domenica 24 luglio 2022

Il nuovo che avanza

 




La complicatissima e poliedrica teoria Allen Dulles, cui questo sito fa spesso riferimento, ha uno scopo ben preciso, tra tanti altri non meno importanti, convincere la gente che essa non ha né le capacità, e nemmeno la preparazione etica per governare.
A dimostrazione di ciò ha inventato intrattenimenti giornalistici e televisivi, nei quali presenta la gente come affetta da ogni tipo di malvagità.
E vediamo campagne mediatiche che ingigantiscono e mettono sotto i loro riflettori aberrazioni compiute dalla gente.
Violenze più o meno gratuite, una madre che uccide il proprio figlio viene esposta al pubblico come se non fosse un caso isolato, omicidi commessi da uomini a danno delle loro donne li chiamano femminicidi, programmi televisivi che trattano di amori malati e criminali, hanno lo scopo di sponsorizzare la teoria dulles.
E se qualche caso deprecabile succede, bisognerebbe capire chi ha generato questa mentalità malvagia.
E' presto detto.
E' in atto già da molti decenni, un bombardamento mediatico da parte dell'industria cinematografica (quasi totalmente gestita da loro), un invito subliminale ad abbandonare comportamenti naturali, per sostituirli con sconcerie varie, presentate pomposamente come il nuovo che avanza, come il nostro prossimo stile di vita.

IL SUICIDIO POLITICO DEL GOVERNO DRAGHI



Il caos in cui Governo e Parlamento si sono ritrovati nelle ultime ore obiettivamente deriva dagli errori di Mario Draghi che è andato incontro a una disfatta: si può essere abili banchieri, ma non si è automaticamente degli statisti. Le sue sgrammaticature politiche sono state palesi e clamorose.

Anzitutto le dimissioni di giovedì scorso. Il Parlamento gli aveva dato la fiducia (ampia), ma il premier è andato a dimettersi per “il venir meno della maggioranza di unità nazionale”. Cosa era accaduto? Il M5S non aveva partecipato al voto sulla fiducia. La maggioranza c’era lo stesso, ma Draghi ha affermato che lui non intendeva guidare il governo se non c’era, a sostenerlo, la stessa coalizione con cui è nato.

A cosa serve il Covid? All'innesco di una crisi multimiliardaria del debito globale

Di Colin Todhunter

Di cosa parla il Covid? Dell'innesco di una crisi  multimiliardaria del debito globale,  per"rafforzare una strategia imperialista"?
E così rende sempre più evidente il grande fatto centrale che la causa della miserabile condizione della classe operaia va cercata, non in questi piccoli rancori, ma nello stesso sistema capitalistico”. Friedrich Engels , La condizione della classe operaia in Inghilterra (1845) ( prefazione all'edizione inglese , p.36)

► Potrebbe interessare anche: