mercoledì 22 maggio 2024

Entrevista con Valeri Rozanov. Desinformación, mercado negro de órganos y pedofilia "made in U.S.A."

 

Valeri Rozanov es un autor independiente, de los que no tienen problemas en decir las cosas como son. Es una personalidad muy peculiar, sin duda un exponente en toda regla de la "contrainformación". Licenciado en psicología, además de colaborador periodístico en varios diarios rusos, Valeri es una fuente de información inestimable, que nos permiten entender mejor nuestro mundo occidental a través del relato de los que quiere contar y describir lo que pasa ante sus ojos, sin filtros ni manipulaciones.

In Russia sono iniziate esercitazioni sull'uso di armi nucleari non strategiche



La prima fase dell’esercitazione è iniziata nel Distretto Militare Meridionale, testando l’uso di armi nucleari non strategiche


RIA Novosti. Nel Distretto Militare Meridionale è iniziata la prima fase dell'esercitazione con addestramento pratico sulla preparazione e l'uso di armi nucleari non strategiche, ha riferito il Ministero della Difesa.

“Secondo le istruzioni del Comandante in Capo Supremo delle Forze Armate della Federazione Russa, nel Distretto Militare Meridionale è iniziata la prima fase dell’esercitazione con test pratici sulla preparazione e l’uso di armi nucleari non strategiche la guida dello Stato Maggiore Generale delle Forze Armate”, ha indicato il dipartimento militare.

WEF: Klaus Schwab si dimette - La resistenza non è inutile.

Klaus Schwab, il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres e Borge Brende discutono della necessità di una nuova azione sul cambiamento climatico nel 2023.
La resistenza non è inutile.

ROBERT W. MALONE MD, MS

Klaus Schwab si dimetterà dalla presidenza del WEF nel 2025


Il leader e fondatore del World Economic Forum, Klaus Schwab, lascerà il suo ruolo esecutivo e passerà a un “ruolo di presidente non esecutivo” nel 2025.

La verità è che Borge Brende , presidente del World Economic Forum, è già a capo delle operazioni quotidiane. Il signor Brende, un negoziatore norvegese intelligente e sofisticato con una comprovata esperienza, è pronto ad assumere un ruolo ancora più importante nell'organizzazione. Il suo coinvolgimento negli incontri del Bilderberg, incluso il servizio nel loro comitato direttivo e vari ruoli all’interno delle Nazioni Unite, tra cui quello di presidente della Commissione delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile (2003-2004), attestano la sua capacità di costruire potere e influenza. È il naturale successore del titolo di presidente esecutivo di Klaus.

È morto il presidente iraniano: cosa accadrà dopo?

Il presidente iraniano Ebrahim Raisi. © Sakineh Salimi / Borna News / Aksonline ATPImages / Getty Images
Di Farhad Ibragimov , docente presso la Facoltà di Economia dell'Università RUDN, docente ospite presso l'Accademia presidenziale russa di economia nazionale e pubblica amministrazione, analista politico, esperto di Iran e Medio Oriente

Ebrahim Raisi, leader della Repubblica islamica, è morto in un incidente in elicottero; come verrà ricordato?


Le autorità iraniane hanno confermato ufficialmente che l'incidente di un elicottero il 19 maggio ha provocato la morte del presidente Ebrahim Raisi e di altre otto persone.

Tra le vittime c'erano il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amir-Abdollahian, il governatore della provincia dell'Azerbaigian orientale, Malik Rahmati, e il rappresentante della guida suprema Ayatollah Ali Khamenei a Tabriz, l'Imam Mohammad Ali Al-Hashem.

Come previsto dall'articolo 131 della Costituzione iraniana, il primo vicepresidente Mohammad Mokhber assumerà temporaneamente le funzioni di presidente per 50 giorni, fino a quando un consiglio speciale non organizzerà nuove elezioni presidenziali.

► Potrebbe interessare anche: