martedì 3 agosto 2021

20.595 MORTI da vaccini covid 1,9 milioni di feriti (50% GRAVI)



20.595 MORTI 1,9 milioni di feriti (50% GRAVI) segnalati nel database dell'Unione europea sulle reazioni avverse ai farmaci per iniezione di COVID-19


di Brian Shilhavy

Health Impact News

Il database dell'Unione europea delle segnalazioni di sospette reazioni ai farmaci è  EudraVigilance e ora riportano 20.595 decessi e 1.960.607 feriti, a seguito delle iniezioni di COVID-19.

Un   abbonato a Health Impact News dall'Europa ci ha ricordato che questo database gestito da EudraVigilance è solo per i paesi europei che fanno parte dell'Unione Europea (UE), che comprende 27 paesi.

Il numero totale di paesi in Europa è molto più alto, quasi il doppio, circa 50. (Ci sono alcune differenze di opinione su quali paesi sono tecnicamente parte dell'Europa).

Quindi, per quanto questi numeri siano alti, NON riflettono tutta l'Europa. Il numero effettivo in Europa di morti o feriti a causa di colpi di COVID-19 sarebbe molto più alto di quello che stiamo segnalando qui.

Il database EudraVigilance riporta che fino al 31 luglio 2021 ci sono stati 20.595 decessi e 1.960.607 feriti  segnalati a seguito di iniezioni di quattro colpi sperimentali di COVID-19:

Sul totale degli infortuni registrati, la metà (968.870) sono lesioni gravi .
“ La serietà fornisce informazioni sul sospetto effetto indesiderato; può essere classificato come "grave" se corrisponde a un evento medico che provoca la morte , è pericoloso per la vita, richiede il ricovero ospedaliero, determina un'altra condizione clinicamente importante o il prolungamento del ricovero esistente, provoca disabilità o incapacità persistente o significativa , o è un'anomalia congenita/difetto alla nascita.”

Un   abbonato a Health Impact News in Europa ha pubblicato i rapporti per ciascuno dei quattro colpi COVID-19 che stiamo includendo qui. Questo abbonato si è offerto volontario per farlo, ed è un sacco di lavoro per tabulare ogni reazione con lesioni e decessi, dal momento che non c'è posto nel   sistema EudraVigilance che abbiamo trovato che tabuli tutti i risultati.

Da quando abbiamo iniziato a pubblicarlo, anche altri dall'Europa hanno calcolato i numeri e confermato i totali.*

Ecco i dati riepilogativi fino al 31 luglio 2021.

Le reazioni totali  per la sperimentazione del vaccino mRNA Tozinameran  (codice  BNT162b2 , Comirnaty ) da Biontech  Pfizer: 9868 la morte  e 767,225 lesioni al 31/07/2021

  • 21.004 Patologie del sistema emolinfopoietico incl. 126 morti
  • 19.717 Patologie cardiache incl. 1.489 morti
  • 177 Malattie congenite, familiari e genetiche incl. 14 morti
  • 9.913 Patologie dell'orecchio e del labirinto incl. 8 morti
  • 471 Patologie endocrine incl. 3 morti
  • 11.693 Patologie dell'occhio incl. 21 morti
  • 69.612 Patologie gastrointestinali incl. 431 morti
  • 205.214 Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione incl. 2.832 morti
  • 779 Patologie epatobiliari incl. 46 morti
  • 8.405 Disturbi del sistema immunitario incl. 53 morti
  • 24.114 Infezioni e infestazioni incl. 941 morti
  • 9.314 Traumatismo, avvelenamento e complicazioni procedurali incl. 146 morti
  • 19.170 Indagini incl. 323 morti
  • 5.675 Disturbi del metabolismo e della nutrizione incl. 178 morti
  • 104.915 Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo incl. 122 morti
  • 528 Tumori benigni, maligni e non specificati (cisti e polipi inclusi ) incl. 43 morti
  • 137.631 Patologie del sistema nervoso incl. 1.081 morti
  • 719 Gravidanza, puerperio e condizioni perinatali incl. 24 morti
  • 140 Problemi di prodotto incl. 1 morte
  • 13.659 Disturbi psichiatrici incl. 130 morti
  • 2.481 Patologie renali e urinarie incl. 157 morti
  • 8.028 Patologie dell'apparato riproduttivo e della mammella incl. 2 morti
  • 33.642 Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche incl. 1.168 morti
  • 36.970 Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo incl. 87 morti
  • 1.289 Circostanze sociali incl. 13 morti
  • 564 Procedure mediche e chirurgiche incl. 25 morti
  • 21.401 Patologie vascolari incl. 404 morti

Le reazioni totali  per la sperimentazione del vaccino mRNA mRNA-1273 CX-024.414) da  Moderna:  5,460 morte  e 212.474 lesioni al 31/07/2021

  • 3.901 Patologie del sistema emolinfopoietico incl. 49 morti
  • 6.139 Patologie cardiache incl. 599 morti
  • 86 Malattie congenite, familiari e genetiche incl. 3 morti
  • 2.699 Patologie dell'orecchio e del labirinto
  • 165 Patologie endocrine incl. 1 morte
  • 3.330 Patologie dell'occhio incl. 13 morti
  • 18.562 Patologie gastrointestinali incl. 200 morti
  • 57.313 Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione incl. 2.188 morti
  • 345 Patologie epatobiliari incl. 20 morti
  • 1.803 Disturbi del sistema immunitario incl. 9 morti
  • 6.151 Infezioni e infestazioni incl. 332 morti
  • 4.652 Traumatismo, avvelenamento e complicazioni procedurali incl. 102 morti
  • 4.289 Indagini incl. 103 morti
  • 2.105 Disturbi del metabolismo e della nutrizione incl. 125 morti
  • 26.743 Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo incl. 107 morti
  • 252 Tumori benigni, maligni e non specificati (cisti e polipi inclusi ) incl. 27 morti
  • 38.118 Patologie del sistema nervoso incl. 552 morti
  • 432 Gravidanza, puerperio e condizioni perinatali incl . 5 morti
  • 46 Problemi di prodotto
  • 4.224 Disturbi psichiatrici incl. 90 morti
  • 1.306 Patologie renali e urinarie incl. 85 morti
  • 1.526 Patologie dell'apparato riproduttivo e della mammella incl. 2 morti
  • 9.377 Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche incl. 521 morti
  • 11.300 Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo incl. 45 morti
  • 925 Circostanze sociali incl. 20 morti
  • 700 Procedure mediche e chirurgiche incl. 55 morti
  • 5.985 Patologie vascolari incl. 207 morti

Le reazioni totali  per la sperimentazione del vaccino AZD1222 / VAXZEVRIA (CHADOX1 NCOV-19)  da  Oxford AstraZeneca :  4.534 morte  e 923,749 lesioni a 31/07/2021 

  • 10.912 Patologie del sistema emolinfopoietico incl. 184 morti
  • 15.131 Patologie cardiache incl. 523 morti
  • 132 Malattie congenite familiari e genetiche incl. 3 morti
  • 10.643 Patologie dell'orecchio e del labirinto
  • 415 Patologie endocrine incl. 3 morti
  • 16.108 Patologie dell'occhio incl. 18 morti
  • 91.912 Patologie gastrointestinali incl. 229 morti
  • 244.487 Patologie generali e condizioni relative alla sede di somministrazione incl. 1.128 morti
  • 729 Patologie epatobiliari incl. 41 morti
  • 3.663 Disturbi del sistema immunitario incl. 18 morti
  • 22.077 Infezioni e infestazioni incl. 284 morti
  • 10.114 Avvelenamento da lesioni e complicazioni procedurali incl. 119 morti
  • 20.068 Indagini incl. 105 morti
  • 11.087 Disturbi del metabolismo e della nutrizione incl. 62 morti
  • 140.986 Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo incl. 63 morti
  • 446 Tumori benigni maligni e non specificati (cisti e polipi inclusi ) incl. 13 morti
  • 194.032 Patologie del sistema nervoso incl. 727 morti
  • 363 Gravidanza puerperio e condizioni perinatali incl. 8 morti
  • 135 Problemi relativi al prodotto incl. 1 morte
  • 17.296 Disturbi psichiatrici incl. 39 morti
  • 3.324 Patologie renali e urinarie incl. 40 morti
  • 11.369 Patologie dell'apparato riproduttivo e della mammella
  • 31.980 Patologie respiratorie toraciche e mediastiniche incl. 534 morti
  • 42.437 Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo incl. 30 morti
  • 1.093 Circostanze sociali incl. 7 morti
  • 971 Procedure mediche e chirurgiche incl. 19 morti
  • 21.839 Patologie vascolari incl. 336 morti

Reazioni totali  per il vaccino sperimentale COVID-19 JANSSEN (AD26.COV2.S) di  Johnson & Johnson :  733 morti  e 57.159 feriti al 31/07/2021

  • 531 Patologie del sistema emolinfopoietico incl. 23 morti
  • 867 Patologie cardiache incl. 92 morti
  • 21 Malattie congenite, familiari e genetiche
  • 346 Patologie dell'orecchio e del labirinto
  • 24 Patologie endocrine incl. 1 morte
  • 705 Disturbi oculari incl. 3 morti
  • 5.449 Patologie gastrointestinali incl. 27 morti
  • 15.097 Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione incl. 177 morti
  • 78 Patologie epatobiliari incl. 7 morti
  • 231 Disturbi del sistema immunitario incl. 5 morti
  • 915 Infezioni e infestazioni incl. 21 morti
  • 529 Traumatismo, avvelenamento e complicazioni procedurali incl. 11 morti
  • 2.936 Indagini incl. 51 morti
  • 305 Disturbi del metabolismo e della nutrizione incl. 12 morti
  • 9.614 Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo incl. 18 morti
  • 24 Tumori benigni, maligni e non specificati (cisti e polipi inclusi ) incl. 2 morti
  • 12.240 Patologie del sistema nervoso incl. 90 morti
  • 17 Gravidanza, puerperio e condizioni perinatali incl. 1 morte
  • 17 Problemi di prodotto
  • 659 Disturbi psichiatrici incl. 8 morti
  • 207 Patologie renali e urinarie incl. 9 morti
  • 354 Patologie dell'apparato riproduttivo e della mammella incl. 2 morti
  • 1.878 Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche incl. 57 morti
  • 1.602 Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo incl. 2 morti
  • 143 Circostanze sociali incl. 3 morti
  • 468 Procedure mediche e chirurgiche incl. 30 morti
  • 1.902 Patologie vascolari incl. 81 morti











*Questi totali sono stime basate sui rapporti inviati a EudraVigilance . I totali possono essere molto più alti in base alla percentuale di reazioni avverse segnalate. Alcuni di questi rapporti possono anche essere riportati ai database delle reazioni avverse del singolo paese, come il database VAERS degli Stati Uniti e il sistema della carta gialla del Regno Unito. I decessi sono raggruppati per sintomi e alcuni decessi potrebbero essere stati causati da più sintomi.

Il nostro mondo è "spirituale, mentale e immateriale"



Il nostro mondo è "spirituale, mentale e immateriale" afferma un famoso fisico

IN BREVE
Il professore di fisica e astronomia alla Johns Hopkins University Richard Conn Henry ha pubblicato un articolo sulla rivista Nature intitolato "The Mental Universe" sottolineando come la metafisica giochi un ruolo centrale nella comprensione della natura della nostra realtà.

Siamo esseri metafisici? Che impatto ha la nostra coscienza collettiva sulla nostra realtà materiale fisica e sull'esperienza umana complessiva? La nostra coscienza è "manipolata" in qualche modo oggi?
Impostiamoci per la riflessione...

Prendete un respiro. Rilasciate la tensione del corpo. Ponete l'attenzione sul vostro cuore fisico. Respirate lentamente per 60 secondi, concentrandovi sulla sensazione di benessere. Clicca qui per sapere perché lo suggeriamo.

Quando il nostro cuore batte con un ritmo coerente, invia segnali coerenti al cervello e al sistema nervoso che poi sincronizzano fisiologicamente ciascuno di questi sistemi. Tutto questo può provenire da un minimo di 60 – 90 secondi di pratiche respiratorie. Nel tempo, queste pratiche aiutano anche a costruire la consapevolezza di sé che ci aiuta a vedere più chiaramente i nostri pregiudizi.

Nel 2005, il professore di fisica e astronomia alla Johns Hopkins University Richard Conn Henry ha pubblicato un articolo sulla rivista Nature intitolato " The Mental Universe ". In esso scrive quanto segue:
Una conclusione fondamentale della nuova fisica riconosce anche che l'osservatore crea la realtà. Come osservatori, siamo personalmente coinvolti nella creazione della nostra realtà. I fisici sono costretti ad ammettere che l'universo è una costruzione "mentale"... Il fisico pionieristico Sir James Jeans ha scritto: “Il flusso di conoscenza si sta dirigendo verso una realtà non meccanica; l'universo comincia ad assomigliare più a un grande pensiero che a una grande macchina. La mente non sembra più essere un intruso accidentale nel regno della materia, dovremmo piuttosto salutarla come il creatore e il governatore del regno della materia... L'universo è immateriale-mentale e spirituale.
L'idea di fondo che sta trasmettendo con questa affermazione è che in qualche modo, maniera o forma, la coscienza è direttamente intrecciata con ciò che percepiamo essere il nostro mondo materiale fisico e che la natura della realtà è costituita da "cose" non fisiche.

Continua sottolineando come, nel mondo scientifico moderno, "ci sono stati seri tentativi di preservare un mondo materiale, ma non producono nuova fisica e servono solo a preservare un'illusione". Questa illusione a cui si riferisce di nuovo è l'idea che la struttura della nostra realtà sia strettamente e fondamentalmente fisica.

A Nikola Tesla viene spesso attribuito il detto: "Il giorno in cui la scienza inizierà a studiare i fenomeni non fisici, farà più progressi in un decennio che in tutti i secoli precedenti della sua esistenza". Molti scienziati, direi che la maggior parte degli scienziati in questo campo la pensano tutti allo stesso modo, eppure c'è ancora un'enorme mancanza di attenzione alla scienza immateriale nel mondo accademico tradizionale. Questo è strano dato che ai massimi livelli di governo, di solito con il Dipartimento della Difesa, fenomeni non fisici come la telepatia, la chiaroveggenza, la visione remota, la precognizione e altro sono tutti e sono stati pesantemente studiati e verificati per molto tempo. Questi fenomeni rientrano nel regno della parapsicologia, che è direttamente intrecciata con la fisica quantistica.
Ciò che mi ha convinto sono state solo le prove, le prove accumulate mentre lavoravo in questo campo e vedevo sempre più prove. Ho visitato i laboratori, anche al di là di dove stavo lavorando per vedere cosa stavano facendo e ho potuto vedere che avevano controlli davvero stretti… e così mi sono convinto dalla buona scienza che ho visto fare. E infatti dirò che come statistico ho consultato in molte diverse aree della scienza; la metodologia e i controlli su questi esperimenti sono più rigidi di qualsiasi altra area della scienza in cui ho lavorato. – Dr.sa  Jessica Utts , presidente del Dipartimento di statistica dell'Università della California, Irvine e professore dal 2008.
Un articolo pubblicato su Frontiers of Neuroscience sottolinea:
La ricerca sui fenomeni parapsicologici (psi) viene condotta in varie università e centri di ricerca accreditati in tutto il mondo da accademici in diverse discipline formati nel metodo scientifico (ad esempio, circa 80 dottorati di ricerca sono stati assegnati in argomenti relativi alla psi nel Regno Unito in anni recenti). Questa ricerca è continuata per oltre un secolo nonostante il tabù contro l'indagine sull'argomento, la quasi totale mancanza di fondi e gli attacchi professionali e personali (Cardeña, 201 ). L'Associazione Parapsicologica è affiliata all'AAAS dal 1969 e più di 20 vincitori di premi Nobel e molti altri eminenti scienziati hanno sostenuto lo studio della psi o addirittura condotto ricerche.Cardena, 2013 ).
Allora perché c'è una resistenza così forte? Potrebbe semplicemente essere che le implicazioni per quanto riguarda i risultati all'interno di questi regni siano troppo grandi? Quando la fisica cambia, cambiano anche i paradigmi globali e le percezioni che le persone hanno del nostro mondo. Alcune scoperte hanno letteralmente la capacità di frantumare il modo in cui percepiamo il nostro mondo moderno, e forse cambiare il modo in cui viviamo e persino farci mettere in discussione il modo in cui viviamo.

Cassandra Vieten, PhD ed ex Presidente/CEO presso l'Institute of Noetic Sciences, un'organizzazione fondata dal Dr. Edgar Mitchell dell'Apollo 14 per studiare la coscienza e la sua relazione con la natura della nostra realtà, offre una spiegazione ponderata:
Sembra esserci una profonda preoccupazione che l'intero campo sarà offuscato dallo studio di un fenomeno che è contaminato dalla sua associazione con la superstizione, lo spiritismo e la magia. Proteggersi da questa possibilità a volte sembra più importante che incoraggiare l'esplorazione scientifica o proteggere la libertà accademica. Ma questo potrebbe cambiare.
Prendete, ad esempio, l'eminente fisico Lord Kelvin, che  nell'anno 1900 
affermò che “Non c'è niente di nuovo da scoprire in fisica. Tutto ciò che rimane è una misurazione sempre più precisa”. Non passò molto tempo dopo questa affermazione quando Einstein pubblicò il suo articolo sulla relatività ristretta. Le teorie di Einstein sfidarono la struttura della conoscenza accettata all'epoca e costrinsero la comunità scientifica ad aprirsi a una visione alternativa della realtà.

Serve come un ottimo esempio di come i concetti che sono considerati verità assoluta siano suscettibili di cambiamento.

Alcuni anni fa, un gruppo di scienziati riconosciuti a livello internazionale si è riunito per sottolineare l'importanza di ciò che è ancora comunemente trascurato nella comunità scientifica tradizionale: il fatto che la materia (protoni, elettroni, fotoni, tutto ciò che ha una massa) non è il unica realtà. Desideriamo comprendere la natura della nostra realtà, ma come possiamo farlo se esaminiamo continuamente solo sistemi fisici? Che dire del ruolo dei sistemi non fisici, come la coscienza, o della loro interazione con i sistemi fisici (materia)?
Nonostante l'impareggiabile successo empirico della teoria quantistica, il solo suggerimento che possa essere letteralmente vero come descrizione della natura è ancora accolto con cinismo, incomprensione e persino rabbia. (T. Folger, “Quantum Shmantum”; Discover 22:37-43, 2001)
Tanto per ribadire, a cavallo del diciannovesimo secolo, i fisici iniziarono ad esplorare il rapporto tra energia e struttura della materia. In tal modo, la convinzione che un universo materiale fisico e newtoniano che era al centro della conoscenza scientifica fosse stato abbandonato e la realizzazione che la materia non fosse altro che un'illusione lo sostituì. Gli scienziati hanno iniziato a riconoscere che tutto nell'Universo è fatto di energia. Questo è noto nella comunità scientifica da più di cento anni.
Considero fondamentale la coscienza. Considero la materia come un derivato della coscienza. Non possiamo andare oltre la coscienza. Tutto ciò di cui parliamo, tutto ciò che consideriamo coscienza esistente, postulante. – Max Planck, fisico teorico che ha dato origine alla teoria dei quanti, che gli è valsa il Premio Nobel per la Fisica nel 1918.
L' esperimento della " doppia fenditura quantistica " è stato utilizzato per esaminare la connessione tra la materia fisica e la coscienza umana. Fa emergere quella che è nota come incertezza quantistica, che è definita come la capacità, "secondo le leggi della meccanica quantistica che governano gli affari subatomici, di una particella come un elettrone di esistere in un oscuro stato di possibilità - di essere ovunque, ovunque o da nessuna parte al tutto, fino a quando non viene fatto scattare nella sostanza da un rilevatore di laboratorio o da un bulbo oculare.

Un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Physics Essays spiega come questo esperimento sia stato utilizzato più volte per esplorare il ruolo della coscienza nel plasmare la natura della realtà fisica.

È stato pubblicato dal Dr. Dean Radin , che vedrai nella conferenza qui sotto. È il capo scienziato dell'Istituto di Scienze Noetiche .

Ha prodotto risultati incredibili: l'intenzione umana, tramite i meditatori, è stata in grado di far collassare effettivamente la funzione d'onda quantistica. I meditatori erano in questo caso gli “osservatori”.

Infatti, come sottolinea Radin nella sua conferenza, un risultato “5 sigma” è stato in grado di dare al CERN il Premio Nobel nel 2013 per aver trovato la particella di Higgs (che dopotutto si è rivelata non essere Higgs). In questo studio, hanno anche ricevuto un risultato di 5 sigma durante il test di meditatori contro non meditatori nel collasso della funzione d'onda quantistica. Ciò significa che l'attività mentale, la mente umana, l'attenzione, l'intenzione, che sono poche etichette sotto l'ombrello della coscienza, hanno costretto la materia fisica ad agire in un certo modo.
“Le osservazioni non solo disturbano ciò che deve essere misurato, ma lo producono. . . . Costringiamo [l'elettrone] ad assumere una posizione definita. . . . Produciamo noi stessi i risultati della misurazione.”
Allora da dove viene la materia materiale fisica, e perché una forza invisibile come la coscienza umana la influenza? Ci sono anche presunti esempi del mondo reale di interazione mente/materia alla scala classica mostrati da umani con abilità speciali.

Tutta la materia percepibile proviene da una sostanza primaria, o tenuità oltre il concepimento, che riempie tutto lo spazio, l'akasha, o etere luminoso, su cui agisce il Prana vivificante o forza creativa, che chiama all'esistenza, in cicli infiniti, tutte le cose e fenomeni”. – Nikola Tesla, Il più grande successo dell'uomo, 1907

Uno dei tanti, infatti, che aveva contemplato l'etere e la sua relazione con ciò che percepiamo come materia fisica materiale. Nell'antichità Platone si riferiva all'etere. Questo è dal suo lavoro Fedone:
“E sulla Terra ci sono animali e uomini, alcuni in una regione di mezzo, altri (elementali) che abitano nell'aria come noi abitiamo nel mare; altri in isole che l'aria circonda, vicino al continente; e in una parola, l'aria è usata da loro come l'acqua e il mare sono da noi, e l' etere è per loro ciò che l'aria è per noi”.
Ed ecco un'altra interessante citazione da questo antico testo :
E permisero ad Apollonio di fare domande; e chiese loro di che cosa pensavano fosse composto il cosmo; ma hanno risposto; "Di elementi".

"Sono quindi quattro?" chiese.

«Non quattro», disse Larchas, «ma cinque». “

E come può essercene un quinto", disse Apollonio, "accanto all'acqua, all'aria, alla terra e al fuoco?"

"C'è l'etere."
Anche René Descartes ha proposto la teoria secondo cui lo "spazio" (ciò che percepiamo come spazio vuoto) è completamente pieno di materia in vari stati. Ci sono prove che suggeriscono che sia stato giustiziato dalla Chiesa perché la sua scienza è entrata nel regno della metafisica.

L'etere deve essere, ancora una volta, stabilito, quindi ci sarà una comprensione significativa della fisica, una comprensione significativa della metafisica e una comprensione significativa dei processi spirituali. –Parahamsa Tewari ( fonte )

Con così tante prove che mostrano che la coscienza umana è direttamente intrecciata con la nostra realtà materiale fisica, suggerisce inoltre che i nostri sentimenti, emozioni, percezioni e "stato di coscienza" sono un fattore chiave quando si tratta di creare e plasmare la nostra esperienza umana. In quale stato dell'essere operiamo quotidianamente e che impatto ha questo sulla nostra realtà, sulla nostra esperienza umana? Se vogliamo cambiare il mondo, quanto è importante creare da un luogo di pace e amore?

Che tipo di realtà creeremo se i nostri pensieri e le nostre percezioni se i grandi eventi globali non sono realmente nostri, ma ci vengono dati da una fonte esterna come i media mainstream? Come reagiamo agli eventi? I vostri pensieri e sentimenti su ciò che accade sul pianeta terra sono anche i nostri? La nostra coscienza è manipolata da persone potenti? Che tipo di impatto ha questo sul nostro stato d'essere? Se vogliamo creare una nuova esperienza umana, non possiamo farlo dallo stesso livello di coscienza che ci ha portato qui in primo luogo. Possiamo mai davvero identificare una "particella di Dio" quando è molto probabile che la materia sia nata da un regno immateriale?


► Potrebbe interessare anche: