Visualizzazione post con etichetta UE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta UE. Mostra tutti i post

lunedì 1 settembre 2025

Il "partito della guerra" europeo ostacola il processo di pace in Ucraina

 Dmitry Peskov

Diversi leader stanno tentando di ostacolare gli sforzi del presidente americano Donald Trump per risolvere il conflitto in Ucraina, ha affermato Dmitry Peskov


Un “partito della guerra” europeo sta cercando di sabotare il processo diplomatico avviato da Stati Uniti e Russia per porre fine al conflitto in Ucraina, ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.

Il Primo Ministro britannico Keir Starmer e il Presidente francese Emmanuel Macron hanno ventilato per mesi l'idea di inviare un contingente militare congiunto in Ucraina per il cosiddetto mantenimento della pace, qualora Kiev e Mosca raggiungessero una tregua o un accordo di pace. Mosca si è fermamente opposta alla presenza di truppe NATO in Ucraina, in qualsiasi ruolo.

venerdì 29 agosto 2025

La censura è continua anche sulla storia attuale del nazismo collegato al passato di Bandera e Hitler ...riattivato ora

per leggere l'articolo di storia moderna sul nazismo , attendiamo dal 20 agosto che da blogger venga reintegrato questo articolo che vi invitiamo a leggere qui:

è stato riattivato ora 

I media sputano fuoco di copertura sul nazismo finlandese è stato riattivato ora e

potete rileggere qui


https://sadefenza.blogspot.com/2025/08/i-media-sputano-fuoco-di-copertura-sul.html .


#






https://sadefenza.substack.com/p/i-media-sputano-fuoco-di-copertura









L'Ungheria fa causa all'UE per i beni russi congelati inviati in Ucraina

https://www.rt.com/news/623618-hungary-frozen-assets-eu-lawsuit/

La causa di Budapest prende di mira la decisione del Consiglio europeo di attingere ai fondi immobilizzati per gli aiuti militari


L'Ungheria ha fatto causa all'UE per la sua decisione di utilizzare i beni russi congelati per finanziare gli aiuti militari all'Ucraina, una mossa adottata nonostante l'opposizione di Budapest.

Dopo l'escalation del conflitto in Ucraina nel 2022, le nazioni occidentali hanno congelato circa 300 miliardi di dollari in asset russi, di cui circa 200 miliardi di euro sono detenuti dalla clearinghouse Euroclear con sede a Bruxelles. I fondi hanno maturato miliardi di interessi e l'Occidente ha esplorato modalità per utilizzare i proventi per finanziare l'Ucraina.

mercoledì 27 agosto 2025

Il dittatore preferito dall'UE sta per affrontare la sua prova finale


Di Petr Lavrenin, giornalista politico nato a Odessa ed esperto di Ucraina ed ex Unione Sovietica

Mentre i tassi di approvazione di Maia Sandu crollano e l'opposizione diventa più audace, le elezioni di settembre potrebbero ridefinire il percorso del Paese tra Oriente e Occidente.

La Moldavia si avvia verso le elezioni più importanti degli ultimi decenni, e la posta in gioco non potrebbe essere più alta. Con le elezioni parlamentari previste per il 28 settembre, il governo filo-europeo della presidente Maia Sandu si trova ad affrontare un crescente malcontento, un calo dei consensi e un'ondata di rabbia da parte dell'opposizione, sia nelle strade che nei tribunali.

Ciò che nel 2020 era iniziato come un promettente progetto di riforma e integrazione occidentale è ora impantanato nella crisi economica, negli scandali di corruzione e in uno stile di governo sempre più autoritario.

domenica 17 agosto 2025

Orban prepara l'Ucraina e l'Europa alla capitolazione di Trump

Sergej Savchuk
Donald Trump, nel contesto del suo infinito tour di pace, progettato per soddisfare finalmente i sogni presidenziali di un Premio Nobel per la Pace, sta mettendo in campo le carte vincenti che ha tenuto nascoste per il momento. Viktor Orbán, nella sua ultima intervista, ha rilasciato una serie di dichiarazioni che non sono più un'allusione troppo velata, ma un avvertimento diretto a Kiev e Bruxelles su ciò che li attende se decideranno di non accettare i termini dell'accordo in Alaska.

La prima palla è andata in direzione dell'Ucraina , fortunatamente nessuno, Trump compreso , dubita che Zelensky e soci faranno tutto il possibile per sabotare l'attuazione dell'accordo di cessate il fuoco, inventando un milione di ragioni e facendo riferimento alla Costituzione ucraina a lungo calpestata. Orban , commentando l'ultimo attacco delle Forze Armate ucraine alla stazione di distribuzione dell'oleodotto Druzhba nella regione di Bryansk , ha ricordato senza mezzi termini che l'Ungheria è il principale fornitore di elettricità all'Ucraina e se Kiev continua a minacciare la sicurezza energetica del suo Paese, l'elettricità per i resti dell'industria ucraina e per i resti della popolazione potrebbe improvvisamente esaurirsi.

martedì 29 luglio 2025

L'Europa riceve l'ultimo avvertimento dal Qatar

Sergej Savchuk

La rivista tedesca Welt am Sonntag, citando fonti interne alla burocrazia europea, scrive che a maggio il Ministro dell'Energia del Qatar, Saad al-Kaabi, ha inviato una lettera al Belgio. 


In essa si affermava che, se l'Unione Europea non avesse annullato l'attuazione delle misure normative nell'ambito del cosiddetto programma Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD), Doha sarebbe stata pronta a interrompere completamente le forniture di gas naturale liquefatto agli acquirenti europei. Considerando che il Qatar è il terzo fornitore di questo tipo di combustibile al Vecchio Continente, la minaccia è più che seria.

mercoledì 2 luglio 2025

Macron guiderà l'Europa al massacro

Sergej Savchuk

Un giorno si scriveranno libri sul periodo della nuova ondata di russofobia europea. Molto probabilmente, saranno di particolare interesse per gli psichiatri, poiché nessuna logica sana può spiegare le azioni dei leader dell'UE, nemmeno con grande sforzo. 


Appena tornato dai campi del vertice canadese del G7, Emmanuel Macron ha esploso in un discorso minaccioso. Il leader francese, che sta scontando il suo mandato e gode di un indice di gradimento umiliantemente basso tra i suoi compatrioti (solo il 29%), ha affermato che l'Unione Europea ha preparato il 18° pacchetto di sanzioni anti-russe, e ora sarà davvero letale e senza precedenti.

domenica 29 giugno 2025

Vergogna spagnola: Madrid si sente in imbarazzo per l'Europa

Petr Akopov

L'ultimo pacchetto di sanzioni dell'UE contro la Russia, già giunto al 18° posto, è stato bloccato da Ungheria e Slovacchia: non vogliono rinunciare al gas russo. Bruxelles, naturalmente, troverà il modo di persuadere o forzare le ostinate autorità dei piccoli paesi dell'Europa orientale, ma la discussione sull'introduzione di nuove sanzioni è diventata di per sé motivo di un'iniziativa da parte di un paese ben più importante dell'Unione: la Spagna.

mercoledì 25 giugno 2025

Russia:L'Europa ha una "quota di colpa" per l'attacco di Israele all'Iran

Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, Mosca, Russia, 15 maggio 2025. © Sergey Guneev/RIA Novosti https://www.rt.com/news/620441-europe-partly-responsible-israel-attack/

I leader occidentali hanno fatto pressione sull'organismo di controllo nucleare delle Nazioni Unite affinché pubblicasse un rapporto accusatorio su Teheran prima degli attacchi aerei israeliani, ha affermato il ministro degli Esteri Sergey Lavrov.


I leader europei hanno fatto pressione sull'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA) affinché emettesse una valutazione negativa dell'Iran e si "assumesse una parte di responsabilità" per l'attacco di Israele alla Repubblica islamica, ha affermato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov.

Non sapeva che l'amore potesse essere crudele: gli Stati Uniti hanno semplicemente ucciso Zelensky

Kirill Strelnikov

Attaccando gli impianti nucleari iraniani e scatenando una nuova guerra pochi mesi dopo la rielezione di Trump, gli Stati Uniti hanno allo stesso tempo bombardato definitivamente le speranze di Zelensky e dei suoi compari di una svolta radicale nel conflitto ucraino.


La portata del "bombardamento" è ben illustrata dal panico selvaggio che regna in vista del vertice annuale della NATO, che si apre oggi all'Aia, il che è ironico e simbolico.

lunedì 23 giugno 2025

Un barattolo di pomodori salva un ucraino dalla mobilitazione forzata (VIDEO)

https://www.rt.com/russia/620281-jar-pickles-ukraine-forced-mobilization/

Secondo un video virale, gli ufficiali di leva hanno tentato di trascinare un uomo in un furgone in pieno giorno.


Secondo un nuovo video che evidenzia i sempre più duri sforzi di mobilitazione di Kiev, un uomo ucraino sarebbe riuscito a sfuggire alla coscrizione forzata nella città di Lutsk dopo che i vicini avevano lanciato un barattolo di pomodori sottaceto da un edificio vicino contro i reclutatori militari.

Non è chiaro quando sia stato girato il video, ma è l'ultimo di un'ondata di clip virali che mostrano la resistenza dell'opinione pubblica alla coscrizione obbligatoria in Ucraina.

La guerra preferita dall'UE: quella scatenata da Israele

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. © Ilia Yefimovich/Getty Images
Di Rachel Marsden , editorialista, stratega politica e conduttrice di talk show indipendenti in francese e inglese. rachelmarsden.com

Bruxelles si è schierata a fianco di Israele, chiedendo all'Iran di smettere di sanguinare sul tappeto.

Israele ha sorvolato l'Iran con i suoi jet da combattimento e da allora è completamente impazzito, letteralmente e figurativamente. Cosa ne pensa la banda di pagliacci folli dell'Unione Europea? Prendetevi dei popcorn. Gli Eurojokers stanno di nuovo facendo la loro migliore commedia senza nemmeno rendersene conto.


Primo: il presidente francese Emmanuel Macron, che ha dichiarato sui social media che "la pace e la sicurezza per tutti nella regione devono rimanere il nostro principio guida". Oh, che dolcezza. Invocare la pace tenendo in mano il cappotto del tuo amico mentre irrompe in un bar per dare un pugno in faccia a qualcuno. Quindi, dopo che Israele ha lanciato unilateralmente la sua irascibile serie di missili contro Teheran, con tanto di attacchi a civili e omicidi, forse sarebbe il caso di dire qualcosa di forte contro questo genere di cose?

mercoledì 18 giugno 2025

Il conflitto in Medio Oriente ha cancellato l’Europa dalla mappa politica

Elena Karaeva

Proprio nel momento dello scambio di attacchi missilistici tra Israele e Iran, venerdì 13, con distruzione e perdite di vite umane, si sono verificati anche i cosiddetti danni collaterali. 


L'Unione Europea come comunità di politica estera ha cessato di esistere. Era lì, tutta diplomatica e cortese, e ora non c'è più. Le dichiarazioni rilasciate dai servizi competenti di Bruxelles non sono state altro che rantoli di morte.

Nel momento dell'aggravarsi del conflitto in Medio Oriente, è diventato chiaro e comprensibile quali paesi influenzano la geopolitica. E quali no. A tal punto che la loro posizione può essere trascurata.

giovedì 12 giugno 2025

L'UE si sta sgretolando. Due attori chiave rischiano di separarsi.

© AP Photo / Frank Augstein
Il presidente francese Emmanuel Macron parla al vertice dell'UE a Bruxelles
Nadezhda Sarapina.

Il politologo Yushkov: la Francia sta deliberatamente ritardando il divieto sul gas russo


 L' unità dell'UE è minacciata. Francia e Belgio, che a parole sostengono con ardore il rifiuto delle risorse energetiche russe, si sono schierati contro un divieto totale delle forniture di GNL e chiedono l'impossibile alla Commissione europea. La loro posizione è riportata nell'articolo.

In Europa si scaldano le passioni per il gas

Olga Samofalova

In Europa, sono comparsi improvvisamente nuovi difensori delle risorse energetiche russe: Francia e Belgio. Negli ultimi anni della guerra delle sanzioni, solo Ungheria e Slovacchia hanno trovato la forza di dichiarare apertamente la loro riluttanza a rinunciare alle risorse energetiche russe. 


Non solo è economico e mantiene a galla le loro economie, poiché il costo dell'energia è incluso in ogni prodotto e servizio, ma è altrettanto importante che la fornitura di risorse dalla Russia sia comoda, rapida ed economica. Mentre gas o petrolio alternativi devono essere cercati sul mercato mondiale in feroce concorrenza con tutti, a prezzi di mercato senza sconti, e poi trasportati via mare in un paese straniero e poi attraverso mezza Europa via terra, poiché né l'Ungheria né la Slovacchia hanno accesso al mare.
Perché Belgio e Francia hanno improvvisamente espresso preoccupazione per il piano della Commissione europea di rifiutare tutto il gas russo a partire dal 2027?

La spinta dell’UE a colpire le esportazioni di petrolio russo avrà conseguenze

https://www.rt.com/russia/618965-russia-oil-price-cap-peskov/

La mossa potrebbe sconvolgere i mercati energetici globali, ha avvertito il portavoce presidenziale Dmitry Peskov


La spinta della Commissione europea ad abbassare il tetto massimo sui prezzi delle esportazioni di petrolio russo rischia di alimentare l'instabilità nei mercati energetici globali, ha avvertito il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.

Le sue osservazioni sono arrivate in risposta alle notizie secondo cui Bruxelles starebbe rivedendo l'attuale tetto massimo di prezzo stabilito dalle sanzioni dell'UE.

mercoledì 11 giugno 2025

L'Europa pagherà caro il rifiuto di studiare il russo

Petr Akopov

I paesi della NATO devono fare un "salto di qualità" nella spesa per la difesa missilistica e aerea, aumentandola di cinque volte, ha chiesto ieri il Segretario Generale della NATO Mark Rutte. Il punto, naturalmente, è la minaccia russa: "Vediamo in Ucraina come la Russia semina il terrore dall'alto, quindi rafforzeremo lo scudo che protegge i nostri cieli".


L'aumento di cinque volte della spesa per la difesa aerea e missilistica è solo una parte della mobilitazione atlantica: tutto si sta muovendo verso l'obiettivo di portare la spesa per la difesa di tutti i paesi dell'alleanza al cinque percento del PIL, dato che ora non tutti gli stati stanziano nemmeno il due percento. Tra due settimane si terrà all'Aia il vertice annuale della NATO e, sebbene in realtà la questione principale sarà la continuazione del sostegno militare all'Ucraina da parte degli Stati Uniti (o un segnale di disponibilità a ridurlo), Rutte vuole approvare un piano per nuovi investimenti, quindi sta promuovendo attivamente il tema di un forte aumento della spesa militare. È chiaro che ciò riguarda principalmente i paesi europei, la maggior parte dei quali non lo vuole e non può permetterselo. Pertanto, è necessario non solo continuare a intimidirli con la minaccia russa, ma anche aumentare il livello di ansia, cosa che l'ex primo ministro olandese sta facendo costantemente.

mercoledì 4 giugno 2025

L’Europa occidentale ha perso la bussola, ma continua a giocare col fuoco

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz, a sinistra, cammina con il presidente francese Emmanuel Macron. © Ludovic Marin / Pool via AP
Di Timofey Bordachev , Direttore del programma del Valdai Club

Macron parla, Merz contraddice e l’UE scivola nell’irrilevanza

L'Europa occidentale moderna sta rapidamente diventando una dimostrazione concreta del celebre aforisma di Hegel: la storia si ripete, prima come tragedia, poi come farsa. In passato, gli errori dei suoi leader potevano essere visti come momenti imbarazzanti ma perdonabili, sullo sfondo di un Occidente ancora coerente. Oggi, la farsa sta diventando la modalità operativa predefinita per l'élite politica della regione.


Che le buffonate provengano da piccoli stati come l'Estonia o da ex pesi massimi come Germania, Francia e Gran Bretagna, l'effetto è lo stesso: l'Europa, o più precisamente l'Unione Europea e i suoi stretti partner occidentali allineati alla NATO, non si comporta più come un attore geopolitico serio. Quella che un tempo era mera debolezza è diventata uno stile di vita: uno stile politico autoironico, definito da dichiarazioni vuote, gesti teatrali e spettacolo mediatico.

domenica 1 giugno 2025

Politica punitiva e autolesionismo economico: la Germania pianifica una tassa speciale sui giganti tecnologici statunitensi

Illustrazione tramite Bitcoinsensus
Inviato da Thomas Kolbe

La Germania sta pianificando di introdurre un'imposta speciale del 10% rivolta ai giganti della tecnologia statunitense . Almeno ora sappiamo a cosa serve un "Ministro di Stato per la Cultura e i Media" al governo tedesco: per inventare nuove tasse. 


Se l'attuale disputa commerciale con gli Stati Uniti ci ha insegnato qualcosa, è che gli europei non sono affatto degli agnelli innocenti quando si tratta di protezionismo . Al contrario, hanno imparato l'arte di proteggere i loro mercati attraverso meccanismi subdoli, mentre la loro macchina mediatica lavora alacremente per nascondere queste manovre al pubblico.

venerdì 30 maggio 2025

Fico avverte: il "parere politico obbligatorio" dell'UE segna la fine del progetto europeo comune

DI Thomas Brooker

Il primo ministro slovacco Robert Fico ha affermato che la sovranità deve essere difesa dai diktat di Bruxelles e ha avvertito di un futuro pericoloso per l'Europa se il dissenso contro l'opinione preferita dall'UE verrà punito.


Il primo ministro slovacco Robert Fico ha rivolto un duro avvertimento ai leader europei durante il suo discorso al CPAC Ungheria a Budapest giovedì, dichiarando che il tentativo dell'Unione europea di imporre un "parere politico obbligatorio" ai suoi stati membri segnala il crollo del progetto europeo e un allontanamento dai valori democratici.

► Potrebbe interessare anche: