mercoledì 27 luglio 2022

I liberali occidentali agiscono con la mente poliziesca dell'imperialismo

Di Leon Tressell

I liberali occidentali agiscono come il pensiero poliziesco dell'imperialismo americano quando si tratta della guerra in Ucraina. Il filosofo e caro dell'intellighenzia occidentale, il professor Slavoj Zizek, ha recentemente scritto un articolo per The Guardian sull'Ucraina . Il professor Zizek, utilizza la piattaforma fornita da The Guardian, per lanciare un attacco contro chiunque sulla sinistra osi mettere in discussione la narrativa americana sull'Ucraina.

In questo articolo Zizek dichiara che la risposta sbagliata alla guerra è il pacifismo e che tutta la sinistra dovrebbe sostenere acriticamente l'Ucraina. Migliora. Dichiara inoltre che abbiamo bisogno di una NATO più forte per contrastare quelle orde russe malvagie che minacciano la democrazia occidentale. Questo ignora la sua storia di interventi sanguinosi in paesi come la Libia e l'Afghanistan. Non importa il fatto che la NATO, sin dal suo inizio, è stata un'alleanza militare offensiva orientata alla guerra contro la Russia.

2024, Niente di nuovo




2024
Esisteva in europa, un agglomerato di gente e nazioni che qualcuno ebbe la sfrontatezza di definire popolo europeo.
Esisteva in italia, un agglomerato di gente e nazioni che qualcuno ebbe la sfrontatezza di definire popolo italiano.
Esisteva in Sardegna, un agglomerato di gente che qualcuno ebbe la sfrontatezza di definire sardi.
Ogni 5 anni andavano a votare, credevano di esercitare il loro diritto di decidere, e non si accorgevano che la democrazia era sospesa dappertutto.
Come delle pecore, votavano personaggi collusi con le peggiori espressioni del neoliberismo più sfrenato, che avevano la sfrontatezza di definirsi di sinistra.
La gente era esperta di tematiche di mercato (calcistico), di politica (politica italiana, naturalmente), di economia (tutti a osannare il made in sardinnia, salvo affollare i centri commerciali delle multinazionali), di cultura (isola dei famosi e grande fratello imperversavano nelle menti dei sardi), era esperta di strategie si giochini internettiani, aveva il dilemma di scoprire perchè gli investitori non prendessero in considerazione la Sardegna, la gente aveva dimenticato chi erano i suoi antenati, e facevano risalire la propria storia e le proprie origini ai mantra televisivi e scolastici imposti dall'italia.

► Potrebbe interessare anche: