giovedì 18 agosto 2016

America nel Panico , Chiude NSA, la Russia "Rivela" di avere tutte le registrazioni delle chiamate telefoniche di Hillary Clinton

America nel Panico , Chiude NSA, la Russia "Rivela" di avere tutte  le registrazioni delle chiamate telefoniche di Hillary Clinton 

Una serie di stupefacenti, e spesso contraddittori,  rapporti provenienti dal Consiglio di Sicurezza ( SC ),  circolano al Cremlino, dimostrano che una voragine si è creato tra molti ministeri (in particolare all'interno delle comunità militari e di intelligence) a causa del " ordine / decreto "   del Presidente Putin di lasciare che il regime di Obama  sappia che la Federazione non ha solo il controllo di tutte le e-mail di Hillary Clinton  " mancanti / scomparse", ma hanno pure tutte le registrazioni delle comunicazioni telefoniche . Nota: Alcune parole e / o frasi che appaiono nelle le citazioni sono approssimazioni lingua inglese di parole  / frasi russe che non hanno esatta controparte.]

Secondo questo rapporto,  siamo in grado di compilare nel miglior modo, la scorsa settimana un intensa " battaglia / conflitto " è scoppiato nel Consiglio di Sicurezza tra Sergei Ivanov , capo amministrare del Presidente Putin, e Anton Vaino , vice capo di stato maggiore, sopra ciò che consente al regime di Obama di sapere sui beni delle e-mail Hillary Clinton e le chiamate telefoniche registrate, che si contano a migliaia di decine  e sono attualmente sotto il controllo del Foreign intelligence Service ( SVR ) della Federazione  . 

Sergei Ivanov (a sinistra) il presidente Putin (al centro) Anton Vaino (a destra)

Ivanov stava sostiene , continua il rapporto, che queste sono " acquisizioni dello Stato di vitale importanza " e devono rimanere " nascoste / segrete " da parte del SVR di inestimabile valore per " uso futuro / Costruzione " (ricatto?), Mentre Vaino sostiene di lasciare che il regime di Obama sia pienamente consapevole della portata come un mezzo per prevenire una guerra globale che teme distruggerebbe la " coscienza collettiva " del nostro pianeta.

Critica da notare su Vaino, in quanto dice il rapporto, che lui è un devoto seguace dei principi auspicati da Vladimir Vernadsky che chiama " Noosfera " che è la terza in una successione di fasi di sviluppo della nostra Terra, dopo la geosfera ( materia inanimata) e la biosfera (vita biologica).

Al fine di valutare in quale era la Terra in questo sviluppo, spiega il rapporto, Vaino, nel 2012, pubblicò il suo innovativo documento scientifico dal titolo " La capitalizzazione del futuro ", in cui ha dettagliato la sua invenzione del " Nooscope " per misurare la " Noosfera " - che i media di propaganda ha chiamato uno strano " testo pseudo-scientifico che segue in una miscela quasi impenetrabile del linguaggio quasi mistico e il gergo accademico,sulle  preoccupazioni economiche contemporanee Mish-mashing con la filosofia trascendentale e promette di essere in grado di leggere il" codice di mercato "e descrivere un nuovo modo di essere, reso possibile dalla creazione degli autori ".

Dopo 2012 l'invenzione di Vaino del " Nooscope " che studia la coscienza collettiva del genere umano e la registra, tra le altre cose, cose che non possono essere viste, dice il rapporto  in dettaglio, il Presidente Putin ha autorizzato il dispiegamento globale di una rete di  "la Väino scanner spaziale "per monitorare e registrare i cambiamenti nella" biosfera "-i cui risultati sono stati presentati al Consiglio di Sicurezza lo scorso Venerdì (12 agosto). 


Subito dopo la presentazione di Vaino delle sue scoperte " Nooscope", davanti al Consiglio di sicurezza, continua il rapporto, il Presidente Putin incredibilmente ha respinto Sergei Ivanov come capo del personale e lo ha sostituito con Vaino .

Per quello che si è verificato successivamente che Vaino è stato fatto capo dello staff di Putin, come meglio siamo in grado di accertare da questi molti rapporti, i / le Forze di Difesa dello Spazio e aerospaziali  ( ADF / SF) " collaborano " con i cinesi del National Space Science Center ( NSSC ) per posizionare a bordo strumenti di esperimenti quantistici alla gamma Spaziale ( Quess ) via satellite uno " sconosciuto / non specificato  " grande quantità di  "oggetti" -afterward della intelligence della Federazione e con essa in fase di lancio nello spazio e diventa il primo quantumdi comunicazione satellitare " hack-proof " al mondo .


Inoltre, ciò che questi rapporti sembrano mostrare è lo sforzo coordinato tra varie intelligence della Federazione e cinese con i ministeri militari, poco prima del lancio del satellite Quess, un gruppo hacker  sconosciuto che si fa chiamare  " Shadow Brokers " ha  offerto ai più alti offerenti  gli " strumenti di hacking " utilizzati dalla US National Security Agency ( NSA ) l'organizzazione segreta nota come " Equation Group ".

Gli  " Shadow Brokers"  ha diffuso delle notizie del " Equation Group " presi con  " strumenti di hacking ", continua il rapporto, un nuovo lotto di email segrete del Partito Democratico e di Hillary Clinton sono state rilasciate , la NSA stessa è stata attaccata e chiusa, la potente organizzazione di intelligence americana , per quasi un'intera giornata .


Sul senso più pieno di tutti questi eventi, il rapporto dice nel dettaglio, il vero " scopo / significato " su loro è stato descritto da Edward Snowden, che li ha definiti " un avvertimento per gli Stati Uniti " -soprattutto in quanto questi " Equation Group " ha " strumenti di hacking "messi in vendita da" Shadow Broker "e sono specificamente progettati per catturare e registrare anche le conversazioni telefoniche più segrete e criptate, e che l'informatore della NSA William Binney, nel 2014, ha ammesso che gli Stati Uniti stavano facendo su scala globale senza precedenti .

La SVR ha preventivamente, nel 2014,  dimostrato di avere conoscenza degli " strumenti di hacking " della NSA che loro utilizzano per catturare  conversazioni protetta come il famigerato Fuck the EU " della telefonata fatta dal diplomatico statunitense Victoria Nuland (che ha condotto per Hillary Clinton il rovesciamento del governo ucraino)  mette in guardia il rapporto, il Presidente Putin e " il  master plan " di Vaino di rivelare al regime di Obama la piena portata di ciò che la Federazione considera essere un "passo di troppo / troppo lungo".

E in una evidente concessione a quelli del Consiglio di sicurezza,  nel timore del regime di Obama e la reazione di Hillary Clinton, con la loro attuale conoscenza delle informazioni catastrofiche che la Federazione possiede su di loro, conclude la relazione, il Presidente Putin, anche se supporta ancora Vaino, tuttavia ha ordinato la costruzione immediata di decine di bunker sotterranei in grado di resistere alle esplosioni atomiche , che dovrebbe  far " reagire con terrore "  il regime di Obama e Hillary Clinton contro la Federazione, come molti al Cremlino temono che faranno.


Agosto 17, 2016 © UE e USA Tutti i diritti riservati.   Il permesso di utilizzare questo rapporto nella sua interezza è concesso a condizione sia citata la fonte  WhatDoesItMean.Com. Contenuti freebase sotto licenza CC-BY e GFDL .

LA DEMENZA DIGITALE


LA DEMENZA DIGITALE

nogeoingegneria 





Il  Dott. Manfred Spitzer, un Neuroscienziato tedesco, ha scoperto una nuova patologia: la demenza digitale.
Sul dizionario (Sabatini Coletti) scopriamo che la demenza ha 2 significati:

– Processo regressivo caratterizzato da perdita delle capacità intellettive dovuta a lesioni della corteccia cerebrale o ad atrofia delle cellule
– Mancanza di saggezza, di equilibrio, di buon senso


Manfred Spitzer: “Così troppa Rete ha danneggiato il fisico e la mente”

Lo psichiatra tedesco: «L’amicizia virtuale è fatta solo di solitudine»

GIUSEPPE BOTTERO

Siti, social network e smartphone sempre connessi hanno trasformato la nostra vita. La domanda è: come? In meglio o in peggio? L’abbiamo chiesto a Howard Rheingold, Manuel Castells e Manfred Spitzer, tre tra i più noti studiosi della Rete, che hanno pubblicato alcuni saggi in cui analizzano i riflessi del Web sulla realtà collettiva e individuale

«Senza computer, smartphone e Internet oggi ci sentiamo perduti. Questo vuol dire che l’uso massiccio delle tecnologie di consumo sta mandando il nostro cervello all’ammasso». È spietata l’analisi di Manfred Spitzer, autore di Demenza digitale, già visiting professor a Harvard e attualmente direttore della Clinica psichiatrica e del Centro per le neuroscienze e l’apprendimento dell’Università di Ulm.

Professore, in che modo, secondo lei, l’uso dei media digitali indebolisce la mente e il corpo?

«Per quel che riguarda il corpo, gli effetti sono ben dimostrati: stiamo diventando più sedentari e inattivi, ingrassiamo. Inoltre, ci stiamo trasformando in insonni e questo favorisce l’insorgenza del diabete. Allo stesso modo, le piccole connessioni tra i neuroni del nostro cervello vengono indebolite, se “esternalizziamo” qualsiasi tipo di attività mentale».

Come dovremmo approcciare la tecnologia?

«Con la consapevolezza che ogni attività presenta rischi ed effetti collaterali. Se ci limitiamo a chattare, twittare, postare e navigare su Google finiamo per parcheggiare il nostro cervello, ormai incapace di riflettere e concentrarsi».

Ma ha senso ipotizzare un ritorno al passato? Non teme di passare per anacronistico?

«Non sto dicendo che dovremmo tornare al passato. Ma dobbiamo valutare rischi ed effetti collaterali con attenzione. Come per le auto, l’energia nucleare o i raggi X, ogni nuova tecnologia porta rischi che spesso vengono ignorati. Naturalmente, la società moderna si basa sulla tecnologia, ma nessuno consiglierebbe l’auto piuttosto che una palestra per mantenersi in forma. Allo stesso modo, i computer non possono trasformarsi in dispositivi di apprendimento, perché diminuiscono le sforzo mentale, l’equivalente, per il cervello, di quello che lo sforzo fisico è per i muscoli».

Davvero ci sono rischi per i bambini? «Sì. Il loro cervello ha bisogno di input costanti per svilupparsi. Se una madre non parla a suo figlio, questo non imparerà mai la lingua. Schermi e altoparlanti non possono sostituire il contatto diretto. Molte persone sono orgogliose nel vedere i loro bimbi maneggiare un iPad e li ammirano, mentre sfiorano lo schermo per girare le pagine. Pensano che questa sia una grande conquista intellettuale. In realtà non c’è niente di più stupido che far scorrere una mano su una superficie piatta: il tablet non può che danneggiare lo sviluppo mentale».

È vero che l’uso intensivo del pc ha un effetto negativo sulle prestazioni scolastiche ? «Certo, e lo dicono i dati dell’Ocse. I quindicenni che hanno un computer in camera da letto sono studenti meno brillanti rispetto a chi non ce l’ha. Siamo d’accordo che l’utilizzo di motori di ricerca è grandioso per ottenere rapidamente le informazioni. Ma che cosa è necessario sapere per usarli? Molti parlano di “media literacy”, ma è una sciocchezza. Per poter sfruttare al meglio Google è necessaria la conoscenza. Più si conosce , meglio si può valutare ciò che i motori di ricerca offrono».

Può farci un esempio?

«In un articolo pubblicato sulla rivista “Science”, circa due anni fa, gli scienziati di Harvard e della Columbia University hanno dimostrato in diversi studi che le probabilità di ricordare nuove informazioni sono inferiori, se l’informazione è stata appresa dalla Rete rispetto ai libri, alle riviste e ai giornali. Se volete che i vostri figli escano da scuola sapendo usare al meglio Google, c’è una sola cosa che non devono fare durante i loro studi: usare Google».

Come cambia un rapporto fondamentale come l’amicizia nell’era dei social network?

«La parola ha assunto un nuovo significato: un amico è chiunque il cui nome sia apparso sul mio schermo e su cui io abbia cliccato. Presto ci ritroveremo con una società di analfabeti sociali, zombie incapaci di provare empatia per nessuno, nemmeno per se stessi. Dove si impara nei social network l’autoregolamentazione, il controllo delle situazioni, la gestione del contatto umano?».

Eppure studiosi importanti, Howard in testa, hanno opinioni molto diverse dalla sua. Che cosa si sente di replicare?

«Nulla. È sufficiente guardare i fatti». FONTE

► Potrebbe interessare anche: