domenica 21 gennaio 2024

Nel piano pandemico del governo ricompaiono i lockdown e i dpcm

Orazio Schillaci (Imagoeconomica)

Mentre la Corte dei diritti umani ammette il processo alla gestione dell'emergenza, si scopre che per difenderci da un'eventuale altra pandemia useremo gli stessi strumenti: chiusure, dad, diktat e vaccini buoni a prescindere.


Ci voleva il governo di centrodestra, quello del «mai più green pass», quello della commissione parlamentare d’inchiesta sulla pandemia, per riportare in auge i lockdown, le mascherine, il mantra dei vaccini e persino i dpcm di Giuseppe Conte.

L’esecutivo, con la collaborazione degli enti sanitari e di alcuni delegati regionali, ha preparato il piano pandemico per il periodo 2024-2028. Il documento dovrà essere approvato dalla Conferenza Stato-Regioni, ma è difficile immaginare che sarà modificato in maniera sostanziale. Eppure, una rimaneggiata la meriterebbe. Perché tutti i provvedimenti che i partiti dell’attuale maggioranza hanno contestato, quando a Palazzo Chigi c’erano l’avvocato di Volturara Appula e poi Mario Draghi (in questo caso, a opporsi a Mr Bce restò solo Fratelli d’Italia), vengono non soltanto assolti, ma addirittura riproposti.

Trump sostiene che il suo rivale “non è in grado di trattare con Putin”

L'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump e Nikki Haley nello Studio Ovale il 9 ottobre 2018 a Washington, DC. © Getty Images/ Mark Wilson/Getty Images
news

L'ex presidente degli Stati Uniti afferma che "probabilmente" non selezionerebbe Nikki Haley come sua compagna di corsa se si assicurasse la nomination del GOP


L'ex ambasciatrice americana alle Nazioni Unite Nikki Haley non ha le capacità per una politica di alto livello, ha detto Donald Trump ai sostenitori durante un evento elettorale nel New Hampshire venerdì. L'ex presidente degli Stati Uniti ha messo in dubbio la capacità del suo rivale repubblicano di trattare con leader mondiali come il russo Vladimir Putin o il cinese Xi Jinping.

Mentre l'ex governatore della Carolina del Sud Haley cerca di consolidare il suo secondo posto nella corsa per il biglietto presidenziale del GOP in vista delle primarie del New Hampshire di martedì, Trump ha detto che non è "abbastanza forte" per il lavoro.

"Non è legno presidenziale", ha dichiarato durante un evento elettorale a Concord. "Ora, quando dico questo, probabilmente significa che non sarà scelta come vicepresidente."

WaPo: Gli Stati Uniti si preparano per una campagna di bombardamenti “prolungati” sullo Yemen

Sostenitori Houthi a Sanaa, capitale dello Yemen, venerdì. (Osamah Abdulrahman/AP)
wapo

Non è chiaro quando le capacità militari degli Houthi saranno sufficientemente danneggiate, hanno detto i funzionari al giornale


Gli Stati Uniti si stanno preparando per una campagna di bombardamenti “prolungati” nello Yemen dopo che dieci giorni di attacchi aerei non sono riusciti a indebolire la capacità dei combattenti Houthi di prendere di mira le navi nel Mar Rosso, ha riferito il Washington Post, citando funzionari anonimi.

L’amministrazione del presidente Joe Biden non si aspetta un’operazione di lunga durata come le campagne statunitensi in Iraq o Afghanistan, ma allo stesso tempo non può fornire un calendario entro il quale le capacità militari degli Houthi saranno adeguatamente ridotte, ha riferito sabato il giornale.

La strategia di Washington è quella di frenare la capacità del gruppo militante sciita di prendere di mira le navi al largo delle coste dello Yemen, o almeno di creare condizioni sicure affinché le compagnie di navigazione possano riprendere a inviare navi attraverso il Mar Rosso e il Golfo di Aden, hanno aggiunto fonti.

La Cina accenna al suo sistema di guerra asimmetrico volto a detronizzare il dollaro

La Cina accenna al suo sistema di guerra asimmetrico volto a detronizzare il dollaro statunitense
Per Pechino, non si tratta tanto di sostituire il biglietto verde nel sistema attuale, ma di creare un’alternativa completamente separata


Di Henry Johnston , un editore di RT. Ha lavorato per oltre un decennio nel settore finanziario ed è titolare di licenza FINRA Serie 7 e Serie 24.

Non passa giorno senza che si parli di un ulteriore rafforzamento dello yuan cinese nel commercio globale. Mentre la de-dollarizzazione guadagna terreno, la valuta della seconda economia mondiale è stata messa sotto i riflettori.

Il paradigma del dollaro presuppone che qualsiasi valuta seria debba essere supportata da un quadro di piena liberalizzazione finanziaria e da mercati dei capitali aperti e profondi. L’ampia liquidità del biglietto verde è anche sostenuta da massicci deficit statunitensi – dollari che fluiscono verso il mondo – tanto che viene da chiedersi se il sistema come lo conosciamo potrebbe funzionare se la valuta principale del mondo non appartenesse a un paese con deficit commerciali cronici.

► Potrebbe interessare anche: