domenica 16 luglio 2023

La rivisitazione dell'Eden

di Jim Willis
traduzione di Nicoletta Marino 
Jim è autore di numerosi libri sulla religione e la spiritualità, è stato ministro ordinato per oltre quarant'anni mentre lavorava part-time come falegname, conduttore del suo programma aiuto radiofonico, direttore del consiglio artistico e professore universitario aggiunto nel campo delle religioni mondiali e di musica strumentale.
È autore di Dei soprannaturali: misteri spirituali, esperienze psichiche e verità scientifiche e antichi dei: storie perdute, verità nascoste e il silenzio sulla cospirazione.
Manufatto sumerico con l'albero della vita.
La Sumeria, in Mesopotamia, era chiamata "la terra dei re civilizzati".
Ha raggiunto il suo apice circa 6.500 anni fa, quando aveva la particolarità di essere una civiltà molto avanzata con un linguaggio scritto sofisticato, un'architettura magnifica per l'epoca, una matematica complessa e un'astronomia sorprendente.

Centinaia di dei costituivano il suo sistema religioso.

I Sumeri credevano che sebbene gli umani e gli dei un tempo condividessero la terra insieme, non condividevano un'esistenza paritaria.

Credevano che gli esseri umani erano stati progettati con il preciso scopo di servire gli dei.

Il loro dio principale, Anu, commissionò a suo figlio Enki (Ea) e a sua figlia Ninki (la sorellastra di Enki) di creare esseri umani sacrificando un dio, mescolando il suo corpo e il suo sangue con l'argilla e formare così il primo essere umano creato a somiglianza degli dei.

Bob Lazar ha detto che l'UFO era un ritrovamento archeologico: Elizondo ha condiviso un'analogia per sostenerlo

Di Vicky Verma
La dichiarazione di Ross Coulthart su un presunto enorme UFO sepolto fuori dagli Stati Uniti ha scatenato una tempesta nella comunità UFO. Afferma di conoscere la posizione esatta di questo velivolo. Ora, gli appassionati di UFO stanno dando la caccia al presunto sito in cui potrebbe trovarsi questa gigantesca imbarcazione immobile. Non c'è alcuna conferma da parte di Coulthart sulla natura di questo velivolo se è stato recuperato. Tuttavia, alcuni hanno ipotizzato che questo potrebbe essere uno scavo archeologico. Questa particolare imbarcazione potrebbe potenzialmente essere un residuo di una civiltà passata?

Gli scienziati hanno esplorato la possibilità di rilevare antiche civiltà nella documentazione geologica della Terra. Un recente documento intitolato "The Silurian Hypothesis" discute come si possano trovare tracce di civiltà industriali. Mentre è improbabile che fossili e manufatti sopravvivano per milioni di anni, i cambiamenti anomali nelle composizioni chimiche potrebbero servire come indizi. Studiando le anomalie geologiche e applicando modelli ad altri pianeti, gli scienziati sperano di capire se le civiltà esistessero in un lontano passato.

Si accumulano nei concessionari di automobili veicoli elettrici invenduti

aumentano i veicoli elettrici invenduti
Di Naveen Athrappully,
Aspettando "l'arrivo degli acquirenti": i veicoli elettrici invenduti si accumulano nei concessionari di automobili, afferma un rapporto. Il numero di veicoli elettrici invenduti presso i concessionari nel secondo trimestre è triplicato rispetto allo scorso anno, segnalando un indebolimento della domanda per il segmento, secondo un recente rapporto della principale società di dati sui concessionari di automobili Cox Automotive.

Nel secondo trimestre del 2023, l'inventario medio di veicoli elettrici (EV) ha superato le oltre 92.000 unità a terra presso i concessionari, secondo la presentazione della Cox Automotive Mid-Year Review del 2023. Si tratta di un aumento del 342% rispetto al secondo trimestre 2022. Durante questo periodo, la nuova "fornitura di giorni di veicoli elettrici", che si riferisce al numero medio di giorni in cui un magazzino conserva l'inventario prima di venderlo, è aumentata del 166%, passando a 92 giorni da 38,5 giorni . Mentre il ritmo delle vendite di veicoli elettrici è in aumento, "non sta aumentando così velocemente come l'inventario si accumula", ha affermato Jonathan Gregory, senior manager, Economic and Industry Insights.

I produttori di apparecchiature originali (OEM) stanno affrontando un "momento da sogno", ha affermato. “Hanno costruito l'inventario e ora aspettano che arrivino gli acquirenti. Questo è uno degli argomenti più caldi che abbiamo avuto quest'anno.

Marchi come Jaguar, Infiniti e Lincoln hanno registrato i giorni di fornitura più elevati, con oltre 100 giorni. I numeri più bassi sono stati osservati tra Toyota, Honda, Kia e Lexus, con ogni marchio con meno di 30 giorni di fornitura.

Una questione che fa discutere. E voi cosa ne pensate?

Il Sudafrica non vuole invitare Vladimir Putin al vertice BRICS
Il prossimo vertice BRICS si terrà dal 22 al 24 agosto 2023 in Sud Africa, e il presidente di questo paese, Cyril Ramaphosa, ha espresso il desiderio di vedere al convegno il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov invece di Vladimir Putin.

Questa idea è dettata dal riconoscimento da parte del Sudafrica dello Statuto di Roma*, secondo il quale le autorità dello stato sudafricano sono obbligate a eseguire il mandato di cattura di Putin, emesso dalla Corte penale internazionale il 17 marzo di quest'anno.

La parte russa ha rifiutato la proposta di Ramaphosa. Lo ha detto il vicepresidente del Sudafrica Paul Mashatile.

Comprendiamo di essere vincolati dallo Statuto di Roma, ma non possiamo invitare qualcuno e poi arrestarlo. Saremmo felici se lui (Putin) non venisse – ha detto Mashatile in un'intervista a Mail & Guardian.

Il giorno prima, il capo del Sudafrica ha detto che i rappresentanti di tutti e cinque gli Stati: Russia, India, Cina, Brasile e Sudafrica avrebbero preso parte al vertice di persona. In precedenza, il governo sudafricano aveva offerto a Ramaphosa tre possibili scenari per la partecipazione della Federazione Russa: la visita di Lavrov al vertice al posto di Putin, la presenza online del presidente russo o il trasferimento  (del vertice) sul territorio della Cina.

Nota di SD

Statuto di Roma
della Corte penale internazionale1
Concluso a Roma il 17 luglio 1998
Approvato dall’Assemblea federale il 22 giugno 20012
Ratificato con strumenti depositati dalla Svizzera il 12 ottobre 2001
Entrato in vigore per la Svizzera il 1° luglio 2002
https://www.fedlex.admin.ch/eli/cc/2002/586/it

► Potrebbe interessare anche: