giovedì 3 agosto 2023

Mosca e Damasco si addestrano per operazioni notturne congiunte

fonte
I commando siriani hanno condotto un raid su forze terroristiche simulate utilizzando il supporto aereo russo

I commando siriani e l'aeronautica russa hanno condotto un esercizio di addestramento tattico congiunto, ha riferito il ministero della Difesa a Mosca. L'esercitazione notturna, nella provincia di Hama in Siria, è stata la prima del suo genere per i due alleati, secondo la dichiarazione di giovedì.

L'esercitazione ha comportato la risposta a una forza militante che prendeva il controllo di una comunità piena di civili e scavava nel luogo. Il piano formulato dai comandanti militari russi e siriani era quello di disabilitare le difese perimetrali con attacchi aerei e fuoco di artiglieria e lanciare truppe di terra per mettere al sicuro gli ostaggi.

La Russia risponde alle provocazioni ucraine con una nuova ondata di attacchi

southfront
Nella notte del 2 agosto, le forze russe hanno lanciato una nuova ondata di attacchi contro le strutture militari ucraine. L'obiettivo principale era il porto ucraino di Izmail situato sul fiume Danubio nella regione di Odessa. Allo stesso tempo, gli UAV russi hanno colpito obiettivi nella capitale ucraina.

Grandi esplosioni hanno tuonato a Izmail, dove il porto e le strutture petrolifere sono state distrutte. Secondo quanto riferito, le seguenti strutture hanno subito danni:
  • Stazione Marittima;
  • Compagnia di navigazione del Danubio ;
  • Granaio;
  • Stoccaggio del petrolio.
Il 2 agosto, le autorità ucraine hanno dichiarato che il porto ha sospeso i suoi lavori.

Gli attacchi russi mirano principalmente a interrompere il lavoro delle strutture militari nel porto sul Danubio al fine di prevenire nuovi attacchi alla flotta del Mar Nero. Il porto di Izmail, così come altre strutture sul fiume Danubio, sono utilizzate dall'esercito ucraino per la produzione, lo stoccaggio e il lancio di droni di superficie e aerei negli attacchi alla Crimea e alle navi della flotta russa del Mar Nero.

L'esercito russo ha testato un nuovo sistema di guerra elettronica anti-drone

fonte
L'esercito russo ha testato con successo il nuovo sistema di guerra elettronica Sapfir nella zona operativa speciale in Ucraina, ha riferito a TASS una fonte dell'industria della difesa il 31 luglio.

Secondo la fonte anonima, il sistema è stato utilizzato per proteggere le unità di ingegneria dagli attacchi dei droni durante i lavori di fortificazione.
“Il sistema Sapfir è stato testato nell'area operativa speciale. Veniva impiegato per proteggere dagli attacchi dei droni le unità del genio impegnate in lavori di fortificazione. Il sistema si è rivelato molto efficace e il personale non è partito per raggiungere i propri obiettivi senza di esso", ha detto la fonte all'agenzia di stampa russa.

► Potrebbe interessare anche: