domenica 1 gennaio 2023

Le confessioni di Hollande e Merkel sono “formalizzazione del tradimento”

I leader di Russia, Ucraina, Francia e Germania partecipano a un incontro "Normandy Format" a Parigi nel 2015. © Sputnik / Sergey Guneev
NewsRt
Le confessioni di Hollande e Merkel sono la “formalizzazione del tradimento” – dice il massimo senatore russo. L'Occidente ha dimostrato di preoccuparsi solo del territorio in Ucraina, non delle persone, afferma Konstantin Kosachev

Migliaia di persone hanno perso la vita nell'Ucraina orientale dal 2014 perché l'Occidente ha trattato gli accordi di Minsk come carta straccia, ha detto sabato il vicepresidente della camera alta del parlamento russo.

Espansione della NATO: cosa ha capito Eltsin

Il presidente Clinton e il presidente Eltsin brindano alla cena di stato, Sala delle sfaccettature,
Cremlino, Mosca, maggio 1995 (Foto: Alexander Zemlianichenko, AP)

Oggi il Donbass è la punta dell'iceberg degli avvisi russi all'occidente, dopo 9 anni di guerra è l'Ucraina nazista è divenuta l'inizio dell'operazione militare russa per la cacciata della NATO. I documenti che seguono dimostrano la buona fede dei russi e la malafede degli USA, UE e della NATO, nn c'è bisogno di altro per capire quanto esposto in questo articolo storico sull'invasione NATO del cortile di casa russo.  

Il presidente russo ha portato a credere che il partenariato per la pace fosse un'alternativa alla NATO allargata

I documenti mostrano la prima opposizione russa al "neo-contenimento"; ulteriori assicurazioni statunitensi alla Russia: "inclusione non esclusione" nelle nuove strutture di sicurezza europee

Washington, DC, 16 marzo 2018 – Documenti declassificati dagli archivi statunitensi e russi mostrano che i funzionari statunitensi hanno portato il presidente russo Boris Eltsin a credere nel 1993 che il Partenariato per la pace fosse l'alternativa all'espansione della NATO, piuttosto che un precursore di essa, mentre contemporaneamente pianificando l'espansione dopo la candidatura per la rielezione di Eltsin nel 1996 e dicendo ripetutamente ai russi che il futuro sistema di sicurezza europeo avrebbe incluso, non escluso, la Russia.

Oskar Lafontaine: "L'Europa paga la codardia dei suoi stessi leader"

Oskar Lafontaine sul declino economico della Germania e la guerra per procura tra NATO e Russia in Ucraina. (Foto: dpa)
Il Deutsche Wirtschaftsnachrichten in una conversazione con Oskar Lafontaine sul declino economico della Germania, la guerra per procura tra Russia e NATO in Ucraina - e perché chiede il ritiro delle truppe americane dalla Germania.

Oskar Lafontaine: “L’Europa sta pagando le ambizioni di Washington di diventare una potenza mondiale e la codardia dei suoi stessi leader”

spunto da un articolo visto da Maurizio Blondet ha ripreso a novembre una intervista ad Oskar Lafontaine di Deutsche Wirtchafts Nachrichten:

DWN in una conversazione con Oskar Lafontaine sul declino economico della Germania, la guerra per procura tra Russia e NATO in Ucraina – e perché chiede il ritiro delle truppe americane dalla Germania.

Tre domande che non dovresti fare sulla società malata

Dylan Charles 
Wake Times
Nota del redattore: ho scritto questo articolo 4 anni fa sotto lo pseudonimo di Sigmund Fraud. Le domande poste sono più importanti e più rilevanti di quanto non fossero allora, e la posta in gioco è molto più alta. Fondamentalmente sono tutte domande sul controllo.

In una società così controllata, non c'è da meravigliarsi che così tante persone non riescano ad abbandonare la presa su false realtà e spingano gli altri a conformarsi al loro punto di vista. Nel mio lavoro di coach dell'autocontrollo aiuto le persone a vedere quali false realtà hanno creato per se stesse e le aiuto a lasciare andare la presa su credenze inutili. ~ Dylan Charles
“Non è bene ne salutare adattarsi a una società profondamente malata”. ~ J.Krishnamurti

Putin fa un insolito discorso di Capodanno

Vladimir Putin -  capodanno nel quartier generale del distretto militare

Il presidente russo ha infranto una tradizione lunga anni, rivolgendosi alla nazione da un quartier generale militare. Il presidente russo Vladimir Putin ha pronunciato sabato il suo tradizionale discorso di Capodanno, parlando alla nazione delle sfide che il paese ha affrontato nell'ultimo anno e dei risultati raggiunti. Il luogo del discorso differiva drasticamente dalle tradizionali riprese in piedi del presidente nel cortile del Cremlino, con Putin quest'anno che ha registrato il messaggio annuale presso il quartier generale del distretto militare meridionale. Durante la sua visita, ha anche incontrato i vertici militari e ha conferito riconoscimenti statali a illustri soldati.

Il discorso insolitamente lungo ruotava principalmente attorno all'operazione militare speciale in corso in Ucraina, il conflitto su larga scala scoppiato alla fine di febbraio. I drammatici eventi hanno dimostrato che la Russia, "il nostro Paese multietnico, ha dimostrato il suo coraggio e la sua dignità, come ha sempre fatto nei momenti di difficoltà", ha detto, elogiando allo stesso modo i militari e i cittadini comuni del Paese.

► Potrebbe interessare anche: