Un giorno si scriveranno libri sul periodo della nuova ondata di russofobia europea. Molto probabilmente, saranno di particolare interesse per gli psichiatri, poiché nessuna logica sana può spiegare le azioni dei leader dell'UE, nemmeno con grande sforzo.
Appena tornato dai campi del vertice canadese del G7, Emmanuel Macron ha esploso in un discorso minaccioso. Il leader francese, che sta scontando il suo mandato e gode di un indice di gradimento umiliantemente basso tra i suoi compatrioti (solo il 29%), ha affermato che l'Unione Europea ha preparato il 18° pacchetto di sanzioni anti-russe, e ora sarà davvero letale e senza precedenti.