Stati Uniti d’Europa”, relegando gli Stati membri a meri territori imperiali.

GAZA IN MACERIE. COME SI VOLEVA IN OCCIDENTE. MA NON RITORNERA' AD ISRAELE

Antonello Boassa
La Striscia è in macerie. I sionisti sono entusiasti. Pensano di essere vicini all'annientamento della Resistenza e all'espulsione del popolo. Stanno riavendo gli ostaggi civili e mentre liberano gli ostaggi palestinesi prigionieri nelle carceri ne trasferiscono molti altri. in particolare, dalla Cisgiordania.

Gran soddisfazione malcelata anche nelle cancellerie occidentali. La strage è finita (almeno per ora) con la tregua. Gaza in mano ad Israele significa massima tranquillità per la costruzione del canale Ben Gurion che congiungerebbe il porto di Ashdod al porto di Eliat nel mar Rosso, attraverso il golfo arabico. Un progetto politicamente alternativo alla Belt and road cinese, come voluto dal padrone statunitense. Un corridoio che unisca Europa-Asia occidentale-India. Un canale che rasenta la Striscia è bene per l'Occidente che finisca in buone mani. Tra l'altro, il giacimento di gas offshore pare estremamente ricco. Sarebbe un delitto lasciarlo in mano ai Palestinesi, ad Hamas.

► Potrebbe interessare anche: